Categoria: Calcio in TV

  • Crollo del Liverpool, il Leicester la ribalta e vince 3-1

    Terza sconfitta consecutiva in Premier League per il Liverpool di Jürgen Klopp che dopo la batosta subita contro il Manchester City la settimana scorsa, oggi perde ancora contro il Leicester 3-1. I Reds crollano anche in classifica e rimangono fermi a 40 punti con le squadre dietro che sentono profumo di Champions League, l”obiettivo per il Liverpool ora diventa per questa stagione centrare i primi quattro posti. Ma arriviamo alla partita di oggi, dopo un primo tempo molto equilibrato con il Liverpool che ha creato molto senza concretizzare le occasione avute sarà il Leicester a rendersi maggiormente pericoloso con la traversa di Vardy, 0-0 al rientro negli spogliatoi. Nella ripresa molto bene il Liverpool che passa in vantaggio meritatamente al 67° minuto grazie a una perla a giro di Mohamed Salah su assist di Firmino, l’attaccante egiziano è sempre più il capocannoniere della Premier League a quota 17 goal segnati. Dieci minuti dopo cambierà tutto, Maddison su punizione porta il Leicester sull’1-1 e da questo momento crollerà la squadra di Klopp che subisce il raddoppio di Vardy dopo un altro grave errore di Allison che esce dalla propria area in maniera folle e manda il centravanti inglese da solo a segnare a porta vuota. Arriva pure il 3-1 finale con Barnes autore di una bellissima prestazione, il Liverpool sparisce del campo e ritorna a casa con zero punti. Periodo nero per gli uomini di Klopp a fronte di un Leicester che invece vola in classifica a 46 punti.

  • Finisce in parità tra Salernitana e Vicenza

    Finisce in parità una bella partita molto vivace tra Salernitana e Vicenza. Padroni di casa che hanno il rammarico di aver fallito un calcio di rigore nel primo tempo con Tutino. Le reti arrivano entrambe nei minuti finali, prima il vantaggio proprio della Salernitana con Aya e dopo 2 minuti il pareggio immediato di Giacomelli. Un punto ciascuno che alla fine non accontenta nessuno per le tante occasioni sciupate, la Salernitana resta al sesto posto con 38 punti, mentre il Vicenza resta al dodicesimo posto con 26 punti.

  • Torino-Genoa: formazioni ufficiali

    TORINO(3-5-2): Sirigu; Bremer, Nkoulou, Izzo; Mandragora, Rincon, Lukic, Ansaldi, Singo; Zaza, Belotti. Allenatore: Nicola.

    GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Rovella, Zajc, Czyborra; Pandev, Destro. Allenatore: Ballardini.

  • Tre punti importanti per il Celta Vigo

    Per la 23a giornata della Liga sì gioca Celta Vigo contro Elche. I padroni di casa vincono per 3-1 e portano a casa tre punti importanti in classifica per rimanere entro le prime 10 del campionato. Santi Mina inizia il conto dei gol per il Celta Vigo.

  • Il Monza perde in casa contro il Pisa, finisce 0-2

    Brutto stop interno per il Monza che cede in casa per 0-2 contro un ottimo Pisa. Ospiti che partono subito forte e dopo 12 minuti si trovano avanti di due reti grazie alla doppietta di Palombi. Prova a reagire il Monza ma i propri attacchi sono confusi e incostanti, nella ripresa arriva l’occasione di riaprire il match ma Boateng si fa neutralizzare il calcio di rigore da Gori. Il Pisa gestisce cercando di rischiare il meno possibile e rendendosi pericolosa in qualche occasione, portando a casa un successo meritato che gli consente di salire al decimo posto con 31 punti, mentre il Monza resta secondo con 39 punti, ma con tante situazioni da sistemare.

  • Il Lipsia vince ancora e si porta a -4 dai neocampioni del mondo del Bayern Monaco

    La partita di Bundesliga tra Lipsia e Augsburg è caratterizzata da un sostanziale dominio della squadra che gioca in casa. La squadra della multinazionale Red Bull mette alle strette sin dall’inizio i bavaresi. Gli stessi sono costretti a difendersi dai continui attacchi avversari. Gli uomini di Nagelsmann dopo aver attaccato per praticamente tutto il primo tempo sbloccano la partita grazie a un calcio piazzato. Infatti, Olmo dagli 11 metri apre le marcature al trentottesimo minuto. Appena cinque minuti dopo Nkuku porta il Lipsia sul punteggio di 2-0. Gli ospiti per tutti i primi 45 minuti non riescono mai a tirare verso la porta del Lipsia.

