Categoria: Calcio in TV

  • Euro U21: La Danimarca vola in testa, 3-0 secco alla Russia

    Europei Under 21: Danimarca U21-Russia U21. Partita combattuta da entrambe le squadre e bilanciata, non però sul numero di occasioni create, la Russia crea tanto ma non riesce a finalizzare neanche una volta nonostante le numerose occasioni da rete. La Danimarca è più cinica e anche tirando meno volte in porta riesce a trovare due volte la strada del gol: Si decide molto nei primi minuti di gioco, al 10′ Larsen porta in vantaggio i danesi e fa 2-0, solo un minuto dopo (11′) Dreyer trova il gol del 2-0. Da quel momento la Russia prova in tutti i modi a raddrizzare la partita, ma senza risultato perchè all’89’ la Danimarca trova anche la rete del 3-0 con Holse. La Danimarca si porta così in testa al girone a 9 punti e la Russia rimane ferma a 3 punti.

  • Europei Under 21, l’Inghilterra batte 2-1 la Croazia e vola ai quarti

    L’Inghilterra Under 21 vince 2-1 ed elimina la Croazia, la nazionale inglese passa ai quarti con 3 punti per la migliore differenza reti insieme al Portogallo primo del girone a 9 punti. Stasera Croazia-Inghilterra era la partita della verità e la nazionale inglese passa meritatamente il turno dopo aver giocato una partita perfetta con tanta pressione addosso e anche molta sofferenza ma è l’Inghilterra a passare in vantaggio nel primo tempo con Eze, alla Croazia è mancato il cinismo davanti alla porta fermata anche da un’ottima fase difensiva dell’Inghilterra. Nella ripresa gli inglesi raddoppiano grazie a Jones al 74′ e segnano il goal qualificazione, nel finale arriva la rete della Croazia con Bradaric ma è un goal arrivato ormai troppo tardi.

  • Formazioni Ufficiali: Lituania-Italia

    Ecco le formazioni ufficiali di Lituania-Italia:

    LITUANIA (4-5-1): Svedkauskas; Girdvainis, Beneta, Valtkunas, Mikoliunas; Novikovas, Dapkus, Simkus, Slivka, Sirgedas; Cernych. All. Urbonas

    ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Mancini, Bastoni, Emerson; Pellegrini, Locatelli, Pessina; Bernardeschi, Immobile, El Shaarawy. All. Mancini

     

  • Olimpiadi Tokyo 2021, ecco le 16 nazionali qualificate

    Stilato l’elenco delle nazionali Under 23 qualificate a Tokyo 2021 che inizierà il 21 Luglio e terminerà il 7 Agosto. Per il continente africano Egitto, Costa D’Avorio e Sudafrica ; per il CentroAmerica Messico e Honduras ;  per il SudAmerica Argentina e Brasile ; quattro nazionali europee scelte in base al piazzamento all’Euro U21 del 2019 : Spagna, Germania, Romania e Francia ; la Nuova Zelanda sarà l’unica rappresentante dell’Oceania ; per quanto riguarda l’Asia : Corea del Sud, Arabia Saudita, Australia e infine il Giappone, il paese ospitante. Il 21 Aprile si terrà il sorteggio dei gironi.

  • Spagna U21, 2-0 alla Repubblica Ceca U21

    Vittoria fondamentale per la Spagna U21 che consolida il primato nel girone e qualificazione vicinissima ad Euro U21. Grande prova per le Furie Rosse, che risolvono la partita nel secondo tempo con la doppietta di Dani Gomez. Subentrato proprio nel secondo tempo, il suo apporto è stato decisivo e Spagna che sale a quota 7 punti nel girone, rimanendo a +2 sull’Italia under21.

