Categoria: Calcio in TV

  • La Reggina vince di misura contro il Pordenone

    Successo importantissimo per la Reggina che batte di misura un Pordenone che si è dimostrato un pò sottotono rispetto alle prestazioni precedenti. La decide una rete di Folorunsho al 63esimo minuto su un contropiede ben orchestrato. Il Pordenone ha cercato la reazione ma non è riuscita a superare la difesa reggina che nella giornata odierna si è dimostrata ben in forma. Con questo successo gli amaranto salgono al dodicesimo posto con 29 punti, mentre il Pordenone resta al decimo posto con 32 punti.

  • L’Inter travolge il Milan 3-0 con la LuLa e vola a +4 in testa alla classifica

    L’Inter domina il derby e travolge il Milan 3-0 volando a 53 punti in testa alla classifica a + 4 dai rossoneri, nel 2021 il Milan ha subito quattro dure sconfitte in campionato dalla Juventus, Atalanta, Spezia e oggi dall’Inter che ha vinto meritatamente dando seguito alla bella vittoria contro la Lazio trascinata sempre, anche oggi dai goal della LuLa. L’Inter ha approcciato molto bene alla partita partendo subito forte, infatti dopo solo cinque minuti arriva il goal di Lautaro che sblocca la partita di testa su assist di Lukaku, la squadra nerazzurra avrà anche delle altre occasioni per raddoppiare già nel primo tempo terminato con il Milan che ha comunque provato a reagire facendo abbassare l’Inter. Nel secondo tempo sono i rossoneri a partire forte e a essere più pericolosi fermati da un super Handanovic ma comunque anche nella ripresa l’Inter non ha mai rinunciato ad attaccare e i nerazzurri puniscono il Milan per la seconda volta con la doppietta di uno strepitoso Lautaro Martinez che oggi oltre ad aver segnato ha lottato come un vero Toro anche in fase di non possesso compiendo una partita di assoluto livello. Poteva mancare all’appello Romelu Lukaku? Anche oggi il belga è stato devastante firmando il goal del 3-0 che chiude difatti la partita dopo un’azione personale palla al piede di potenza e assoluta precisione nel tiro. Da sottolineare la prestazione di Perisic, autore di un’ottima partita sia in fase offensiva che difensiva, il croato si è preso la fascia sinistra dell’Inter con grande merito. Il Milan con questa sconfitta rimane a 49 punti, attenzione alle squadre dietro che hanno la possibilità di accorciare in classifica sui rossoneri.

  • Barcellona, solo un pareggio con il Cadice : 1-1 al Camp Nou

    Il Barcellona può dire addio definitivamente alla Liga. Continua il momento negativo per la squadra blaugrana, chiamata a riscattarsi dopo la pesante sconfitta subita in Champions con il Psg, raccoglie solo un punto non sfruttando il passo falso dell’ Atletico Madrid. L’ esito della gara sembra scontato quando Messi realizza il penalty procurato da Pedri nel primo tempo. Barcellona che sembra dominare la partita, detenendo l’80 % del possesso palla ma non riesce a chiuderla e la doccia fredda arriva al minuto 89 quando l’arbitro assegna il rigore al Cadice, realizzato da Alex. Un punto che lascia molti rimpianti ai tifosi catalani che speravano di ridurre ulteriormente la distanza dalla capolista. Un punto prezioso invece per il Cadice che lo allontana dalla zona calda della retrocessione.

  • Il Leicester si impone sul campo dell’Aston Villa

    Nel match valido per la Premier League tra Aston Villa e Leicester City, il primo tempo vede una partita dominata dalle Foxes. Dopo continui attacchi degli uomini di Rodgers, al diciannovesimo minuto il Leicester sblocca la gara con Maddison. Quattro minuti dopo, le Foxes raddoppiano il punteggio. Il gol arriva dopo una brutta respinta di Martinez sul tiro di Vardy, quindi, Barnes raccoglie la respinta e scaraventa il pallone in fondo alla rete. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 2-0 per il Leicester.

    Il secondo tempo si apre subito con il gol che dimezza il punteggio. L’Aston Villa va a segno al quarantottesimo minuto con Traorè che, lasciato completamente da solo in mezzo all’area, manda in rete il cross di Targett. Dopo il gol subìto, il Leicester ritorna a dominare la partita. Il finale di gara si fa incandescente, ma, nessuna delle due squadre riesce a segnare. L’Aston Villa nei minuti finali, domina il Leicester ma la difesa degli ospiti regge i colpi.

    La partita finisce 2-1 per il Leicester. Con questa vittoria gli uomini di Rodgers superano il Manchester United e si piazzano al secondo posto alle spalle del Manchester City a -7. L’Aston Villa, invece, con questa sconfitta rimane nono a 36 punti in classifica.

  • Atalanta- Napoli : formazioni ufficiali

    ATALANTA – Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, Freuler, de Roon, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata.

