Categoria: Calcio in TV

  • La Salernitana batte di misura il Brescia 1-0

    La Salernitana batte 1-0 il Brescia e vola da sola al terzo posto a 51 punti superando il Monza, un vittoria di misura ma  in  generale è stata una partita dominata dai padroni di casa, infatti il Brescia non è mai sceso in campo. La Salernitana ha creato molto e non ha concesso nulla agli avversari meritando di portare a casa questi tre punti, è bastato un goal di Bogdan nel primo tempo per battere il Brescia che rimane a metà classifica a quota 39 punti.

  • Goleada del Barcellona contro la Real Sociedad, finisce 1-6

    Goleada del Barcellona che vince 6-1 in trasferta contro la Real Sociedad. Blaugrana che in Liga sembrano tutta un’altra squadra rispetto a qualche mese fa, portandosi a ridosso dell’Atlético Madrid. Partita a senso unico dove il Barcellona ha dominato per tutta la partita, andando in rete con Griezmann, doppietta di Messi e Dest, mentre per la Real Sociedad la rete della bandiera è stata siglata da Barrenetxea. Il Barcellona con questa vittoria si conferma al secondo posto in classifica con 62 punti, mentre la Real Sociedad resta al quinto posto con 45 punti.

  • Mertens è tornato: Il Napoli espugna L’Olimpico

    Dries Mertens è tornato e ritorna con una doppietta da urlo in un match fondamentale per la Champions League. La squadra di Gattuso approccia molto bene la partita iniziando a creare occasioni, mentre dall’altra parte la Roma è stata molto timida. Al minuto 27 Mertens trova un super gol su punizione che porta avanti la squadra partenopea che ritrova finalmente il suo bomber che è mancato in questa stagione, quest’ultimo troverà poi il raddoppio con un colpo di testa sull’assist di un Politano in grande forma; un primo tempo che possiamo dire perfetto per il Napoli. La Roma cerca nel secondo tempo di ribaltare il match ma sono poche e molto nitide le occasioni create; Fonseca esce sconfitto in un altro scontro diretto per la Champions, nessuna vittoria e solo 3 pareggi, un trend che non va bene per la squadra e sopratutto per le ambizioni della dirigenza che ora valuteranno se l’allenatore rimarrà sulla panchina o meno.

  • Leicester in semifinale di FA Cup, United sconfitto 3-1

    Leicester che vola meritatamente in semifinale di FA Cup battendo lo United per 3-1. Dopo l’attuale posizionamento in Premier League che le vede terze, le foxes continuano a stupire centrando questo importante traguardo. Primo tempo che si conclude in parità : al vantaggio di Iheanacho risponde Greenwood. Foxes però ancora avanti in avvio di secondo tempo con Tielemans che costringe Solskjaer a far entrare pezzi grossi come Cavani e Bruno Fernandes. Cambi che però non riusciranno ad incidere sulla gara e Leicester che la chiude con Iheanacho, che firma la propria doppietta personale. Leicester che dovrà sfidare il Southampton in semifinale.

  • L’Atletico Madrid fatica ma vince 1-0 contro l’Alaves

    L’Atletico Madrid conquista una vittoria importantissima contro l’Alaves vincendo 1-0 ma quanta fatica per portare a casa questi tre punti, infatti i Colchoneros devono ringraziare Luis Suarez che all’inizio della ripresa sblocca una partita complicatissima dopo un primo tempo in sottotono dove la squadra di Simeone non si è mai resa pericolosa. Nel secondo tempo partita più aperta e per fortuna l’Atletico Madrid ha quel bomber uruguaiano che sta trascinando la squadra in un momento non facilissimo. L’Atletico Madrid con questa vittoria consolida la testa della classifica a 66 punti e tiene a distanza Barcellona e Real Madrid.

