Categoria: Calcio in TV

  • Il Real Madrid è campione d’Europa

    Il Real Madrid è campione d’Europa per la quindicesima volta nella sua storia, sconfitto il Borussia Dortmund in finale grazie alle reti segnate nella ripresa da Daniel Carvajal al 74′ e Vinícius all’83 esimo autore del raddoppio.

    Dopo un buonissimo primo tempo giocato dal Borussia Dortmund, la squadra tedesca allenata da Edin Terzić subisce due reti nella seconda frazione di gioco.

    Il Real Madrid trionfa in Europa con Carlo Ancelotti per la terza volta, sono cinque il numero di Champions vinte dal “Re di Coppe” nella sua carriera da allenatore dopo  le altre due vinte con il Milan.

  • Amichevoli, cinquina della Roma al Milan

    Amichevoli, cinquina della Roma al Milan

    È terminata con un netto 5-2 della Roma sul Milan, l’amichevole giocata in Australia. A Perth reti giallorosse di Baldanzi (27′), Abraham (45’+1), Angelino (54′), Dybala (57′) e Azmoun (77′), per i rossoneri gol di Theo Hernandez (37′) 3 Okafor (55′).
    È stata l’ultima con il Milan di Giroud, attaccante che andrà in MLS.

    Di seguito il tabellino della gara:
    MILAN (4-3-3): Sportiello (46′ Nava); Calabria (46′ Thiaw), Kalulu (73′ Simic), Gabbia (46′ Tomori), Theo Hernandez (46′ Bartesaghi); Reijnders (67′ Zeroli), Adli, Pobega (67′ Terracciano); Florenzi (46′ Musah), Giroud (46′ Okafor), Jimenez.
    A disp.: Torriani, Loftus-Cheek, Jovic.
    All. Daniele Bonera
    ROMA (4-2-3-1): Svilar (46′ Boer); Llorente (56′ Feola), Smalling, Huijsen (71′ Della Rocca), Ndicka (82′ Mirra); Bove, Aouar (82′ Almaviva); Baldanzi (56′ Nardozi), Dybala (82′ Tumminelli), Angelino (71′ Litti); Abraham (46′ Azmoun).
    A disp.: Kehayov, Karsdorp.
    All. Daniele De Rossi

  • Play Off di Serie B, Cremonese -Venezia finisce a reti bianche

    Play Off di Serie B, Cremonese -Venezia finisce a reti bianche

    La gara di andata dei Play Off di Serie B, tra Cremonese e Venezia si è concluso con il risultato di 0-0. Allo stadio Zini di Cremona, nessun gol.

    Finisce quindi a reti inviolate, il primo atto della gara dei Play Off, per decretare quale sarà la terza squadra a salire in Serie A.

    La gara di ritorno si giocherà domenica sue giugno al Penzo di Venezia.

     

  • L’Olympiakos trionfa in Conference League, sconfitta la Fiorentina 1-0 ai supplementari

    Trionfa l’Olympiakos in Conference League, sconfitta per il secondo anno consecutivo in finale la Fiorentina di Vincenzo Italiano che prende goal al 116′ del secondo tempo supplementare, firmato dal centravanti della nazionale marocchina Ayoub El Kaabi al termine comunque di una partita molto equilibrata. Arriva un’altra delusione per la Viola, dopo la sconfitta dello scorso anno a Praga contro il West Ham.

  • Pari tra Verona e Inter, doppietta di Arnautovic e spettacolo di Suslov e Noslin

    L’ultimo match della stagione di Hellas Verona e Inter termina con il risultato di 2-2. La partita è da subito molto divertente, giocata ad un buon ritmo soprattutto grazie al pressing e le ripartenze del Verona. Dall’altra parte l’Inter fa un po’ fatica a stare dietro ai padroni di casa, ma quando trova le trame giuste si rende sempre pericolosa.

