Torna al successo la Real Sociedad dopo un periodo difficile, lo fà nel migliore dei modi battendo per 4-1 il Cadice. Partita a senso unico chiusa già nel primo tempo grazie alla doppietta di Oyarzabal, in più gli ospiti restano anche in dieci nel finale di tempo per l’espulsione di Marcos Mauro. Nella ripresa la musica non cambia e la Real Sociedad allunga con la doppietta di Isak, il gol della bandiera per gli ospiti lo sigla Izquierdo. Con questi tre punti la Real Sociead sale al sesto posto con 35 punti, mentre il Cadice resta al quattordicesimo posto con 24 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Poker del Milan, 4-0 al Crotone e primo posto salvo
Tutto facile per il Milan che cala il Poker a San Siro e batte 4-0 il Crotone di Stroppa riconquistando il primo posto in classifica con l’Inter che tiene la scia, i rossoneri salgono a 49 punti. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato con il Crotone che ha tenuto testa al Milan giocando una prima parte di gara con personalità, i rossoneri trovano la rete del vantaggio con Ibrahimovic grazie ad una azione uno-due realizzata insieme a Leao. Nel secondo tempo non c’è storia il Milan dilaga in dieci minuti, il raddoppio arriva sempre con lo svedese e Rebic firma la sua doppietta che chiude il risultato. Il Crotone rimane ultimo in classifica a 12 punti.
-
Finisce senza reti l’incontro tra Wolverhampton e Leicester
E’ terminata a reti involata la partita tra Wolverhampton e Leicester, in un incontro molto vivace da entrambe le parti, ma che non sono riusciti a concretizzare le occasioni prodotte. Un punto che fa morale soprattutto ai padroni di casa che si stanno riprendendo dopo un inizio di campionato molto difficile. Il Leicester con il punto conquistato si conferma al terzo posto con 43 punti, mentre il Wolverhampton al quattordicesimo posto con 27 punti.
-
L’Eintracht Francoforte vince sul campo dell’Hoffenheim, finisce 1-3
Continua la striscia di vittorie dell’Eintracht Francoforte che batte meritatamente l’Hoffenheim sul proprio campo. Partono subito forte gli ospiti che dopo soli 15 minuti si trovano avanti grazie alla rete di Kostic. Nella ripresa l’Hoffenheim reagisce e riesce a trovare il pareggio con Bebou, ma il pareggio dura poco, infatti gli ospiti ricominciano a dominare e portano a casa il successo grazie alle reti di N’Dicka e del solito Andrè Silva. Con questi tre punti l’Eintracht sale al quarto posto con 36 punti, mentre l’Hoffenheim resta al dodicesimo posto con 22 punti.
-
L’Udinese vince ancora, battuto il Verona 2-0
Altro successo importante dell’Udinese, che batte con merito il Verona per 2-0. Partita ben giocata dai bianconeri che nel primo tempo hanno creato tantissimo ma non sono riusciti a portarsi avanti, mentre il Verona dopo un primo tempo completamente nullo nella ripresa ha cercato di reagire. Dopo qualche assalto veronese è salito in cattedra l’Udinese grazie ad un Deulofeu rigenerato, che prima con una grande azione porta all’autogol di Silvestri e nel finale chiude i conti con il secondo gol. Tre punti importantissimi per l’Udinese che sale all’undicesimo posto con 24 punti, mentre il Verona resta al nono posto con 30 punti.
-
Sampdoria che agguanta il pareggio a Benevento
Il lunch match di questa giornata di Serie A è stato Benevento-Sampdoria. Squadre situate a metà classifica e separate da pochi punti, entrambe stanno facendo bene, decisamente meglio rispetto alle scorse stagioni; di certo il Benevento di Pippo Inzaghi non ha nulla a che vedere con l’ultimo Benevento visto in Serie A.
La squadra campana è stata come al solito brava a difendersi e a ripartire, la Samp al contrario a girato bene palla e creato spazi. La partita è stata di fatto molto equilibrata e incerta, il primo gol è infatti arrivato solo al 55′, con Caprari che porta sul 1-0 il Benevento. Per un po’ è sembrato che la squadra di Inzaghi potesse vincere quest’oggi, ma a rovinare i loro piani è stato quello che sembra essere un inarrestabile Keita Bladé, che sigla il gol del pareggio al minuto 80′. E’ questo il gol che consente alla Samp di acciuffare il pareggio sul finale, 1-1 e squadre che si dividono i punti in palio.
-
Brest-Bordeaux 2-1, match acceso di meta’ classifica
E’ stata una partita tra due squadre che si trovano a meta’ classifica e il loro obiettivo stabilito a inizio stagione lo stanno mantenendo pero’, lo spettacolo c’e’ stato e i padroni di casa hanno ottenuto tre punti pesantissimi contro un ottimo Bordeaux, rimontando lo svantaggio iniziale. I marcatori sono stati, per gli ospiti Hwang Ui-Jo poi, a dieci minuti dalla fine l’orgoglio del Brest, ha ribaltato tutto grazie alle reti di Mounie’ e Faivre.
-
Primavera1: l’Atalanta dilaga contro il Torino
Netto successo dell’Atalanta U19 che dilaga contro un Torino che non è riuscito ad entrare in partita. Successo importante per i nerazzurri che in questo avvio di campionato primavera hanno avuto parecchie difficoltà. Mattatore della giornata il giovane Ngock, autore di una tripletta, mentre la quarta rete è stata messa a segno da Ghislandi nei minuti finali. Il Torino troppo assente in campo, che con questa sconfitta resta al penultimo posto con 5 punti, mentre l’Atalanta sale al dodicesimo posto con 8 punti.
-
Formazioni ufficiali: Udinese-Verona
UDINESE(3-5-2): Musso; Bonifazi, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, Pereyra, Walace, Arsaln, Zeegelaar; Llorente. Deulofeu. Allenatore: Gotti
VERONA(3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Barak, Lazovic; Lasagna, Zaccagni; Kalinic. Allenatore: Juric
-
Formazioni Ufficiali: Milan-Crotone
Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Crotone:
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Meité, Kessié; Saelemaekers, Leao, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Rispoli, Vulic, Zanellato, Benali, Reca; Ounas, Di Carmine. All. Stroppa