Il Big Match di questa giornata di Serie B tra Spal-Empoli finisce 1-1 con la squadra toscana che continua a essere la capolista a 44 punti in classifica davanti al Cittadella e al Monza che inseguono a 39. Un risultato giusto il pareggio dopo una partita molto equilibrata con le due squadre che hanno giocato a viso aperto, nel primo tempo meglio l’Empoli che passa meritamente in vantaggio con Mancuso al 27° minuto mentre nella ripresa la Spal ha saputo reagire giocando meglio e pareggia grazie al rigore calciato da Salvatore Esposito che porta il risultato sull’1-1. Un punto importante per ciascuna delle due squadre con la formazione Spallina a quota 36 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Stoccarda-Hertha Berlino 1-1, pareggio che non tranquillizza
La partita tra Stoccarda e Hertha Berlino non e’ andata oltre l’1-1 e per entrambe non e’ stato un risultato tranquillizzante in chiave classifica anche se chi ha giocato in casa si trova in una situazione migliore rispetto agli ospiti che dopo essere passati in svantaggio per la rete di Kalajdzic sono stati capaci a pochi minuti dal termine del match di pareggiare grazie al gol di Netz, autore di una prova d’orgoglio che vale piu’ di una semplice vittoria.
-
Il Cittadella vince in trasferta, sconfitto il Pordenone
Continua il buon momento del Cittadella che vince sul campo del Pordenone una partita importantissima per le zone alte della classifica. Il match winner è stato Giacomo Beretta, che realizza così la sua prima rete con il suo nuovo club. Durante i 90 minuti si sono viste due buone squadre che si sono tenute testa fino alla fine, con gli ospiti bravi a sfruttare una delle poche disattenzioni dei padroni di casa. Il Cittadella con questi tre punti sale al secondo posto raggiungendo il Monza a 39 punti, mentre il Pordenone scende al nono posto con 32 punti.
-
Il Borussia Dortmund sbatte sul muro dell’Hoffenheim, al Signal Iduna Park non si va oltre al 2-2
Il primo tempo della sfida di campionato tra Borussia Dortmund e Hoffenheim racconta un match giocato a viso aperto. I padroni di casa sbloccano la gara al ventiquattresimo minuto con un guizzo del talento inglese Sancho. Dopo questo gol, gli ospiti iniziano a farsi sempre più vivi nella metà campo del Dortmund. L’Hoffenheim inizia a fare le prove con il gol. La rete del pareggio arriva al trentunesimo minuto. Il Tor, come lo chiamano in Germania, lo segna Dabbur. Con il risultato fermo sull’1-1 l’arbitro manda tutti nello spogliatoio per l’intervallo.
Il secondo tempo si mette subito in salita per il Borussia Dortmund. Al cinquantunesimo minuto, l’Hoffenheim ribalta definitivamente il risultato. Infatti, dagli sviluppi di un angolo Bebou con una zampata vincente porta gli ospiti in vantaggio. Pochi minuti dopo aver subito il gol dello svantaggio, il Borussia Dortmund riesce a rimettersi in partita segnando il gol del 2-2. La rete di Haaland segnata al cinquantottesimo minuto viene però annullata per fuorigioco. Il gol del nuovo pareggio porta la solita firma del norvegese Haaland. Il baby prodigio ex Salisburgo sigla la rete del definitivo pareggio all’ottantunesimo minuto.
La partita finisce sul punteggio di 2-2. Pareggio che serve a poco a entrambe le formazioni. Il Borussia Dortmund con questo punto conquistato rimane sesto a 33 punti. L’Hoffenheim, invece, rimane dodicesimo a quota 23 punti.
