Germania da paura quella vista nella gara di esordio di questa sera per le Qualificazioni ai Mondiali in Qatar nel 2022 contro l’Islanda. La squadra di Lowe ha dominato dall’inizio alla fine la gara collezionando più dell’80% del possesso palla e costruendo 15 occasioni d’attacco contro le 8 degli avversari. Il match è terminato con il risultato di 3-0 per i tedeschi, che passano in vantaggio con la rete dopo appena due minuti del centrocampista del Bayern Monaco Goretzka. Ma non finisce qui, infatti dopo pochi minuti la Germania raddoppia subito con il talentino del Chelsea in maglia 10 questa sera Kai Havertz. A concludere in bellezza l’ottima prestazione delle selezione tedesca ci pensa Gundogan, il centrocampista diventato ormai bomber di professione. La Germania sale così in prima posizione a dominare il gruppo J insieme a Romania ed Armenia.
Categoria: Calcio in TV
-
Un 3-3 al cardiopalma fra Ungheria e Polonia
Pareggio spettacolare quello fra Ungheria e Polonia che ci regala diverse emozioni. Alla vigilia di questa gara, le aspettative erano tutte sulla Polonia, vista come gran favorita. Il campo però ci ha detto tutt’altro, con la nazionale ungherese intraprendente che ha saputo per propri meriti mettere in difficoltà la nazionale polacca, portandosi addirittura avanti per due reti a zero. Le marcature sono di Sallai e Szalai. La partita cambia quando l’allenatore della Polonia, Paulo Sosa, effettua al 59esimo due cambi per cercare di ribaltare la gara. Dentro Piatek e Jozwiak, sostituzioni che si riveleranno provvidenziali : nel giro di due minuti l’ex Milan accorcia le distanze e Jozwiak firma il pareggio. Partita che ora sembra essere in discesa per la selezione polacca, ma la doccia fredda arriva al minuto 78 con il vantaggio ungherese siglato da Willi. Sarà il solito Lewandowsky a riportare la situazione in parità.
Visto il potenziale della nazionale polacca, non era l’avvio che ci si attendeva. Tuttavia, per come si era messa la partita ( il doppio svantaggio prima e il 3-2 unghesere dopo ) più un punto guadagnato che due persi. Ma non saranno permessi altri passi falsi. Da sottolineare però il cuore e lo spirito che l’Ungheria ha dimostrato questa sera.
-
Il Portogallo U21 batte di misura la Croazia U21
Nella sfida del gruppo D dell’Europeo U21 si gioca la partita tra Portogallo e Croazia. Il primo tempo vede il Portogallo tenere molto di più il pallino del gioco rispetto alla Croazia. Ma guardando il tabellino dei tiri si vede come la partita sia comunque molto equilibrata con entrambe le formazioni che tirano molto. Nonostante i molti tiri registrati non si vedono i gol in questo primo tempo. Durante il secondo tempo la Croazia non riesce a farsi sentire come la squadra di casa. Il Portogallo al sessantottesimo minuto riesce a sbloccare e a vincere la partita.Il gol partita porta la firma del centrocampista Vieira.
La partita finisce, dunque, con il successo portoghese per 1-0 sulla Croazia U21. Con questa prima vittoria nella prima partita il Portogallo si posiziona al primo posto del Gruppo D.
-
L’Armenia vince di misura sul Liechtenstein
L’Armenia inizia bene il suo cammino verso i Mondiali del Qatar battendo di misura 1-0 il Liechtenstein dominando l’intera partita ma fino allo scadere il risultato era sullo 0-0. All’Armenia è mancato quel cinismo in fase offensivo a fronte di un Liechtenstein che si è chiuso in difesa fin dall’inizio non tirando mai in porta. Addirittura è servito un autogoal di Frommelt per portare in vantaggio l’Armenia all’83’, il minimo indispensabile per portare a casa questa vittoria.
-
L’ Inghilterra demolisce il San Marino 5-0
Un dominio mai contestato quello della squadra inglese contro la nazionale del piccolo stato all’interno dell’Italia. La squadra guidata da Southgate ha dominato il match fin dal primo minuto concedendo alla squadra ospite solo due tiri mentre la squadra inglese ha concluso ben 32 volte di cui 15 in porta . Al 14 esimo minuto arriva il gol dell’1-0 degli inglesi con Ward Prowse; il 2-0 arriva con il gol del bomber dell’ Everton Calvert Lewin che si ripeterà al 53 esimo minuto realizzando una doppietta e a sigillare il primo tempo il gol di Sterling al minuto 31. Il secondo tempo vede ancora il totale dominio inglese e con il gol nel finale di Watkins al minuto 83; una partita che fin dai pronostici si vedeva a favore dell’ Inghilterra.