    Succede tutti nel primo tempo, sblocca il risultato Arnautovic, che recupera palla, supera Coppola e spiazza Perilli. Dopo qualche minuto però Suslov riparte in velocità, serve in profondità Noslin, che trova il pari. Al 37esimo minuto è Noslin a recuperare palla e fare l’assist a Suslov, che con un mancino angolato firma il sorpasso del Verona. Nei minuti di recupero però c’è un grande lancio di Barella in area per Frattesi che schiaccia a terra e fa l’assist ad Arnautovic, che mette a segno la doppietta personale. Nel secondo tempo i protagonisti sono i due portieri, Perilli da una parte, ex portiere del Pordenone nel famoso match di Coppa Italia proprio contro l’Inter, e Di Gennaro, subentrato ad Audero, dall’altra. Finisce così in pareggio l’ultima partita delle due squadre.

     

  • Davide Nicola l’ha rifatto! Vittoria salvezza dell’Empoli contro la Roma nel recupero

    Davide Nicola l’ha rifatto, ha salvato il suo Empoli all’ultimo minuto nell’ultima giornata di Serie A nel match contro la Roma. Infatti il club azzurro ha vinto 2-1 l’incontro casalingo contro i ragazzi di De Rossi, ormai già sicuri del sesto posto.

    I padroni di casa passano presto in vantaggio, dopo appena tredici minuti con la rete di Cancellieri. Nei minuti di recupero però arriva il pareggio della Roma, cross nel mezzo di Angelino ed Aouar segna e mette nei guai gli avversari. Infatti con il contemporaneo pareggio tra Frosinone ed Udinese, i toscani erano terzultimi. Nel secondo tempo l’Empoli fa di tutto per passare in vantaggio, ma viene fermato dai legni e da Svilar. Nel terzo minuto di recupero però Cancellieri mette in mezzo il pallone, sul quale arriva Niang che regala il gol della vittoria salvezza. È festa grande al Castellani, tifosi in campo a fine match e Davide Nicola raggiunge un’altra salvezza clamorosa.

  • La Lazio chiude con un pareggio, contro il Sassuolo termina 1-1

    La Lazio di Igor Tudor termina il proprio campionato con un pareggio, all’Olimpico contro il Sassuolo già retrocesso finisce 1-1 con la squadra biancoceleste passata in vantaggio al 60′ dopo la rete di Mattia Zaccagni. Il Sassuolo trova subito però la rete dell’immediato pareggio con Mattia Viti al 66′. La Lazio chiude il suo campionato con 61 punti al settimo posto in classifica.

  • Frosinone retrocesso in Serie B, l’Udinese vince 1-0

    La rete firmata al 76′ dal centravanti inglese, Keinan Davis regala la salvezza all’Udinese che vince 1-0 in casa del Frosinone sconfitto e retrocesso in Serie B dopo il successo finale dell’Empoli firmato contro la Roma. La squadra ciociara allenata da Eusebio Di Francesco nonostante abbia saputo mostrare un buon calcio in questa stagione, non è riuscita a raggiungere la salvezza.

  • Dopo l’Europa League, l’Atalanta travolge 3-0 il Torino

    Dopo l’incredibile successo in Europa League, l’Atalanta porta a casa un’altra vittoria dominante giocata a Bergamo contro il Torino, sconfitto per 3-0. Per la Dea a segno al 26′ del primo tempo Gianluca Scamacca e Ademola Lookman al 43′ mentre nella ripresa Mario Pasalic firma la rete finale dal dischetto al 71′. La squadra di Gian Piero Gasperini è ora a quota 69 punti in classifica al quarto posto ma con una gara in meno da recuperare, il recupero contro la Fiorentina in programma la prossima domenica 2 giugno mentre il Torino chiude il suo campionato con 53 punti al nono posto.

  • Il Napoli chiude la stagione con un pari contro il Lecce

    Il Napoli chiude la stagione con un pari contro il Lecce

    Si è appena conclusa la stagione del Napoli con un pareggio senza reti contro il Lecce. Una partita che ha visto i campani provare a passare in vantaggio ma senza successo, in un campionato molto complicato con tante difficoltà che ha portato il Napoli a chiudere al decimo posto in classifica fuori da ogni posto europeo, mentre il Lecce chiude al 13esimo posto con 38 punti.