Brutta sconfitta interna della Juventus U19 che crolla contro la Sampdoria. Partita che per i bianconeri si era messa sul binario giusto dopo il gol al 17esimo minuto di Da Graca. Dopo lo svantaggio però la Sampdoria ha reagito è già nel primo tempo ha ribaltato il risultato con le reti di Siatounis e Trimboli. Nella ripresa ancora poca Juve e tanta Sampdoria che arrotonda il risultato con Di Stefano e Yepes. Con questa brutta battuta d’arresto la Juventus resta seconda sempre con 16 punti, mentre la Sampdoria sale al quarto posto con 13 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Spettacolo all’Old Trafford, l’Everton agguanta nel finale il Manchester United e finisce 3-3
Una partita spettacolare quella tra Manchester United-Everton finita 3-3 con i Toffees di Ancelotti che agguantano allo scadere il pareggio dopo novanta minuti di emozioni pure. Nel primo tempo molto meglio i Red Devils con gli uomini di Solskjær che dominano la prima metà di gioco creando molte azioni pericolosi nei confronti di un Everton abbastanza passivo, il Manchester United la sblocca con Cavani al 24° minuto e raddoppia nel finale grazie a un bellissimo tiro da fuori di Bruno Fernandes, doppio vantaggio meritato. Nella ripresa cambia tutto, l’Everton si scatena e recupera il risultato nei minuti iniziali del secondo tempo con le reti di Doucouré e James Rodriguez ma il Manchester United dopo essere stato raggiunto rialzerà la testa e trova il goal del 3-2 con il centrocampista scozzese McTominay. Le sorprese non sono finite perché gli uomini di Ancelotti non molleranno fino alla fine e proprio allo scadere arriva la rete del pareggio grazie a Calvert-Lewin che beffa il Manchester United. Il Manchester City ringrazia e domani contro il Liverpool potrà avere la possibilità di allungare in classifica, Red Devils a 45 punti con l’Everton a 37.
-
Il Siviglia passeggia sul Getafe battendolo 3-0
Tutto troppo semplice per gli Andalusi che passeggiano in casa contro il Getafe; la squadra ospite non è mai riuscita ad opporsi al dominio dei padroni di casa anche se per il primo tempo erano riusciti a mantenere il pareggio. Nel secondo tempo l’ex ct della nazionale spagnola Julen Lopetegui Agote rivoluziona la squadra e gli innesti portano freschezza velocità e inventiva che serivaranno a sbloccare il match. Il primo gol viene segnato dal talento Munir El Haddadi ex canterano del Barcellona; verso poi la fine della partita il Papu Gomez trova la sua prima gioia nella Liga siglando il 2-0 che chiude le porte ad un possibile pareggio per il Getafe ; per poi arrivare al 89 esimo al gol di En- Nesyiri che chiude la gara. Il Siviglia ora è terzo in campionato a meno uno dal Real Madrid mentre gli ospiti rimangono fermi al dodicesimo posto.
-
Ballardini show; battuto il Napoli 2-1
La cura Ballardini è sempre più efficace e il Genoa trova altri punti fondamentali per rimanere in Serie A. Dopo la vittoria contro il Cagliari e contro il Crotone arriva la grande vittoria contro la squadra allenata da Gattuso sempre più in confusione tattica. il Genoa parte subito forte e nei primi 26 minuti trova due gol entrambi siglati dall’ex Goran Pandev, che fanno gelare il sangue al Napoli; la squadra partenopea cerca di alzare il ritmo creando sempre più occasioni ma sfruttando relativamente poco; nel secondo tempo il gol di Politano al 79 esimo accende una luce di speranza per il pareggio del Napoli ma che poi non si concretizzerà in nulla. Il Napoli deve ritrovare la convinzione e il gioco che aveva prima, di sicuro la tensione tra il presidente e l’allenatore ha un pò influito ma queste cose non dovrebbero influenzare il loro gioco.
-
Importante vittoria del Newcastle
Per la 23a giornata della Premier League si gioca Newcastle contro Southampton. La squadra di Bruce riesce a strappare la vittoria per 3-2 con un gol di Almiròn. Importante vittoria per salire dalle zone pericolose.
-
Il Villarreal si ferma sul pari in casa dell’Elche
Nella 22esima giornata della Liga il Villarreal non riesce a superare l’Elche in trasferta fermandosi sul 2-2 finale. La partita è stata molto equilibrata sia per possesso che per occasioni e che si sblocca dopo un quarto d’ora proprio dal sottomarino giallo con la rete di Gerard Moreno. L’esterno spagnolo si ripete venti minuti dopo e mette a segno la doppietta personale. Poi nella seconda frazione c’è la rimonta dei padroni di casa prima con Guido Carrillo al 49esimo e poi al 64esimo con Boyé. Così la squadra di Emery conferma il quinto posto mentre invece l’Elche si conferma al penultimo posto soora solo all’Huesca.
-
Manita del Bayer Leverkusen
Per la 20a giornata della Bundesliga si gioca Bayer Leverkusen contro Stoccarda. Vittoria schiacciante della squadra di Bosz per 5-2. Il Bayer con questa vittoria mantiene il quarto posto in classifica.
-
Il Real Madrid vince in rimonta contro l’ultima in classifica Huesca
Vittoria in rimonta del Real Madrid contro l’Huesca sempre più ultimo in classifica. Gara difficile per i ragazzi di Zidane che fanno la partita ma patiscono l’intraprendenza degli avversari che passano per primi in vantaggio con la rete all’inizio della ripresa di Javi Galàn. Ma i Galatticos non ci stanno e pochi minuti dopo iniziano la rimonta con Varane protagonista assoluto. Il difensore francese mette a segno una doppietta che non dà scampo ai padroni di casa e porta il risultato sul 2-1 finale ed il Real a – 7 dalla capolista Atletico.
-
Lione-Strasburgo 3-0, primato confermato
Grande vittoria del Lione allenato da Rudi Garcia che, si sta confermando sempre piu’ prima in classifica, l’armonia del gruppo e una serenita’, all’interno dell’ambiente che, sta rendendo facile il cammino che sta seguendo con risultati da grande con giocatori molto ispirati e con l’impressione di non aver risentito della cessione di Moussa Dembele’. I marcatori della squadra di casa che hanno realizzato i tre gol allo Strasburgo, sono stati il solito Depay, autore di una doppietta e nel mezzo Toko Ekambi, colpo di mercato arrivato nella stagione travagliata dal Covid. Adesso stara’ a loro continuare su questa strada.
-
Fulham-West Ham 0-0, reti inviolate
Sfida delicatissima tra due squadre che stanno vivendo questa stagione in due modi diversi. Al Craven Cottage, i padroni di casa non sono andati oltre lo 0-0, pero’, il punto guadagnato puo’ considerarsi molto buono perche’ il West Ham di David Moyes, sta seguendo il sogno chiamato europa, con un andamento che sta facendo sognare i suoi tifosi, pero’ dovra’ fare a meno, per la prossima partita, del centrocampista ceco Tomas Soucek e, potrebbe essere un’assenza pesante.