    Il secondo tempo vede un continuo dominio territoriale del Lipsia. L’Augusta trova energie nascoste e coraggio, e al settantatreesimo minuto riapre il match. Infatti, per un fallo sciocco commesso da Konatè dentro l’area di rigore, l’arbitro concede un altro penalty. Per i bavaresi si presenta sul dischetto l’italiano Caligiuri. Lo stesso rimane freddo e porta l’Augusta sul punteggio di 2-1

    La partita finisce con il punteggio di 2-1 per il Lipsia. Con questa vittoria il Lipsia rimane secondo in classifica alle spalle del Bayern Monaco. L’Augsburg, invece, con questa sconfitta, rimane tredicesimo a 22 punti.

  • Bologna-Benevento finisce 1-1, Viola risponde agli emiliani

    Al Dall’Ara finisce 1-1 tra Bologna e Benevento sotto la neve e al freddo, un risultato che comunque fa comodo ad entrambe per la classifica tutte e due appaiate a 24 punti. Un punto molto importante per ciascuna delle due squadre, il Bologna inizia molto forte e passa subito in vantaggio con Sansone al 1° minuto ma il Benevento non si è mai tirato indietro e ha provato ad agguantare il pareggio già nel primo tempo, stasera gli uomini di Pippo Inzaghi hanno fatto una buonissima partita. L’1-1 arriva nella ripresa grazie al regista e capitano del Benevento Nicolas Viola, secondo goal per lui in campionato. Il Bologna non si è mai scomposto anche se probabilmente l’obiettivo degli emiliani era vincere per dare continuità alla bella vittoria in casa del Parma ma entrambe le squadre hanno provato a portare a casa i tre punti, alla fine il risultato è quello giusto.

  • Serie A, 22°giornata: date, orari e programmazione tv

    Questa sera alle ore 20:45 prenderà il via la 22esima giornata del campionato di serie A, ad aprire le danze saranno Bologna e Benevento, mentre il turno si chiudere lunedi sera con la sfida tra Verona e Parma. Ecco a voi gli orari e dove poter vedere le partite in diretta:

    VENERDI 12 FEBBRAIO: ore 20:45 Bologna-Benevento in diretta su Sky Sport

    SABATO 13 FEBBRAIO: ore 15:00 Torino-Genoa in diretta su Sky Sport

    SABATO 13 FEBBRAIO: ore 18:00 Napoli-Juventus in diretta su Sky Sport

    SABATO 13 FEBBRAIO: ore 20:45 Spezia-Milan in diretta su Dazn

    DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 12:30 Roma-Udinese in diretta su Dazn

    DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 15:00 Cagliari-Atalanta in diretta su Sky Sport

    DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 15:00 Sampdoria-Fiorentina in diretta su Dazn

    DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 18:00 Crotone-Sassuolo in diretta su Sky Sport

    DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 20:45 Inter-Lazio in diretta su Sky Sport

    LUNEDI 15 FEBBRAIO: ore 20:45 Verona-Parma in diretta su Sky Sport

  • A sorpresa passa il Sochaux; 1-0 contro il Saint Etienne

    Il Sochaux supera di misura il Saint-Etienne ai trentaduesimi di finale di Coupe de France. A decidere la sfida giocata allo Stade Auguste Bonal di Montbéliard è stata una rete segnata dopo appena cinque minuti di gioco da Bedia. Sempre più grigia la stagione della squadra ospite che viene eliminata ai trentaduesimi di Coupe de France e che si trova al 15 esimo posto nella Ligue 1 molto vicina quella zona retrocessione che fa paura un pò a tutte; tanti meriti però vanno dati al Sochaux che ha giocato una grande partite e ha dominato meritandosi questa vittoria. Al Saint Etienne servirà testa e concentrazione per evitare una possibile retrocessione a fine anno.

     

  • Coppa di Francia, Angers-Rennes 2-1

    Un altro risultato a sorpresa in questi trentaduesimi di finale della coppa di Francia. Il Rennes di Stephan e’ stato sconfitto  2-1 per meriti di un Angers sorprendente, capace di fare un’ottima impresa continuando a giocarsi questa competizione fino in fondo. I talenti dei rossoneri non sono riusciti ad essere incisivi e purtroppo non hanno ottenuto il passaggio al prossimo turno. I marcatori sono stati Fulgini che con una doppietta nei primi quindici minuti del primo tempo ha reso la gara in discesa poi nella ripresa il gol di Guirassy, sembrava di aver dato la giusta scossa ma non e’ bastato per evitare la cocente sconfitta.