Categoria: Calcio in TV

  • Goleada Repubblica Ceca, 6-2 all’Estonia

    Gruppo E che si apre a suon di gol e vede prevalere la nazionale Ceca che travolge l’Estonia per 6-2. Il match si apre con il vantaggio estone firmato da Sappinen che illude i suoi e sveglia gli avversari. Saranno 4 le reti siglate nel giro di mezz’ora : l’ex Roma Schick, il veronese Barak e la doppietta di Soucek del West Ham ribaltano la gara. Secondo tempo che si apre subito con la rete di Soucek che sigla la propria tripletta personale e pochi minuti dopo il sampdoriano Jankto realizza la sesta rete. Nel finale l’Estonia rende il risultato meno pesante con Anier.

    Una partita a senso unico giocata magistralmente dalla Repubblica Ceca che conquista i primi tre punti nelle qualificazioni per i Mondiali.

  • Passo falso della Croazia; La Slovenia vince 1-0

    Incredibile passo falso della Croazia, persa 1-0 la gara che apre il girone H di qualificazione ai Mondiali del 2022. Partita combattuta fin dal primo minuto dove la squadra slovena ha dimostrato di avere grinta e carattere e di poter tener testa a una squadra come la Nazionale Croata che ha perso la finale dei Mondiali nel 2018. Ha deciso l’incontro il gol che ha sbloccato la partita al 15 minuto di Sandi Lovic ; da li in poi la partita è stata controllata da parte della squadra Slovena che non ha concesso tantissime occasioni e quelle poche occasioni che ha avuto la Croazia, sono state murate dal fenomenale portiere Jan Oblak. La Croazia perde un match che fin dall’inizio la vedeva come la favorita ma dopo questa giornata la nazionale guidata da Dalic dovrà evitare altri passi falsi.

  • La Francia pareggia contro l’Ucraina 1-1

    Nella prima giornata di qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022 la Francia viene fermata nel suo girone dall’Ucraina di Shevchenko 1-1, la nazionale di Deschamps non va oltre il pareggio e dopo essere passata in vantaggio nel primo tempo con Griezmann al 19° minuto viene raggiunta nella ripresa a causa  dello sfortunato autogoal del difensore del Psg Kimpembe. Una partita giocata meglio dai francesi ma nonostante il predominio in campo la difesa dell’Ucraina si è comportata bene compatta e solida, la Francia non è riuscita a scardinare la difesa avversaria dopo aver comunque fatto la partita.

  • Vittoria di misura del Portogallo contro l’Azerbaigian

    Parte con una vittoria anche il Portogallo contro un modesto Azerbaigian. Partita a senso unico dominata per tutti i 90 minuti dai portoghesi che hanno avuto tantissime occasioni da rete, ma con il demerito di non essere riusciti a battere il portiere avversario. A risolvere il match e consegnare i tre punti al Portogallo è stata l’autorete al 36esimo minuto del primo tempo di Medvedev. Gli ospiti che nonostante abbiano subito tantissimo sono riusciti a non prendere la goleada, mentre il Portogallo archiviati i primi tre punti può pensare con fiducia alla seconda partita del proprio girone.

  • La Germania U21 si impone sul campo dell’Ungheria U21

    Nella sfida del gruppo A dell’Europeo U21 si gioca la partita tra Ungheria e Germania. Il primo tempo vede una sola squadra in campo, la Germania allenata da Kuntz. Nonostante questo dominio totale dei tedeschi, la Germania U21 non riesce ad andare al riposo in vantaggio, per le tante occasioni sprecate. Nella ripresa, però, i tedeschi riescono a finalizzare le varie opportunità create. Al sessantunesimo minuto la Germania sblocca la partita con Nmecha. Cinque soli minuti dopo, Baku riesce a raddoppiare il punteggio e a portare la Germania sul 2-0. Per Baku la serata magica non finisce qua, al settantatreesimo minuto il giocatore del Wolfsburg sigla il 3-0 definitivo.

    La partita finisce, dunque, con il successo tedesco per 3-0 sull’Ungheria U21. Con questa prima vittoria nella prima partita la Germania si posiziona al primo posto del Gruppo A.

  • Parte alla grande il Belgio, battuto il Galles 3-1

    Parte forte il Belgio che conquista i primi tre punti del proprio girone per le qualificazioni mondiali del Qatar. A farne le spese un Galles troppo inferiore che non è riuscito a contenere gli avversari. Dopo lo svantaggio iniziale a sorpresa grazie alla rete di Wilson il Belgio ha incominciato a dominare creando occasioni da rete e riuscendo cosi a ribaltare il risultato già nel primo tempo grazie alle reti di De Bruyne e T. Hazard. Nella ripresa la musica non cambia e Lukaku chiude i conti su calcio di rigore. Finisce con un meritato successo del Belgio che si prepara alla seconda giornata con una grande forma dei suoi giocatori.

