Qualificazioni Mondiali 2022: La Bulgaria affronta la Svizzera. Nei primi minuti di gara la Svizzera mette subito in difficoltà la Bulgaria e sbloccando la partita dopo soli 7 minuti dal fischio d’inizio grazie ad Embolo, trovano anche il 2-0 al 10′ minuto con Seferovic e il 3-0 con Zuber. Al 46′ però Despodov fa 3-1 con un tiro da fuori area. Il gran possesso palla della Svizzera permette loro di mantenere il risultato invariato fino al triplice fischio e di conquistare la loro prima vittoria nel girone di qualificazione.
Categoria: Calcio in TV
-
Formazioni Ufficiali: Italia-Irlanda del Nord
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Emerson; Pellegrini, Locatelli, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. All. Mancini.
Irlanda del Nord (3-5-2): Peacock-Farrell, Dallas, Evans, Cathcart; Smith, Mc Nair, Mccan, Davis, Evans; Megennis, White All. Baraclough
-
Europei Under 21, la Svizzera batte 1-0 l’Inghilterra
Nella prima giornata della fase a gironi degli Europei Under 21 la Svizzera batte 1-0 l’Inghilterra e conquista i primi tre punti del suo cammino portando a casa una vittoria molto importante contro una delle nazionali favorite per il titolo Under 21. Un successo meritato per la Svizzera che nella ripresa è scesa in campo meglio rispetto agli inglesi dopo un primo tempo privo di emozioni, nel secondo tempo è stata una partita più accesa ma bisognerà aspettare fino alla fine, al 78 minuto Ndoye firma la rete decisiva. L’Inghilterra rimane a zero punti e avrà voglia di rifarsi alla seconda giornata.
-
Italia – Irlanda del Nord : inizia il cammino degli azzurri verso i Mondiali
Sale l’attesa per la Nazionale di Mancini all’esordio nelle qualificazioni per i Mondiali che si disputeranno in Qatar nel 2022. Azzurri che affronteranno questa sera allo stadio Tardini l’Irlanda del Nord di Baraclough. Mondiali che rappresentano un traguardo importante da centrare per dimenticare il recente passato : la non qualificazione a Russia 2018
La forza del gruppo Italia
È sotto gli occhi di tutti il lavoro compiuto da Mancini che ha permesso di costruire un gruppo giovane, affiatato e di qualità, con una chiara identità e i recenti risultati gli danno ragione. Le aspettative in vista dell’Europeo ora sono alte.
Come arrivano le due Nazionali a questa sfida ?
Le due selezioni sono reduci da due percorsi opposti in Nations League : L’ Italia prima nel suo girone, L’Irlanda ultima nel proprio. Sulla carta gli azzurri sono certamente superiori ma Mancini sa che la prima gara dopo tanti mesi è sicuramente quella più insidiosa e nel calcio non c’è nulla di scontato. Lo dimostrano i risultati maturati ieri sera, come la sconfitta dell’ Olanda o il pareggio della Francia. Vietato quindi sottovalutare l’avversario, entrando in campo per fare la partita e rimanendo concentrati per tutti e 90 i minuti. Anche solo un passo falso nel girone potrebbe pregiudicare la qualificazione.
Probabili formazioni
Mancini che è costretto a rinunciare per infortunio a diversi giocatori come Jorginho, Kean e Cristante. Nel solito 4-3-3 davanti a Donnarumma ecco la coppia di centrali Bonucci e Chiellini, sulle fasce Florenzi e Emerson Palmieri. A centrocampo pronto Locatelli da regista, accanto a Verratti e Barella. Davanti scalda i motori Ciro Immobile, supportato da Berardi ed Insigne.
Irlanda del Nord che si schiererà invece con un 3-5-2 : Peacock-Farrell; McNair, J. Evans, Cathcart; Dallas, Davis, Saville, C. Evans, Kennedy; Magennis, Lafferty.
