Categoria: Calcio in TV

  • Il Tottenham passeggia e vince 4-1 fuori casa

    Il Tottenham di Jose Mourinho vince facile facile fuori casa sul campo del Wolfsberger e si può già dire che stacca il ticket per il prossimo turno di Europa League. Troppo il dislivello tra la squadra ospite e quella di casa; ad aprire le marcature per gli Spurs ci pensa il fenomeno Heung Min Son che al 13 porta avanti la sua squadra; al 28’esimo trova la gioia del gol anche l’ex Real Madrid Bale che sta attraversando un periodo non eccellente della sua carriera. Il Tottenham chiude già la pratica al 34 esimo con il gol di Lucas Moura e il primo tempo finisce sul 3 a 0. Nel secondo tempo la squadra di casa ci prova e realizza un calcio di rigore al 55 esimo con gol di Liendl ; per poi arrivare negli ultimi minuti al gol di Vinicius che ha chiuso definitivamente il discorso qualificazione.

  • Dzeko torna al goal, la Roma vince in casa dello Sporting Braga 2-0

    Vittoria importante della Roma in trasferta che batte lo Sporting Braga 2-0 consolidando così la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League, la partita di ritorno all’Olimpico servirà a chiudere il discorso ma questa sera i giallorossi hanno fatto tanto dominando e meritando questo successo. I padroni di casa non sono mai stati molto pericolosi, merito di una Roma molto compatta, solida in difesa e cinica in attacco. È anche la serata di Dzeko, infatti il bosniaco ritorna al goal in una serata importante che sblocca la partita nel primo tempo. Nella ripresa verrà espulso Esgaio e lo Sporting Braga rimarrà in dieci uomini, gli uomini di Fonseca nel secondo tempo fanno una partita di gestione e controllo, nel finale Mayoral trova addirittura il goal del raddoppio che chiude la partita.

  • Pavkov la riprende: 2-2 tra Stella Rossa e Milan

    Pareggio amaro tra Stella Rossa e Milan. I rossoneri giocano una partita un pò sottotono, preoccupandosi più che altro del derby e lasciando un pò l’iniziativa alla squadra serba; il Milan passa in vantaggio verso la fine del primo tempo con l’autogol Pankov. Nella ripresa il Milan entra male e al 52 esimo la squadra di casa trova un calcio di rigore su un fallo di mano di Romagnoli; dal dischetto va Kanga che batte Donnaruma anche se aveva intuito l’angolo. Il Milan non ci sta, cerca la scossa e la trova in Theo Hernandez che si procura un calcio di rigore e che realizza spiazzando Borjan. Per i rossoneri sta andando tutto bene compresa anche l’espulsione di Rodic al 77’esimo e invece a fine partita da calcio d’angolo Pavkok trova il gol del pari. I rossoneri devono concentrarsi e lasciarsi dietro queste ultime due partite perchè al derby non si può presentare un Milan cosi svogliato e poco reattivo.

  • Il Manchester United cala il poker e travolge 4-0 la Real Sociedad

    Tutto facile per il Manchester United che travolge in trasferta la Real Sociedad 4-0 che vale quasi sicuramente la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League a meno di clamorosi colpi di scena nella partita di ritorno. Più facile del previsto, le aspettative questa sera erano altre, infatti, sicuramente si attendeva una partita difficile per entrambe le squadre invece i Red Devils hanno totalmente dominato sia nel primo tempo che nella ripresa. Il Manchester United passa già in vantaggio al 27° minuto con Bruno Fernandes autore di un’altra partita da protagonista, il portoghese segnerà la sua doppietta nella ripresa. Rashford chiude il discorso al 67° minuto e nel finale il poker con James. Netta superiorità del Manchester United ma ci si aspettava di più dalla Real Sociedad.

  • Granada-Napoli: formazioni ufficiali

    GRANADA(4-2-3-1): Rui Silva; Foulquier, Duarte, Vallejo, Neva; Herrera, Gonalons; Machis, Montoro, Kenedy; Molina. Allenatore: Martinez

    NAPOLI(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Elmas, Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso

  • Stella Rossa- Milan: formazioni ufficiali

    le formazioni ufficiali del match che si disputerà questo pomeriggio tra Stella Rossa e Milan

    Stella Rossa: Borjan; Rodic, Milunovic, Degenek; Gobelijc, Kanga, Petrovic, Ivanic; Ben, Falcinelli; Pankov.

