Categoria: Calcio in TV

  • Napoli-Granada: gli azzurri tentano la rimonta nonostante i tanti infortuni

    Questo pomeriggio alle ore 18:55 allo Stadio Diego Armando Maradona, il Napoli nonostante l’emergenza infortuni tenterà di ribaltare il risultato contro il Granada, che all’andata nei sedicesimi di Europa League hanno vinto per 2-0. Per il Napoli e per tutto l’ambiente un ribaltamento del risultato sarebbe una boccata d’ossigeno in un periodo molto negativo. Gattuso dovrà fare la conta con i tanti assenti, mancheranno Petagna, Ospina, Osimhen, Manolas, Lozano, Demme e Hysaj. Ecco le probabili scelte dei due allenatori in vista della partita:

    NAPOLI(3-4-1-2): Meret; Rrahmani, Maksimovic, Koulibaly; Di Lorenzo, Bakayoko, Fabian Ruiz, Elmas; Zielinski; Insigne, Politano. Allenatore: Gattuso

    GRANADA(4-3-3): Rui Silva; Foulquier, Duarte, Sanchez, Neva; Montoro, Gonalons, Eteki; Machis, Molina, Kenedy. Allenatore: Martinez

  • Vittoria di misura del Nimes

    Per la 21a giornata di lingue 1 si gioca Nimes contro Lorient. Vincono i padroni di casa per 1-0. Minimo scarto e gol che arriva al minuto ’88 che riesce a regalare tre punti importantissimi.

  • Il Tottenham fa poker e passa agli ottavi di Europa League

    Questa sera è andata in scena la sfida giocata in anticipo e valida per i sedicesimi di finale di Europa League tra Tottenham e Wolfsberg. I londinesi hanno portato a casa la qualificazione agli ottavi con un roboante 4-0, che si aggiungono ai 4 gol dell’andata sempre contro gli austriaci. La gara è stata sempre sotto il controllo degli Spurs che oltre che per reti hanno chiuso in vantaggio anche sul possesso palla e sulle occasioni create, 18 contro le 6 degli avversari. Il match si sblocca subito con il gol del grande assente fino ad ora di questa stagione della formazione di Mourinho, Dele Alli. Poi dopo succede tutti nella seconda frazione con la rete dell’ex Real Bale e con la doppietta di Carlos Vinìcius.

  • L’Atalanta in dieci cade nel finale, Mendy regala l’1-0 al Real Madrid

    A Bergamo l’Atalanta viene sconfitta dal Real Madrid 1-0 dopo quasi un’intera partita giocata in dieci uomini per la squadra di Gasperini condizionata indubbiamente dall’espulsione di Freuler al 18° minuto, una decisione arbitrale davvero molto dubbia e discutibile che ha estremamente penalizzato la Dea. All’espulsione si aggiunge anche l’infortunio di Zapata alla coscia sperando che il giocatore possa recuperare per la partita di ritorno, ma nonostante l’inferiorità numerica l’Atalanta è riuscita a fare una grande partita soprattutto in fase difensiva, infatti il Real Madrid ha tirato in porta solo 2 o 3 volte e solo nel finale all’86° minuto Mendy regala il goal della vittoria con una perla a giro. Stasera l’Atalanta si aspettava di fare un altro tipo di partita ma per come si sono sviluppate le cose stasera la squadra di Gasperini ha dato il massimo dimostrando di potersela giocare anche contro questo avversario. La qualificazione è ancora apertissima, servirà un’impresa ma l’Atalanta in undici uomini potrà rimontare il risultato e andare a vincere a Madrid perché è questa la sensazione, sicuramente sarà difficilissimo ma l’Atalanta ci ha già abituato molto bene a questo tipo di partite, ecco perché la banda del Gasp andrà a Valdebebas per vincere. Oggi l’Atalanta ha giocato come sa fare con coraggio e con grande cuore.

  • Il Manchester City si aggiudica la gara di andata battendo il Borussia M’gladbach

    La gara di Champions League tra Borussia M’gladbach e Manchester City si gioca alla Puskas Arena in Ungheria per problematiche legate al Covid. La prima metà di gioco registra una partita giocata, o meglio, dominata dai Citizens. Gli uomini di Guardiola si stabilizzano stabilmente nella parte di gioco tedesca che con difficoltà si difende. Il muro del Borussia regge fino al ventinovesimo minuto, minuto in cui Silva sblocca la partita. Da questo a momento alla fine del primo parziale il City continua ad attaccare invano. Il primo tempo si chiude, quindi, sul risultato di 1-0 per la squadra ospite.

    Il secondo tempo la solfa non cambia. Il Manchester City continua a rimanere saldamente nella metà campo del Borussia. I tedeschi, invece, non riescono a uscire da questa trappola e a giocare il loro ideale di calcio. Dopo venti minuti esatti dall’inizio del secondo parziale il City raddoppia il punteggio. Questa volta la firma del gol è del brasiliano Gabriel Jesus. Dal sessantacinquesimo minuto in avanti si vede solo il Manchester City. Gli uomini di Guardiola, però, non riescono a segnare il definitivo 3-0 che pone un punto esclamativo sulla parola qualificazione.

