Categoria: Calcio in TV

  • Coppa di Francia, il Psg vola ai quarti. Travolto il Lille 3-0

    Il Paris Saint-Germain travolge il Lille 3-0 e va avanti in Coppa di Francia qualificandosi per i quarti di finale, la capolista della Ligue 1 viene eliminata dalla squadra di Pochettino che in campionato rincorre. Ma questa di oggi è una vittoria assolutamente meritata non tanto per il gioco perché il Lille ha avuto le sue occasioni importanti senza però mostrare concretezza davanti alla porta, a differenza del Psg che invece è stato estremamente cinico offensivamente, in generale una partita equilibrata ma il risultato può far sembrare il contrario. Ad aprire le marcature è l’ex centravanti dell’Inter Mauro Icardi che sblocca la partita al 9° minuto, il Psg parte subito forte e trova il raddoppio allo scadere del primo tempo grazie al rigore trasformato da Mbappé. Nella ripresa il Lille proverà a riaprire la partita, è  lo stesso fuoriclasse francese a chiudere i conti nei minuti di recupero finali.

  • Primavera Tim Cup: la Fiorentina batte la Juventus e va in semifinale

    È finito il cammino della Juventus nella Tim Cup primavera, dopo essere stata battuta per 3-1 dalla Fiorentina. Partita molto equilibrata nel primo tempo, dove le due squadre non hanno corso molti rischi. Diverso il discorso nella ripresa, che ha visto proprio i bianconeri passare in vantaggio 9 minuti di gioco grazie alla rete di Sekulov. Dopo lo svantaggio però è iniziata la grande rimonta della Fiorentina che va a segno con Spalluto autore di una doppietta e Bianco su calcio di rigore. Inutile l’assalto finale della Juventus che non è riuscita a riaprire la partita, facendo conquistare così la semifinale ai viola.

  • Toro, che rimonta ! 3-2 con il Sassuolo

    Vittoria preziosa quella dei granata nella partita di recupero con il Sassuolo che ci regala emozioni a non più finire. Primo tempo giocato con qualità dalla squadra di De Zerbi, abile nel possesso palla e cinica nel colpire in ripartenza, marcando il tabellino due volte grazie alla doppietta di Berardi. Secondo tempo neroverdi che si divorano il gol prima con Djuricic e poi con Caputo, rete che avrebbe definitivamente chiuso il match. Ma nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto, un Torino arrembante mette sotto assedio l’area avversaria con il Sassuolo che non riesce più a gestire il pallone e ripartire in velocità. Gli uomini di Nicola riescono incredibilmente a ribaltare la partita grazie alla doppietta di Zaza e il gol di Mandragora. Tre punti fondamentali in chiave salvezza, mettendoci il cuore nel finale e sfruttando l’evidente calo degli ospiti e varie disattenzioni difensive madornali che costano la gara alla squadra di De Zerbi. Sassuolo che può dire addio ad ogni sogno europeo.

  • Primavera Tim Cup: la Lazio elimina l’Inter e va in semifinale

    Successo un po’ a sorpresa per la Lazio che batte l’Inter per 4-2 e vola alle semifinali di Coppa Italia primavera dove affronterà il Verona. Neroazzurri troppi imprecisi in difesa dove nel primo tempo subiscono tre gol, grazie ad uno scatenato Moro che realizza una doppietta e Castigliani. Per l’Inter in gol invece il solito Satriano su un colpo di testa. Nella ripresa partono subito forte i padroni di casa che accorciano le distanze con un bel gol di Iliev, ma l’ennesima disattenzione difensiva costa la quarta rete della Lazio con Bertini. Finisce così 4-2 con i biancocelesti che hanno meritato il passaggio del turno.

  • Formazioni ufficiali : Torino – Sassuolo

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Ansaldi, Lukic, Mandragora, Rincon, Murru; Belotti, Sanabria.  Allenatore Nicola

    Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Magnanelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo.  Allenatore De Zerbi.

  • Lazio, scendere in campo con orgoglio

    Questa sera è il turno della Lazio che alle 21.00 scenderà in campo all’Allianz Arena per provare quanto meno e giocare una partita con orgoglio e onore, l’obiettivo indipendentemente dal risultato è fare la partita nel migliore dei modi, sempre a testa alta. Si parte dal 1-4 in favore del Bayern Monaco, le chance di recupero per la Lazio sono vicine allo zero perché rimontare un risultato simile contro questa squadra in un campo difficilissimo per tutti, rappresenterebbe un vero miracolo per i biancocelesti che dovranno almeno fin dall’inizio fare a meno di Immobile perché il bomber non è al massimo delle condizioni, al suo posto ci sarà Muriqi al fianco di Correa. Sappiamo bene che il Bayern Monaco non è una squadra che si accontenta, ecco perché i bavaresi scenderanno in campo pere vincere senza fare sconti. La Lazio questa sera vorrà fare comunque una grande partita.

