Categoria: Calcio in TV

  • Il Chelsea con il minimo sforzo vince e supera l’ostacolo Barnsley

    Nel match valido per la FA Cup tra Barnsley e Chelsea, il primo tempo vede una partita giocata a viso aperto. I padroni di casa partono molto bene mettendo sin dall’inizio in difficoltà gli uomini di Tuchel. I Blues fanno fatica a tirare verso la porta avversaria, infatti, nella prima parte di gara i tiri nello specchio di Collins sono zero. Il Barnsley dal canto suo, invece, sembra essere più determinato. Determinazione o meno il primo tempo finisce sul punteggio di 0-0.

    Il secondo tempo vede ancora i padroni di casa determinati a cercare il gol. Ma, il Chelsea con la prima vera accelerazione riesce a segnare il gol partita. Il gol arriva al sessantaquattresimo minuto e porta la firma di Abraham. Dopo questo gol, torna l’ombra sul club londinese e il Barnsley prova in tutti i modi a fare il gol che prolunga la partita. Il tempo stringe e c’è sempre meno tempo per il Barnsley che alla fine si deve arrendere al tempo.

    La partita finisce 1-0 per il Chelsea. Con questa vittoria i Blues accedono alla fase successiva della FA Cup.

  • Bayern Monaco Campione del Mondo, Pavard stende il Tigres

    Il Bayern Monaco si aggiudica la finale del Mondiale per Club battendo un volenteroso Tigres, ma tecnicamente inferiore ai tedeschi. Partita che il Bayern ha dominato per quasi tutti i 90 minuti creando tantissime occasioni da rete, ma è riuscita a sbloccarla solo al 61esimo minuto grazie a Pavard dopo un uscita non perfetta del portiere Guzman. Dopo la rete i tedeschi hanno continuato ad avere il predominio della partita rischiando davvero poco. Finisce così, 1-0 ed è record per il Bayern Monaco che in un solo anno sono riusciti a conquistare sei titoli, impresa che era riuscita solo al Barcellona all’epoca di Guardiola.

  • Il Southampton batte 2-0 il Wolverhampton e vola ai quarti di finale di FA Cup

    Il Southampton ha battuto 2-0 il Wolverhampton e vola ai quarti di finale di FA Cup, una vittoria meritatissima quella dei Saints che hanno dominato la partita sia nel primo tempo che nella ripresa a fronte della squadra allenata da Nuno Espírito Santo che stasera ha mostrato una prova molto deludente considerando la qualità della rosa a disposizione.  Una partita a senso unico ma che fino al 49° minuto era bloccata sullo 0-0 dopo un primo tempo dove il Southampton si è reso molto pericoloso senza riuscire a concretizzare quanto di buono creato, è il bomber Danny Ings a portare in vantaggio i Saints nel secondo tempo. Il raddoppio che chiude la pratica qualificazione arriva nei minuti finali grazie a Stuart Armstrong che firm il 2-0 al 90 esimo. Stasera i Wolves non sono mai riusciti a impensierire il Southampton.

  • L’Al Ahly batte ai rigori il Palmeiras nella finale per il terzo posto del Mondiale per club

    Questo pomeriggio è andata in scena la finale per il terzo e quarto posto del Mondiale per club tra Al Ahly e Palmeiras. È stata una partita molto bloccata tra due squadre ormai stanche per la stagione passata e che hanno bisogno di ricaricare le pile, il match termina 0-0 e non bastano i supplementari ma si arriva ai rigori. Nei 120 minuti i Verdão sono stati più pericolosi e più attivi nella gestione della palla, 57% di possesso, ed anche nella creazione di azioni pericolose, 13 contro le sole 6 degli avversari. Ma nella lotteria dei rigori hanno la meglio gli egiziani dopo gli errori dal dischetto di Felipe Melo, Luiz Adriano e Roni, i giocatori più rappresentantivi della formazione di Ferreira. L’Al Ahly grazie al penalty trasformato da Banoun vince per 3-2 la serie dei rigori e si aggiudica il terzo posto della competizione.

