Per il ritorno del primo turno delle fasi finali di Europa League si sfidano Shakhtar Donetsk contro Maccabei Tel Aviv. I padroni di casa basta un gol di Moraes al ’67 per chiudere il match e mandare il Maccabi fuori dall’Europa
Categoria: Calcio in TV
-
Vittoria in trasferta del Molde
Per il ritorno del primo turno delle fasi finali di Europa League si sfidano Hoffenheim e Molde. Gli ospiti vincono per 2-0 contro i tedeschi e li eliminano dall’europa.
-
Il Manchester United grazie alla vittoria nella gara di andata passa il turno dell’Europa League
All’Old Trafford di Manchester si gioca la gara di ritorno di Europa League tra Manchester United e Real Sociedad. La partita inizia dal 4-0 maturato in Spagna dagli inglesi. Nonostante i quattro gol subiti, la Real Sociedad si avvicina a sbloccare la partita. Infatti, al tredicesimo minuto Oyarzabal sbaglia un calcio di rigore tirando fuori dallo specchio. Il primo tempo finisce senza nessun gol.
Durante il secondo tempo, maturano più occasioni da gol. Ma nonostante ciò, i gol non arrivano. L’unica rete che arriva viene annullata. Il gol revocato è per il Manchester United, arrivato al sessantaquattresimo minuto per un fallaccio di Lindelöf sul difensore avversario.
La partita finisce senza reti. Il Manchester United passa quindi il turno grazie alle 4 reti segnate nella gara di andata.
-
L’Ajax vince la doppia sfida e avanza agli Ottavi di Finale dell’Europa League
La gara di ritorno dell’Europa League tra Ajax e Lille parte con il vantaggio dei lancerei maturato nella gara di andata. Il primo tempo racconta una partita equilibrata con il Lille che cerca da subito il gol che rimette in gioco la qualificazione. L’Ajax, invece, cerca la rete per chiudere la qualificazione. Al quindicesimo minuto gli olandesi sbloccano la partita con Klassen. Con il risultato di 1-0 si va al riposo alla Johan Cruijff Arena.
Durante il secondo tempo si vedono più di un gol. Per vedere il primo gol bisogna aspettare il settantaseiesimo minuto, quando l’arbitro fischia un calcio di rigore trasformato da Yazici. A distanza di dieci minuti l’Ajax mette una pietra sopra al Lille. Infatti, all’ottantottesimo Neres sigla il definitivo 2-1. Con questo risultato si chiude anche la partita.
L’Ajax vince anche la gara di ritorno e si presenta tra le magnifiche 16 che venerdì prenderanno parte al sorteggio per gli Ottavi di Finale.
-
Milan, qualificazione agli ottavi, ma quanta fatica ! A San Siro termina 1-1
Milan qualificato agli ottavi di Europa League, grazie ai due pareggi rimediati. Premia il 2-2 di Belgrado, per effetto dei gol siglati in trasferta. A San Siro partita che appare in discesa quando l’arbitro al 8 minuto assegna il rigore alla formazione rossonera, realizzato dal cecchino Kessie che dedica il gol al connazionale Ta Bi Willy, ex primavera atalanta scomparso pochi giorni fa. Gara che sembra indirizzata, ma la Stella Rossa reagisce immediatamente con un gol poi annullato giustamente e una punizione sulla traversa. Stella Rossa, che appare più motivata, mettendo in campo quello spirito che ha contraddistinto la squadra di Stankovic all’ andata e il pareggio arriva al minuto 24 con Nabouhane con un bel diagonale di sinistro su cui Donnarumma non ci può arrivare. A fine primo tempo, Pioli cambia e mette in campo due pezzi grossi come Ibra e Rebic, per cercare di scuotere la squadra, apparsa demotivata, mandando un chiaro messaggio. Grazie all’inserimento di Ibra, il milan sembra più convinto dei propri mezzi ma continua a rimanere molto impreciso, segno della serenità persa in queste ultime settimane. E continua ad essere la Stella Rossa ad esprimere gioco, lottare su ogni pallone con più convinzione, vincendo più duelli, simbolo di come gli uomini di Stankovic abbiano più fame. Spartito che non cambia neanche quando la Stella Rossa rimane in dieci a causa della doppia ammonizione di Gobeljic, non permettendo al Milan di alzare il baricentro e avendo le occasioni migliori per andare in vantaggio. Da sottolineare un superlativo Donnarumma, migliore in campo dei suoi. Stella Rossa che esce da questa competizione a testa alta, una squadra con carattere che incarna lo spirito del suo allenatore. Milan che centra la qualificazione, ma con tanta sofferenza non riuscendo a battere la formazione di Stankovic nei 180 minuti a testimonianza dell’attuale momento negativo. Dovrà ritrovare quella serenità e quella fluidità di gioco che ha contraddistinto gli uomini di Pioli, per competere fino in fondo.