    Milan: Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Meite; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic.

  • Europa League; finisce 1-1 tra Dynamo Kiev e Club Brugge

    Si è concluso da pochi minuti il primo match riguardanti i sedicesimi di finale di Europa League, finisce in parità tra Dynamo Kiev e Club Brugge dove per quasi tutti i 90 minuti ha regnato l’equilibrio. Primo tempo avaro di occasioni, con gli ucraini più attivi sul possesso palla. Nella ripresa invece gli ospiti sono partiti più vivaci ma a passare in vantaggio sono stati i padroni di casa al 62esimo minuto grazie alla rete di Buyalskyy. Gli ospiti sono stati bravi a reagire subito e dopo 5 minuti hanno trovato il pareggio con Mechele. Dopo la rete del pareggio per entrambe le squadre ha regnato un pò la paura di perdere, arrivando così alla fine della partita sul risultato di 1-1, che avvantaggia sicuramente gli ospiti per il ritorno della partita che si giocherà in Belgio.

  • La Roma va a Braga per vincere

    Stasera ritorna l’Europa League, si parte con i sedicesimi di finale dove la Roma affronterà lo Sporting Braga e alle 18.55 è in programma la partita di andata. Oggi i giallorossi se la dovranno vedere in trasferta contro una squadra forte e quindi molto insidiosa, non sarà facile per gli uomini di Fonseca portare a casa una vittoria anche considerando le problematiche in difesa ma l’obiettivo della Roma è quello di provarci. Lo Sporting Braga in campionato è solo a -1 dal Porto che ieri sera ha battuto la Juventus in Champions League, sarà un avversario da assoluto livello e la Roma dovrà fare molta attenzione perché i portoghesi sono pericolosi, uscire indenni questa sera rappresenterebbe giù qualcosa di molto importante in vista della partita di ritorno che si giocherà nella Capitale. Ritorno importante quello di Dzeko dal primo minuto.

    Ecco le probabili formazioni:

    BRAGA (3-4-2-1): Matheus; Tormena, Silva, Sequeira; Esgaio, Al Musrati, Novais, Galeno; Piazon, Horta; Ruiz. All. Carvalhal

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Diawara, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, Pedro; Dzeko. All. Fonseca

  • Il Milan cerca il riscatto in Europa League dopo il KO contro lo Spezia

    Partita ostica questa sera per il Milan, che alle 18:55 affronterà allo Stadio Rajko Mitic di Belgrado la Stella Rossa allenata da Stankovic. La Stella Rossa sta dominando il proprio campionato e questa sera vorrà fare tutto il possibile per cercare l’impresa contro i rossoneri che sono chiamati al riscatto dopo la sconfitta clamorosa contro lo Spezia e tra l’altro a pochi giorni in vista del derby contro l’Inter. Nella squadra di Stankovic ci saranno due vecchie conoscenze del nostro campionato, si tratta di Diego Falcinelli e Filippo Falco. Pioli nella formazione effettuerà qualche modifica in vista anche del big match di domenica contro l’Inter, ecco le probabili formazione dei due tecnici:

    STELLA ROSSA(4-2-3-1): Borjan; Gajic, Erakovic, Deegenk, Rodic; Sanogo, Kanga; Falco, Ivanic, Gavric; Pavkov. Allenatore: Stankovic

    MILAN(4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Meitè, Bennacer; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic. Allenatore: Pioli

  • Un Napoli decimato dalle assenze, tenta l’impresa a Granada

    Questa sera alle ore 21:00 allo stadio Nuevo Los Carmenes di Granada, si disputerà l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League tra Napoli e appunto Granada. Il Napoli tenterà di fare sua la partita nonostante le tante assenze per infortunio. Per Gattuso l’infermeria preoccupa sempre di più, in quanto non potranno essere della partita giocatori come Demme, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Lozano, Manolas, Mertens, Ospina e Petagna. Gattuso in conferenza stampa ha ribadito la piena emergenza ma ha assicurato che la squadra lotterà per vincere, cercando di mettere in campo i giocatori più consoni alla partita. Ecco le probabili scelte degli allenatori:

    GRANADA(4-2-3-1): RuiSilva; Foulquier, Duarte, Vallejo, Carlos Neva; Eteki, Gonalons; Machis, Montoro, Herrera; Jorge Molina. Allenatore: Diego Martinez

    NAPOLI(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka; Elmas, Politano, Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso