Categoria: Calcio in TV

  • Formazioni ufficiali : Spezia – Parma

    Spezia ( 4-3-3 ): Provedel; Vignali, Ismajli, Erlic, Bastoni; Maggiore, Ricci, Estevez; Saponara, Agudelo, Gyasi. Allenatore: Italiano

    Parma ( 4-3-3 ): Sepe; Conti, Osorio, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Hernani, Kurtic; Karamoh, Cornelius, Mihaila. Allenatore : D’Aversa

  • Primavera1: il Milan batte l’Ascoli 2-1

    Torna al successo il Milan nel campionato primavera dopo due sconfitte consecutive. A farne le spese l’Ascoli che viene battuto per 2-1. Partono forti i rossoneri che dopo 22 minuti si trovano avanti di due reti grazie alla doppietta di El Hilali di cui il primo gol su rigore. I bianconeri cercano la reazione e al 36esimo minuto riaprono la partita su rigore trasformato da Alagna. Nella ripresa il Milan amministra il vantaggio e a 10 minuti dalla fine resta anche in 10 uomini per l’espulsione di Obaretin, ma arriva fino alla fine della partire senza subire grossi rischi. Tre punti importanti per i rossoneri che salgono al settimo posto con 18 punti, mentre l’Ascoli è sempre più ultimo con un solo punto in classifica.

  • Nizza, vittoria meritata : Rennes battuto 1-2

    Nizza che parte molto forte nella prima fase del primo tempo trovando il vantaggio su rigore, trasformato da Gouiri al minuto 19. Rennes che prova a ricompattarsi, trascinato da un ispirato Terrier che trova il pareggio al minuto 39. Nel secondo tempo, Nizza che esce dagli spogliatoi più motivato e determinato a portare a casa la vittoria e gol del sorpasso che arriva al minuto 58 con Daniliuc, su assist di Gouiri, uno dei migliori stasera. Rennes che non riuscirà a sfruttare le occasioni create, maturando la terza sconfitta di fila. Periodo non felice per la squadra di Stéphane, che sta deludendo in questa fase le aspettative. Può sorridere invece la squadra ospite che interrompe la striscia negativa di sconfitte,  consentendole di allontanarsi dalle ultime tre in classifica.

  • L’Empoli nonostante il mezzo passo falso rimane primo in classifica a +4 dalle inseguitrici

    Nell’anticipo della venticinquesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Empoli e Venezia. Il primo tempo racconta una partita comandata territorialmente dall’Empoli. Ma, il Venezia con il poco possesso palla ottenuto riesce a far male ai toscani. Infatti, i veneti al venticinquesimo minuto sbloccano la partita con Mazzocchi. Dopodiché, il Venezia sparisce e torna in cattedra l’Empoli che però spreca molto. La prima metà di gioco giunge al termine sul punteggio di 1-0 a favore del Venezia.

    Il secondo tempo vede una sola squadra in campo. L’Empoli, infatti, riesce a mettere alle strette sin dall’inizio il Venezia. Perciò, i toscani offuscano i veneti prendendoli a pallonate. Dopo continui attacchi e riattacchi l’Empoli riesce a pareggiare la gara al settantesimo minuto con un’intuizione di Haas. I toscani continuano ad attaccare il Venezia per ribaltare il match e vincere la partita.

    La partita finisce con il punteggio di 1-1. Con questo punto conquistato l’Empoli rimane saldamente al primo posto in classifica a 46 punti a +4 dalle inseguitrici. Il Venezia, invece, raggiunge la Salernitana e il Monza al secondo posto a 42 punti.

  • Il Werder Brema batte in rimonta 2-1 l’Eintracht Francoforte

    Il Werder Brema vince 2-1 e batte in rimonta l’Eintracht Francoforte salendo così a 26 punti in classifica, questa sera era fondamentale vincere per il Brema perché con questo successo si allontana dalle zone basse, tre punti importantissimi. L’avversario non era facile da affrontare ma il Werder Brema ha vinto meritamente facendo una grande partita, sono gli ospiti a passare in vantaggio nel primo tempo grazie ad André Silva assoluto protagonista di questa stagione che con il goal di stasera sale a 19 reti solo in campionato dietro solo a Lewandowski. Nei primi quarantacinque minuti gioca meglio l’Eintracht Francoforte ma nella ripresa il Werder Brema reagisce immediatamente e trova il pareggio al 47° minuto con il difensore Gebre Selassie, la pressione offensiva dei padroni di casa è costante nel secondo tempo e dopo quindici minuti arriva il raddoppio di Sargent che chiude la partita. L’Eintracht Francoforte rimane nelle zone alte della classifica a quota 42 punti.

