Categoria: Calcio in TV

  • Colpaccio del Levante; 2-0 sull’ Atletico

    Il Levante si conferma sempre di più come bestia nera delle squadre di Madrid; battuto il Real, pareggiato pochi giorni fa contro l’Atletico e oggi l’ha addirittura battuto; una squadra sorprendente. La squadra ospite inizia subito la partita con il piglio giusto creando la prima occasione che Morales spara alto; il centrocampista spagnolo però al 31 esimo prende bene la mira e segna il gol dell’1-0; questo gol è un colpo per i Colchoneros che non riescono a riprendersi immediatamente. A inizio ripresa gli uomini del Cholo Simeone alzano il ritmo creando sempre più occasioni arrivando a sovrastare il Levante senza però trovare mai la via del gol. Suarez nel giro di due minuti prende un palo e vede annullarsi per fuorigioco, Joao Felix al 68′ si esibisce in uno slalom gigante che termina con un gran colpo ben parato da Cardenas. Nel finale con gli spazi ampi lasciati dai padroni di casa arriva il raddoppio al 94′ di de Frutos. La Liga ora si è riaperta con questo risultato.

  • Il Chievo Verona cade in casa col Monza, la decide Balotelli

    Successo importante del Monza sul Chievo, che espugna lo stadio Bentegodi di Verona, riscattata così la sconfitta contro il Pisa. Partita molto equilibrata tra le due squadre decisa da Mario Balotelli nella ripresa. Primo tempo che è stata più a tinte veronesi, mentre nella ripresa gli ospiti hanno osato di più portando a casa un successo importante per le zone alte della classifica. Con questo successo il Monza torna al secondo posto con 42 punti, mentre il Chievo Verona resta al sesto posto con 39 punti.

  • Luis Alberto regala i tre punti alla Lazio che batte di misura la Sampdoria 1-0

    La Lazio ottiene un successo importante e batte la Sampdoria 1-0 di misura salendo così a 43 punti in classifica momentaneamente al quarto posto in classifica. Oggi non era assolutamente una partita facile per gli uomini di Simone Inzaghi considerando che in settimana i biancocelesti affronteranno in Champions League i campioni d’Europa del Bayern Monaco ma la Lazio ha meritato di battere i blucerchiati dopo un primo tempo dominato, una magia di Luis Alberto porta la squadra biancoceleste in vantaggio al 24° minuto, solo nel finale della prima metà di gioco la Sampdoria esce allo scoperto. Nella ripresa la squadra di Claudio Ranieri darà continuità a quanto di buono fatto vedere alla fine del primo tempo predominando il campo senza però tirare in porta ma comunque la Sampdoria ha provato ad agguantare il pareggio. Nei minuti di recupero finali la Lazio avrà anche un’importante occasione con Milinkovic-Savic per chiudere la partita ma il serbo spreca. Un finale di sofferenza per la squadra di Simone Inzaghi ma una vittoria fondamentale che è servita anche per riscattare la sconfitta contro l’Inter.

  • Formazioni ufficiali: Genoa-Verona

    GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Pjaca, Destro. Allenatore: Ballardini

    VERONA(3-4-1-2): Silvestri; Magnani, Gunter, Lovato; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak; Zaccagni, Lasagna. Allenatore: Juric

  • Tutino e la Salernitana affondano l’Ascoli

    Nella ventiquattresima giornata di Serie B si gioca Ascoli-Salernitana. Il primo tempo racconta una partita ricca di emozioni. Sin dall’inizio si percepisce come il gioiello della squadra ospite, Tutino, sia in una splendida forma. Al secondo minuto Tutino raccoglie un bel passaggio di Capezzi e sblocca subito la partita. Dopo continui attacchi, la Salernitana al minuto ventiquattro raddoppia il punteggio. Nuovamente Tutino realizza la sua personale doppietta e porta all’intervallo la sua squadra sul risultato di 2-0

    Nel secondo tempo si incomincia a vedere l’Ascoli. La Salernitana in questa seconda fase di partita sembra essere rimasta negli spogliatoi. La squadra di casa, però, non riesce a dimezzare o a ribaltare la partita. Verso il settantesimo minuto Dziczek si accascia per terra per un malore. Dopo minuti di panico lo stesso riprende coscienza e viene portato in ospedale.

