Romelu Lukaku sta vivendo un periodo straordinario, oltre ad essere fondamentale per l’Inter sta fecendo numeri pazzeschi con la propria nazionale. Nelle ultime 31 presenze, il centravanti belga ha totalizzato 36 reti, risultando decisivo nelle ultime dieci partite di qualificazioni mondiali ed europei. Lukaku con la rete di ieri ha raggiunto quota 59 reti con la maglia della nazionale. Terminata l’ultima partita con il Belgio, per il centravanti e poi il momento di rituffarsi nel campionato con la sua Inter, con l’obiettivo di conquistare lo scudetto.
Categoria: Calcio in TV
-
La Turchia ne fa tre alla Norvegia e si conferma in vetta al gruppo
È una Turchia bella e convincente quella che stiamo vedendo in queste qualificazioni per i Mondiali in Qatar e che stasera ha vinto contro la Norvegia. Anche stasera infatti, dopo la vittoria pochi giorni fa contro l’Olanda, sono arrivati tre punti preziosi che la confermano al primo posto del girone con il Montenegro staccando proprio la Norvegia, ora al quarto posto. La partita è stata molto equilibrata con un possesso palla che premia gli scandinavi con il 58% così come le occasioni create, 13 contro le 10 degli avversari. Ma il risultato dice 3-0 per i turchi di Gunes che passano in vantaggio con la rete del centrocampista del Fenerbahce Tufan, autore di una doppietta intervallata dal gol del centrale Soyuncu.
-
Pareggio acciuffato alla fine; 1-1 tra la Germania e i Paesi Bassi
Nella seconda giornata del gruppo A per gli Europei Under 21 arriva il sorprendente pareggio della Germania contro i Paesi Bassi. Un match apertissimo, che ha visto fronteggiarsi due nazionali con tanti giovani promesse che però si sono annullate a vicenda portando un pareggio che ai Paesi Bassi serve poco, mentre per la Germania è fondamentale. Il primo tempo si conclude con uno zero a zero, ma sarà il secondo tempo a regalarci più emozioni con il gol al 48 esimo di Justin Kluivert, calciatore di proprietà della Roma ma in forza al Lipsia; gli olandesi speravano di portarsi a casa 3 punti fondamentali per riaprire il girone ma al 84 esimo arriva il gol di Nmecha attaccante di proprietà del Manchester City ma in prestito all’ Anderlecht dove sta dimostrando le sue grandi qualità. Un girone molto serrato che sarà deciso solo all’ultima giornata dove sia Germania, Romania e Paesi Bassi si giocheranno la qualificazione.
-
La Romania vince in rimonta contro l’Ungheria
Nella sfida del gruppo A dell’Europeo U21 si gioca la partita tra Ungheria e Romania. Il primo tempo vede una gara accesissima con molti tiri e altrettanti falli. L’Ungheria, infatti, commette molti falli e al quarantaduesimo minuto gli ungheresi rimangono in 10 uomini per l’espulsione di Szöke. Dopo questo spiacevole episodio l’arbitro manda tutti a riposo. Il secondo tempo si apre con il gol dell’Ungheria al cinquantaseiesimo con Csonka. Dopo questo gol la Romania inizia ad attaccare e a mettere alle corde gli avversari. Al sessantanovesimo minuto la Romania con Matan segna e pareggia i conti. I rumeni continuano a schiacciare gli ungheresi, forti anche dell’uomo in più. Sul finire di partita all’ottantasettesimo minuto la Romania ribalta il match e lo mette sulla retta via con il gol firmato da Pascanu.
La partita finisce, dunque, con il successo rumeno per 2-1 sull’Ungheria U21. Con questa prima vittoria nella seconda partita, la Romania si posiziona al primo posto con la Germania del Gruppo D.