  • La forza del Milan ribalta la Viola, 3-2 al Franchi

    Partita ricca di emozioni quella del Franchi, dove il Milan la spunta in rimonta per 3-2 contro una bella Fiorentina. Milan che ancora una volta reagisce alle difficoltà, in questo caso la bruciante uscita dall’Europa League e le energie relative spese, ricompattandosi e incanalando quella rabbia in modo positivo, fornendo un’altra prestazione importante. Primo tempo che vede il risultato in parità : rossoneri avanti con Ibra tornato titolare dal primo minuto e Fiorentina che risponde subito con una gran punizione di Pulgar. Secondo tempo in cui la Viola parte forte sorprendendo gli ospiti, trovando il vantaggio con il trascinatore Ribery. Ed è in questo momento delicato che esce la forza e il cuore del Milan, pareggiando con Diaz e ribaltandola con Calhanoglu che vale la vittoria. Tre punti importanti per rilanciarsi dopo l’ultima sconfitta interna con il Napoli, approfittando della battuta d’arresto a sorpresa della Juve. Fiorentina che gioca una signora partita, mettendo in gran difficoltà la squadra di Pioli ma non riuscendo a fermare le trame offensive rossonere.

  • Formazioni ufficiali di Roma- Napoli

    Ecco le formazioni ufficiali del Big match di questa sera all Olimpico di Roma.

    ROMA – Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Diawara, Spinazzola; Pedro, El Shaarawy; Dzeko.

    NAPOLI – Ospina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens.

  • Il Nimes ferma la corsa del Lille: Finisce 1-2

    Una partita che sembra facile per il Lille capolista, che affronta un Nimes in difficoltà da qualche partita. Il primo tempo è già ricco di emozioni: Il Lille mantiene il pallino del gioco fin dall’inizio, crea più degli avversari ma sono proprio loro a portarsi in vantaggio al 12′ con Konè (Nimes). Arriva subito la risposta dei padroni di casa che fanno l’1-1 con Xeka al 20′. Poco prima della fine del primo tempo il Nimes trova la rete del 1-2 al minuto 46′ con Ripart. Inutili i cambi effettuati da Mr. Galtier nel secondo tempo per scongiurare una sconfitta. La partita si chiude sul risultato di 1-2, con 3 punti importantissimi guadagnati dal Nimes in ottica salvezza e il Lille che attende il match del PSG di stasera per sapere se sarà ancora la sola in vetta a 63 punti.

  • Termina in parità l’Old Firm, Gerrard mantiene il record di imbattibilità

    Un derby senza tifosi perde gran parte dello spettacolo, ma se a questo si aggiunge un campionato già scritto e deciso per le due contendenti il fascino diminuisce ancora di più. Ma l’Old Firm non è un derby qualsiasi, è una sfida tra quartieri di Glasgow e tra due gruppi sociali e religiosi differenti e sempre in lotta tra loro. Infatti tutto ciò è dimostrato dalla immagine scelta come copertina, battaglia. Il match è stato abbastanza equilibrato, nel quale però il Celtic ha cercato di dominare, 57% di possesso palla, e creare di più, 16 occasioni contro le 7 dei ragazzi di Gerrard. Si risolve tutto nel primo tempo, dopo la rete iniziale di Elyounoussi risponde 15 minuti dopo il solito Morelos. Ad una giornata dal termine del campionato quindi l’ex leggenda Reds Gerrard tecnico dei Rangers mantiene l’imbattibilità e si prepara all’ultima gara ed ai festeggiamenti finali.

  • Il Montpellier vince contro il Bordeaux e si lancia verso la zona europea

    Il Montpellier porta a casa tre punti preziosi nella gara valida per la 30esima giornata di Ligue 1 contro il Bordeaux e si lancia così verso la zona europea a -1 dal Marsiglia sesto e -4 dal Lens quinto. I padroni di casa creano tanto, ben 23 occasioni create contro le 13 degli avversari, e si impongono per 3-1. Il match viene sbloccato al 28esimo minuto dalla Bordeaux con il solito bomber koreano Ui-Jo che però illude i suoi, infatti dal 35esimo inizia la rimonta della squadra di mister Der Zakarian, che nel primo tempo pareggia con Sambia e poi nella seconda frazione ribalta la gara con Laborde e Mavididi. I ragazzi di Gasset si arrendono alla rimonta degli avversari e con questa sconfitta rimangono al13esimo posto.