Tonfo del Psg che dopo aver sognato nella notte di Champions battendo il Barcellona, perde in casa contro il Monaco dopo 5 anni. Una sconfitta che pesa perchè è la sesta in Ligue 1 e questo permette al Lille di essere a + 4 sulla squadra parigina. La partita possiamo dire inizia subito male perchè al 5 minuto il prodotto della primavera Sofiane Diop trova 1- 0 del Monaco e la partita sembra già essere in discesa, i parigini costruiscono poco e non riescono ad imporre il suo gioco. La ripresa si apre sempre con la solita situazione dove il Paris cerca disperatamente il pari senza pero trovare la via della porta; mentre il Monaco cinico nelle sue azioni create al 51 trova il raddoppio con Maripan che chiude il match. Un campanello d’allarme che non deve far dormire sogni tranquilli alla squadra francese dato che tra pochi giorni ci sarà il ritorno di Champions.
Categoria: Calcio in TV
-
Pareggio in trasferta per il Villareal
Nella 24a giornata della Liga si gioca Athletic Bilbao contro Villareal. La Partita non va oltre l’ 1-1. Marcature aperte da Gerard Moreno e chiusa già nel primo tempo da Berenguer su assist di Inaki Williams.
-
Grande vittoria del Lilla
Nella 25a giornata della Ligue 1 si gioca Lorient contro Lilla. Partita divertente e con molti gol, gli ospiti si impongono per 4-1 in trasferta. Grande partita di José Fonte che aiuta a portare a casa i tre punti ed a consolidare il primo posto in classifica.
-
La Roma bloccata sullo 0-0 a Benevento
Finisce a reti inviolate il posticipo domenicale della ventitreesima giornata di campionato tra Benevento e Roma. Padroni di casa che hanno conquistato un punto prezioso nonostante fossero in 10 uomini dal 57esimo minuto per l’espulsione di Glik. La Roma invece nonostante tutto ciò non è riuscita a fare la partita che voleva, avendo un buon possesso palla ma con pochissime azioni da rete create. I giallorossi non approfittano a pieno così della sconfitta del Milan e restano al terzo posto con 44 punti, mentre il Benevento resta al 15esimo posto con 25 punti, tenendosi a più dieci dalla zona retrocessione.
-
Il Manchester United cala il tris e batte 3-1 il Newcastle
Il Manchester United cala il tris battendo 3-1 in casa il Newcastle e sale a 49 punti secondo in classifica a pari punti con il Leicester. Una vittoria meritata dei Red Devils, nel primo tempo sono proprio gli uomini di Solskjær a passare in vantaggio al 30° minuto con Rashford ma la reazione del Newcastle è immediata infatti gli ospiti pareggiano subito dopo cinque minuti grazie Saint-Maximin, un buonissimo primo tempo da parte del Newcastle. Nella ripresa però il Manchester United prende il comando della partita e trova il goal del 2-1 con James, il solito Bruno Fernandes chiude poi i giochi su calcio di rigore.
-
L’Atalanta demolisce il Napoli 4-2
Termina 4-2 per l’Atalanta il match del Gewiss Stadium contro il Napoli. Dopo un primo tempo equilibrato dove entrambe le squadre non hanno creato tantissime occasioni di gioco e si sono studiate a vicenda. Nel secondo tempo la partita si sblocca; l’Atalanta passa in vantaggio con il solito Zapata, il Napoli ha una reazione immediata con la perla di Zielinski sempre più informa. La parità però termina e la squadra di casa si riporta a +2 con i gol di Gosens e di Muriel ; il Napoli riapre la partita con l’autogol di Gosens per poi finire definitivamente con un 4-2 sontuoso dell’Atalanta con il gol finale di Romero. Gasperini è stato espulso durante la partita da Di Bello per proteste dopo 24 minuti; da annotare anche la paura per Osimhen che ha preso un colpo alla nuca ed è stato immediatamente portato in ospedale. L Atalanta che batte dunque il Napoli e sale a 43 in classifica, superando proprio i partenopei in graduatoria.
-
Formazioni ufficiali: Benevento-Roma
BENEVENTO(4-3-2-1): Montipò; De Paoli, Glik, Barba, Foulon; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Lapadula. Allenatore: F. Inzaghi
ROMA(3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Fazio, Spinazzola; Karsdorp, Villar, Veretout, Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Fonseca
-
Il Manchester City di misura in trasferta batte 1-0 l’Arsenal
Il Manchester City è inarrestabile! La squadra di Guardiola sbanca l’Emirates Stadium e batte di misura l’Arsenal 1-0 salendo così a 59 punti e creando un abisso a +10 sul Leicester secondo in classifica. Una vittoria meritata del Manchester City a fronte comunque di un Arsenal che stasera ha giocato con personalità ma i Gunners hanno subito la partenza forte dei Citizens che passano in vantaggio al 2° minuto grazie a Sterling. Il Manchester City proverà anche nella ripresa a raddoppiare sbattendo però sulla difesa dell’Arsenal, il risultato è rimasto in bilico fino alla fine ma gli uomini di Guardiola sono riusciti a conquistare tre punti importantissimi ormai sempre più padroni di questa Premier League.
-
Isak show! La Real Sociedad cala il poker contro l’Alaves
Nella gara valida per la 24esima giornata della Liga la Real Sociedad porta a casa una vittoria convincente contro l’Alaves. La squadra di Alguacil cala il poker nella gara giocata tra le mura di casa e ben gestita dal primo all’ultimo minuto, lo raccontano i dati statistici con un possesso palla vicino al 70% e le 8 occasioni da gol costruite contro le 6 degli avversari. Grande protagonista di giornata è stato l’attaccante della Real Sociedad Isak che tra gli ultimi minuti del primo tempo ed i primi della seconda frazione mette a segno una tripletta incredibile, a completare l’opera ci pensa Portu a 15 minuti dalla fine. La squadra di San Sebastián si porta così al quinto posto a 4 punti dal Siviglia, mentre invece l’Alaves cala in 16esima posizione in piena zona rossa.
-
Il Lipsia domina in trasferta e batte 3-0 l’Hertha Berlino
Tutto facile per il Lipsia che batte in trasferta 3-0 l’Hertha Berlino e sale così a 47 punti in classifica portandosi così a -2 dal Bayern Monaco ancora in testa alla classifica. Una vittoria meritata dopo una partita assolutamente dominata dagli uomini di Nagelsmann sia nel primo tempo che nella ripresa. Il Lipsia la sblocca al 25° minuto con Sabitzer che segna il goal dell’1-0, l’Hertha Berlino proverà a reagire nel secondo tempo senza però concretizzare le occasioni avute dando così la possibilità al Lipsia di chiudere la partita, arriva il raddoppio grazie a Mukiele e successivamente il terzo goal firmato da Orban. Con questa vittoria il Lipsia mette molta pressione ai bavaresi del Bayern Monaco.