Dopo Sergio Ramos anche un altro big del Real Madrid rischia di saltare gli Ottavi di Finale contro l’Atalanta, si tratta di Marcelo che ha accusato un infortunio muscolare al polpaccio, molto probabilmente resterà ai Box per almeno 3 settimane.
Categoria: Calcio in TV
-
Ufficiale: Nuovo ruolo societario al Venezia per Iván Córdoba
L’ex difensore colombiano dell’Inter Iván Ramiro Córdoba entra a far parte della proprietà del Venezia, infatti è il nuovo Consigliere Delegato all’Area Sportiva, attraverso un comunicato sul proprio sito il Venezia ha annunciato il suo arrivo.
-
Atalanta-Napoli, si parte dallo 0-0 dell’andata
Stasera va in programma la seconda semifinale di ritorno della Coppa Italia che deciderà l’altra finalista pronta per sfidare la Juventus in finale a Maggio. Quella di oggi sarà una partita apertissima, si parte infatti dallo 0-0 dell’andata un risultato che alla fine va bene ad entrambe le squadre per la sfida di ritorno. Napoli e Atalanta hanno voglia di raggiungere questa finale anche per riscattare l’ultimo passo falso in campionato, c’è in ballo un trofeo da conquistare e stasera non sono ammessi errori anche perché è ancora tutto in bilico. Andare in finale potrebbe portare anche degli stimoli positivi in Serie A, le due squadre hanno bisogno di ritrovare la giusta via per rilanciarsi, viceversa una sconfitta potrebbe portare delle ripercussioni negative, ecco perché stasera sarà importantissimo vincere e conquistare la finale.
Le probabili formazioni:
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, Zapata. All: Gasperini
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Hysaj; Elmas, Bakayoko, Zielinski; Lozano, Osimhen, Insigne. All: Gattuso
-
Grande vittoria del Pordenone
Per la 22a giornata di serie B si gioca Spal e Pordenone. Il nero verdi portano a casa tre punti importanti grazie alla vittoria per 3-1 contro la Spal. Primo gol di Butic, la Spal trova il pareggio ma il Pordenone ritrova il vantaggio e ed infine la vittoria.
-
Fa Cup: il Manchester Utd batte il West Ham ai supplementari e passa il turno
Il Manchester United batte il West Ham e passa il turno in Fa Cup. Partita non semplice per lo United che fino al 90esimo minuto non è riuscito a sbloccare la partita nonostante le tante ooccasioni create. Il West Ham invece è stato costretto a giocare più alla difensiva reggendo fino al 97esimo minuto quando Mc Tominay è riuscito a sbloccare il risultato e regalare la qualificazione al Manchester. Qualificazione che per quanto visto in campo è stata ampiamente meritata ma che è stata più complicata del dovuto.
-
Pareggio tra Ascoli e Frosinone che non fa contento nessuno
Nel corso del recupero della gara di Serie B tra Ascoli e Frosinone finisce in pareggio. Il risultato non fa felice nessuno, infatti i Ciociari non riescono ad agganciare la zona playoff mentre invece la squadra di Sottil rimane ad un passo dalla zona retrocessione diretta ed in posizione playout. La gara vede l’Ascoli essere più convinta e guidare l’andamento del match con il 55% di possesso palla e 15 occasioni create contro le 5 degli avversari, ma nonostante questo e l’inferiorità numerica per l’espulsione di Capuano, la squadra di Nesta va in vantaggio al 60esimo con la rete del bomber statunitense Novakovich. Nel corso dei 7 minuti di recupero però l’arbitro prima espelle l’attaccante marchigiano Simeri e poi concede un calcio di rigore proprio ai bianconeri, dal dischetto si presenta l’esperto Dionisi che pareggia e porta il match sull’1-1 finale.
-
Punto Importante per il Pescara
Per la 22a giornata di serie B si gioca Empoli e Pescara. Il match termina 2-2, punto importante per i biancoazzurri che aprono lo show con una magia di Busellato al ’49. E’ un pareggio giusto e serve per muovere la classifica e sopratutto a riprendere fiducia.
