De Rossi, attualmente nello staff di Mancini, era risultato positivo a causa del focolaio che si era creato in Nazionale. La decisione del ricovero è arrivata ieri sera visto il persistere dei sintomi, ma condizioni che non destano allarme.
Categoria: Calcio in TV
-
Villarreal ipoteca il passaggio del turno in casa della Dinamo Zagabria
Il Villarreal continua la cavalcata europea vincendo di misura sul campo della Dinamo Zagabria. Unai Emery conferma la tradizione positiva nelle coppe europee ipotecando il passaggio del turno e vincendo contro un avversario che solo qualche settimana fa aveva eliminato il Tottenham. Il Sottomarino giallo domina la partita per quanto riguarda il possesso palla con più del 60%, mentre per le occasioni create sono sempre avanti gli spagnoli con 14 tiri e 11 per i croati. Il Villarreal vince così per 1-0 grazie al rigore trasformato dal Gerard Moreno, sempre più protagonista indiscusso di questa squadra.
-
Il Manchester United espugna Granada 2-0 e guarda alla semifinale
Il Manchester United non sbaglia l’appuntamento fuori casa contro il Granada e guarda a una semifinale sempre più vicina. La squadra di Ole Gunnar Solskjær dopo una prestazione poco convincente nello scontro contro il Milan; ritrova subito il feeling giusto delle grandi notti e porta a casa un risultato importante. Il Granada sicuramente ha dato del filo da torcere dato che ha lottato fin dall’inizio però non ha centrato mai lo specchio della porta; la squadra inglese si porta avanti 1-0 con il gol del suo fenomeno Marcus Rashford sempre più leader dello United che chiude il primo tempo in vantaggio; nel finale del secondo tempo Bruno Fernandes realizza il rigore concesso dal Grenada per chiudere questa partita. In questa partita è capitata la casualità che un tifoso totalmente nudo sia riuscito a entrare in campo e correre tra i giocatori, il primo caso in questa pandemia; c’è da dire non un bello spettacolo, queste notti di Europa regalano troppe emozioni.
-
Magica Roma, ribalta l’Ajax di cuore e vince 2-1
Una grande serata da Magica Roma, i giallorossi ottengono una vittoria importantissima di cuore all’Amsterdam Arena in rimonta battendo l’Ajax 2-1, un risultato molto prezioso in vista della gara di ritorno la prossima settimana all’Olimpico. La Roma in Europa è tutta un’altra squadra rispetto in campionato dove sembra essere più fragile ma gli uomini di Fonseca hanno tutto il diritto di credere nella vittoria finale perché è una squadra che ancora una volta ha dimostrato grande compattezza e animo, come sempre in questa stagione europea. Vincere stasera era un compito difficilissimo ma la Roma ha vinto meritatamente, dopo essere andata sotto alla fine del primo tempo con l’Ajax che passa in vantaggio grazie a Klaassen al 39′. All’inizio della ripresa arriva l’episodio che cambia la partita, gli olandesi sbagliano il rigore del 2-0 parato da Pau Lopez, l’Ajax colpita enormemente psicologicamente da questo grosso errore viene raggiunta dalla Roma, i giallorossi pareggiano con Pellegrini su punizione ma la colpa qui è di tutta del portiere avversario che commette una papera incredibile. La Roma ci crede e nel finale Ibanez diventa l’eroe della serata regalando alla Roma il 2-1, al ritorno i giallorossi dovranno ripetere la partita di stasera sempre con questo atteggiamento perché c’è ancora tutta una qualificazione da conquistare.
-
Colpo dello Slavia Praga, 1-1 con l’Arsenal
Risultato quello dell’Emirates che contraddice le aspettative, Slavia Praga che riesce a pareggiare all’Emirates Stadium contro una delle pretendenti ad arrivare fino in fondo. Partita quella dell’Arsenal che rispecchia la sua attuale stagione : sottotono e altalenante. Ne deriva un match equilibrato in cui la formazione di casa riesce a sbloccarla solo nel finale con Pepe. Ma a tempo scaduto, all’ultimo respiro arriva la doccia fredda con il pareggio firmato da Holes. Una rete fondamentale che tiene viva la qualificazione e costringerà la corazzata Arsenal ad una partita di livello per guadagnarsi il passaggio del turno. Dall’altra parte, Slavia Praga che darà il tutto per tutto per centrare l’impresa.