-
Termina in parità lo scontro tra Olanda e Romania Under 21
Si conclude con un pareggio il primo turno di qualificazione all’Europeo Under 21 tra Romania ed Olanda. La giovane selezione, guidata dal talentino figlio d’arte Justin Kluivert, domina costantemente il match, infatti il possesso palla è pari al 72%, ma dimostra delle difficoltà al momento dell’ultimo passaggio, infatti i rumeni sono avanti nelle occasioni create, 14 contro le 12 degli Orange. Dopo 15 minuti è la selezione dei Paesi Bassi a portarsi in vantaggio con la rete del centrale dell’Ajax Schuurs, ma i padroni di casa non si perdono d’animo ed infatti dopo soli quattro minuti pareggiano con la mezzala sinistra Ciobanu, termina così 1-1. Adesso nel girone A è la Germania a dominare, appena sotto a pari punti l’Olanda e la Romania, ultimo posto momentaneo invece per l’Ungheria.
-
Un super Jovetic fa vincere il suo Montenegro in casa della Lettonia
Nel primo turno delle qualificazione ai Mondiali in Qatar nel 2022 si sono affrontate Lettonia e Montenegro, protagoniste del girone G. La gara è terminata 2-1 per la seleziona montegrina che si è imposta sui padroni di casa grazie alla doppietta dell’ex Fiorentina ed Inter Stevan Jovetic, dopo l’iniziale vantaggio lettone con la rete di Ikaunieks. Il match è stato dominato in lungo ed in largo dal Montenegro, con il 62% di possesso palla e ben 26 occasioni da rete costruite contro le 12 degli avversari. La formazione guidata da Radulovic si trova ora al primo posto insieme a Turchia e Norvegia.
-
Pareggio alla prima uscita per la Bosnia
Per la prima giornata di qualificazione ai Mondiali del Girone D si gioca Finlandia contro Bosnia. La partita termina 2-2 con un risultato abbastanza equilibrato. Da segnalare i ’90 minuti di Krunic e Dzeko con quest’ultimo che ha fornito l’assist del gol del pareggio. Buone notizie per Roma e Milan.
-
Norvegia, tris a Gibilterra
Partita sulla carta facile per la nazionale norvegese che non delude le aspettative e Gibilterra che esce sconfitta per 3-0. Risultato contenuto visto i 14 tiri nello specchio della porta e l’84 % di possesso palla della nazionale nordica. Gara che si sblocca negli ultimi minuti del primo tempo, due gol in due minuti con Sorloth e Thorstvedt. Partita chiusa nel secondo tempo con la terza rete firmata da Svensson. A sorpresa, non entra nel tabellino il fenomeno Haaland da cui ci si aspettava diverse reti stasera, ma il suo impegno per la squadra è e rimane sempre fondamentale.
Una partita dominata in lungo e in largo che consente alla Norvegia di prendersi i primi tre punti in queste Qualificazioni per i Mondiali. Da sottolineare la manifestazione prima della partita dei giocatori norvegesi a favore dei diritti dei lavoratori in Qatar.
-
Malta abbattuta, la Russia vince 3-1
Nella prima giornata di qualificazioni ai Mondiali 2022 la Russia trova i tre punti e batte 3-1 Malta, il risultato è schiacciante ma la partita è stata abbastanza equilibrata con entrambe le nazionali che hanno creato tanto da una parte e dall’altra ma a fare la differenza è stato il cinismo dei russi in fase offensiva. Il primo tempo si chiude sul 2-0 con la Russia trascinata dal bomber dello Zenit Dzyuba che apre le marcature al 23′, dieci minuti arriva il raddoppio con Mário Fernandes. Nella ripresa Malta reagisce e parte subito forte trovando il goal che riapre la partita grazie a Mbong, la partita rimane in bilico fino alla fine ma Malta non sfrutta le tante occasioni avute e la Russia chiude i conti nel finale al 90° minuto con Sobolev.
-
La Serbia cala il tris e batte 3-2 l’Irlanda
Spettacolo tra Serbia e Irlanda, nella prima giornata di qualificazioni ai Mondiali 2022 è però la nazionale serba ad avere la meglio vincendo una partita molto complicata ma anche emozionante per 3-2. I primi a passare in vantaggio sono gli irlandesi con Browne al 19° minuto ma allo scadere del primo tempo l’attaccante della Fiorentina Dusan Vlahovic trova il pareggio dopo un primo tempo abbastanza equilibrato. Nella ripresa la Serbia gioca meglio e parte fortissimo con il subentrato Mitrovic autore di una doppietta che porta la sua nazionale sul 3-1, l’attaccante del Fulham è l’uomo partita. Alla fine l’Irlanda riapre la sfida all’86 esimo grazie a Collins ma il suo goal non basta per evitare la sconfitta.