Vittoria fondamentale per la Croazia che si impone per 1-0 sulla nazionale di Cipro. Tre punti che erano necessari alla vigilia di questa gara, visto il passo falso iniziale con la Slovenia. Seppur una prestazione non esaltante, Croazia che conquista i suoi primi tre punti nel girone delle qualificazioni ai Mondiali, riscattando la sconfitta all’esordio. Decisiva la rete dell’atalantino Mario Pasalic, un pilastro del club bergamasco e sempre più della Nazionale, che dopo l’infortunio sta recuperando a pieno regime, ritornando determinante. Vittoria che consente di agganciare proprio la Slovenia al secondo posto, uscita sconfitta dal confronto con la Russia. Bisognerà però aspettare il match della Slovacchia, che in caso di vittoria con Malta, salirebbe a 4 punti scavalcando entrambe.
Categoria: Calcio in TV
-
Prima vittoria dell’Olanda, 2-0 alla Lettonia
L’Olanda trova la prima vittoria nel suo girone per le qualificazioni ai Mondiali del Qatar battendo 2-0 la Lettonia in maniera sciolta, con questo successo la nazionale olandese riscatta la brutta sconfitta contro la Turchia e conquista i primi tre punti. Il risultato è netto ma poteva essere largamente più ampio dopo le tante occasioni create dagli olandesi che hanno dominato la partita senza mai concedere nulla, il livello con la Lettonia è troppo ampio. I marcatori della partita sono Bergwijn al 32′, l’esterno offensivo del Tottenham porta in vantaggio l’Olanda mentre nella ripresa chiude la partita l’attaccante del Siviglia Luke De Jong.
-
Euro U21: Repubblica Ceca merita, ma la Slovenia fa tutto da sola
Europei U21: Slovenia U21-Repubblica Ceca U21. La seconda partita del Gruppo B (girone degli Azzurrini) è dominata dalla Repubblica Ceca , ma è la Slovenia con Matko che sblocca la partita al 32′ con un bel tiro di sinistro da dentro l’area piccola. Gli ospiti hanno numerose occasioni da gol ma riescono a trovare il pari solamente all’86’ grazie ad un’autorete di Prelec. Al triplice fischio il risutato è di 1-1
-
Formazioni Ufficiali: Spagna Under 21-Italia Under 21
SPAGNA (4-3-3): Fernandez; Mingueza, Guillamon, Cuenca, Miranda; Garcia, Zubimendi, Villar; Puado, Ruiz, Cucurella. All. De La Fuente
ITALIA (3-5-2): Carnesecchi; Lovato, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Frattesi, Rovella, Pobega, Frabotta; Cutrone, Scamacca. All. Nicolato
-
Un super Montenegro batte una piccola Gibilterra con un bel poker
Una partita scintillante quella tra Montenegro e Gibilterra del Gruppo G valida per le Qualificazioni per il campionato mondiale del 2022. Il primo tempo vede il Montenegro dominare in lungo e in largo su Gibilterra. Gibilterra, invece, fa fatica a tenere il passo degli avversari e si aggrappa alle tante parate del suo portiere. Al venticinquesimo minuto, il Montenegro riesce a capitalizzare le tante occasioni. Il gol arriva da un bello spiovente verso Durdevic che di testa impatta bene il pallone, ma esso colpisce entrambi i pali e non entra. Il capitano nonché l’attaccante del Montenegro, Beqiraj, è il più lesto a spingere la palla infondo alla porta. Gibilterra non molla e si butta avanti, alla prima occasione riesce a ottenere un calcio di rigore. Al trentesimo minuto dal dischetto va Styche che spiazza Mijatovic e pareggia. Il Montenegro non ci sta e si riporta in attacco. Al quarantatreesimo minuto il tiro decisivo di Simic porta al riposo i suoi in vantaggio. Il secondo tempo vede scendere in campo solo il Montenegro. I padroni di casa vanno di nuovo a segno al cinquantaduesimo con l’altro difensore Tomasevic. Gibilterra in questo secondo tempo non si vede mai. Allora, il Montenegro ringrazia e cala il poker all’ottantesimo con l’ex viola Jovetic.
La partita finisce, dunque, con la netta vittoria del Montenegro per 4-1. Con questo punteggio il Montenegro si piazza momentaneamente al primo posto. Gibilterra, invece, perde anche questa seconda partita e rimane ultima a 0 punti.
-
Qualificazioni Mondiali: Dzyuba trascina la Russia, 2-1 alla Slovenia
Qualificazioni Mondiali: Russia-Slovenia. Partita molto combattuta e bilanciata per prestazioni di entrambe le squadre, si decide tutto nel primo tempo: Al 26′ Dzyuba porta in vantaggio la Russia facendo 1-0 con un tap-in vincente, sempre Dzyuba dopo soli 9 minuti, al 35′ trova la rete del raddoppio e prova a rendere la vita difficile alla Slovenia. Un minuto dopo, al 36′ però Ilicic fa il 2-1 con una gran girata su assist di Zajc. Per tutto il secondo tempo entrambe le parti in gioco provano a cambiare ulteriormente il risultato, ma senza successo: Il match si chiude sul risultato di 2-1.
-
Real Sociedad, Xabi Alonso rinnova fino al 2022
Attraverso un comunicato sul proprio sito la Real Sociedad ha annunciato che Xabi Alonso ha rinnovato il suo contratto da tecnico della squadra B per un’altra stagione fino al 2022, non andrà quindi in Germania come detto nei giorni scorsi.
-
Ufficiale: La Serie A su Dazn dal triennio 2021/2024
Ora è ufficiale: La Lega Calcio ha deciso di assegnare i diritti tv della Serie A a Dazn per il triennio 2021-2024 superando la concorrenza di Sky, ecco tutti i dettagli: Dazn si è aggiudicata i pacchetti 1 e 3 per 840 milioni di euro, 7 partite della Serie A saranno trasmesse in esclusiva solo su Dazn mentre le altre tre partite molto probabilmente saranno in condivisione anche con Sky ma questo ancora deve essere ufficializzato.
-
Vittoria in trasferta per la Danimarca
Per la prima partita del girone C degli Europei della Categoria U21 si gioca Francia contro Danimarca. Gli ospiti chiudono la partita 1-0 al ’75 con il gol di Dreyer. I padroni di casa con diverse stelle del futuro non riescono a pareggiare.
-
Pareggio in trasferta per l’Austria
Per la prima giornata di qualificazione ai Mondiali del Girone F si gioca Scozia contro Austria. La partita termina 2-2 con un risultato abbastanza equilibrato. McGinn riacciuffa il pareggio all’85.