  • Rallenta la Turchia, pareggio ricco di gol contro la Lettonia

    La Turchia rallenta la sua corsa e pareggia inaspettatamente per 3-3 contro la Lettonia, rimanendo però sempre in testa al gruppo G con 7 punti, mentre invece la selezione lettone rimane in fondo alla classifica sopra solo a Gibilterra. La gara è stata molto divertente con la formazione guidata da Gunes che passa in vantaggio Karaman e raddoppia con il milanista Calhanoglu. Ma poco dopo la Lettonia torna in partita con il gol dell’esterno destro Savaļnieks. Nella seconda frazione la Turchia allunga ancora con il rigore trasformato da Burak Ylmaz, ma nel finale gli ospiti con Uldriķis e Ikaunieks pareggiano il match.

  • L’Olanda travolge Gibilterra : 7-0 !

    Tutto facile per l’Olanda che passeggia travolgendo Gibilterra 7-0. Primo tempo che vede la selezione olandese avanti per 1-0 con la rete di Berghuis, per poi dilagare nel secondo tempo. Diversi i giocatori che si sono iscritti al tabellino : la doppietta di Depay, De Jong, Wijnaldum, Malen e Van de Beek. Olanda che risponde sul campo alle aspettative portandosi a quota 6 punti, a -1 dalla Turchia approfittando del pareggio di quest’ultima.

  • La Croazia vince 3-0 contro Malta

    Vince ancora la Croazia che batte con un secco 3-0 Malta. Partita vinta con merito dai croati che riescono a sbloccare il risultato solo nella ripresa grazie ad Ivan Perisic. Dopo il vantaggio la Croazia va sul velluto e chiude i conti con Modric e Brekalo. Tre punti importanti per la Croazia che si porta al primo posto nel girone con sei punti, mentre Malta resta ultima con un solo punto.

  • Il Portogallo risponde alla Serbia con una vittoria e riprende la vetta della classifica

    Per le Qualificazioni al campionato mondiale del 2022 si gioca la partita tra Lussemburgo e Portogallo valida per il Gruppo A. Il primo tempo si sblocca quasi a sorpresa con il gol dei padroni di casa. Al trentesimo minuto, il Lussemburgo con Rodrigues passa in vantaggio sul Portogallo. I portoghesi durante il primo parziale costruiscono molte conclusioni ma solo una è vincente. Il gol che manda le squadre all’intervallo sul punteggio di 1-1 è di Jota al quarantaduesimo minuto. Durante il secondo tempo Ronaldo rompe il pareggio al cinquantesimo minuto ribaltando il punteggio. A dieci minuti dalla fine Palhinha mette il punto esclamativo sulla partita segnando il terzo gol. Dopo sei minuti, il Lussemburgo rimane in 10 uomini per l’espulsione di Chanot.

    La partita finisce con la vittoria in rimonta del Portogallo per 3-1. Con questo punteggio il Portogallo risponde alla Serbia raggiungendoli al primo posto a 7 punti.

  • Gli azzurrini calano il poker, 4-0 alla Slovenia e qualificazione ai quarti

    Gli azzurrini battono 4-0 la Slovenia e volano ai quarti di finale degli Europei Under 21 in programma a Maggio, stasera bisognava solo vincere e l’Italia non solo ha vinto ma ha stravinto dominando la nazionale slovena fin dal primo minuto. L’approccio alla partita è stato giusto, l’Italia passa in vantaggio dopo dieci minuto grazie al centrocampista dello Spezia Giulio Maggiore e raddoppia al 19′ con il talentino del Sassuolo Raspadori, subito dopo arriva il goal di Cutrone che chiude il discorso dopo neanche mezz’ora, sarà poi lo stesso attaccante del Valencia a fallire un rigore alla fine del primo tempo. Il 4-0 non tarda ad arrivare, nella ripresa sempre Cutrone firma la sua doppietta personale con un gran tiro dalla distanza all’incrocio dei pali. Peccato per l’ingenuità di Marchizza che da subentrato si fa espellere nel finale ma stasera la Slovenia non ha mai avuto la possibilità di rientrare in partita.