-
Il Real Madrid vince facile contro il Getafe ed accorcia dalla vetta
Nel match di recupero della Liga tra Real Madrid e Getafe, la squadra di Zidane riesce a superare facilmente gli avversari con una gara sicura e convincente. La sfida è stata gestita alla grande dai Blancos che hanno dominato nel possesso palla con quasi il 70% e ben 14 occasioni create contro la sola degli ospiti. La partita viene risolta tutta nella seconda frazione di gioco in sei minuti prima con il gol del solito Benzema e poi con il terzino mancino francese Mendy. Il Real si conferma al secondo posto ed accorcia a 5 punti dalla capolista Atletico, che però deve recuperare ancora due gare, il Getafe invece rimane in 13esima posizione.
-
La Juventus è in finale di Coppa Italia, con l’Inter è 0-0
La Juventus è la prima finalista della Coppa Italia, elimina l’Inter che stasera non è riuscita a rimontare lo svantaggio dell’andata e rimediare così alla sconfitta casalinga per 1-2. L’Inter è una squadra che crea tanto, in Italia è forse la squadra che crea più di tutti e infatti in Serie A rappresenta il miglior attacco ma quando arrivano le partite da dentro o fuori ecco che la squadra neroazzurra diventa poco lucida offensivamente non riuscendo a concretizzare quanto creato e nel calcio puoi giocare bene ma conta che la palla entri in rete altrimenti vieni eliminato. In tutte le partite da dentro o fuori in Champions League o in Coppa Italia in questi anni l’Inter ha sempre fatto la partita senza però segnare, di conseguenza è stata sempre eliminata. Allora forse sente troppo la pressione in questo tipo di partite, sbagliare sempre l’ultimo passaggio o non essere precisi davanti alla porta significa questo, ovvero non essere freddi quando si tratta di buttarla dentro e alla fine questa mancanza di lucidità si paga. Anche stasera l’Inter ha fatto una buonissima partita soprattutto nel primo tempo, ha avuto tante occasioni senza però essere cinica a fronte di una Juventus che ha cercato di difendere il risultato dell’andata senza essere mai troppo minacciosa, solo nel secondo tempo una volta con Cristiano Ronaldo che non ha sfruttato un’importante occasione. L’Inter paga i gravi errori della partita di andata, la squadra neroazzurra deve imparare ad essere più libera in queste partite quando si arriva ad attaccare ci vuole una maggiore concentrazione. La Juventus di Andrea Pirlo va in finale dove troverà la vincente di Atalanta-Napoli in programma domani sera. Appuntamento a Maggio per l’ultimo atto di questa Coppa Italia.
-
IL Venezia ci crede e batte 3-1 la Cremonese
Altra vittoria per il Venezia che conquista il decimo punto nelle ultime tre partite e decolla; il 3-1 alla Cremonese certifica tutto quello di buono che si è detto sulla squadra che punta alle zone alte del campionato per poter giocarsi l’accesso alla serie A. La Cremonese in questo match ha pagato sia le assenze in difesa e anche le grandi occasioni divorate dalla stessa squadra mentre la squadra Veneta è stata più cinica nel sfruttare le sue occasioni. Al 33′ il vantaggio del Venezia: cross di Mazzocchi per l’inserimento di Di Mariano, colpo di testa, Carnesecchi si oppone ma sulla linea Bianchetti fa autogol. In apertura di ripresa la Cremonese va più volte vicino all’ambito pareggio che non però non riesce a trovare grazie ai grandi riflessi di Pomini che a 40 anni dimostra di essere ancora un portiere su cui fare affidamento . Al 35′ il raddoppio di Forte che chiude la partita: stupenda girata del centravanti che raccoglie l’invito di Maleh e mette alle spalle di Carnesecchi. Nel finale rigore concesso per fallo di Pomini su Ciofani e lo stesso centravanti dal dischetto non fallisce il 2-1. In pieno recupero Johnsen chiude il conto con il definitivo 3-1