Categoria: Calcio in TV

  • Il ”Le Classique” va al Paris Saint Germain, 2-0 sul Marsiglia

    Le Classique ovvero il derby tra le due sqadure più titolate e sostenute nel paese va al PSG che espugna il Velodrome e vede distante il Lille solo 3 punti. Partita che ovviamente da grande spettacolo tra queste due squadre data la loro grande rivalità però sono i parigini a sfruttare meglio le occasioni, di fatto al 9 minuto la sblocca il solito e fenomenale Kylian Mbappe, il Paris nei minuti successivi troverà il raddoppio con la firma di Mauro Icardi e qui si concluderanno sostanzialmente le vere occasioni dei parigini; il Marsiglia ofano di Milik cerca in tutti i modi di trovare il pari creando più occasioni ma anche loro poco precisi per poi arrivare a fine partita a un rosso a Payet che conferma la sua serata no e il momento un pò sottotono dei Marsigliesi.

  • Il Chelsea vince 2-1 e torna a sperare per un posto in europa

    Finisce 2-1 la sfida tra Chelsea e Sheffield United, match valido per la ventitreesima giornata della Premier League. La squadra di Tuchel ha le idee chiare e vuole tornare nella zona che conta e lottare per un posto diretto in Champions league; un match molto statistico dove solo al 43 esimo minuto l’equilibrio viene sbloccato da Mason Mount chiudendo cosi un primo tempo opaco, nel secondo tempo lo Sheffield cambia identità nel secondo tempo cercando di trovare il pareggio che arriverà al 54 esimo minuto con l’autogol di Rudiger, anche se quest’ultimo sarà momentaneo perchè al 58′ viene fischiato un calcio di rigore a favore dei blues e Jorginho realizza con freddezza; da li in poi il match calerà d’intesità, regalando cosi al Chelsea una vittoria fondamentale.

     

  • La Lazio vince di misura sul Cagliari 1-0, decide Ciro Immobile

    La Lazio batte di misura il Cagliari 1-0 e sale a 40 punti in classifica, sesta vittoria consecutiva per gli uomini di Simone Inzaghi che confermano il periodo super positivo e proseguono nella loro striscia vincente. I biancocelesti con questo successo agganciano la Roma al quarto posto, tre punti meritati per la Lazio ma sudati fino alla fine, infatti il Cagliari non ha affatto sfigurato, anzi la squadra sarda nella ripresa ha fatto molto bene a differenza del primo tempo dove invece è prevalso il dominio della Lazio. A decidere la partita però è stato lui, il solito Ciro Immobile al 61° minuto che regala la vittoria, non c’è una giornata dove il bomber biancoceleste non firma il tabellino dei marcatori, straordinario. Il Cagliari rimane fermo a quota 15 punti terzultimo in classifica.

  • Vittoria netta del Nizza

    Nella partita della 24a giornata della Ligue 1 si gioca Nizza contro Angers. I padroni di casa riescono a portare a casa i tre punti in maniera agevole per 3-0. È bastato un autogol di Doumbia a dare il via allo show della squadra di Ursea.

  • Vittoria Fondamentale del Monaco

    Per la 24a giornata della Ligue 1 si gioca Nimes contro Monaco. Allo “Stade des Costieres” i ragazzi di Kovac vincono un importante partita per 4-3. Vittoria fondamentale per rimanere quarti a parimerito con il PSG.

  • Super Bologna ne fa tre al Parma nel segno di Barrow

    Questo pomeriggio è andato in scena il derby tutto emiliano tra Parma e Bologna, nel quale la squadra di Mihajlović si è imposta nella trasferta ducale per 3-0. La gara ha visto i rossoblu avere vita facile in una partita combattuta e per quanto riguarda il possesso e le occasioni da gol tutto sommato equilibrata. Il Bologna è stato trascinato dal mattatore di giornata Barrow che in 15 minuti sigla una doppietta. Non è un buon momento per il Parma che crea ma non riesca a trovare la via del gol, nei minuti di recupero poi Orsolini firma la rete finale. Notte fonda per la squadra di D’Aversa, mentre invece i ragazzi di Mihajlović si allontana dalla zona retrocessione.