    Ecco le probabili formazioni di Bayern Monaco-Lazio:

    BAYERN MONACO (4-2-3-1), la probabile formazione: Neuer; Pavard, Boateng, Alaba, Davies; Kimmich, Goretzka; Sané, Muller, Gnabry; Lewandowski. Allenatore: Flick.

    LAZIO (3-5-2), la probabile formazione: Reina; Musacchio, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Fares; Correa, Muriqi. Allenatore: Inzaghi.

     

  • Vittoria in trasferta dell’Ascoli

    Per la 29a Giornata della serie B si gioca Pescara contro l’Ascoli. Scoppiettante 3-2 dell’ Ascoli in casa dei Delfini. Il gol vittoria lo firma Bajic al ’92 dando i tre punti importantissimi alla propria squadra.

  • Capolavoro di Kevin De Bruyne e il City vola ai quarti

    Partita dominata sia all andata che al ritorno; il city è una squadra da temere che quest’anno fa male e vuole di più. A senso unico sia il match di andata che questo di ritorno impreziosito da un eurogol del fantasista belga De Bruyne e dal ritrovato Gundogan che si sta dimostrando l arma vincente di Guardiola. Il Borussia Monchenglabach poteva fare poco o niente contro questa squadra, onore a loro per non essersi mai arresi ma il city è di un altro pianeta.

  • Finisce il cammino europeo dell’Atalanta, il Real Madrid vince 3-1 e vola ai quarti

    Il Real Madrid vince 3-1 e mette fine all’avventura europea dell’Atalanta eliminata agli ottavi ma con onore, la banda del Gasp esce a testa alta dopo aver fatto comunque una bella partita ma la prestazione non è bastata per riuscire nell’impresa. Infatti questa sera a fare la differenza è stata la qualità degli uomini di Zidane ma in generale abbiamo assistito a una partita abbastanza equilibrata con l’Atalanta che è partita forte creando subito un’occasione pericolosa, il Real Madrid è stato ben messo in campo, infatti la Dea ha faticato a trovare gli spazi giusti. Il primo goal del Real Madrid è un regalo di Sportiello con Modric che recupera palla e concede a Benzema una palla facile facile da insaccare in rete. Nella ripresa un altro episodio complica ulteriormente la qualificazione, Vinicius viene atterrato da Toloi e Sergio Ramos trasforma il calcio di rigore. L’atteggiamento dell’Atalanta anche dopo il 2-0 è sempre lo stesso e prova con Duvan Zapata a colpire due volte la porta del Real Madrid salvata da Courtois. Il goal dell’Atalanta è meritato ma arriva forse troppo tardi all’82° minuto grazie alla bellissima punizione calciata da Muriel, subito dopo il Real Madrid a campo aperto trova il goal del 3-1 con Asensio in ripartenza che chiude la partita. Stasera è stata evidente la differenza tecnica tra le due squadre, accede ai quarti la squadra più forte. Qualche rimpianto per l’Atalanta considerando gli episodi ma la squadra di Gasperini stasera pur giocando bene a Madrid ha commesso degli errori che in serate così non puoi permetterti di fare, il rammarico c’è ed è tanto.

  • L’Empoli non si ferma più, superato anche il Pordenone

    L’Empoli non perde più, dopo la vittoria di questa sera contro il Pordenone sono 23 risultati positivi consecutivi ed ancora nessuna sconfitta nel 2021. I toscani guidati da Dionisi, grazie anche all’espulsione di Falasco al sesto minuto, hanno dominato in lungo ed in largo il match con un possesso palla bulgaro del 75% e ben 26 occasioni da rete create contro una sola degli avversari. Nonostante questo però la squadra di casa fa fatica a trovare il vantaggio, che arriva solo al 75esimo minuto con l’autogol dell’esterno mancino Chrzanowski che determina il risultato finale di 1-0. L’Empoli blinda così ancora una volta il primo posto a +6 dal Monza secondo, mentre invece il Pordenone cala in 15esima posizione e rischia di trascinarsi in zone pericolose.