  • Primavera1: l’Inter batte la Roma 1-0

    Nella nona giornata di campionato primavera, arriva il successo importante dell’Inter che ferma la corsa solitaria della Roma e si rilancia nelle zone alte della classifica. Partita molto tattica e spezzettata, con l’Inter che è stata più brava e determinata a sfruttare una delle poche azioni della partita da entrambi le parti. Il marcatore della partita è stato il centravanti uruguaiano Martin Satriano, che dopo un periodo non brillante in queste ultime partite sta iniziando a dimostrare il suo potenziale. L’Inter con questa vittoria consolida il quarto posto con 14 punti e una partita da recuperare, mentre la Roma resta al comando con 21 punti.

  • Ufficiale: La famiglia Platek è la nuova proprietaria dello Spezia

    Ufficiale, lo Spezia ha una nuova proprietà e si tratta della famiglia Platek. Attraverso un comunicato ufficiale del club ligure sul proprio sito arriva l’annuncio che la famiglia americana ha acquistato la maggioranza dello Spezia Calcio.

  • Ufficiale: Gilardino ritorna sulla panchina del Siena

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Siena ha annunciato l’ufficialità di Alberto Gilardino tornare sulla panchina del club.

  • Thomas Müller positivo al Covid-19

    Una brutta notizia per il Bayern Monaco che oggi dovrà affrontare in finale il Tigres per il titolo di campione del mondo, infatti i bavaresi dovranno scendere in campo senza Thomas Müller risultato positivo al Covid-19.

  • Gran Galà del Calcio 2021, ecco i candidati

    Fra poche settimane verranno premiati i migliori giocatori della stagione 2019/20 da parte dell’Associazione Italiana Calciatori, dove verrà decretato il migliore per ogni ruolo, saranno votati anche gli allenatori, arbitro e la squadra dell’anno sia maschile che femminile. Ecco la lista dei candidati:

    PORTIERI: Donnarumma  (Milan), Handanovic (Inter), Szczesny (Juventus)

    DIFENSORI: Bonucci e Cuadrado (Juventus), De Vrij (Inter), Di Lorenzo e Koulibaly (Napoli), Gosens e Hateboer (Atalanta), Hernandez (Milan)

    CENTROCAMPISTI: Amrabat (Verona), Barella (Inter), Bentancur e Pjanic (Juventus), Gomez (Atalanta), Kulusevski (Parma), Locatelli (Sassuolo), Luis Alberto e Milinkovic-Savic (Lazio)

    ATTACCANTI: Dybala e Ronaldo (Juventus), Ibrahimovic (Milan), Ilicic (Atalanta), Immobile (Lazio), Lukaku (Inter)

    ALLENATORI: Gasperini (Atalanta), Simone Inzaghi (Lazio)

    ARBITRO: Calvarese, Orsato e Rocchi

    SOCIETA’: Atalanta, Juventus e Lazio

     

  • Emozioni a non finire tra Everton e Tottenham: 5-4

    Calcio spettacolo nella serata di FA Cup. La super sfida tra Carlo Ancelotti e José Mourinho  non delude e dà spettacolo: la sfida di quinto turno (ottavi di finale) si risolve con un rocambolesco 5-4 in cui succede di tutto. La fornmazione guidata dal tecnico italiano è stata protagonista di una prestazione superba nei confronti degli Spurs di Mourinho; i toffees hanno infatti battuto lo Special One solo alla fine dei tempi supplementari.  Ad aprire le marcature in favore degli ospiti è stato Sanchez, autore addirittura di una doppietta che, tuttavia non è servita a granché nel bilancio complessivo della gara. Il difensore colombiano ha sbloccato la sfida al 3′, precedendo le tre segnature dell’Everton arrivate tutte nella prima frazione e nel giro di pochi minuti. Prima Calvert Lewin, poi Richarlison e infine Sigurdsson hanno illuso la franchigia di Liverpool di poter giocare un secondo tempo totalmente in discesa, non tenendo in considerazione però una possibile ribalta degli Spurs. Quest’ultima si è poi effettivamente concretizzata, con i sigilli di Lamela e Sanchez che hanno portato il parziale sul 3-3. I gol di Richarlison e di Kane hanno poi portato la gara ai supplementari, decisi poi da Bernard. Altra pesante sconfitta per Mourinho e i suoi, ultimamente in balia di risultati poco favorevoli alle loro ambizioni stagionali.