Dopo la vittoria contro il PSG nella semifinale d’andata giocata in casa mercoledì scorso, arriva un altro grande successo per il Borussia Dortmund allenato da Edin Terzic che travolge in casa 5-1 l’Augsburg grazie alla doppietta di Youssoufa Moukoko nel primo tempo oltre alle reti segnate da Donyell Malen, Marco Reus e Felix Nmecha. Già sicuro del posto Champions League nella prossima stagione, il Borussia Dortmund è sempre al quinto posto in classifica con 60 punti. L’anno prossimo grazie alla vittoria del Borussia Dortmund in Champions, la Germania come l’Italia avrà almeno 5 squadre in Champions.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Real Madrid vince 3-0 contro il Cadice
Il Real Madrid vince 3-0 contro il Cadice dopo le reti firmate da Brahim Diaz, Bellingham e Joselu. Grazie a questo successo la squadra di Carlo Ancelotti ipoteca il titolo in Liga allungando momentaneamente a +14 dal Barcellona con 4 partite dalla fine, decisivo sarà il risultato del Barcellona che dovrà vincere stasera contro il Girona per continuare a sperare altrimento sarà titolo per i Blancos già nella giornata odierna.
-
L’Ipswich Town torna in Premier League dopo 22 anni
Grazie al successo interno contro l’Huddersfield Town per 2-0, la squadra inglese dell’Ipswich Town conferma la seconda posizione in classifica e torna in Premier League dopo 22 anni dall’ultima volta insieme al Leicester già certo della promozione la scorsa settimana.
-
L’Arsenal travolge 3-0 il Bournemouth
L’Arsenal vince 3-0 in casa contro il Bournemouth grazie alla rete segnata alla fine del primo tempo da Bukayo Saka a segno dal dischetto, oltre alla rete segnata nel secondo tempo da Leandro Trossard al 70′ e Declan Rice autore del tris finale al 97′. Con due partite in più giocate rispetto ai Citizens, l’Arsenal è prima in classifica con 83 punti a +4 dal Manchester City.
-
Nzola decisivo nel finale, la Fiorentina vince 3-2 al Franchi contro il Brugge
La Fiorentina di Vincezo Italiano vince la gara d’andata nella semifinale di Conference League giocata al Franchi contro il Brugge sconfitto 3-2 nel finale.
La viola passata in vantaggio dopo solo 5′ grazie alla splendida rete segnata da Riccardo Sottil, viene subito ripresa al 17′ dal Brugge con la rete trasformata dal dischetto da Hans Vanaken. Andrea Belotti al 37′ riporta la Fiorentina in vantaggio prima del ritrovato pareggio del Brugge a segno per la seconda volta con Igor Thiago al 63′.
Il centravanti angolano M’Bala Nzola subentrato nella ripresa firma il successo al 91′, una rete molto importante in vista del ritorno la prossima settimana in Belgio. La Fiorentina avrà a disposizione due risultati su tre per raggiungere nuovamente la finale.
-
Premier League, il Chelsea si impone contro il Tottenham
La partita valida per la Premier League tra il Chelsea e il Tottenham si è conclusa con il risultato di 2-0 per i Blues.
I gol di Chalobah al 24′ e di Jackson al 72′. Di seguito la classifica aggiornata:
Arsenal 80 punti (35 partite giocate)
Manchester City 79 (34)
Liverpool 75 (35)
Aston Villa 67 (35)
Tottenham 60 (34)
Manchester United 54 (34)
Newcastle 53 (34)
Chelsea 51 (34)
West Ham 49 (35)
Bournemouth 48 (35)
Wolves 46 (35)
Brighton 44 (34)
Fulham 43 (35)
Crystal Palace 40 (35)
Everton 36 (35)*
Brentford 35 (35)
Nottingham Forest 26 (35)**
Luton 25 (35)
Burnley 24 (35)
Sheffield United 16 (35)
* 8 punti di penalizzazione
** 4 punti di penalizzazione -
Champions League, il Borussia Dortmund vince su misura sul PSG
La semifinale di andata di Champions League tra Borussia Dortmund e PSG si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore della squadra giallo -nera tedesca.
Decide la partita, una rete firmata da Fulkrug al 35′
-
Il Como si avvicina sempre di più alla serie A
Succede tutto negli ultimi venti minuti, al ’71 arriva la rete del vantaggio con Pittarello, passa poco più di un minuto e Verdi pareggia i conti, incrociando con il mancino dal limite dell’area. La rete che decide la partita arriva in pieno recupero, al ’94, con Goldaniga che, dopo un piccolo parapiglia , ribadisce in rete dopo una respinta di Kastrati.
Con questa vittoria, il Como resta al secondo posto a sole due giornate dal termine e grazie alla vittoria del Catanzaro sul Venezia i punti dalla terza sono diventati 4.