-
Impresa dello Slavia Praga che vince 2-0 ed elimina il Leicester
Attenzione allo Slavia Praga! I cechi potrebbero essere la sorpresa di questa Europa League e stasera hanno sorpreso eliminando il Leicester dalla competizione considerata da tutti una delle favorite per la vittoria finale, agli ottavi vola lo Slavia Praga di Jindrich Trpisovsky che in questi anni è riuscito a riportare il club in Europa facendo sempre ottime figure. Dopo lo 0-0 dell’andata lo Slavia Praga vince 2-0 al ritorno e si qualifica, dopo che nel primo tempo il club inglese ha giocato meglio senza però riuscire a concretizzare quanto creato, nella ripresa escono fuori gli ospiti con grande tecnica, personalità e coraggio dominando così il secondo tempo. Lo Slavia Praga parte subito forte nel secondo tempo e trova il goal che sblocca la partita con Provod, il raddoppio arriva al 79° minuto grazie a Sima che chiude la partita e il discorso qualificazione.
-
Bayer quanti errori! Lo Young Boys vince ancora e passa il turno
Partita importante per il Bayer che deve rimontare il risultato dell’andata, infatti conduce i giochi mantenendo il possesso della palla , mentre lo Young Boys non si scopre e attende l’avversario nella propria metà campo. Primo tempo privo di grandi emozioni e giocato soprattutto in mezzo al campo. Alla ripresa si accende subito la partita con un gol dello Young Boys al 47′ : Siebatcheu sfrutta un erroraccio del portiere del Leverkusen, Lomb non trattiene una palla che sembrava anche semplice e l’attaccante francese ne approfitta con un gol da vero rapace d’area di rigore. Per il Bayer Leverkusen ora è obbligatorio segnare e infatti si scopre inserendo tre giocatori più offensivi, producono diverse occasioni ma solo una veramente pericolosa. Al minuto 86 però, lo Young Boys trova anche il gol del raddoppio con un ottima palla di Spielmann per l’inserimento di Fassnacht che conclude a rete con un pallonetto di fino a scavalcare Lomb, un gol che chiude ancor più definitivamente la partita. Risultato finale 0-2 che aggiunto alla vittoria in casa per 4-3 permette alla squadra svizzera di passare il turno e accedere agli ottavi di Europa League.
-
La Dinamo Kiev elimina il Club Brugge
Colpo esterno della Dinamo Kiev, che sul campo del Club Brugge segna nel finale e strappa il pass per gli ottavi di Europa League. Dopo l’1-1 dell’andata in Ucraina, questa sera la squadra di Lucescu ha superato di misura i belgi grazie al gol di Buialskyi, arrivato all’83’.
(foto da www.clubbrugge.be)
-
Passa il turno la Dinamo Zagabria, battuto il Krasnodar anche al ritorno
Vince anche la partita di ritorno la Dinamo Zagabria che batte 1-0 il Krasnodar. Partita decisa nel primo tempo grazie alla rete alla mezz’ora dell’ex Spezia Orsic. Dopo la rete i russi hanno cercato di reagire ma la difesa croata ha retto bene gli attacchi avversari. Nonostante ci siano state alcune occasioni da rete da entrambe le parti la partita finisce con la vittoria di misura della Dinamo Zagabria che all’andata aveva vinto 3-2. Passa così agli ottavi proprio la squadra croata.
-
Zahavi non basta: L’ Olympiacos passa agli ottavi
L’ Olympiacos passa agli ottavi di Europa League rischiando; la squadra greca ha rischiato di uscire dalla competizione dopo una straordinaria prestazione della squadra di casa olandese. Il Psv sapeva che era un match da vincere e la mentalità è stata quella giusta fin dai primi minuti, squadra che pressa attacca su ogni pallone, che non ti fa respirare ma comunque la squadra greca non era da meno dimostrando di essere abituata a questa competizione. Al minuto 23 l’ex attacante del Palermo Zahavi sigla l’1-0 portando avanti la squadra di casa; alla fine del primo tempo trova anche il raddoppio con le speranze del Psv che si avveravano sempre di più. Nel secondo tempo la squadra greca ha reagito creando varie occasioni, per poi arrivare al minuto 88 quando Ahmed Hassan Koka segna il gol del 2-1 che permette alla squadra ospite di passare il turno; insomma una partita a cardiopalma che ha tenuto sulle spine entrambe le squadre fino alla fine.