Categoria: Calcio in TV

  • Strasburgo, 3-2 sul campo del Bordeaux

    Colpo in trasferta del Strasburgo, che ottiene i tre punti vincendo 3-2 con il Bordeaux. Gara che si decide nel primo tempo, in cui gli ospiti vanno in vantaggio per 3-0 grazie alle reti di Kone, Diallo e Ajorque su rigore. Bordeaux che trova la forza di reagire accorciando con Baysse e Hwang Ui-Jo. Secondo tempo in cui i padroni di casa fanno la partita alla ricerca del pareggio, ma Strasburgo attento a non concedere la terza rete e resiste ottenendo una vittoria fondamentale per la classifica. Strasburgo che aggancia proprio il Bordeaux in classifica a quota 36 punti allontanandosi dalla zona retrocessione. Apprezzabile la reazione del Bordeaux, ma non è bastata per evitare l’ennesima sconfitta. Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite che la dice lunga sul momento che sta attraversando la squadra.

  • Newcastle-Tottenham termina 2-2

    Il Tottenham non sfrutta il grosso passo falso del Chelsea e pareggia in casa del Newcastle 2-2, gli Spurs sono quinti in classifica a 49 punti a -2 dai Blues. Il pareggio di oggi è giusto, al termine di una partita equilibrata dove il Newcastle avrebbe pure potuto portarla a casa nel secondo tempo, a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa al 28′ con Joelinton ma la reazione del Tottenham è immediata, infatti in pochi minuti Harry Kane rimonta il Newcastle con la sua doppietta che porta in vantaggio il Tottenham 2-1. Nella ripresa il Newcastle reagisce e trova meritatamente il pareggio nel finale con Willock.

  • Spettacolo al St Mary’s Stadium; 3-2 per il Southampton sul Burnley

    Il Southampton batte il Burnley con una pazzesca rimonta in casa in questo turno pasquale. La squadra di casa non scende in campo concentrata e di fatto regala 30 minuti di grande gioco del Burnley dove attaccando trova al 12 un calcio di rigore realizzato da Wood e il successivo raddoppio siglato al 28 con Vydra; sembra mettersi male questa giornata di festa per la squadra di casa ma al 31 esimo ci pensa Stuart Amstrong a riaprire questa partita, da li in poi la squadra guidata dall’allenatore Ralph Hasenhüttl inizia a creare gioco e soprattutto tante occasioni pericolose. Il 2-2 arriva prima della fine del primo tempo con il gol di Danny Ings, il bomber dell’ Southampton quest’anno ha sicuro realizzato meno reti del precedente ma rimane comunque una mina vagante in area di rigore. Nel secondo tempo è assedio totale della squadra di casa mentre il Burnley cerca di strappare questo pari ma al 66 esimo arriva il gol di Redmond che completa la rimonta di 3-2 e si porta a casa una vittoria sofferta ma ripresa con testa e cuore.

  • Pareggio tra Lens e Lione

    Per la 31a giornata della Ligue 1 sì gioca Lens contro Lione. La partita termina con un pareggio per 1-1. Un punto a testa, al gol di Clauss risponde Paqueta. Un punto a testa e pareggio giusto.

  • Real Sociedad vincitore Copa del Rey 2020

    Per la Finale 2019/2020 di Coppa del Re rinviata per la pandemia ai gioca tra Athletic Bilbao e Real Sociedad. Basta una rete su rigore al ’63 di Oyarzabal per dare il successo alla Sociedad.

    [contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

    [contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

    [contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

    [contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

    [contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

  • Vittoria all’ultimo respiro per il Porto, 2-1 a Santa Clara

    Vittoria fondamentale per il Porto che consente di consolidare il secondo posto, lasciando il Benfica a distanza. Partita però complicata contro Santa Clara che ha interpretato bene la gara. Sono i ragazzi di Conceição però a passare in vantaggio con Oliveira su rigore a cui risponde Carlos di Santa Clara, anch’ esso su rigore. Match che sembra destinato al pareggio, quando al 95esimo minuto Toni Martinez realizza il vantaggio di testa, regalando i tre punti ai tifosi.

  • Marcus Thuram trascina il Glabach; 2-1 sul Friburgo

    Il Borussia Moenchenglabach trova un altra vittoria per allungare la striscia della terza vittoria consecutiva; la squadra di casa parte male, infatti il Friburgo trova il gol del vantaggio con Sall al 10 minuto, da li in poi il Glabch cercherà di riprendersi ma non sarà preciso sotto porta; il primo tempo cosi finisce 1-0 per la squadra ospite. Nel secondo tempo Thuram ha deciso di caricarsi sulle spalle tutta la squadra e trascinarla verso questa vittoria con una doppietta prima al 53 esimo e dopo al 60 esimo, in 7 minuti l’esterno francese ha risolto questo match complicato. Da li in poi il Friburgo ha creato poco o niente e la squadra di casa ha mantenuto di più il possesso. Thuram afferma sempre di più le sue doti  e staremo a vedere se il mercato non ci potra riservare un possibile scenario di addio

  • Man salva il Parma; 2-2 contro il Benevento

    Girandola di emozioni nello scontro salvezza del Vigorito. La squadra di Pippo Inzaghi passa in vantaggio con il primo gol in campionato di Glik  al minuto 23; il Benevento cerca di tenere questo risultato con i denti lasciando l’iniziativa alla squadra ospite, il primo tempo si chiude con il risultato di 1-0. Nel secondo tempo il match cambia, al 55 esimo segna Kurtic che pareggia il vantaggio di glik; viene poi annullato un gol di Gagliolo con l’aiuto del Var al Parma sul fuorigioco di Gervinho. Il Benevento non ci sta e si ributta in avanti, al minuto 67 arriva il colpo di testa di Ionita che riporta avanti la squadra campana; ci deve pensare il giovane e talentuoso Man a salvare il Parma dopo aver comunque giocato una grande partita. Punti fondamentali per il Benevento, al Parma però serve di più per salvarsi.

  • Cade l’Arsenal in casa contro il Liverpool, finisce 0-3

    Cade in casa l’Arsenal contro un Liverpool molto più aggressivo è più in palla. Dopo un primo tempo con poche occasioni da rete, si scatenano gli ospiti nella ripresa che vanno in gol per tre volte, grazie a Diogo Jota, Salah e ancora Jota. Tre punti meritati per il Liverpool che sale al quinto posto in classifica con 49 punti, mentre l’Arsenal  resta al nono posto con 42 punti.

  • Il Lipsia fa la partita ma il Bayern vince e va a +7

    Il Bayern Monaco, con la gara vinta questa sera contro il Lipsia, ipoteca l’ennesima vittoria della Bundesliga. Infatti i bavaresi salgono a +7 proprio dagli avversari di oggi, secondi in classifica. La gara è stata ben giocata da entrambe le squadre, ma la squadra di Naglesmann tiene più la palla e soprattutto crea di più, alla fine sono 14 occasioni per i padroni di casa e 9 per il Bayern. A decidere il match ci pensa il talento tedesco Goretzka, con la rete che arriva al 38esimo minuto, che fissa il risultato sull’1-0 finale. Il Bayern di Flick vola via ed allunga da tutte le inseguitrici.