Categoria: Calcio in TV

  • Primavera1: finisce a reti bianche tra Inter e Atalanta

    È finito 0-0 l’incontro tra Inter e Atalanta valevole per la quindicesima giornata di campionato primavera. Partita con poche occasioni da reti, sopratutto nel primo tempo, mentre nella ripresa gli ospiti colpiscono un palo con Italen. Nei minuti finali i padroni di casa restano anche in dieci per l’espulsione di Sangalli per doppia ammonizione. Un punto a testa che porta l’Inter al primo posto in classifica con 29 punti, mentre l’Atalanta resta al settimo posto con 22 punti.

  • Formazioni ufficiali : Sassuolo – Hellas Verona

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. Allenatore De Zerbi

    VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna.  Allenatore Juric

  • Primavera1: il Cagliari batte 3-0 la Juventus

    Finisce con un sonoro 3-0 la partita valida per la quindicesima giornata di campionato primavera tra Cagliari e Juventus. Sardi molto più determinati e precisi sotto porta, mentre i bianconeri nonostante hanno cercato di creare occasioni da reti non sono riusciti a concretizzare. Il primo tempo si chiude con il Cagliari avanti di una rete grazie al l’autorete di Riccio. Nella ripresa i padroni di casa allungano il vantaggio con le reti di Contini e Schirru. Tre punti importanti per il Cagliari che risale all’ottavo posto in classifica con 21 punti, mentre la Juventus resta al quarto posto con 25 punti.

  • Lione, pareggio in extremis : 1-1 con il Reims

    Pareggio acciuffato all’ultimo respiro per il Lione sul campo del Reims. Un punto ottenuto con il cuore e la forza di crederci fino all’ultimo, caratteristica che ha contraddistinto la squadra di Garcia in diversi momenti della stagione. Partita diventata complicata dopo il vantaggio dei padroni di casa con Cafaro, ospiti però che non si scoraggiano, continuano a creare gioco e occasioni, ma commettendo diversi errori soprattutto sottoporta. Bisogna aspettare il 92esimo per la rete del Lione, con Kadewere.  Per come si era messa la partita più un punto guadagnato che due punti persi, che frena però il Lione nella corsa al titolo, aspettando le partite di Lille e Paris. Reims che continua a vivere un buon momento e allunga la striscia positiva : cinque pareggi e una vittoria nelle ultime sei partite.

  • Il Cittadella torna alla vittoria contro il Pisa finisce 2-0

    Nella ventottesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Cittadella e Pisa. Il primo tempo racconta una partita ricca di tiri, ma, solo il Cittadella è più preciso e lucido. All’ottavo minuto i padroni di casa sbloccano la sfida con un tiro di Tsadjout. Il Cittadella continua ad attaccare per mettere in sicurezza il risultato. Il Pisa, invece, non demorde e cerca il gol del pareggio. Ma, a festeggiare è di nuovo il Cittadella al trentesimo minuto, questa volta a segnare è Proia. Un quarto d’ora più tardi l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 2-0.

    Nel secondo tempo succede di tutto e non succede niente. A differenza del primo tempo il Pisa entra più determinato e con più voglia di riaprire il match. Il Cittadella, invece, nel secondo tempo fa più fatica a imporre il proprio gioco. Le difficoltà per padroni di casa non finiscono qua. All’ottantottesimo minuto Branca viene espulso per doppia ammonizione dopo aver commesso il secondo fallo. Il Pisa ora è in vantaggio di un uomo ma non riesce, comunque, a concretizzare le tante occasioni create.

    La partita finisce con il punteggio di 2-0 per il Cittadella. Il Cittadella torna alla vittoria dopo 2 pareggi e 2 sconfitte. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono momentaneamente al quinto posto con 44 punti. Il Pisa, invece, con questa sconfitta rimane esattamente a metà classifica, al decimo posto con 37 punti.

  • L’Ausburg a sorpresa vince 3-1 sul Borussia Monchenglabach

    In Bundesliga oramai siamo abituati a di tutto, a vedere partite dove squadre di media/ bassa classifica riescono a battere una squadra che ogni anno si è sempre giocata un posto in Europa; oggi è capitato al Glabach che ha perso fuori casa 3-1 contro l’Ausburgo. Questi punti valgono oro per la squadra di casa dato che ora vanno a + 10 sulla zona retrocessione, mentre per gli ospiti oramai il sogno Europa si allontana sempre di più. La partita inizia bene per la squadra ospite, infatti al 38 esimo hanno l’occasione di passare in vantaggio con un calcio di rigore che tira il loro capitano Stindl, il capitano però sbaglia e questo comprometterà un pò la partita. Il primo tempo finisce 0-0 ma il secondo tempo si apre subito con il gol del giovane  Vargas che porta in vantaggio la squadra di casa. Il Glabach trova il pareggio al minuto 68 con il gol del centrocampista Neuhaus però da li in poi ci sarà solo dominio dell’ Ausburgo, prima con il gol del 2-1 siglato da Richter e infine al minuto 89 arriva il gol anche dell’ex giocatore Hann che chiude una serataccia per la squadra ospite.

