Categoria: Calcio in TV

  • Il Brescia vince contro la Reggina e si inserisce nella corsa per i Play-Off

    La partita tra Brescia e Reggina vale per il ventinovesimo turno della Serie B. Il primo tempo racconta una sfida che si gioca in una sola area di gioco, quella dei calabresi della Reggina. Durante il primo parziale le rondinelle mettono alle corde la squadra allenata da Baroni. Però, il Brescia in questi primi quarantacinque minuti non riesce a concretizzare le molte occasioni capitate. La Reggina, dal suo canto, non riesce a entrare in partita e subisce le avanzate avversarie. Dopo i primi quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

    Nel secondo tempo il Brescia continua ad attaccare la Reggina. Alla prima azione del secondo parziale i lombardi riescono a sbloccare il match. Al quarantaseiesimo minuto Van De Looi porta il Brescia in vantaggio. Dopo aver sbloccato la partita non appena iniziato il secondo tempo entrambe il Brescia prova invano a chiuderla. La Reggina, invece, attraverso le varie sostituzioni e inserendo più attaccanti, non riesce però a pareggiare il risultato.

    La partita finisce con il punteggio di 1-0 per il Brescia. Il Brescia con questa vittoria allunga a 5 partite la sua striscia positiva senza perdere. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono al decimo posto con 39 punti. La Reggina, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto con 36 punti.

  • Colpo Lecce al Penzo, Venezia sconfitto 3-2

    Partita d’alta classifica quella al Penzo, vinta dagli ospiti pugliesi che può dirci molto sulle future ambizioni di queste due squadre. Tre punti preziosi per il Lecce che permettono di volare momentaneamente al secondo posto, ottenuti in una gara complicata giocata alla grande dalla formazione di casa, uscita però sconfitta. Sono gli ospiti a trovare subito il vantaggio con Pettinari, interpretando il primo tempo concentrandosi sulla fase difensiva rinunciando a proporsi. Ma allo scadere del primo tempo, arriva il pareggio a causa di una sfortunata deviazione del difensore ospite Lucioni che insacca nella propria porta. Secondo tempo più vivo di emozioni che si apre subito con un’occasione d’oro per il Venezia, dove il portiere Gabriel compie un miracolo. Ed è sul ribaltamento di fronte che gli ospiti trovano il vantaggio con il bomber Coda. Non fanno tempo a festeggaire ed arriva subito il pareggio dei padroni di casa con Maleh. La partita si deciderà su un episodio dubbio nell’area veneziana, arbitro che concede il penalty e Coda non fallisce. Rete della vittoria che alimenterà diverse polemiche.

  • Pareggio senza gol tra Cittadella e Salernitana

    Pareggio senza reti nel match d’alta classifica di Serie B tra Cittadella e Salernitana. I campani allungano la striscia di imbattibilità in campionato che dura da undici giornate, ma vengono sorpassati in classifica dal Lecce e vengono staccati dal Monza scivolando al quarto posto. Il Cittadella invece resta a -3 dai granata, al sesto posto.

    (foto da www.ussalernitana1919.it)

  • Finisce a reti bianche tra Frosinone e Chievo Verona

    È terminato 0-0 l’incontro tra Frosinone e Chievo Verona, valevole per la ventinovesima giornata di campionato. Partita molto sottotono con le due squadre con tanta paura di perdere dopo un periodo non molto positivo. Gli ospiti cercano di creare qualcosa in più ma la partita rimane con il risultato inchiodato sullo 0-0. Un punto che soddisfa sicuramente di più il Chievo Verona che resta al settimo posto in classifica con 43 punti, mentre il Frosinone resta all’undicesimo posto con 38 punti.

  • Il Monza batte la Reggiana 2-0 e mantiene il secondo posto

    Il Monza tiene il passo e batte in casa 2-0 la Reggiana salendo a 50 punti in classifica al secondo posto, una vittoria meritata dei brianzoli che hanno dominato la partita mantenendo sempre il pallino del gioco in mano. Il Monza parte subito forte e passa in vantaggio nel primo tempo con Carlos Augusto al 12° minuto, nella ripresa poche emozioni con i padroni di casa che hanno pensato di gestire la partita, infatti la Reggiana non si è mai resa pericolosa. Alla fine del secondo tempo all’84 esimo arriva il raddoppio di Colpani che chiude i conti. La Reggiana con questa sconfitta rimane a quota 28 punti.

