Categoria: Calcio in TV

  • Il Porto continua la sua fantastica striscia positiva battendo anche il Tondela

    La partita tra Tondela e Porto vale per la ventiseiesima giornata della Liga NOS. Il primo tempo della gara vede il Porto dominare. La squadra ospite, però, non riesce a concretizzare il dominio territoriale. Ma, al diciannovesimo minuto, il Porto riesce a sbloccare la partita con Martinez. Il primo parziale finisce con il risultato favorevole al Porto per 1-0.

    Il secondo tempo è molto simile al primo parziale. Il Porto continua ad attaccare con insistenza per trovare il gol della sicurezza. Verso la conclusione del match il Porto raddoppia il punteggio. A segnare il gol vittoria del definitivo 2-0 è il neoentrato, Taremi.

    La partita finisce con il successo del Porto per 2-0. Il Porto con questa vittoria rimane al secondo posto con 60 punti. il Tondela, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto con 28 punti.

  • Il PSG torna alla vittoria contro lo Strasburgo con un bel poker

    Il trentaduesimo turno di Ligue 1 continua con la partita tra Strasburgo e PSG. Il primo tempo è ad unico senso. I parigini partono subito a mille e nei primi quarantacinque chiude la partita. Al sedicesimo minuto, il fuoriclasse Mbappé apre le marcature. A distanza di dieci minuti, il PSG raddoppia il punteggio con Sarabia. Infine, sul duplice fischio la squadra allenata da Pochettino mette a segno anche il terzo gol con l’italiano, Kean. Il primo parziale si chiude con un netto divario, 3-0 per il PSG.

    Nella seconda frazione la partita è più equilibrata. Lo Strasburgo nel secondo tempo riesce a impensierire in più occasioni il portiere del PSG. I padroni di casa riescono ad andare a segno al sessantatreesimo minuto con il giovane Sahi. La squadra che gioca fuori casa, su un calcio di punizione ben battuto da Paredes, riesce a mettere il punto esclamativo sulla partita.

    Il PSG ritorna alla vittoria con un netto 4-1. Il PSG con questa vittoria rimane al secondo posto con 66 punti, in scia del Lille che dista soli 3 punti. Lo Strasburgo, invece, con questa sconfitta rimane al quattordicesimo posto con 36 punti.

  • Il Clasico si colora di Blancos, il Real vince 2-1 e aggancia la vetta

    Un grande Real Madrid batte il Barcellona e vince il Clasico 2-1, con questo successo importantissimo i Blancos conquistano momentaneamente il primo posto agganciando l’Atletico Madrid a 66 punti in classifica almeno per una notte, infatti la squadra del Cholo Simeone scenderà in campo domani in casa del Betis Siviglia mentre il Barcellona sconfitto a Valdebebas resta a 65 punti a – 1. Una vittoria assolutamente meritata che il Real Madrid si è costruita nel primo tempo giocato decisamente meglio dai Blancos, ad aprire subito le danze ci ha pensato il maestoso Karim Benzema al 13′ e dopo un quarto d’ora arriva il raddoppio di Kroos su calcio di punizione. Il primo tempo a favore del Real Madrid ma nella ripresa il Barcellona esce fuori con maggiore intensità e velocità di gioco, a riaprire il Clasico è il difensore Óscar Mingueza, i blaugrana proveranno a pareggiare fino alla fine ma il muro Blancos questa sera ha retto bene fermando le azioni offensive del Barcellona che nel secondo tempo si è reso maggiormente pericoloso. Finale sofferto per il Real Madrid a causa dell’espulsione di Casemiro.

  • Il Torino vince di misura alla Dacia Arena contro l’Udinese, la decide Belotti

    Vittoria fondamentale in ottica salvezza per il Torino che batte alla Dacia Arena l’Udinese. Partita molto equilibrata con poche occasioni da reti, decisa nella ripresa da un calcio di rigore procurato e trasformato dal capitano Belotti. I friulani hanno certo di reagire ma la difesa granata ha retto bene portandosi a casa i tre punti, consentendo al Torino di allontanarsi dalla zona retrocessione restando al 17esimo posto con 27 punti, ma con una partita da recuperare, mentre l’Udinese resta al 12esimo posto con 33 punti.