  • Il Manchester City travolge il Liverpool 4-1 ad Anfield

    Il Manchester City travolge il Liverpool ad Anfield 4-1, un trionfo meritatissimo quello dei Citizens arrivato dopo una prestazione eccellente da parte degli uomini di Guardiola che hanno dominato il campo soprattutto nel secondo tempo infliggendo una durissima sconfitta alla squadra di Klopp. Dopo una bella prima metà di gioco tutto sommato abbastanza equilibrata con occasioni da una parte e dall’altra ma con il Manchester City che si è reso maggiormente pericoloso fallendo anche un rigore con Gundogan, 0-0 al rientro negli spogliatoi. All’inizio della ripresa è proprio lo stesso Gundogan a sbloccare la partita, il Liverpool cerca di reagire e pareggia con Salah su calcio di rigore. In questo momento uscirà la forza del Manchester City che in questa stagione sembra avere una o due marcie in più rispetto a tutti gli altri, in dieci minuti i Citizens stravolgeranno la partita segnando tre goal dal 71° minuto al’83 esimo con la doppietta di Gundogan e le reti di Sterling e Foden che affondano il Liverpool. Il Manchester City sembra non avere rivali e scappa in classifica a 50 punti con un partita in meno da recuperare parzialmente a + 8 dal Manchester United. Il Liverpool incassa una dura lezione e rimane a quota 40 punti in classifica.

  • Il Lille vince e si riprende la vetta della classifica

    La partita tra Nantes e Lille di Ligue 1 si sblocca dopo solamente nove minuti di gioco. Il primo tempo racconta una partita che si gioca a una sola porta. Il Lilla inizia ad attaccare il Nantes che si trova in netta difficoltà. A La stessa difficoltà che trova anche il Lille nel finalizzare il gol. I padroni di casa vanno subito in balia degli avversari. Questi ultimi rendono tutto più semplice al nono minuto. In questo punto della gara, l’attaccante approdato in estate al Lille per sostituire Osimhen, David sblocca la partita. Dopo il gol subito l’animo del Nantes si accende, e in due minuti l’arbitro per calmare il nervosismo estrae tre cartellini gialli. Il primo tempo si conclude con il Lille avanti allo Stade de la Beaujoire.

    Il secondo tempo è ben diverso dal primo. Infatti, il Nantes esce meglio dagli spogliatoi alla ricerca del gol pareggio. La rete, però, non arriva e non arriverà per tutta la partita. Il Lille, dal suo canto, dopo aver difeso per quasi tutto il secondo tempo riesce a trovare lo spunto del gol partita. A gonfiare la rete è di nuovo di David. Quest’ultimo sigla il gol che chiude la partita all’ottantatreesimo minuto.

    La partita finisce 0-2. Il Lille con questa vittoria, ritorna in vetta alla classifica a +2 dal Lione e a +6 dal PSG, terzo. Il Nantes, invece, con questa sconfitta rimane al diciottesimo posto con 19 punti.

  • Athletic Bilbao-Valencia 1-1, pareggio che non serve a nessuno

    Al San Mames la partita tra il rigenerato Athletic Bilbao e il Valencia e’ finita 1-1. Risultato che si e’ creato prima con la rete del vantaggio della squadra di casa, avvenuto grazie all’autogol dello sfortunato Guillamon e poi nella ripresa il pareggio degli ospiti, tanto voluto, dal difensore ex arsenal, Gabriel Paulista che, ha dato una bella carica di entusiasmo e di speranze, in vista del prossimo turno di campionato che, li vedra’, per la seconda trasferta di fila, a Madrid contro pero’ un Real non proprio in forma ma, sempre temibile.

  • Dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria il Tottenham contro il Bromwich

    Torna il sorriso in casa Spurs grazie alla vittoria di questo pomeriggio contro il West Bromwich dopo una crisi che durava ormai da tre turni di campionato, nei quali erano arrivate tre sconfitte di seguito. La squadra di Mourinho torna a respirare seppur contro il West Bromwich penultimo in classifica e si impone così per 2-0 in casa. Partita a tratti dominata dal club londinese con il 66% di possesso palla e ben 13 occasioni create contro le sole 4 degli ospiti e vinta di rabbia e di orgoglio. Ci pensano i due protagonisti indiscussi della formazione di Mourinho, Kane e Son che in quattro minuti nella ripresa portano il Tottenham alla conquista di tre punti vitali che la avvicinano al traffico in zona europea, sempre più giù invece il West Bromwich.