-
Coppa di Francia: Ottimo Red Star, ma il Lione la spunta ai rigori e passa il turno
In questo turno degli ottavi di Coppa di Francia si affrontano Red Star (squadra di Ligue 2) e Lione. Sembrava una partita facile per il Lione, che chiude il primo tempo con un doppio vantaggio: Al 28′ Paquetà sblocca la partita e il solito Depay trova il raddoppio allo scadere della prima metà (45′). Alla ripresa però Meissa Ba riapre la partita facendo 1-2 al minuto 61′, seguito poi dal compagno Roje che segna il gol del 2-2 al 74′. La partita si conclude e le squadre si preparano per i calci di rigore: L’errore di Michel dal dischetto condanna il Red Star e regala al Lione la vittoria e il passaggio del turno.
-
Formazioni Ufficiali: Ajax-Roma
Ecco le formazioni ufficiali di Ajax-Roma:
AJAX (4-3-3): Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. All. Ten Hag
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Dzeko. All. Fonseca
-
Hauge si racconta : Milan, Ibra e Haaland
Il gioiellino norvegese Hauge ha rilasciato un’intervista nella settimana che l’ha visto protagonista nel pareggio nella gara con la Sampdoria. Ecco le sue parole :
Milan :
” Voglio dare il mio contributo alla squadra e fare gol. C’è ancora spazio per migliorare e per questo lavorerò duramente.”
Su Ibra :
” Un leader. Abbiamo passato bei momenti insieme. Quando sono arrivato mi ha detto di impegnarmi e di godermi il momento, perché il Milan è un club con un’ importante tradizione. Mi ha detto anche di lavorare duramente e di inserirmi nel gruppo. ”
Su Haaland :
” Prima di arrivare al Milan, abbiamo parlato tanto. Interessavo a diverse squadre. Gli ho parlato del Milan e mi ha consigliato di venire a Milano. Mi ha detto che sarebbe stata dura, ma che mi sarei trovato bene.”
Haaland in Italia ?
” Ha tutte le qualità per giocare in Italia, si troverebbe molto bene perché è forte e veloce “
-
EL. La Roma scende in pista, c’è l’Ajax
Oggi scende in campo l’unica italiana rimasta in Europa, è arrivato il momento della Roma impegnata stasera alle 21.00 nell’andata dei quarti all’Amsterdam Arena contro i giovani terribili dell’Ajax. Un sorteggio molto complicato, sarà molto difficile eliminare gli olandesi ma i giallorossi se nelle migliori condizioni hanno sicuramente le loro possibilità di passare il turno per continuare a sognare di vincere l’Europa League, la Roma è in grande corsa e in questa competizione quest’anno ha sempre dimostrato il massimo delle sue potenzialità, vincere significherebbe qualificarsi direttamente in Champions e vedendo la situazione complicata in campionato dei giallorossi, l’Europa League rappresenta l’unico treno rimasto per la Champions League. Fonseca affronterà l’Ajax con tutta l’esperienza europea dei giallorossi, queste le probabili formazioni di Ajax-Roma:
Ajax (4-3-3) la probabile formazione: Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. All.: Ten Hag
Roma (3-4-2-1) la probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Dzeko. All.: Fonseca
-
Il Chelsea vince 2-0 contro il Porto e si proietta verso la semifinale
Il Chelsea vince 2-0 fuori casa contro il Porto e pone il primo mattoncino fondamentale per arrivare in semifinale. La squadra di Tuchel è stata concentrata fin dall’inizio e sopratutto molto cinica nelle occasioni che ha avuto. Il Porto ha sprecato troppo rispetto alla partita che abbiamo visto contro la Juventus e questo ha pagato questa partita non perfetta. La squadra di Tuchel passa in vantaggio con il gol di Mason Mount, il loro prodotto giovanile che sta illuminando questa stagione e il primo tempo si chiude con un 1-0. Nel secondo tempo la squadra britannica amministra la partita e l’occasione più importante che ha avuto è arrivata all’85 esimo con il gol di Ben Chilwell che ha chiuso questa partita. Da elogiare Tuchel per come ha cambiato questa squadra e la sta rendendo molto competitiva sia a livello europeo che britannico.