-
Il Pescara crolla ancora, vince il Venezia 0-2
Crolla sempre di più il Pescara, altra sconfitta interna ai danni di un Venezia che da spettacolo. Partita vinta con merito dagli ospiti che hanno giocato meglio e creato tanto, primo tempo già chiuso in vantaggio grazie all’autogol di Sorensen al 15esimo minuto. Nella ripresa la musica non cambia e arriva il raddoppio di Modolo, mentre il Pescara dopo la seconda rete subita spreca anche l’occasione di riaprire la partita con il rigore fallito da Ceter. Tre punti importantissimi per il Venezia che sale al quinto posto con 38 punti, mentre il Pescara sempre più ultimo con 17 punti ed un probabile cambio di panchina nel
-
Napoli-Juventus: formazioni ufficiali
NAPOLI(4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Bakayoko, Zielinski; Politano, Insigne, Lozano; Osimhen. Allenatore: Gattuso
JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Ronaldo, Morata. Allenatore: Pirlo
-
Il Torino non va oltre allo 0-0 contro il Genoa
Nella partita di Serie A tra Torino e Genoa, il primo tempo racconta una partita equilibrata. Le due formazioni in questa prima parte di gara non si sono mai sbilanciate. Questo non ha favorito un duello emozionante con poche occasioni. La prima occasione capita sui piedi del gallo Belotti che scippa la palla a Radovanovic. L’attaccante del Toro si invola verso la porta, ma, al momento del tiro Goldaniga lo chiude. La seconda capita sui piedi di Czyborra, ma, Sirigu è bravo a farsi trovare pronto e a respingere l’offensiva genoana. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo fatica a sbloccarsi dal punteggio iniziale. Tra le due squadre, la formazione che ha impensierito di più l’altra è il Genoa. Il grifone va vicino al gol al minuto cinquantasei con Zappacosta ma il palo gli nega la gioia di festeggiare. Dal suo canto, il Toro cerca di produrre qualche tentativo concreto per mettere in difficoltà la retroguardia ligure.
La partita, dunque, si conclude senza alcuna rete. Un pareggio che serve poco ad entrambe le squadre. Il Toro con questo punto sale a 17 punti rimanendo però nella zona calda della classifica. Il Genoa, invece, supera l’Udinese e si piazza all’undicesimo posto con 25 punti.
-
Granada-Atletico Madrid 1-2, I Colchoneros si confermano una squadra tosta
L’Atletico Madrid del Cholo Simeone si conferma una squadra solida anche se ha dovuto confrontarsi contro un avversario difficile come il Granada che quest’ oggi li ha saputi mettere in difficolta’. Entrambe le squadre in vista dei loro impegni europei non si sono comunque risparmiate giocandosela a testa alta. I marcatori sono stati tutti nella ripresa, la rete del vantaggio e’ stata siglata dal centrocampista Marcos Llorente pero’ e’ stato raggiunto dopo pochi minuti dal venezuelano Herrera e per i padroni di casa sembrava che la partita stesse andando come volevano poi l’1-2 realizzato dall’esterno offensivo argentino Angel Correa, ha permesso ai suoi di tornare a Madrid con un risultato che vale piu’ dei tre punti.
-
Primavera1: l’Atalanta vince in trasferta, Bologna battuto 1-2
Successo importante per l’Atalanta che batte in trasferta per 1-2 il Bologna. Bergamaschi che con questa vittoria iniziano a risalire dopo un avvio di stagione complicato. Bologna che era partito molto bene, passando in vantaggio al 23esimo minuto grazie alla rete di Rocchi, dopo lo svantaggio l’Atalanta reagisce immediatamente pareggiando con Kobacki. Nella ripresa continua ad attaccare la Dea e al 69esimo minuto trova la rete della vittoria con Sidibe. Tre punti conquistati con merito che permettono all’Atalanta di risalire al sesto posto in classifica con 14 punti, raggiungendo proprio il Bologna in classifica.
-
Cremonese-Lecce 1-2, grande vittoria per i salentini
E’ stata una partita bellissima tra due squadre che se la sono giocata a viso aperto. La cremonese del tecnico Fabio Pecchia era passata in vantaggio dopo soli sette minuti del primo tempo grazie al gol del trequartista Gianluca Gaetano, pero’ non ha fermato sul piano del morale gli ospiti, che prima della fine del primo tempo sono riusciti a pareggiarla con Castagnetti, poi nei primi minuti della ripresa hanno trovato la rete dell’ 1-2 grazie a Rodriguez che ha permesso ai suoi di poter puntare ancora ai playoff.