-
Gli azzurrini soffrono ma con la Spagna è 0-0
Dopo l’1-1 contro la Repubblica Ceca gli azzurrini pareggiano 0-0 con la Spagna, un risultato molto importante in ottica qualificazione con l’Italia di Nicolato che è ancora padrona del suo destino, il compito sarà battere la Slovenia all’ultima giornata che oggi ha pareggiato 1-1 con i cechi. La partita contro gli sloveni è come una finale, un pareggio preziosissimo stasera ma entrambe le due nazionali hanno avuto le loro occasioni per vincere. Nel primo tempo la Spagna comanda il possesso ma l’Italia non soffre e l’occasione più importante arriva proprio dagli azzurrini con Frattesi che sfortunatamente colpisce la traversa, nel secondo tempo l’Italia si abbassa troppo e soffre la tecnica degli spagnoli. Caos nel finale con tre calciatori espulsi, Scamacca e Rovella per gli azzurrini e Mingueza per la Spagna, due perdite importanti per l’Italia che dovrà fare a meno di questi due giocatori contro la Slovenia. Brividi nei minuti di recupero, eroe della serata Carnesecchi, con una sua parata salva l’Italia da una sconfitta che avrebbe complicato di molto la qualificazione. Un risultato prezioso per come si erano messe le cose.
-
Lussemburgo, vittoria nel finale con l’Irlanda
Esordio vincente per Lussemburgo, alla sua prima gara nel girone di qualificazione ai Mondiali. Lo fa battendo l’Irlanda 1-0, trovando il gol nel finale quando la partita sembrava destinata al pareggio. Decisivo il calciatore della Dinamo Kiev Gerson Rodrigues. Lussemburgo che fra tre giorni sfiderà il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Seconda sconfitta consecutiva invece per l’Irlanda che termina questo ciclo di partite e tornerà protagonista a Settembre.
-
Finisce1-1 tra Repubblica Ceca e Belgio
Finisce con un pareggio la seconda giornata del girone di qualificazione per i mondiali tra Belgio e Repubblica Ceca. Partita molto equilibrata nel primo tempo con poche occasioni da reti per entrambe le squadre. Nella ripresa partita molto più divertente con i cechi che passano in vantaggio grazie alla rete di Provod. Reagisce il Belgio che trova una stupenda rete con Romelu Lukaku. Nel finale entrambe le squadre provano a portarsi in vantaggio, ma la partita termina 1-1. Un punto ciascuno che porta entrambe le squadre al primo posto nel girone con 4 punti.
-
Pareggio tra Slovacchia e Malta, finisce 2-2
Nella seconda giornata delle qualificazioni ai Mondiali del Qatar la Slovacchia pareggia 2-2 in rimonta con Malta dopo essere andata sotto 2-0 nel primo tempo. Nei primi quarantacinque minuti nettamente meglio la nazionale maltese che passa in vantaggio con Gambin al 16′ e raddoppia subito dopo grazie a Satariano. Nella ripresa la Slovacchia entra in campo con una mentalità diversa e reagisce riaprendo la partita al 49′ con Strelec e poi arriva il difensore nerazzurro Skriniar che trova il goal del pareggio ed evita una brutta sconfitta.
-
Il Portogallo spreca il doppio vantaggio e si fa raggiungere dalla Serbia
Partita molto spettacolare tra Serbia e Portogallo, che finisce 2-2. Ottimo primo tempo dei portoghesi che giocano un bel calcio creando molte occasioni, chiudendolo sul 2-0 grazie alla doppietta di Diogo Jota. Nella ripresa la Serbia toglie fuori l’orgoglio e riesce a pareggiare la partita grazie alle reti di Mitrovic e Kostic. Nel finale Serbia in 10 uomini per l’espulsione diretta di Milenkovic. Un punto a testa che porta le due squadre al primo posto con quattro punti nel proprio girone per le qualificazioni mondiali.
-
Rimonta pazzesca della Bielorussia; 4-2 contro l’Estonia
Rimonta incredibile della Russia Bianca contro un altro stato ex sovietico. Partita combatutta fin dai primi minuti dove entrambe le squadre vogliono fare bella figura nelle qualificazioni ai mondiali e sopratutto di dimostrare di essere nazionali temibili. Al 31 esimo l’attaccante Estone Henri Anier porta in vantaggio la sua squadra, primo dello scadere del primo tempo arriva un rigore a favore della Bielorussia con il gol dell’ attaccante del Lokomotiv Mosca Lisakovic. Nel secondo tempo l’attaccante estone riporta in vantaggio la sua nazionale; al 64 esimo arriva il gol del pareggio della Bielorussia con il gol di Kendys. Dal 64 esimo in poi sarà dominio e assedio totale della Bielorussia con un gol di Savicki al 81 esimo e al minuto 83 arriva il secondo gol di Lisakovic. Una nazionale che ha dimostrato un grande gioco e sopratutto molta aggressività e atteggiamento offensivo.