  • La partita tra Cipro e Slovacchia non vede vincitori e reti

    A Nicosia si gioca la partita tra Cipro e Slovacchia del gruppo H delle Qualificazioni per la Coppa del Mondo 2022. Durante il primo tempo non succede praticamente nulla, poche conclusioni e nessuna chiara occasione da gol. La Slovacchia in questo primo parziale è la squadra che prova più a tirare, ma senza successo. Il primo tempo, perciò, si chiude sul risultato di 0-0. L’arbitro macedone Stavrev fischia l’inizio della ripresa. Il secondo tempo vede più Cipro rispetto alla Slovacchia, ma anche in questo secondo frangente non succede niente.

    La partita finisce, dunque, a reti bianche senza un vincitore. Con questo pareggio entrambe le squadre conquistano un punto e si posizionano al terzo posto.

  • Qualificazioni Mondiale 2022: Turchia più cinica, disastro Olanda

    Prima partita dei gironi di qualificazione ai Mondiali 2022. L’Olanda mantiene un gran possesso palla per tutta la durata della gara e crea anche moltissime occasioni da rete che però spreca malamente in diverse occasioni e condiziona così la sua partita. Allo stesso tempo la Turchia è molto più cinica e spreca poco. La partita si sblocca al 15′ con Burak Yilmaz che, grazie anche ad una deviazione sfortunata di De Ligt, con un tiro d’esterno da fuori area trova la rete dell’1-0. Sempre l’attaccante del Lille segna anche il 2-0 al minuto 34′ su calcio di rigore causato da Malen ai danni di Yokuslu. All’inizio della ripresa, al 46′, con un ottimo tiro dalla distanza di Calhanoglu la Turchia fa 3-0. A questo punto l’Olanda fa dei cambi nel tentativo di recuperare lo svantaggio e sono proprio due di loro che riaprono la partita: Gli olandesi fanno due gol in due minuti (75′ e 76′) con i neo-entrati Davy Klaassen (gran controllo in area che sorprende tutti e gli permetti di tirare senza problemi in porta ) e Luuk de Jong (colpo di testa che dopo una serie di rimpalli attraversa la linea) . Poco dopo però ruggisce ancora Burak che all’81’ segna la rete del 4-2 su una punizione battuta magistralmente e imprendibile per Krul. Sul finale di partita al minuto 94′ viene assegnato un rigore all’Olanda, Cakir però lo para e nega la gioia del gol a Depay. Bella lezione di calcio della Turchia, non importa quante occasioni hai, ma come le sfrutti.

  • Europeo Under 21:finisce 1-1 tra Italia e Repubblica Ceca, gli azzurrini chiudono in 9

    Non è partito nel migliore dei modi il girone di qualificazione per gli Europei degli azzurrini che pareggiano 1-1 contro la Repubblica Ceca. Parte bene l’Italia che passa in vantaggio con Scamacca al 31esimo minuto. Gli azzurri giocano bene ma sprecano sotto porta. Nella ripresa partita più lenta con la Repubblica Ceca che riesce a pareggiare al 75esimo minuto con un’autorete di Maggiore su calcio d’angolo. Provano a reagire gli azzurrini che sprecano ancora quattro occasioni da rete, per giunta chiudono in 9 uomini per le espulsioni di Tonali e Marchizza. Ora per l’Italia c’è bisogno di una vittoria nella prossima partita per non complicare ulteriormente la qualificazione.

  • Euro U21: Spagna affossa la Slovenia con un netto 3-0

    Inizia la fase a gironi degli Europei U21: Si affrontano Slovenia U21 e Spagna U21, entrambe parte del girone degli Azzurrini. Netta superiorità degli spagnoli sotto ogni aspetto, molte occasioni create, a differenza degli avversari, e due reti che portano la firma di due conoscenze della Serie A: al 53′ si sblocca la partita con il gol di Puado servito ottimamente da Brahim Diaz e solo un minuto dopo (54′) Gonzalo Villar trova la rete del raddoppio su assist dell’ex blaugrana Cucurella. La Spagna U21 non molla la presa e continua a spingere, trovando addirittura la rete del 3-0 al minuto 89′ con Juan Miranda. La partita si chiude sul risultato di 0-3 per gli spagnoli, Slovenia già costretta a rincorrere, ma sapevano che non sarebbe stato facile contro un’avversaria così in forma.