Categoria: Calcio in TV

  • La Juventus supera 2-0 la Roma

    Una Juventus non bella sul piano del gioco ma abbastanza concreta sotto porta supera una Roma che non riesce ad incidere nell’aria avversaria. Finisce per 2-0 grazie alla rete del solito Ronaldo e con un autorete di Ibanez su conclusione di Kulusevski. La Roma ha giocato bene dal punto di vista del gioco, ma sotto porta non è riuscita a essere incisiva, mentre la Juve non bella dal punto di vista del gioco è riuscita ad essere concreta sotto porta. Con questi tre punti i bianconeri si portano al terzo posto in classifica con 42 punti,  mentre i giallorossi scivolano al quarto posto fermi a 40 punti.

  • Genoa- Napoli: formazioni ufficiali

    Ecco le formazioni ufficiali dell’ultimo match di questo sabato intenso di spettacolo. Il Napoli affronta il Genoa di Ballardini e la sua cura.

    GENOA – Perin; Goldaniga, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Pandev, Destro.

    NAPOLI – Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Mario Rui; Elmas, Demme, Zielinski; Politano, Petagna, Lozano.

  • Il Big Match di Serie B tra Monza-Empoli finisce 1-1

    Lo scontro diretto tra Monza-Empoli che vale il Big Match di questa giornata di Serie B finisce in pareggio con il risultato di 1-1. Abbiamo vissuto una bella partita con l’Empoli primo in classifica che parte subito molto forte trovando il goal del vantaggio al 3° minuto con il suo bomber Leonardo Mancuso, nel complesso però meglio la squadra brianzola nel primo tempo che reagisce ma non trova la rete del pareggio creando comunque molte azioni pericolose. L’1-1 arriva nella ripresa grazie a Boateng che trasforma il rigore, un secondo tempo tutto sommato equilibrato e quindi risultato giusto. Il distacco in classifica rimane invariato, l’Empoli mantiene il primo posto e sale 42 punti, insegue il Monza a 36 punti.

  • Il Friburgo tira di meno ma è più cinico e batte un Borussia Dortmund sprecone

    Il primo tempo della partita tra Friburgo e Borussia Dortmund non è molto emozionante. Una partita che registra poche conclusioni importanti verso le porte difese da Müller e da Hitz. L’unica nota positiva è il lungo possesso palla, sterile, del Borussia Dortmund. Gli stessi, che provano invano a far male alla squadra avversaria. Un brutto primo tempo si conclude con il punteggio di 0-0.

    Il secondo tempo è più infuocato. Un trasformato Friburgo entra in campo più determinato. I padroni di casa, infatti, in appena tre minuti non fanno capire più nulla al Borussia Dortmund. Al quarantanovesimo minuto l’attaccante Jeong sblocca la partita. Come detto in precedenza, dopo tre minuti, Schmid raddoppia il punteggio e porta il Friburgo sul punteggio di 2-0. Dopo aver subito il secondo gol, il Borussia Dortmund inizia a giocare. Infatti, al settantaseiesimo il neoentrato Moukoko dimezza lo svantaggio. Il Borussia prende coraggio e campo e attacca con più insistenza per non uscire sconfitto dal terreno di gioco.

    La partita però finisce con la sconfitta del Borussia Dortmund per 2-1. Con questa vittoria il Friburgo sale all’ottavo gradino della classifica a 30 punti. Il Borussia Dortmund, invece, rimane sesto a quota 32 punti in graduatoria.

  • Il Lipsia domina e batte lo Schalke 04

    La partita di Bundesliga tra Schalke 04 e Lipsia è caratterizzata da un sostanziale dominio della squadra che gioca in trasferta. La squadra della multinazionale Red Bull mette alle strette sin dall’inizio i padroni di casa. Gli stessi sono costretti a difendersi dai continui attacchi avversari. Schalke, squadra che in questo momento occupa l’ultimo gradino della classifica, è in netta difficoltà. Gli uomini di Nagelsmann fiutano questa difficoltà e continuano a premere sull’acceleratore. Dopo tante occasioni sprecate, il Lipsia durante i minuti di recupero riesce a sbloccare la partita con Mukiele. La prima fase di gioco si chiude con il punteggio di 0-1.

    Il secondo tempo non vede una reazione dello Schalke e allora il Lipsia attacca senza trovare grande opposizione. Dopo svariati tentativi verso la porta di Fährmann, Sabitzer allarga il divario tra le due squadre al settantatreesimo minuto. L’unica nota positiva della giornata per lo Schalke 04 è la buona prestazione del portiere, Fährmann, che nega la goleada del Lipsia. Il definitivo gol partita arriva al minuto ottantasette con il difensore ungherese, Orban.

    La partita finisce con il punteggio di 0-3 per il Lipsia. Con questa vittoria il Lipsia rimane secondo in classifica alle spalle del Bayern Monaco. Lo Schalke 04, invece, con questa ennesima sconfitta, rimane ultimo a 8 punti.

