Categoria: Calcio in TV

  • Il Chievo Verona agguanta il secondo posto vincendo contro la Reggiana

    Il Chievo vola in classifica ed aggancia il Monza al secondo posto grazie alla vittoria nel finale contro la Reggiana. I Clivensi cercano di dominare il match, 58% di possesso palla e ben 16 occasioni costruite contro le 9 degli avversari, e diventano più pericolosi nella seconda frazione grazie alla rete nel primo minuto di recupero del centrocampista ex Inter Joel Obi. La squadra di Aglietti vince così per 1-0 ed aggancia così il club di Berlusconi al secondo posto e si portano a – 4 punti dal primo posto occupato dall‘Empoli. Mentre la Reggiana di Alvini scivola al terzultimo posto in piena zona retrocessione.

  • Kean trascina il Psg in Coppa contro il Caen

    Nella gara di Coppa di Francia di questa sera si sono affrontate il Psg di Pochettino ed il Caen, squadra di seconda divisione. I parigini hanno fatto molta fatica ma alla fine hanno portato a casa il passaggio del turno vincendo per 1-0. Nel primo tempo è il club di Ligue 2 a fare la partita ed ad essere pericolosa con il Psg in grande difficoltà, ma non riuscendo a trovare la via del gol. Nel secondo tempo i ragazzi di Pochettino entrano meglio in campo e riescono a trovare in extremis la rete con Moise Kean, imbeccato bene in profondità da Neymar, ed a passare così al turno successivo.

  • Pessina Show! L’Atalanta batte 3-1 il Napoli e vola in finale contro la Juventus

    La finale di Coppa Italia sarà Juventus-Atalanta in programma il 19 Maggio, una bellissima Dea supera 3-1 il Napoli di Gattuso meritatamente dopo una partita diversa rispetto all’andata, infatti stasera abbiamo assistito a una sfida dove entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto. Nel primo tempo però l’Atalanta è riuscita a dominare il Napoli giocando un calcio più aggressivo e di qualità, difatti ne primi venti minuti il risultato era già 2-0 in favore dei bergamaschi che sbloccano la partita con un gran tiro dalla distanza di Duvan Zapata. Il raddoppio arriva subito al 16 esimo al termine di un’azione spettacolare finalizzata da Matteo Pessina. Al rientro negli spogliatoi doppio vantaggio meritato dell’Atalanta a fronte di un Napoli troppo timido e poco incisivo ma nella ripresa sarà tutta un’altra partita, infatti la squadra di Rino Gattuso scende in campo con una mentalità diversa e reagisce trovando all’inizio del secondo tempo il goal che accorcia le distanze con il messicano Lozano, uno dei giocatori più positivi del Napoli in questa stagione di alti e bassi. La squadra partenopea andrà vicino al pareggio con Osimhen poco brillante, ancora l’attaccante nigeriano deve trovare la giusta forma, l’Atalanta ha rischiato nel secondo tempo di farsi rimontare come contro il Torino ma questa sera è stata molto più attenta e concentrata in fase difensiva, a chiudere definitamente il discorso qualificazione è ancora Pessina protagonista indiscusso di questa serata, autore di una partita pazzesca. L’ex giocatore del Verona firma 3-1 con un’azione personale davvero stupenda. Continua il periodo nero del Napoli che Sabato dovrà affrontare la Juventus in Serie A, l’Atalanta con questa vittoria si rilancia dopo il pareggio con i granata e va in finale con l’obiettivo di portarsi a casa il trofeo.

  • Con il gol di Iheanacho sul fischio finale il Leicester accede agli ottavi di finale della FA Cup

    Nel match valido per la FA Cup tra Leicester City e Brighton, il primo tempo vede una partita equilibrata. La gara contiene poche occasioni da gol. Dopo un primo tempo privo di emozioni l’arbitro manda tutti negli spogliatoi per l’intervallo.

    Il secondo tempo è l’immagine identica dei primi quarantacinque minuti. Però, in questa seconda fase ci sono delle occasioni. La prima capita intorno al settantesimo minuto al Brighton. Sul finire della partita, invece, sono le Foxes a cercare con insistenza il gol vittoria. Rete che arriva a pochi secondi dal triplice fischio. Al novantaquattresimo minuto, l’ex Manchester City, Iheanacho insacca il gol della vittoria.

    La partita finisce 1-0 per il Leicester. Con questa vittoria gli uomini di Rodgers accedono alla fase successiva della FA Cup.