  • Il Chelsea a valanga sul Crystal Palace, finisce 4-1

    Vittoria importante in chiave qualificazione Champions League per il Chelsea che vince nettamente in casa del Crystal Palace. Partono alla grande i blues che dopo mezz’ora si portano avanti di tre gol grazie alle reti di Havertz, Pulisic e Zouma. Nella ripresa il Crystal Palace cerca di rientrare in partita con il gol di Benteke, ma il Chelsea allunga ancora con Pulisic. Finisce 4-1 con tre punti per il Chelsea che si porta al quarto posto in classifica con 54 punti, mentre il Crystal Palace resta al 13esimo posto con 38 punti.

  • Il Borussia Dortmund vince 3-2 contro lo Stoccarda

    Vittoria importante del Borussia Dortmund sul campo dello Stoccarda per 3-2, con questo successo in trasferta la squadra di Terzic sale a 46 punti ma rimane sempre a -7 dal quarto posto occupato dall’Eintracht Francoforte che oggi ha vinto. Lo Stoccarda passa in vantaggio subito nel primo tempo con Kalajdžić, all’inizio della ripresa avviene la rimonta del Borussia prima a segno con Bellingham e poi il raddoppio di Reus. I padroni di casa non mollano e trovano il 2-2 grazie a Didavi ma nel finale il giovane classe 2002 Knauff regala i tre punti al Dortmund.

  • Milan, vittoria sofferta al Tardini in dieci uomini : 3-1 al Parma

    Milan che conquista una vittoria pesante su un campo difficile, contro un Parma che necessita di punti per salvarsi. L’ approccio del Milan alla gara è quello di una squadra che vuole vincere e vuole riscattare la prestazione sottotono contro la Samp. Primo tempo infatti di alto livello, di una squadra solida che passa in vantaggio di due reti, grazie a combinazioni offensive nello stretto e veloci. Prima Rebic e poi Kessie sembrano assicurare una partita tranquilla, in cui il Parma si scontra più volte contro il muro innalzato da Kjer e Tomori. Ma al 60esimo minuto la partita cambia quando l’arbitro Maresca espelle inspiegabilmente ibra, lasciando i rossoneri in 10 uomini per trenta minuti. Parma che inizia a prendere fiducia e la riapre con la rete di Gagliolo. Formazione rossonera costretta a compattarsi dietro e Parma sbilanciato in attacco alla ricerca del pareggio. Nel finale in ripartenza Leao sigla la terza rete chiudendo il match. Milan che si dimostra ancora una volta Squadra per l’atteggiamento e lo spirito di sacrifico dimostrati quando è rimasto in inferiorità numerica. Sono tre punti pesanti per i rossoneri che danno morale e fondamentali per centrare l’obiettivo Champions.

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Torino

    UDINESE(3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Molina, De Paul, Wallace, Arslan, Larsen; Pereyra; Llorente. Allenatore: Gotti.

    TORINO(3-4-1-2): Milinkovic Savic; Izzo, Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Ansaldi; Verdi; Sanabria, Belotti. Allenatore: Nicola

  • Primavera1: finisce in parita’ tra Roma e Fiorentina

    È terminato 1-1 l’incontro tra Roma e Fiorentina nella 18esima giornata di campionato primavera. Partita molto vivace con tante occasioni da rete, con gli ospiti ben messi in campo da Aquilani e passano in vantaggio con Distefano al 27esimo minuto del primo tempo. La Roma nonostante qualche rischio trova il pareggio nei minuti finali con Tripi. La Roma con questo punto perde la testa della classifica situandosi al secondo posto con 35 punti, mentre la Fiorentina sale all’ottavo posto con 24 punti.

  • Finisce 1-1 tra Frosinone e Cittadella

    Ancora un pareggio per il Frosinone di Fabio Grosso contro un bel Cittadella. Partita molto bella e divertente con tante occasioni da reti. A passare in vantaggio sono stati gli ospiti al 21esimo del primo tempo con Beretta, mentre il Frosinone fallisce un calcio di rigore con Iemmello. Nella ripresa arriva il pari con Brighenti. Dopo il pari il Frosinone ci prova a ribaltare il risultato ma il Cittadella regge bene e porta a casa un punto, che la conferma al settimo posto in classifica con 47 punti, mentre il Frosinone resta al 14esimo posto con 40 punti.