Categoria: Calcio in TV

  • La Danimarca asfalta la Moldavia segnando una vera e propria goleada

    Una partita che non vede rivali quella che si è giocata tra Danimarca e Moldavia del Gruppo F valida per le qualificazioni per il campionato mondiale del 2022. Il primo tempo è un dominio totale della Danimarca. I danesi dal diciannovesimo fino al trentottesimo minuto rifilano ben 5 gol alla Moldavia. Apre le danze Dolberg dagli 11 metri. Al ventunesimo minuto, Damsgaard inizia la sua giornata magica segnando la prima delle due reti. Dopo otto minuti, lo stesso Damsgaard realizza la sua personale doppietta. Il poker della Danimarca arriva al trentacinquesimo minuto con Stryger Larsen. Il punto esclamativo sul primo tempo lo mette Jensen al trentottesimo minuto.

    Il secondo tempo si apre con la doppietta di Dolberg, messa a segno al quarantottesimo minuto. La serata d’oro della Danimarca non finisce sullo 6-0. All’ottantunesimo minuto infatti, Damsgaard realizza anche la sua doppietta di assist servendo Skov che segna il settimo gol. Negli ultimi attimi della sfida, i danesi trovano anche l’ottavo gol, sta volta a segnare è Ingvartsen.

    La partita finisce con l’asfaltata della Danimarca per 8-0 sulla Moldavia. Con questa seconda vittoria, la Danimarca rimane prima a punteggio pieno con 6 punti.

  • L’Ucraina pareggia con la Finlandia 1-1

    L”Ucraina di Shevchenko non batte la Finlandia e pareggia 1-1, entrambe le squadre si ritrovano a 2 punti in classifica dietro alla Francia al comando a 4 punti. La nazionale ucraina stasera ha giocato meglio e avrebbe meritato la vittoria ma soprattutto nel primo tempo non ha saputo sfruttare le occasioni avute mentre nel secondo tempo partita più equilibrata, è proprio l’Ucraina a passare in vantaggio al 80′ con l’attaccante Júnior Moraes ma a pochi minuti dal termine la nazionale di Shevchenko si fa raggiungere dalla Finlandia grazie a Pukki che trasforma il calcio di rigore.

  • La Svezia supera 3-0 il Kosovo

    Bella vittoria convincente della Svezia che batte il modesto Kosovo. Finisce con un secco 3-0 grazie alle reti di Augustinsson e Isak nel primo tempo, mentre nella ripresa ha chiuso in maniera definitiva il match Larsson. Troppo ampio il divario tra le due squadre con gli svedesi che hanno dominato per tutti i 90 minuti con il demerito di non aver concretizzato quando creato. Con questi tre punti la Svezia sale al primo posto nel proprio girone con sei punti, mentre il Kosovo resta a zero punti.

  • Vittoria di misura della Germania contro la Romania

    Ancora una vittoria per la Germania che batte con merito la Romania per 1-0. Tedeschi che hanno giocato meglio rispetto agli avversari con il solo demerito di non aver concretizzato le molte occasioni create. A risolvere il match è stato Gnabry che al 17esimo minuto del primo tempo a sbloccato la partita. Con questa vittoria la Germania si porta al primo posto in classifica del proprio girone con sei punti, mentre la Romania resta a tre punti.

  • L’Italia vince in Bulgaria 2-0

    L’Italia vince in Bulgaria 2-0 e sale a 6 punti restando prima in classifica al comando insieme alla Svizzera, dopo un primo tempo di poche emozioni la nazionale italiana riesce a trovare comunque il goal del vantaggio allo scadere dei primi quarantacinque minuti con Belotti su calcio di rigore ma in generale fino al rientro negli spogliatoi un gioco lento e con poca intensità da parte dell’Italia. Meglio nella ripresa con gli azzurri che aumentano la velocità e il ritmo trovando il raddoppio grazie a un bel tiro di Locatelli, il centrocampista del Sassuolo firma la sua prima rete con la maglia azzurra. Immobile avrà anche la chance del 3-0, ora testa alla Lituania mercoledì.

  • L’Ungheria vince 3-0 contro il San Marino

    Vince l’Ungheria nel proprio girone di qualificazione per i mondiali contro un modesto San Marino. Partita dominata dagli ungheresi che vincono per 3-0 grazie alla rete nel primo tempo su calcio di rigore di Szalai, che poi ne sbaglia un secondo, rete anche di Sallai e nel finale di Nikolics su calcio di rigore. Troppo ampio il divario tra le due squadre che porta tre punti agli ungheresi portandosi al secondo posto con quattro punti, mentre il San Marino resta a zero punti.

  • Tanti gol ed emozioni ma alla fine è la Croazia under 21 a trionfare sulla Svizzera

    Nella seconda gara del girone D valida per le Qualificazioni ai prossimi Europei under 21 tra Croazia e Svizzera, alla fine hanno la vinta i ragazzi allenati da Biscan. Infatti la seleziona croata vince per 3-2, nonostante il maggior possesso palla degli elvetici così come le occasioni d’attacco create, 14 contro le 10 dei padroni di casa. La Croazia passa in vantaggio dopo appena 8 minuti con Ivasunec, poi succede tutto nell’ultima mezz’ora della gara, quando raddoppia il super talento della Dinamo Zagabria Nikola Moro. Dopodiché arriva il terzo gol con Viziger, ma la sfida non finisce così perché la Svizzera cerca la rimonta, che inizia con il rigore di Imeri e si conclude con l’autogol di Kulenovic.

  • L’Armenia vince ancora, battuta l’Islanda 2-0

    Vince ancora l’Armenia nel proprio girone di qualificazione per i mondiali 2022, lo fa battendo l’Islanda. Partita molto divertente con parecchie occasioni da rete, ma che si è sbloccata soltanto nel secondo tempo con la rete armena siglata da Barseghyan. Gli ospiti provano a cercare il pareggio ma l’Armenia chiude i conti con Bayramyan chiudendo la partita sul 2-0. l’Armenia si trova al primo posto in classifica con 6 punti, mentre l’Islanda resta ancora a zero punti dopo due partite.

  • Vittoria dell’Inghilterra, 2-0 all’Albania

    L’Inghilterra conquista la seconda vittoria consecutiva del girone battendo 2-0 l’Albania, con questo successo gli inglesi salgono a 6 punti primi in solitaria, una partita senza storia dominata dalla nazionale di Southgate. L’Inghilterra passa in vantaggio alla fine del primo tempo con Harry Kane e raddoppia nella ripresa grazie a Mount, onestamente per le occasioni create il risultato poteva essere ampiamente più largo.

  • La Spagna batte in rimonta la Georgia 2-1

    Una partita più difficile del previsto per la Spagna che vince battendo in rimonta la Georgia 2-1, gli spagnoli con tanta fatica riscattano il pareggio contro la Grecia e salgono a 4 punti in classifica al comando del girone. Dopo un primo tempo giocato malissimo dalla Spagna andata sotto 1-0 meritatamente perché la Georgia a differenza degli spagnoli ha mostrato di meritare il vantaggio con Kvaratskhelia, nella ripresa le furie rosse prendono in mano la partita e pareggiano con Ferran Torres al 56′ ma un pareggio per la Spagna sarebbe stata comunque una sconfitta, gli spagnoli devono ringraziare a Dani Olmo che nei minuti di recupero regala alla Spagna una vittoria importantissima ma con veramente troppo sofferenza.