REPUBBLICA CECA(4-2-3-1): Jedlicka; Holik, Vitik, Chalus, Granecny; Krejci, Sadilek; Bucha, Lingr, Sulc, Sasinka.
ITALIA(3-5-2): Carnesecchi; Delprato, Gabbia, Marchizza; Zappa, Frattesi, Tonali, Maggiore, Sala; Scamacca, Cutrone.
REPUBBLICA CECA(4-2-3-1): Jedlicka; Holik, Vitik, Chalus, Granecny; Krejci, Sadilek; Bucha, Lingr, Sulc, Sasinka.
ITALIA(3-5-2): Carnesecchi; Delprato, Gabbia, Marchizza; Zappa, Frattesi, Tonali, Maggiore, Sala; Scamacca, Cutrone.
Ora è ufficiale come annunciato dalla Lega Calcio Inter-Sassuolo verrà recuperata Mercoledì 7 Aprile alle 18.45 in contemporanea con Juventus-Napoli.
Brutte notizie per Roberto Mancini che nelle tre sfide per le qualificazioni dei Mondiali in Qatar dovrà rinunciare al centravanti Moise Kean per un affaticamento muscolare. Ad annunciarlo il sito ufficiale della FIGC che comunica l’indisponibilità del giocatore che nel frattempo rientra nel suo club di appartenenza per recuperare dall’infortunio.
Oggi alle ore 18 inizierà l’avventura delle nazionali per le qualificazioni hai Mondiali in Qatar 2022. Ad iniziare saranno Turchia e Olanda, che giocheranno alle ore 18, mentre tutte le altre inizieranno in serata, ecco il programma completo.
ORE 18:00 Turchia-Olanda
ORE 20:45 Belgio-Galles
ORE 20:45 Cipro-Slovacchia
ORE 20:45 Estonia-Repubblica Ceca
ORE 20:45 Finlandia-Bosnia
ORE 20:45 Gibilterra-Norvegia
ORE 20:45 Francia-Ucraina
ORE 20:45 Lettonia-Montenegro
ORE 20:45 Malta-Russia
ORE 20:45 Portogallo-Azerbaigian
ORE 20:45 Serbia-Irlanda
ORE 20:45 Slovenia-Croazia
Con l’ennesima fumata nera per quanto riguarda i diritti tv, dove i club sono in contrasto sulla scelta tra Dazn e Sky, la lega ha deciso di non assegnare al momento proprio i diritti emanando una nuova assemblea venerdì 26 marzo. Per la vendita dei pacchetti servono 14 voti, che al momento non sono stati raggiunti, in quanto Dazn che ha fatto la proposta più alta per avere sette gare in esclusiva è arrivata ad 11 voti. Nella giornata di venerdì si spera di trovare l’accordo decisivo viste le molte divergenze che ci sono tra i vari club.
Con la doppietta alla Roma, Dries Mertens raggiunge quota 100 gol e diventa il primo belga a riuscirci nella storia della Serie A.
Nella 28a giornata della Liga spagnola si sfidano Villareal contro Cadice. I padroni di casa si impongono sugli ospiti per 2-1. Moreno e Carlos Bacca segnano i gol vittoria. Tre punti importantissimi per il Villareal in casa.
Il Tottenham cerca di risollevare il morale dopo l’assurda eliminazione europea nella trasferta di Zagabria. Infatti i ragazzi di José Mourinho sono riusciti a superare per 2-0 l’Aston Villa avvicinandosi così a tre punti dal quarto posto occupato ora dal Chelsea, i Villans invece calano in decima posizione. Il match è stato molto equilibrato tra le due formazioni, possesso palla in perfetto equilibrio così come del resto le occasioni da gol, 9 per gli Spurs e 8 per i padroni di casa. Il tecnico portoghese cambia gli interpreti in campo, dentro due ragazzi: il terzino mancino Tanganga ed il centrale di difesa Rodon, in più nell’attacco a due in avanti al fianco di Kane c’è Carlos Vinìcius. Proprio l’ex Napoli e Benfica in maglia 45 sblocca l’incontro alla mezz’ora del primo tempo, mentre la gara si chiude al 70esimo con il rigore trasformato dal bomber inglese.
Il Paris Saint-Germain non fallisce il super Big Match contro il Lione travolgendo i transalpini 4-2 in questo importantissimo scontro diretto, con questo grande successo in trasferta il Psg conquista la vetta della classifica a 63 punti agganciando il Lille. Primo tempo dominato da parte della squadra di Pochettino che chiude i primi quarantacinque minuti in vantaggio già 2-0 grazie alla doppietta di Mbappè. Inizio shock del Lione anche nella ripresa, i transalpini subiscono altri due goal nei primi dieci minuti del secondo tempo con Di Maria e Mbappè che firma la sua tripletta personale. Il Lione sotto 4-0 prova a reagire e con orgoglio accorcia le distanze ma ormai è troppo tardi, i goal di Slimani e Cornet non bastano per evitare questa batosta dal Psg. Il Lione sconfitto duramente rimane dietro a 60 punti.
Il Benfica non molla la zona Champions League, la squadra guidata da Jorge Jesus trova una vittoria fondamentale in un match cosi delicato che è valido per la corsa Europa. Il Benfica sapeva che questo incontro era decisivo e non ha sbagliato, ha centrato l’obbiettivo ed ora è a -3 dal Porto. Partita molto equilibrata e con ritmi molto alti fin dal primo minuto dove tutte e due le squadre cercano di trovare subito il gol, il Braga però al 39 esimo trova un rosso per Fransergio che condanna la sua squadra a giocare in 10 per tutto il secondo tempo e gli ultimi minuti del primo; proprio nei minuti finali di recupero arriva Rafa Silva che trova il gol del vantaggio del Benfica. Il secondo tempo inizia con un Benfica che vuole chiudere la pratica e di fatto al 56 esimo Seferovic raddoppia chiudendo il match. Il Benfica ci crede e sicuramente il finale di stagione della Primeira Liga sarà intenso.