Categoria: Calcio in TV

  • Primavera1: finisce a reti bianche tra Inter e Juventus

    E’ finita a reti bianche l’incontro di alta classifica tra Inter e Juventus. Partita molto vivace ed equilibrata, con le due squadre che hanno cercato di sfruttare le occasioni avute senza successo. A masticare amaro è sicuramente la Juventus che a 5 minuti dalla fine fallisce un calcio di rigore con Sekulov, che si è fatto neutralizzare da Rovida. L’Inter invece all’ultimo secondo a fallito un’occasione colossale a tu per tu con il portiere bianconero. Finisce così 0-0 con un punto a testa con le squadre che restano appaiate al secondo posto con 19 punti.

  • Pareggio a reti bianche tra Frosinone e Pescara che scontenta tutti

    Termina con un pareggio senza reti l’anticipo di questa sera tra Frosinone e Pescara valido per la 24esima giornata di Serie B. Partita povera di emozioni e che ha visto il Frosinone avere il pallino del gioco, 60% di possesso palla e ben 13 occasioni d’attacco create contro le 6 degli avversari. Sulla panchina abruzzese questa sera esordiva il tecnico Grassadonia che ha il compito di salvare il club biancazzurro dalla retrocessione, compito non facile che inizia con un pareggio. Alla fine questo 0-0 non accontenta nessuno, né da una parte i Ciociari di Nesta che si allontanano dalla zona playoff, né tantomeno il Pescara penultimo ed ancora a 5 punti dalla zona salvezza.

  • Il Cagliari affonda, il Torino vince 1-0 e guadagna tre punti importanti

    Continua la profonda crisi del Cagliari che perde in casa 1-0 contro il Torino di Davide Nicola, questa sconfitta molto probabilmente costerà la panchina a Di Francesco e già si guarda ai possibili sostituti con Semplici che piace molto. Una vittoria importantissima per i granata che ritornano al successo dopo molto tempo ma meritatamente, infatti dopo un buon primo tempo del Cagliari nella ripresa sarà il Torino a dominare la partita creando molte azioni e la rete del vantaggio arriva al 76 esimo grazie al difensore goleador Bremer, già quattro i suoi goal in campionato. Il Torino con questa vittoria respira e sale a 20 punti in classifica distaccando proprio il Cagliari fermo a 15.

  • Il Betis esulta dagli undici metri, Iglesias piega il Getafe

    II Betis supera di misura il Getafe tra le mura amiche e si porta momentaneamente al sesto posto in classifica. Il match di stasera è stato deciso da un calcio di rigore trasformato da Iglesias all’84’; qualche minuto prima il compagno Canales non era riuscito a segnare dal dischetto. Nei minuti di recupero i padroni di casa sono rimasti in dieci per l’espulsione, per somma di ammonizioni, di Carvalho (entrato al 79’). Per il Getafe quella di stasera è la quarta sconfitta consecutiva e la zona retrocessione è dietro l’angolo.

    (foto dal profilo Instagram @realbetisbalompie)

  • Il Wolfsburg vince in trasferta e si posiziona al terzo posto

    Il primo tempo tra Arminia Bielefeld e Wolfsburg racconta una partita dominata territorialmente dagli ospiti. I padroni di casa, che avevano fatto vedere carattere contro il Bayern Monaco, in questa gara invece fanno difficoltà ad affondare gli attacchi. Il Wolfsburg sfrutta le difficoltà avversarie per passare a condurre la gara. Al ventinovesimo minuto, Steffen, su assist di Gerhardt sblocca la partita. Il primo parziale si conclude sul punteggio di 1-0 per gli ospiti.

    Il secondo tempo incomincia subito con due affondi decisivi per il Wolfsburg. Al quarantasettesimo minuto, nuovamente, Steffen sigla il 2-0 e, porta a due gol il suo bottino personale in questo match. Al cinquantaquattresimo minuto, il centrocampista, Arnold mette una seria ipoteca su questa vittoria segnando il terzo gol per il Wolfsburg. Sul finire della partita l’Arminia inizia ad attaccare con più cattiveria. Ma il tempo è il suo peggior nemico. Il cronometro si avvicina sempre più velocemente al novantesimo e il sogno della rimonta per l’Arminia si fa sempre più buio.

    La partita finisce con il punteggio di 3-0 per il Wolfsburg. Con questa vittoria il Wolfsburg scavalca l’Eintracht e si piazza al terzo posto con 42 punti. L’Arminia Bielefeld, invece, rimane in zona retrocessione a 18 punti.

  • Risorge la Fiorentina, 3-0 allo Spezia

    Nella 23esima giornata di campionato, torna al successo la Fiorentina dopo tre turni. A farne le spese lo Spezia che dopo un buon primo tempo è crollato nella ripresa. Decisivi gli ingressi di Castrovilli ed Eysseric che hanno cambiato l’atteggiamento della squadra viola. A sbloccare la partita è stato Vlahovic ad inizio ripresa proprio su assist di Castrovilli, con quest’ultimo che al 64esimo minuto trova il gol del raddoppio, a chiudere il match nel finale ci ha pensato Eysseric. Tre punti fondamentali per la squadra di Prandelli sia per la classifica che per il morale, mentre lo Spezia dopo lo storico successo con il Milan si è arreso ai viola.

  • Fiorentina-Spezia: formazioni ufficiali

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Amrabat, Biraghi; Kouame, Vlahovic. Allenatore: Prandelli

    SPEZIA(4-3-3): Provedel; Vignali, Chabot, Ismajli, Marchizza; Maggiore, Ricci, Estevez; Gyasi, Agudelo, Saponara. Allenatore: Italiano

  • Il nuovo agente di Mihajlovic è Alessandro Lucci

    Sinisa Mihajlovic ha scelto di cambiare agente, da ora in avanti l’allenatore del Bologna sarà sotto la guida di Alessandro Lucci.

  • Consigli Fantacalcio 23°Giornata

    Stasera inizia la 23° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Le pagelle: Juventus

    Consigliati:

    Portieri: Szczesny, Dragowski, Reina, Pau Lopez

    Difensori: Milenkovic, De Vrij, Godin, Gosens

    Centrocampisti: Mkhitaryan, Luis Alberto, Djuricic, Eriksen

    Attaccanti: Joao Pedro, Lukaku, Ronaldo, Destro

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Audero, Meret, Cordaz, Montipò

    Difensori: Maksimovic, Nkoulou, Golemic, Yoshida

    Centrocampisti: Ekdal, Hetemaj, Svanberg, Tonali

    Attaccanti: Galabinov, Lapadula, Cornelius, Quagliarella.

     

    Sorprese: Muriqi, Keita

  • Vittoria in trasferta dello Shakhtar

    Vittoria importante per lo Shakhtar Donetsk che nella partita di andata delle fasi finali dell’Europa League incontra il Maccabei Tel Aviv. Vittoria tranquilla dello Shakhtar per 2-0 con le reti di Patrick e Tetê.