-
La Spagna bloccata dalla Grecia, finisce 1-1
Non parte nel migliore dei modi la prima partita della Spagna nel girone proprio per la qualificazione dei Mondiali, infatti non riescono a battere la Grecia. Partita dominata dagli spagnoli che passano in vantaggio nel primo tempo con Alvaro Morata, ma che non riescono a chiudere il match con la seconda rete nonostante le tante occasioni create. La Grecia invece sfrutta l’unica occasione avuta nella ripresa pareggiando su calcio di rigore con Bakasetas. Inutile l’assalto finale della Spagna che sbatte contro il muro greco che porta a casa un punto prezioso.
-
L’Albania supera Andorra di misura e vince la prima partita
Allo Stadio Nacional si gioca la partita tra Andorra e Albania del Gruppo I valida per le Qualificazioni per il campionato mondiale del 2022. Durante il primo tempo l’Albania schiaccia per tutti i quarantacinque la squadra di casa. L’Andorra in questo primo parziale non riesce a mettere il naso nella metà campo albanese. Quando sembra che il primo tempo debba finire sul risultato di 0-0, gli uomini di Edi Reja riescono a mettere la freccia e a sbloccare il match. Con un tiro dell’attaccante del Zurigo, Lenjani al quarantunesimo minuto l’Albania va al riposo sul punteggio di 1-0. Il secondo tempo è un dominio totale dell’Albania ma in questo secondo parziale gli albanesi non sono abbastanza lucidi per segnare il raddoppio.
La partita finisce, dunque, con il risultato che dice Albania per 1-0. Con questo punteggio l’Albania raggiunge l’Inghilterra al primo posto a 3 punti.
-
Buona la prima, l’Italia batte 2-0 l’Irlanda del Nord
L’Italia vince all’esordio nelle qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022 battendo al Tardini 2-0 l’Irlanda del Nord, buona la prima per gli azzurri che conquistano i primi tre punti del suo girone a pari merito con la Svizzera. Una vittoria che l’Italia ha conquistato nel primo tempo giocato in maniera perfetta dagli uomini di Roberto Mancini sotto ogni aspetto, l’Italia passa meritatamente in vantaggio con Berardi al 14′ e raddoppia prima del rientro negli spogliatoi grazie a Ciro Immobile che ritorna a sbloccarsi in Nazionale. L’Italia bene nel primo tempo ma male nella ripresa, infatti agli azzurri nel secondo tempo è mancata la concentrazione e l’intensità, concedendo qualcosa di troppo all’Irlanda del Nord che più volte ha avuto l’occasione di riaprire la partita ma Donnarumma con le sue parate stasera ha salvato l’Italia. Ottimo primo tempo, deludente il secondo ma stasera l’importante era vincere per iniziare bene il cammino verso il Mondiale del Qatar 2022.
-
Buon inizio della Danimarca : 2-0 ad Israele
Esordio vincente quello della Danimarca che batte Israele 2-0, non rischiando quasi nulla. Difesa molto attenta guidata dal leader rossonero Kjear, mentre sulla trequarti l’interista Eriksen inventa e pennella palloni per i compagni. Decisive le reti di Braithwaite scuola Barcellona e Wind, attaccante del Copenaghen, che regalano i primi tre punti nel girone alla propria selezione.
-
Europei U21: La Russia vince 4-1 con l’Islanda
Euro U21: Si affrontano Russia U21 e Islanda U21. Già dal primo tempo si capisce da che parte pende l’ago della bilancia, il gioco dei russi è nettamente superiore a quello dell’Islanda, creano tanto e segnano di conseguenza: Al 31′ Chalov sblocca la partita con un calcio di rigore, successivamente al 42′ trovano anche il gol del raddoppio con Tiknizyan su assist di Chalov e nel recupero fanno 3-0 con Zakharyan sempre servito da Chalov. Alla ripresa la storia non cambia, la ferocia dei padroni di casa li porta sul 4-0 già al 52′ su rete di Makarov ancora una volta pescato dal solito Chalov. Poco dopo (59′) però l’Islanda con un colpo di reni fa 4-1 con Gudjohnsen, gol che non sembra impensierire comunque gli avversari che continuano con il loro gioco. Vittoria in larga misura per la Russia, meritata sotto tutti i punti di vista.