Categoria: Calcio in TV

  • Serie A, l’Atalanta vince in rimonta a Salerno

    Serie A, l’Atalanta vince in rimonta a Salerno

    La partita tra Salernitana e Atalanta si è conclusa con il risultato di 1-2, in favore dei bergamaschi.

    Campani in vantaggio, nel primo tempo al 18′ con Tchaouna. Nella ripresa, la squadra di Gasperini ribalta il risultato. Prima pareggia con Scamacca al 57′ e poi al 65′ Scamacca sigla il gol della vittoria.

    In classifica, l’Atalanta aggancia a quota 60 punti la Roma in quinta posizione.

  • Premier League, il Liverpool vince ad Anfield 4-2 contro il Tottenham

    Il Liverpool vince ad Anfield 4-2 contro il Tottenham dopo una partita dominata dai Reds e firmata dalle reti di Mohamed Salah, Andrew Robertson nel primo tempo e Cody Gakpo, Harvey Elliott nella ripresa. Le due reti degli Spurs sono arrivate con Richarlison e Son che hanno provato a riaprire la partita. Dopo questo successo, il Liverpool è sempre al terzo posto in classifica con 78 punti a -5 dalla vetta a due giornate dal termine mentre il Tottenham resta fermo a quota 60 con quattro sconfitte consecutive.

  • Il Milan non vince più, contro il Genoa a San Siro finisce 3-3

    Il Milan non sa più vincere, contro il Genoa a San Siro finisce in parità con il punteggio di 3-3 al termine di una partita roccambolesca dove la squadra ligure allenata da Alberto Gilardino in vantaggio due volte grazie alla rete di Mateo Retegui a segno dal dischetto dopo soli 5′ e Caleb Ekuban al 48′ della ripresa viene ripresa prima da Alessandro Florenzi al 45′ e poi da Matteo Gabbia al 72′. Olivier Giroud firma la rimonta al 75′ ma l’autogol nel finale di Malick Thiaw beffa i rossoneri e regala il pareggio al Genoa a quota 43 punti. I rossoneri mantengono il secondo posto a quota 71 punti.

  • Serie A, il Verona vince 2-1 contro la Fiorentina

    Serie A, il Verona vince 2-1 contro la Fiorentina

    Successo importante per il Verona che vince in casa 2-1 contro la Fiorentina al Bentegodi, ottenendo così 3 punti fondamentali in chiave salvezza. La squadra allenata da Marco Baroni grazie alla rete nel primo tempo di Darko Lazovic al 13′ dal dischetto e alla rete del raddoppio di Tijjani Noslin al 59′ della ripresa dopo che la Fiorentina aveva raggiunto il pareggio al 42′ con Castrovilli. Il Verona sale così a 34 punti in classifica momentaneamente a +5 dal terzultimo posto mentre la Fiorentina resta a 50 punti al pari del Napoli.

  • Serie A, Empoli-Frosinone termina a reti bianche

    Serie A, Empoli-Frosinone termina a reti bianche

    Termina a reti bianche lo scontro salvezza giocato al Castellani tra l’Empoli e il Frosinone, al termine di una partita giocata meglio dalla squadra di Eusebio Di Francesco. Dopo questo risultato Empoli e Frosinone si trovano rispettivamente a quota 32 punti in classifica a + 3 dell’Udinese terzultima ma con una partita in meno da recuperare.

  • Krstović a segno nel finale, Cagliari-Lecce è 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo domenicale delle 12:30 tra i padroni di casa del Cagliari di Claudio Ranieri, rimasto in dieci uomini alla fine del primo tempo a causa dell’espulsione di Gaetano e il Lecce, capace di agguantare il pareggio all’84 esimo grazie alla rete di Nikola Krstović che risponde alla rete nel primo tempo di Yerry Mina al 26′. Dopo questo risultato valido per lo scontro salvezza, Cagliari e Lecce si trovano rispettivamente a quota 33 e 37 punti in classifica.

  • Il derby primavera tra Roma e Lazio termina a reti bianche

    Il derby tra le primavere di Roma e Lazio termina con il risultato di 0-0. A livello di classifica non cambia nulla, le due squadre sono ormai sicure dell’accesso ai playoff.

    La gara è condotta dall’inizio alla fine dai giallorossi, che però non riescono a sbloccare il match. Protagonista di giornata è il portiere biancoceleste Magro, che compie tre parate di livello. La Lazio fa prettamente una partita molto attenta a livello difensivo, senza mai impensierire il portiere avversario.

  • Il Bayern Monaco secondo perde contro lo Stoccarda terzo, adesso la distanza è di solito due punti

    Il Bayern Monaco crolla nella difficile trasferta contro lo Stoccarda nel match valido per la trentaduesima giornata di Bundesliga. I padroni di casa vincono per 3-1, in questo modo consolidano il terzo posto e si portano a sole due lunghezze dai ragazzi di Tuchel.

     

    Dopo trenta minuti è lo Stoccarda a sbloccare la partita, su assistenza di Undav sblocca il punteggio Stergiou. Dopo pochi minuti però il solito Harry Kane pareggia dagli undici metri. Nella ripresa la partita sembra dirigersi sul risultato di parità, ma nel finale arriva la svolta. All’83esimo ci pensa Woo-Yeong a portare avanti la formazione di Hoeneß; e poi nel terzo minuto di recupero è Mvumpa a fissare il punteggio finale.

  • Liga, l’Atletico Madrid vince di misura in casa del Maiorca

    Liga, l’Atletico Madrid vince di misura in casa del Maiorca

    Il risultato della partita del campionato spagnolo di Maiorca e Atletico Madrid si è conclusa con il risultato di 0-1 in favore della squadra di Simeone.

    Decide la partita un gol di Riquelme al 5′.

    Atletico Madrid quarto in classifica con 67 punti. Maiorca quintultimo con 32 punti poco sopra la zona retrocessione.

     

  • Liga, i Barcellona perde con il Girona e regala il titolo al Real Madrid

    Liga, i Barcellona perde con il Girona e regala il titolo al Real Madrid

    La partita valida per il campionato spagnolo tra Girona e Barcellona si è conclusa con il risultato di 4-2.

    Così il Real Madrid è campione di Spagna per la 36ª volta nella sua storia. Il Barcellona finisce clamorosamente ko, per la squadra di Xavi, una sconfitta pesante che subisce il sorpasso proprio del Girona. Blaugrana avanti grazie alle reti di Christensen e Lewandowski, Girona a segno con Dovbyk doppietta di Portu e Gutierrez.

    Girona – Barcellona 4-2

    Classifica
    Real Madrid 87
    Girona 74
    Barcellona 73
    Atletico Madrid 64
    Athletic Bilbao 61
    Real Sociedad 54
    Betis Siviglia 49
    Valencia 47
    Villarreal 45
    Getafe 43
    Osasuna 39
    Siviglia 38
    Alaves 38
    Las Palmas 37
    Rayo Vallecano 34
    Maiorca 32
    Celta Vigo 31
    Cadice 26
    Granada 21
    Almeria 14 (retrocesso in LaLiga2)