  • Coppa di Francia, Nimes-Nizza 1-3

    Grande partita giocata dal Nizza che, in trasferta nel match valido per i trentaduesimi di finale contro il Nimes, si e’ imposto, fornendo una grande prestazione, riscattando una stagione non all’altezza. I marcatori sono stati Marcos Lopes che, nel primo tempo ha realizzato due gol pesantissimi poi prima del quarantacinquesimo e’ tornata in corsa la squadra di casa, Nimes, con il gol dell’1-2 di Duljevic. Nella ripresa, la partita e’ stata nel segno della prudenza, con gli ospiti gestori del risultato, poi a otto minuti dalla fine, il 3-1 di Lees-Melou ha permesso ai suoi di raggiungere il prossimo turno.

  • Il Manchester City vola ai quarti di finale di FA Cup, battuto lo Swansea City 3-1

    Il Manchester City vola ai quarti di finale di FA Cup, battuto in scioltezza 3-1 lo Swansea City che quest’anno milita in Championship. Gli uomini di Guardiola stasera non hanno avuto particolari problemi nel superare il turno, infatti i Citizens hanno prevalentemente dominato la partita sia nel primo tempo che nella ripresa. Una partita mai messa in discussione, troppo netta la superiorità del Manchester City che già alla fine del primo si trova in vantaggio per 1-0 grazie alla firma di Walker che sblocca la partita. Nel secondo tempo è tempo di chiudere i giochi con le due reti di Sterling e Gabriel Jesus già all’inizio della ripresa. Ci sarà una reazione di orgoglio dello Swansea negli ultimi quindici minuti quando al 77° minuto trova il goal che accorcia le distanze con Whittaker. Vittoria assolutamente meritata da parte del Manchester City.

  • Coppa di Francia, Bordeaux-Tolosa 0-2

    Clamoroso inizio di coppa di Francia che, ha visto l’eliminazione del Bordeaux per meriti di un Tolosa, capace di dimostrarsi una squadra da non prendere sottogamba, non essere di meno rispetto alle avversarie e di potersela giocare con tutte. I marcatori che hanno reso felici i propri tifosi, sono stati Bayo, autore del gol del vantaggio e nella ripresa Antiste che, ha chiuso la gara con tutta la gioia che potessero mai provare.

  • Primavera1: pareggio emozionante tra Genoa e Juventus

    Nella nona giornata di campionato primavera, si è svolto uno scoppiettante incontro tra Genoa e Juventus. Partita finita in parità per 2-2 ma che ha visto creare tantissime occasioni da reti da entrambi le parti. A passare in vantaggio è stato il Genoa all’ottavo minuto con Besaggio, reazione bianconera che trova il pari con Miretti. Nemmeno il tempo di risistemarsi che i bianconeri si ritrovano sotto grazie al gol di Kallon, nella ripresa dopo alcune occasioni create  Da Graca trova la rete del pareggio. Nel finale ci provano entrambe le squadre ma finisce così, 2-2 con un punto a testa, i bianconeri restano al terzo posto con 17 punti, mentre il Genoa resta al quattordicesimo posto con 8 punti.

  • Coppa di Francia: il Monaco batte il Grenoble e passa il turno

    Continua l’ottimo momento di forma del Monaco, che oltre a convincere in Ligue1, batte il Grenoble e avanza in Coppa di Francia. Partita vinta con merito dal Monaco che nonostante Kovac abbia effettuato molto turnover è riuscito a vincere senza correre rischi. Il risultato finale è di 0-1 grazie al gol liberatorio di Jovetic, che dopo tanti infortuni sta cercando di ritrovare la giusta condizione. Oltre al gol realizzato il Monaco ha creato tante altre occasioni senza concretizzarle, vittoria meritata e da domani testa al campionato.

  • Auxerre sconfitto dal Marsiglia in Coppa di Francia

    Nonostante la partita si disputasse tra due squadre di categoria diversa, la partita tra Auxerre e Marsiglia è stata molto equilibrata. I padroni di casa, che stanno combattendo in Ligue 2 per mantenere salda la qualifcazione ai playoff per la promozione nella massima lega francese, partivano svantaggiati contro un Marsiglia che, seppur bloccato a metà classifica e recentemente trovatosi senza allenatore, è pur sempre qualitativamente uno dei top team della Ligue 1. Nonostante il pronostico l’Auxerre ha comunque combattuto e detto la sua, rendendo equilibrata una partita che si sblocca solo al 54′ con gol di Dario Benedetto su assist dell’ex Fiorentina Pol Lirola. Proprio per lo spirito messo in campo dai giocatori dell’Auxerre, il Marsiglia non riesce a chiudere il discorso se non al 92′ con il gol di Dieng. La partita ha dunque evidenziato la crisi che imperversa dopo il controverso addio di Villas Boas, ma ciononostante si è conclusa con la vittoria della squadra ospite per 0-2.