Categoria: Calcio in TV

  • Primavera1: l’Atalanta cade a Genoa, 2-0 per i rossoblu’

    Cade ancora l’Atalanta nella tredicesima giornata di campionato primavera. A vincere un Genoa molto più motivato in campo che nella ripresa la riesce a sbloccare con Kallon e chiudere nel finale con Galeazzi. I nerazzurri sono entrati in campo con minore concentrazione e non sono riusciti a concretizzare come nelle partite precedenti. Il Genoa con questi tre punti sale all’ottavo posto in classifica raggiungendo proprio l’Atalanta a 18 punti.

  • Primavera1: la Spal sorprende ancora, battuta la Juventus 1-0

    Continua a sorprendere la Spal  che nel tredicesimo turno di campionato primavera ha battuto la Juventus 1-0. Partita vinta con merito dove i padroni di casa durante il match hanno cercato con più insistenza la via della rete arrivata poi al secondo minuto della ripresa con Moro. Juventus invece meno incisiva e precisa rispetto alle prestazioni precedenti. La Spal  con questa vittoria conferma il secondo posto in classifica con 24 punti, mentre la Juventus resta al quinto posto con 22 punti.

  • Sporting Lisbona, una vittoria all’ultimo respiro : 2-1 con Santa Clara

    Sporting Lisbona che trova la vittoria in zona cesarini, che sembrava ormai sfumata contro un’ottima Santa Clara. è la formazione di casa a partire forte, con un gioco più propositivo trovando la rete del vantaggio nel primo tempo con Goncalves. Gara che sembra in discesa per la capolista, ma che trova difficoltà nel chiuderla arrivando nei dieci minuti finali con il parziale 1-0. Santa Clara che ci crede e gol del pareggio che arriva al minuto 84 con Rui Costa. Pareggio che sveglia i padroni di casa che si erano accontentati fino a quel momento, riversandosi nella metà campo avversaria e centrando i 3 punti con Coates, su assist di Joao Mario ex inter. Bottino pieno per la capolista, 3 punti  che possono rivelarsi pesanti per chiudere definitivamente il campionato, salendo momentaneamente a +12 sulla seconda.

  • Il Valencia vince nel finale 2-1, Villarreal ko

    Il Valencia batte nel finale il Villarreal 2-1 e guadagna tre punti importanti salendo a quota 30, un successo fondamentale che allontana la squadra di Javi Gracia dalle zone basse della classifica. Una partita di tante emozioni con entrambe le squadre che hanno saputo dare spettacolo, infatti abbiamo assistito a un bel gioco con tante azioni offensive da una parte e dall’altra. I primi a passare in vantaggio sono gli ospiti allo scadere del primo tempo su calcio di rigore trasformato da Moreno dopo una prima metà di gioco comunque equilibrata, nella ripresa il Valencia aumenta ulteriormente il ritmo e dopo aver creato tanto conquista il pareggio all’86° minuto con Soler che trasforma il secondo rigore della serata. Ma c’è ancora tutto un finale da scrivere, infatti i padroni di casa concludono la rimonta proprio nei minuti di recupero grazie al portoghese Guedes che regala questa vittoria importantissima al Valencia. Il Villarreal rimane settimo in classifica a 37 punti.

  • La partita tra Schalke 04 e Mainz finisce senza un vincitore

    La partita di Bundesliga tra Schalke 04 e Mainz è caratterizzata da un sostanziale dominio della squadra che gioca in trasferta. Il primo tempo vede una partita giocata senza tante vere occasioni. Dopo noiosi quarantacinque minuti dove non accade praticamente mai niente, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Il risultato è ancora bloccato sullo 0-0 iniziale.

    Il secondo tempo vede giocare solo il Mainz. Infatti, in questi secondi quarantacinque minuti gli ospiti riescono a calciare di più verso la porta difesa da Ronnow. Anche in questa seconda parte di gioco le occasioni importanti stentano ad arrivare. Lo Schalke nel secondo parziale non si vede praticamente mai giocare.

    La partita finisce con il punteggio di 0-0. Con questo punto conquistato i padroni di casa rimangono ultimi a 10 punti in classifica. Il Mainz, invece, con questo punto rimane terz’ultimo a 18 punti.

  • Il River Plate vince la Supercoppa Argentina, rifilata una manita al Racing

    Il River Plate alza in cielo la Supercoppa Argentina rifilando una manita al Racing Avellaneda travolto 5-0, una partita a senso unico dominata dalla squadra di Marcelo Gallardo. I marcatori Di Borré, Alvarez, De La Cruz e Suarez e l’autogoal di Miranda. Che umiliazione per il Racing.