  • Ancora un pareggio per il Cosenza; finisce 1-1 con il Vicenza

    Non riesce proprio a vincere il Cosenza in casa, che nel ventinovesimo turno di campionato pareggia 1-1 con il Vicenza. Partono forte i padroni di casa che dopo pochi minuti passano in vantaggio grazie alla rete di Gliozzi. Dopo la rete il Cosenza arretra e subisce il Vicenza che al 26esimo minuto si fa neutralizzare un calcio di rigore da Falcone. Nella ripresa però gli ospiti pareggiano con Valentini, restando poi in dieci uomini per l’espulsione di Cappelletti. Il Cosenza cerca di attaccare ma non riesce a concretizzare, arrivando cosi al fischio finale con il risultato di parità, con il Cosenza che resta al sedicesimo posto in classifica con 28 punti, mentre il Vicenza resta al tredicesimo posto con 35 punti.

  • Cremonese, 2-0 sul campo dell’Entella

    Cremonese che si impone sull’Entella con un netto 2-0, conquistando tre punti fondamentali. Entrambe le reti sono arrivate nella seconda metà, dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio. Ospiti che rientrano dagli spogliatoi con un atteggiamento più intraprendente trovando nell’immediato il vantaggio con Gaetano e il raddoppio a metà tempo con un eurogol di Castagnetti. Reti che valgono la vittoria e permettono agli ospiti di allontanarsi dalla zona playout posizionandosi a quota 35 punti. Entella che spreca l’occasione per poter rilanciarsi e rimane bloccata all’ultimo posto in classifica a quota 21 punti, con la peggior difesa della Serie B.

  • Formazioni Ufficiali: Real Madrid-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Real Madrid-Atalanta:

    Real Madrid (3-5-2): Courtois; Sergio Ramos, Varane, Nacho; L. Vazquez, Modric, Kroos, Valverde, Mendy; Benzema, Vinicius. All. Zidane

    Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Pessina, Gosens; Pasalic, Malinovski; Muriel. All.: Gasperini.

  • Atalanta, a Madrid per fare l’impresa

    Il grande giorno è arrivato, stasera alle 21.00 l’Atalanta scenderà in campo a Valdebebas per fare l’impresa contro il Real Madrid che all’andata si impose a Bergamo 1-0 ma quella fu una partita sicuramente influenzata da vari episodi come l’espulsione ingiustificabile a Freuler che stasera non sarà in campo o l’infortunio di Zapata. Questa sera vedremo un’altra partita con l’Atalanta che dimostrerà tutto il suo valore, se basterà per eliminare il Real quello non si sa, ma la squadra di Gasperini vorrà togliersi qualche sassolino dalle scarpe, sarà la solita squadra intensa, aggressiva con l’intenzione di prendere in mano subito il pallino del gioco pronta ad andare all’attacco perché ribaltare il risultato dell’andata si può e forse anche di più, la Dea ha tutte le carte in regola per fare male ai Blancos che stasera dovranno fare molto attenzione perché se la vedranno contro la banda del Gasp più arrabbiata che mai. L’Atalanta ha già vinto quest’anno ad Anfield contro il Liverpool e all’Amsterdam Arena contro l’Ajax, in trasferta l’Atalanta ha sempre fatto grandi partite ecco perché bisogna credere all’impresa di stasera. Il Real Madrid recupera Sergio Ramos in difesa ma perde a centrocampo Casemiro.

    Queste le probabili formazioni di Real Madrid-Atalanta:

    REAL MADRID (3-5-2), la probabile formazione: Courtois; Varane, Sergio Ramos, Nacho; Vazquez, Valverde, Kroos, Modric, Mendy; Benzema, Rodrygo. Allenatore: Zidane.

    ATALANTA (3-4-1-2), la probabile formazione: Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Pessina, Gosens; Pasalic; Muriel, Zapata. Allenatore: Gasperini

  • Liverpool torna a vincere in Premier : 1-0 contro il Wolverhampton

    Reds che ritrovano i tre punti in campionato dopo due sconfitte di fila e lo fanno in una partita dura e complicata sul campo del Wolverhampton di Nuno Espirito Santo. è la formazione di casa a rendersi maggiormente pericolosa, sfruttando le defezioni difensive in casa Liverpool, costringendo gli ospiti ad una gara di sofferenza. Ma è l’ex di giornata a decidere il match, Diego Jota, nei minuti finali del primo tempo. Diego Jota acquistato dal Liverpool per 40 milioni nella stagione scorsa. Da segnalare nei minuti finali del secondo tempo il grave infortunio subito dal portiere di casa Rui Patricio per un colpo alla testa, costretto ad uscire in barella. Liverpool che con questa vittoria risponde presente alla lotta per un posto in Champions, portandosi al sesto posto a -5 dal quarto posto occupato dal Chelsea.