    NAPOLI – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski; Politano, Osimhen, Elmas.

  • Il derby di Londra va al West Ham : battuto il Tottenham 2-1

    Mou non vince più. Il suo Tottenham sembra entrato in una crisi profonda: quinta sconfitta nelle ultime sei partite di Premier League che lo allontanano sempre più dal quarto posto e dalla Champions League . Vittoria invece fondamentale per gli Hammers, una delle rivelazioni di questa stagione, che permette alla squadra di Moyes di proiettarsi in zona Champions League. Partita indirizzata sin dalle prime fasi, sbloccata al quinto minuto dall’attaccante Antonio. Tottenham, che dopo aver subito inizialmente il colpo, cerca di reagire tenendo il pallino del gioco in mano, non sfruttando però le occasioni per pareggiare. Si dimostra più cinico il West Ham che concretizza le poche opportunità avute, siglando il 2-0 a inizio secondo tempo con Lingard. La squadra di Mourinho riesce a riaprirla con un colpo di testa di Lucas Moura, illudendo però gli Spurs e rimonta che non si realizza.

  • Il Bayer Leverkusen agguanta l’Augsburg al 94′ minuto

    La partita di Bundesliga tra Augsburg e Bayer Leverkusen è caratterizzata da un sostanziale dominio della squadra che gioca in trasferta. Ma, a passare in vantaggio è l’Augsburg. La squadra di casa sfrutta un gravissimo errore del portiere avversario. Infatti, Lomb dopo aver ricevuto un retropassaggio, si dimentica di calciare il pallone. Quindi, Niederlechner gli scippa il pallone e appoggia comodamente la sfera in porta. Dopo il gol subìto, il Bayer continua ad attaccare con insistenza ma la difesa dell’Augusta regge e respinge tutti gli attacchi avversari. Dopo un bel primo tempo si va al riposo con l’Augsburg in vantaggio per 1-0.

    Il secondo tempo vede un continuo dominio territoriale del Bayer Leverkusen. Ma è di nuovo l’Augusta ad andare vicino al gol. Al minuto cinquantacinque, il direttore di gara fischia un calcio di rigore su Caligiuri. Ma la sala VAR lo invita al monitor a riguardare l’accaduto. Dopo un’attenta revisione l’arbitro decide di revocare il calcio di rigore. Si continua dunque sul risultato di 1-0. Il Bayer attacca per l’intero secondo tempo riuscendo a segnare nell’ultimissimo secondo del match. A segnare il definitivo gol del pareggio è il difensore, Tapsoba.

    La partita finisce con il punteggio di 1-1. Con questo punto conquistato l’Augusta raggiunge all’undicesimo posto l’Hoffenheim e il Bremen. Il Bayer Leverkusen, invece, con questo pareggio sale al quinto posto a 37 punti, a +1 dal Borussia Dortmund.

  • Primavera1: l’Atalanta batte la Lazio 3-0

    Continua a risalire in classifica l’Atalanta, che nell’undicesima giornata di campionato primavera batte con un sonoro 3-0 una Lazio che si è dimostrata inferiore per tutta la partita. Primo tempo che i nerazzurri nonostante abbiano creato tanto non sono riusciti a passare in vantaggio, ma nella ripresa si sono scatenati e nei primi 8 minuti hanno segnato 3 reti, doppietta di Kobacki e rete di Vorlicky. Successo meritato per i padroni di casa che con questo successo salgono al sesto posto con 18 punti, mentre la Lazio scivola al penultimo posto con 10 punti.

  • Rimonta Udinese, a Parma finisce 2-2

    Partita sbloccata al 3′ minuto da Cornelius che ritrova ritrova finalmente la via del gol e segna la sua prima marcatura stagionale. Partita in discesa per il Parma che al 32′ trova anche il raddoppio di Kucka su calcio di rigore( Becao atterra Mihaila all’interno dell’area di rigore).  Ottime le scelte di Gotti che permettono all’Udinese di riaprire la partita al 64′ con un gol di Okaka (subentrato al 60′) e grazie ad una palla in mezzo di Ouwejan trova il gol del pareggio di Nuytinck che sigla il 2-2. Al Parma non basta quindi l’ottima prestazione nel primo tempo per portare a casa un risultato utile in ottica salvezza.

  • Primavera1: la Sampdoria batte il Milan 1-0

    Nell’undicesima giornata di campionato primavera arriva un’altra sconfitta per il Milan, che perde contro una Sampdoria più vogliosa è più in palla. A decidere il match è stato al 73esimo minuto Mpie, che era entrato da pochi minuti. Il Milan durante la partita non è riuscito ad incidere più di tanto e verso la metà del secondo tempo è rimasto anche in dieci per l’espulsione di Cretti. La Sampdoria con questi tre punti sale al secondo posto con 20 punti, mentre i rossoneri scivolano al decimo posto con soli 15 punti.