  • L’Atletico Bilbao vince in rimonta nei tempi supplementari contro il Levante e accede alla finale della Coppa del Re

    Il primo tempo tra Levante e Atletico Bilbao vede gli unici due gol della partita. La gara la sblocca al diciassettesimo minuto Marti del Levante. I baschi non ci stanno a perdere e iniziano a prendere campo schiacciando il Levante nella propria metà campo. Al trentesimo minuto, il Bilbao trova la rete del pareggio su rigore. La massima punizione viene concessa dopo che Duarte abbraccia e stende l’attaccante avversario. Dagli undici metri si presenta Garcia. Il portiere del Levante intercetta il tiro ma non basta per negare il gol al Bilbao. La prima fase di gioco si conclude con il punteggio di 1-1.

    Il secondo tempo racconta una partita comandata dai baschi. Gli stessi, però, non riescono a finalizzare le tante occasioni create. Il Levante, invece, nella seconda parte di gioco non riesce a imporsi come nel primo parziale. Dopo tante azioni esistenti nessuna delle due squadre riesce a segnare il gol che conclude la partita. I novanta minuti finiscono come la gara di andata, quindi, si dovrà andare ai supplementari per decidere chi dovrà affrontare il Barcellona in finale.

    Nei tempi supplementari non succede molto. Soprattutto nel primo tempo supplementare non si registrano grandissime occasioni. Infatti, nel primo dei due tempi supplementari non ci sono gol. La rete che sancisce la fine della partita arriva al centoquattordicesimo minuto. A segnare il gol è l’ex giocatore del Toro, Berenguer, attualmente in forza all’Atletico Bilbao.

    La partita, dunque, finisce con il punteggio di 2-1 per i baschi dell’Atletico Bilbao. Con questa vittoria l’Atletico Bilbao accede alla finale della Coppa del Re contro il Barcellona.

  • Il Benfica vola in finale: Battuto 2-0 l’Estoril Praia

    Dopo la vittoria per 1-3 dell’andata, il Benfica non si fa mancare nulla e domina anche la partita di ritorno in casa:

    Per entrambi i tempi di gioco il Benfica agisce sempre nella metà campo avversaria con un possesso palla tutto meno che sterile. Produce tante occasioni da gol e concede pochissimo all’Estoril Praia che nell’arco della partita conclude una sola volta in porta. Al minuti 43 del primo tempo, la difesa dell’Estoril commette un grave errore consegnando la palla direttamente agli avversari proprio dentro l’area di rigore, Ramos non si fa pregare e conclude in gol. Il raddoppio arriva solamente nel secondo tempo, in particolare nei 2 minuti di recupero finali oltre il 90′ : Taarabt (vecchia conoscenza della Serie A) serve Waldschmidt che segna la rete del 2-0. Risultato che rispecchia in pieno la prestazione dei padroni di casa, che si qualificano per la finale del torneo contro lo Sporting Braga.

  • Continua la crisi del Liverpool, il Chelsea trionfa ad Anfield 1-0

    Il Chelsea trionfa ad Anfield e batte 1-0 il Liverpool salendo a 47 punti momentaneamente al quarto posto in classifica. Crisi nera in Premier League per gli uomini di Klopp che scivolano nelle retrovie, con questo andamento i Reds rischiano seriamente di non qualificarsi per la Champions League il prossimo anno e al momento sono settimi con le squadre dietro che hanno ancora delle partite da recuperare. Veniamo però alla partita di stasera, una vittoria meritatissima del Chelsea di Tuchel che ha reso la vita molto difficile al Liverpool, infatti i Blues sono stati superiori in tutto dall’attacco creando molte occasioni alla difesa dove il Chelsea non ha concesso quasi nulla agli avversari ma sinceramente da parte del Liverpool ci si aspettava molto di più, quanto meno una reazione dopo il lungo periodo negativo. A decidere la sfida è un goal di Mason Mount allo scadere del primo tempo, nella ripresa il Chelsea ha controllato la partita senza rinunciare ad attaccare a fronte di un Liverpool poco incisivo.

  • Sanchez show, l’Inter batte il Parma 2-1 e vola a +6

    Vittoria importantissima dell’Inter che batte 2-1 il Parma e tenta la fuga in classifica volando a 59 punti a +6 dal Milan. Una partita comunque sofferta per la squadra nerazzurra che stasera ha affrontato un Parma coraggioso e di personalità, nel primo tempo non è stata la solita Inter con gli uomini di Antonio Conte abbastanza sottotono a fronte degli emiliani che invece si sono resi pericolosi e aggressivi in fase offensiva. All’inizio della ripresa cambia l’atteggiamento dell’Inter e soprattutto si scatena El Nino Maravilla Alexis Sanchez, il vero protagonista della serata che con la sua doppietta in pochi minuti regala tre punti fondamentali per la corsa scudetto grazie sempre alla potenza di Lukaku, il belga dopo una corsa tutto campo serve l’assist decisivo al cileno. Il Parma non molla e segna con Hernani cogliendo impreparata l’Inter, la partita si riapre e i nerazzurri soffriranno nel finale. Non una delle migliori partite dell’Inter che porta comunque a casa una vittoria fondamentale.