  • Primavera1: la Juventus batte 3-0 la Fiorentina

    Torna al successo la Juventus in campionato primavera dopo tre pareggi consecutivi, a farne le spese la Fiorentina che perde per 3-0. Bianconeri subito in palla e più in partita con la Fiorentina molto timorosa. Dopo 8 minuti la Juventus passa in vantaggio con il solito Da Graca, gol che ha condizionato i viola. Nella ripresa a chiudere i conti sono stati Ntenda e ancora Da Graca. Vittoria meritata e tre punti che consentono alla Juventus di riconquistare il secondo posto con 22 punti, mentre la Fiorentina resta al tredicesimo posto con 13 punti.

  • Primavera1: l’Atalanta perde in casa contro la Spal

    Continua il momento d’oro della Spal che supera in casa l’Atalanta nella dodicesima partita del campionato primavera. Ospiti molto concreti per tutta la partita dove sono riusciti a contenere gli attacchi nerazzurri e portare a casa una vittoria preziosa. Il match winner della partita è stato Moro al 53esimo minuto, realizzando il calcio di rigore assegnato. L’Atalanta invece rispetto alle ultime prestazioni ha fatto un passo indietro giocando solo a fiammate ma correndo rischi. Con questi 3 punti la Spal sale al secondo posto con 21 punti, mentre l’Atalanta resta al sesto posto con 18 punti.

  • Sky alza la voce, ” L’accordo Tim-Dazn nuoce alla concorrenza “

    Presa di posizione di Sky, che manda una lettera a Lega e società in vista dell’assegnazione dei diritti tv della Serie A per i prossimi tre anni. Nella lettera emerge seria preoccupazione riguardo l’accordo stipulato da Tim e Dazn che secondo Sky non solo nuocerebbe alla concorrenza, ma danneggerebbe il valore della Serie A. Vedremo come la situazione si evolverà.

  • Flamengo campione del Brasile

    E’ stato un finale al cardiopalma l’ultima giornata del campionato brasiliano, dove il titolo si è deciso solo al fischio finale delle partite con il Flamengo che è riuscito a trionfare per il secondo anno consecutivo, il primo da allenatore per Rogerio Ceni. Il Flamengo prima dell’ultimo match aveva due punti di vantaggio rispetto all’Internacional, le due squadre sfidavano San Paolo e Corinthians. A sorpresa proprio la capolista Flamengo perde per 2-1, dovendo così sperare dall’altro campo che fino agli ultimi secondi della partita il risultato era sullo 0-0, la paura per il Flamengo arriva al 97esimo minuto quando l’Internacional passa in vantaggio con una rete di Edenilson che gli permetterebbe così di diventare campioni, ma il colpo di scena arriva dall’arbitro che annulla il gol per fuorigioco(giustamente) facendo esplodere di gioia il Flamengo che così diventa ufficialmente campione di Brasile. Tra i protagonisti assoluti della squadra durante la stagione spicca sicuramente l’ex Inter Gabigol, Pedro ex Fiorentina, Diego e Isla ex Juventus e Gerson ex Roma.

  • Juventus: niente Verona per Morata

    Non ci sarà domani sera nella sfida tra Verona e Juventus Alvaro Morata. Il centravanti spagnolo nella giornata di ieri non si è allenato a causa dell’infezione virale che lo affligge da qualche giorno. La speranza per lo staff bianconero è che con qualche giorno di riposo assoluto il giocatore possa essere disponibile almeno per la panchina nel turno infrasettimanale contro lo Spezia, per poi essere a pieno regime nella sfida contro la Lazio e nel ritorno di Champions League contro il Porto.