    La partita finisce con il punteggio di 0-2. Con questa vittoria la Salernitana fa un balzo al terzo posto a 41 punti. L’Ascoli, invece, con questa sconfitta rimane diciottesimo in zona retrocessione 21 punti

  • Il Vicenza recupera la SPAL e si porta a casa un punto

    Nella ventiquattresima giornata di Serie B si gioca Vicenza-SPAL. Il primo tempo racconta una partita equilibrata con molte occasioni. Ad averla vinta nel primo tempo è la Spal. I Ferraresi passano in vantaggio al ventottesimo minuto con Paloschi. Sul finire del primo parziale l’arbitro fischia un calcio di rigore per gli uomini di Marino per un fallo di mano commesso da Padella. Dal dischetto si presenta Valoti che con freddezza batte Grandi e porta i romagnoli al riposo per due reti a zero.

    Il secondo tempo è l’opposto del primo. Il Vicenza inizia ad attaccare sempre con più insistenza fino al minuto settanta. Minuto in cui Pasini dimezza il punteggio portando i vicentini a una sola lunghezza dalla SPAL. Dopo a malapena cinque minuti l’esperto trentacinquenne, Meggiorini riacciuffa il pareggio. Dopo il gol del pareggio gli animi si fanno incandescente. Ma nessuna delle due squadre riesce a imporsi sull’altra.

    Allo Stadio Romeo Menti la partita finisce con il punteggio di 2-2. Con questo punto il Vicenza raggiunge la Reggiana al dodicesimo posto con 27 punti. La SPAL, invece, con questo punto rimane settimo, in piena zona paly-off 37 punti.

  • Il Cittadella crolla in casa, vince la Reggiana 0-3

    Brutta caduta casalinga del Cittadella, che perde con un secco 0-3 ai danni di una Reggiana in giornata di grazia. Parte subito male la partita per i padroni di casa che dopo solo 2 minuti si trovano sotto per il gol messo a segno da Eloge. Prova a reagire il Cittadella, ma la Reggiana contiene bene e trova il raddoppio alla mezz’ora con Laribi. Nella ripresa la storia della partita non cambia e gli ospiti trovano la terza rete con Mazzocchi. Tre punti importantissimi per la Reggiana che sale al 13esimo posto con 27 punti, mentre brutto colpo per il Cittadella che scende al sesto posto con 39 punti.

  • Spettacolare rimonta del Venezia sull’Entella, vittoria 3-2 e secondo posto in classifica

    Nel 24esimo turno di campionato di serie B, il Venezia ha messo in atto una clamorosa rimonta ai danni dell’Entella che è durata solo un tempo. Partono male infatti i padroni di casa che dopo mezz’ora si ritrovano sotto di due reti grazie a Brescianini e Schenetti. Nel finire del primo tempo il Venezia reagisce e trova la rete con Fiordilino. Nella ripresa la musica cambia con in campo un Venezia determinato e aggressivo che in tre minuti trova la doppietta del talentino norvegese ex Ajax Dennis Johnsen e consente ai padroni di casa di passare avanti. Dopo il vantaggio il Venezia attacca ancora, mentre l’Entella subendo il colpo non è riuscita a reagire. Tre punti preziosi che portano il Venezia al secondo posto in classifica con 41 punti, mentre l’Entella resta ultima a 17 punti.

  • La Cremonese la ribalta e vince 2-1 sul Brescia

    La Cremonese vince contro il Brescia ribaltando il risultato. Una partita che si può definire combattuta dove il Brescia ha concluso poche volte in porta trovando subito la via del gol; mentre la squadra ospite ha dovuto faticare per poter portare a casa sta vittoria, date le tante occasioni create e i vari tiri in porta. il Brescia passa in vantaggio al 28 esimo minuto con il gol di Florian Aye e da li in poi la squadra di casa non ha più creato occasioni, mentre la squadra ospite ha subito alzato il livello della partita finendo però un primo tempo in svantaggio. All’ inizio del secondo tempo la squadra di Pecchia trova il primo gol su rigore realizzato da Ciofani e il raddoppio siglato ancora da Ciofani; conferendo cosi la vittoria alla Cremonese e punti salvezza che pesano come oro.

  • Il Southampton ferma la corsa del Chelsea, finisce 1-1

    Al St Mary’s Stadium si ferma la corsa del Chelsea, dopo le quattro vittorie consecutive i Blues pareggiano in casa del Southampton 1-1 dopo una partita tutto sommato equilibrata con i padroni di casa che iniziano con personalità e passano meritatamente in vantaggio al 33° minuto grazie alla brillante giocata del giapponese Minamino arrivato in prestito dal Liverpool. La squadra di Tuchel proverà a reagire senza però trovare il goal del pareggio che arriverà solo nella ripresa con Mount autore di una stagione da protagonista. Un secondo tempo comunque di poche emozioni, il risultato è giusto. Entrambe guadagnano un punto in classifica con il Chelsea a 43 e il Southampton a quota 30.