  • Rimonta pazzesca del Torino che pareggia 3-3 con l’Atalanta

    Una partita pazzesca quella che abbiamo visto al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta-Torino finita 3-3 in rimonta, per la terza partita consecutiva i granata recuperano con grande spirito e cuore lo svantaggio. Oggi la squadra di Davide Nicola è stata eroica, dopo essere andata sotto 3-0 nella prima mezz’ora dominata dalla vera Atalanta il Torino non ha avuto paura dei fantasmi del passato considerando come erano andate le ultime sfide con i bergamaschi, questa volta i granata hanno saputo reagire alla grande ai goal di Ilicic, Gosens e Muriel. Nel finale del primo tempo il Torino riapre clamorosamente la partita con Belotti su calcio di rigore prima parato da Gollini e poi ribattuto in rete dal centravanti granata, prima del rientro negli spogliatoi Bremer trova il goal del 3-2. Nella ripresa una buona Atalanta è andata vicina al goal con Miranchuk che ha colpito un palo ma la Dea non ha saputo chiudere la partita e ha pagato la rimonta perché il Torino non ha mai smesso di crederci prima con Zaza e poi con Bonazzoli che trova la rete del pareggio nel finale. Il Torino è andato anche vicino alla vittoria, un’Atalanta che alla fine del primo tempo ha staccato la spina. Questo Torino da quando è arrivato Davide Nicola non muore mai, ancora una volta ha saputo dimostrare personalità. Una partita che può cambiare la stagione del Toro ma in classifica la situazione è ancora critica per i granata a 16 punti e l’Atalanta a 37 punti.

  • Rimonta dello Spezia, il Sassuolo non vince più

    Vittoria pesantissima in chiave salvezza per lo Spezia, che un po’ a sorpresa passa al Mapei Stadium strappando i tre punti ad un Sassuolo in crisi di risultati.

    I liguri partono bene andando vicino al gol nei primi minuti con Verde e Maggiore, ma a sbloccare la gara sono i padroni di casa al 25′. Dopo un’azione costruita dal basso, Obiang lancia in campo aperto Caputo, che entra in area e supera Provedel. Il finale di primo tempo poi è decisamente da dimenticare per la squadra di De Zerbi che al 39’ perde Boga per infortunio e poco dopo incassa il gol dell’1-1, messo a segno dall’ex Erlic, con un colpo di testa da calcio d’angolo. Immediata la reazione del Sassuolo, che trova il 2-1 con un diagonale di Djuricic; a frenare la gioia dei neroverdi ci pensa il VAR , che annulla il gol per fuorigioco e manda le due formazioni a riposo in parità. Nella ripresa gli emiliani spingono, però a mettere la freccia sono gli ospiti che colpiscono ancora da corner. Al 78’ Gyasi sporca la conclusione di testa di Ismajli e beffa Consigli portando in vantaggio i suoi.

    È la rete che decide il match e proietta i ragazzi di Italiano a quota 21 punti in classifica: un passo importante nella corsa verso la salvezza. Momento delicato, invece, per il Sassuolo che per ora nel 2021 ha raccolto solo 5 punti in 7 gare.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Roma

    JUVENTUS(4-4-2):Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Arthur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

    ROMA(3-5-2): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Villar, Veretout, Spinazzola; Mkhitarya, Mayoral. Allenatore: Fonseca

  • La Spal fermata dal Cosenza, finisce 1-1

    Nel 21esimo turno del campionato di serie B, un ottimo Cosenza blocca la Spal. Partita piena di tante occasioni da rete sia da una parte che dall’altra, con i padroni di casa che sono passati in vantaggio al 25esimo minuto con Sciaudone. Dopo lo svantaggio la Spal ha cercato di reagire ma i Lupi hanno retto bene, nella ripresa invece Mora dopo pochi minuti è riuscito a trovare il pareggio. Dopo il gol della Spal entrambe le squadre ci hanno provato ma non sono riusciti a portare a casa la vittoria. Un punto ciascuno che permette al Cosenza di salire a 21 punti in classifica, con la consapevolezza di aver creato un ottimo organico per il loro obiettivo che è la salvezza, mentre la Spal resta al sesto posto con 35 punti.

  • Primavera1: il Milan batte il Sassuolo 2-1

    Successo molto importante per il Milan che batte per 2-1 il Sassuolo nel recupero della quinta giornata di campionato di primavera. Partita che i rossoneri hanno portato a casa con merito, che dopo un primo tempo dove ha regnato l’equilibrio, nel secondo tempo ha visto maggiore determinazione dei rossoneri che sono andati in rete con Tonin e Olzer. Per il Sassuolo rete nel finale di Manara. Tre punti per i rossoneri che salgono al quarto posto in classifica con 12 punti, mentre il Sassuolo scende al settimo posto con 11 punti.