    La partita finisce con la vittoria del Manchester City per 2-0. Grazie a questa vittoria il Manchester City ha un piede e mezzo già nei quarti di finale. Il 16 marzo al Borussia M’gladbach servirà un miracolo per ribaltare il punteggio iniziale.

  • Tutto facile per il Barcellona, Elche sconfitto 3-0

    Barcellona che passeggia al Camp Nou calando il tris contro un Elche in evidente difficoltà che non riesce quasi mai ad impensierire la squadra blaugrana. Formazione abbastanza rimaneggiata quella schierata da Koeman, che tiene in panchina cinque titolari per preservarli in vista del big match del weekend, dove affronterà il Siviglia. Nonostante le “assenze ” sono gli uomini di Koeman a macinare gioco, creando occasioni, ma non trovando il vantaggio nel primo tempo. Questo grazie ad un super Badia, estremo difensore dell’Elche che si mette in luce per diverse parate, tenendo a galla i suoi. Sarà il solito Messi a sbloccare il match a inizio secondo tempo e a raddoppiare al minuto 68, realizzando quindi una doppietta. Gara poi blindata dalla rete di Jordi Alba. Vittoria importante per rilanciarsi ridando morale all’ambiente, mettendo anche pressione davanti alle due squadre di Madrid. Elche che non riesce a dare continuità alla vittoria della scorsa giornata con l’Eibar, rimanendo in piena zona retrocessione. Dato l’elevato coefficiente di difficoltà della partita, ovvio che la salvezza non può passare da queste gare, ma ci si attendeva una prestazione differente.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Real Madrid

    Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Real Madrid:

    Atalanta: (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Zapata, Muriel. All. Gasperini

    Real Madrid: (4-3-3) Courtois; Mendy, Nacho, Varane, L. Vazquez; Kroos, Casemiro, Modric; Vinicius, Isco, Asensio. All. Zidane

  • Il giovane talento del Bayern Monaco Musiala ha scelto la nazionale tedesca

    Jamal Musiala, giovane centrocampista classe 2003 del Bayern Monaco ha preso una decisione importante per il proseguo della sua carriera. Di nazionalità inglese ma con cittadinanza tedesca, all’imminente compimento del 18esimo anno di età ha annunciato che giocherà per la nazionale tedesca, declinando quella inglese, dove aveva giocato con Under21. A nulla sono serviti i tentativi per convincerlo del tecnico inglese Southgate, mentre per sua stessa ammissione il tecnico tedesco Low e Bierhoff sono stati importanti per la sua scelta.

  • Il giorno dell’Atalanta, pronta la sfida al Real Madrid

    Altra giornata storica per l’Atalanta di Gasperini che stasera alle ore 21.00 affronterà la squadra più titolata al mondo, il Real Madrid di Zinedine Zidane. La Dea avrà quasi tutti i suoi giocatori a disposizione al contrario dei Blancos che invece conta assenze importanti, Zidane dovrà fare a meno di Carvajal, Sergio Ramos, Marcelo, Benezema e Hazard ma questo non può essere un fattore per il Real Madrid che lo già dimostrato in passato contro l’Inter di giocare alla grande senza tutti i suoi uomini più importanti. Ecco perché l’Atalanta non dovrà pensare a questo ma solo giocare al massimo delle sue potenzialità cercando di portare a casa un risultato importante in vista poi della sfida di ritorno, la squadra bergamasca è capace di questo perché ha dimostrato di poter stare benissimo a questi livelli.

    ATALANTA (3-4-1-2) la probabile formazione: Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata.

    REAL MADRID (4-3-3) la probabile formazione: Courtois; Lucas Vazquez, Varane, Nacho, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Mariano, Vinicius.

  • Capolavoro Giroud ! Al Chelsea l’andata degli Ottavi, battuto l’Atletico 1-0

    Vittoria in trasferta fondamentale per gli uomini di Tuchel, seppur giocata sul campo neutro a Bucarest per via delle  restrizioni legate al Covid19, che permette di indirizzare il passaggio nel turno. Partita equilibrata, in cui l’Atletico lascia l’iniziativa al Chelsea, cercando di chiudere tutti gli spazi difendendo compatti. Un mantra per il Cholo, a maggior ragione conoscendo l’importanza di non subire gol dalla squadra che gioca in trasferta. Chelsea che gioca nella metà campo avversaria, facendo la partita e Atletico che cerca di colpire in ripartenza. Entrambe le squadre però abbastanza imprecise al momento della conclusione e primo tempo che termina sullo 0-0. Secondo tempo che vede lo stesso copione, fino al minuto 68 in cui il francese Giroud si inventa un gol in rovesciata da fuoriclasse. Gol inizialmente annullato per fuorigioco, ma l’intervento della Var convalida il gol, perché Giroud si trova in fuorigioco ma è un giocatore dell’Atletico che lo serve involontariamente. Atletico costretto a cambiare filosofia per cercare il pareggio, ma è il Chelsea a difendersi con ordine, portando a casa la vittoria. Allo Stamford Bridge servirà un Atletico più propositivo per riuscire a ribaltare la qualificazione. Miglior risultato non c’era invece per la squadra di Tuchel, chiamata a difendere il vantaggio. Tuchel non potrà contare in vista della gara di ritorno su Mount e Jorginho, che erano diffidati e sono stati ammoniti. Due assenze pesanti.