  • Il Valencia scivola nella trasferta di Levante

    Questa sera è andato in scena l’anticipo della 27esima giornata della Liga tra Levante e Valencia, terminato con la vittoria dei padroni di casa, che raggiungono così l’ottavo posto alle spalle del Villarreal, mentre invece la squadra di Gracia rimane più giù in 12esima posizione. La partita è stata molto equilibrata tra le due squadre, lo dimostra il dato relativo al possesso palla e quello relativo alle occasioni create, 11 pari. Il match viene deciso nei primi minuti di gara con la rete del bomber Roger, il Valencia tenta di riprendere il risultato ma niente da fare, al termine dei 90 minuti è il Levante di Paco Lopez a fare il colpaccio e conquistare i tre punti.

  • Finisce 1-1 tra Newcastle e Aston Villa

    Finisce 1-1 l’incontro della ventottesima giornata di Premier League tra Newcastle e Aston Villa. Partita molto vivace con occasioni da rete da entrambi le parti, con i gol che arrivano tutti nei minuti finali. All’86esimo minuto gli ospiti passano in vantaggio grazie alla rete di Watkins, ma quando tutto sembrava finito il Newcastle la pareggia all’ultimo minuto di recupero grazie al gol di Lascelles. Un punto prezioso in ottica salvezza per i padroni di casa che si trovano al sedicesimo posto in classifica con 28 punti, mentre l’Aston Villa resta al nono posto con 41 punti.

  • L’Atalanta cala il tris e batte 3-1 lo Spezia

    L’Atalanta riscatta la sconfitta contro l’Inter e batte 3-1 lo Spezia salendo a 52 punti in classifica momentaneamente al quarto posto davanti alla Roma che Domenica affronterà il Parma in trasferta. Una vittoria importante che serve a caricare gli uomini di Gasperini in vista della partita decisiva di Champions contro il Real Madrid in programma Martedì sera. Questa sera non è stata una partita facile per la Dea che soprattutto nel primo tempo non ha giocato benissimo soffrendo la pressione dello Spezia, anche stasera i liguri nella prima metà di gioco hanno mostrato grande personalità e organizzazione ma nella ripresa cambia totalmente la partita. Infatti nel secondo tempo l’Atalanta parte fortissimo e la sblocca al 53 esimo con l’uomo della serata Mario Pasalic, in pochi minuti arriva il raddoppio che gela lo Spezia grazie a una perla di Muriel. I liguri nella ripresa non hanno più avuto la stessa intensità del primo tempo subendo le azioni dell’Atalanta, Zapata da subentrato serve l’assist a Pasalic che fa doppietta e chiude la partita. Lo Spezia d’orgoglio trova comunque un goal meritato con l’ex Piccoli, la squadra di Italiano rimane a quota 26 punti.

  • La Lazio vince 3-2 nel finale, ma quanta fatica col Crotone!

    Dopo gli ultimi risultati negativi in campionato la Lazio ritrova finalmente la vittoria battendo 3-2 il Crotone ma con tanta fatica, una partita complicatissima per i biancocelesti che hanno dovuto sudare fino alla fine per ottenere questi tre punti salendo a quota 46 alle spalle sempre del Napoli. Una vittoria sofferta contro un ottimo Crotone che ha giocato con personalità e coraggio ma con questa sconfitta i calabresi rimangono ultimi in classifica a 15 punti, è la Lazio a passare in vantaggio al 14° minuto con Milinkovic-Savic ma Simy in forma smagliante dopo l’arrivo di Cosmi con un’azione personale di alto livello trova il pareggio, nel finale del primo tempo Luis Alberto riporta in vantaggio i biancocelesti. All’inizio della ripresa il Crotone scende in campo con la mentalità giusta e si procura un rigore trasformato dallo stesso Simy, seconda doppietta consecutiva per l’attaccante nigeriano. La Lazio soffre e rischia di andare sotto con Rispoli che ha avuto una grande occasione da solo davanti a Reina, quanta fatica per gli uomini di Simone Inzaghi per ritrovare di nuovo il vantaggio. Bisogna aspettare fino all’84 esimo quando Caicedo subentrato dalla panchina stoppa e tira insaccando la rete.