Categoria: Calcio in TV

  • Formazioni ufficiali : Juventus – Benevento

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Bernardeschi; Chiesa, Arthur, Rabiot, Kulusevski; Morata, Ronaldo. Allenatore Pirlo

    BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Tuia, Barba, Caldirola; Improta, Hetemaj, Viola, Ionita, Foulon; Lapadula, Gaich. Allenatore F.Inzaghi

  • Formazioni ufficiali: Udinese-Lazio

    UDINESE(3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Makengo, Larsen; Pereyra; Llorente. Allenatore: Gotti.

    LAZIO(3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic  Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Muriqi, Immobile. Allenatore: Inzaghi

  • Vittoria dello Sporting di misura

    Per la 24a giornata della Liga Portoghese si gioca Sporting Lisbona contro Vitoria de Guimaraes. Partita che si conclude 1-0 dei padroni di casa, con un gol segnato nei minuti finali del primo tempo da Inacio. Un altro passo verso la vittoria del campionato e distacco di dieci punti dal Porto al secondo posto in classifica.

  • Bono alla Brignoli, il Siviglia pareggia in extremis con il portiere !

    Pazzesco quanto successo in Spagna, dove Real Valladolid e Siviglia pareggiano per 1-1 grazie alla rete di Bono a tempo scaduto, su calcio d’angolo dell’ex Milan Suso. Partita che sembrava stregata per gli andalusi, autori di diverse occasioni ma sicuramente non fortunati. Primo tempo che si è rivelato per il Siviglia ostico con la formazione di casa che ha chiuso gli spazi, giocando corta e trovando il vantaggio su calcio di rigore, trasformato da Orellana. Secondo tempo che vede gli andalusi alla ricerca del pareggio, sostenuta dagli innesti di Ocampos, De Jong e Rakitic. Ma il protagonista inatteso sarà Bono che salva i suoi dalla sconfitta, un punto utile per consolidare il quarto posto. Real Valladolid che esce dal campo sicuramente rammaricato per il gol subito nel finale, ma si tratta comunque di un punto prezioso in chiave salvezza che consente di allungare la propria striscia positiva, salendo a quota 27 punti.

  • Porto, 2-1 contro la Portimonense

    Porto che si impone sul campo della Portimonense per 2-1 conquistando la terza vittoria di fila. Vittoria fondamentale per cercare di consolidare il secondo posto, portandosi attualmente a +4 sullo Sporting Braga, aspettando il risultato del big match di domani fra Braga e Benfica. Tre punti importanti arrivati grazie anche a un po’ di fortuna, entrambi i gol sono frutto di due autogol da parte della formazione di casa, mentre l’unica rete della Portimonense è stata siglata da Candé. Da segnalare l’espulsione di Sà nel finale di partita. Squadra di casa che subisce la seconda sconfitta di fila rimanendo a +3 sulla zona retrocessione, rischiando di scivolare in classifica in caso di risultato positivo delle squadre che la precedono.

  • Batosta pesante per Il Newcastle; Sconfitta 3-0 contro il Brighton

    Il Brighton vince lo scontro diretto contro il Newcastle nell’ottica retrocessione. Partita dominata dalla squadra di casa che ha concesso pochissimo alla squadra ospite, portando a termine una vittoria studiate nei minimi particolari e conquistata meritatamente.  I padroni di casa sono scesi in campo con la voglia di vincere subito il match fin dal primo minuto e soprattuto di allontanarsi dalla zona retrocessione, ciò che invece non è stato per il Newcastle; adesso la zona retrocessione dista solo due punti. Un primo tempo dominato dal Brighton che trova il gol solo nei minuti di recupero del primo tempo con il gol di Trossard. Il secondo tempo inizia con una foga agonistica maggiore e il Brighton al 51 esimo trovano il gol del raddoppio con l’ex Arsenal Danny Welbeck, per chiudere il match al 68 esimo arriva il gol di Maupay che condanna il Newcastle a continuare il suo trend non eccezzionale dato che la vittoria manca da un bel pò di tempo.

  • Il Manchester City batte 2-0 l’Everton e vola in semifinale di FA Cup

    Il Manchester City batte 2-0 l’Everton di Ancelotti e vola in semifinale di FA Cup, una partita di poche emozioni risolta solo nel finale ma complicata per gli uomini di Guardiola perché hanno trovato di fronte il muro dei Toffees che ha retto per 85′. A sbloccare questa partita difficile è Gundogan che porta il City in vantaggio, nel finale gloria anche per De Bruyne che chiude il discorso qualificazione. I Citizens corrono forte in tutte le competizioni e possono ambire a compiere una stagione trionfale.

  • Primavera1: spettacolare 3-3 tra Juventus e Atalanta

    Partita spettacolare quella che ha visto nella sedicesima giornata di campionato primavera tra Juventus e Atalanta. Primo tempo di marca Atalanta che si porta avanti di due reti grazie a Sidibe e Cortinovis. Nella ripresa orgoglio bianconero che si porta sul pareggio grazie hai gol di Soule e Sekulov. Nel finale tante emozioni con l’Atalanta che si riporta avanti ancora con Sidibe, ma al 90esimo minuto Miretti regala il pareggio alla Juventus. Finisce così 3-3 con un punto a testa che porta la Juventus al quarto posto in classifica con 26 punti, mentre l’Atalanta resta al sesto posto con 23 punti.

  • Super Cittadella, ma Floccari porta i tre punti in casa Spal

    Buona la prima per mister Rastelli, che in settimana è subentrato sulla panchina ferrarese dopo l’esonero di Marino. Infatti la sua Spal vince di misura per 1-0 contro il Cittadella, agganciando proprio i veneti in zona playoff. Il match è stato dominato dalla squadra di Venturato, con il 58% di possesso palla e ben 16 occasioni create contro le sole 6 dei padroni di casa, non sfruttate però a dovere. A decidere la gara ci pensa l’esperto bomber calabrese Sergio Floccari, che segna il gol vittoria con un bel destro a giro.

  • Vittoria fondamentale per lo Spezia che inguaia il Cagliari, finisce 2-1

    Vittoria fondamentale per lo Spezia che batte il Cagliari in un vero e proprio scontro salvezza. Primo tempo molto equilibrato con le due squadre molto attente a non subire. Nella ripresa parte subito forte lo Spezia che dopo pochi minuti passa in vantaggio con un bel gol di Piccoli, ne risente il Cagliari che subisce a dieci minuti dalla fine il secondo gol con Maggiore. Nel finale assalto disperato dei sardi che trovano la rete con Pereiro. Negli ultimi secondi pareggio annullato a João Pedro per fuorigioco, con lo Spezia che conquista tre punti che la portano al quindicesimo posto con 29 punti, mentre il Cagliari resta al diciottesimo posto con 22 punti.