Categoria: Calcio in TV

  • Arsenal KO al Villa Park!

    Aston Villa- Arsenal è una partita fondamentale per i Gunners per tentare il cambio di rotta in una stagione fin qui molto deludente: 10° posto con una partita in più rispetto alle inseguitrici, la squadra londinese rischia addirittura il 13° posto nella classifica di Premier League. L’Aston Villa di Grealish sta invece rispettando le aspettative, se non addirittura di più, può infatti competere per la qualificazione all’Europa League. Con una vittoria la squadra di Mikel Arteta potrebbe superare i rivali del Tottenham al 9° posto e anche gli avversari odierni, in modo da poter ancora competere almeno per la qualificazione ad un campionato europeo.

    Appena iniziata la partita però è l’Aston Villa a portarsi in vantaggio, bastano meno di due minuti a Bertrand Traore per sfornare l’assist vincente per Watkins che sigla la rete del 1-0. Chiaramente un gol così veloce cambia la storia e la tattica di tutto il match per entrambe le squadre. L’Arsenal infatti si concentra sul possesso palla, dato nel quale domina (oltre il 66% contro il 33% avversario), in modo tale da cercare di far scoprire i difensori avversari e trovare lo spazio per andare a concludere a rete; al contrario la squadra di casa cerca di proteggere il vantaggio e di partire in contropiede in modo da cercare di chiudere il match il prima possibile. La partita però, nonostante i numerosi tentativi da parte di entrambe le squadre, non regala più reti, chiudendosi sul 1-0, e dunque con l’ennesimo risultato disastroso da parte della squadra allenata da Mikel Arteta

  • Sassuolo-Spezia: formazioni ufficiali

    Sassuolo e Spezia in campo tra pochi minuti al Mapei Stadium di Reggio Emilia per la 21a giornata di Serie A. Mister De Zerbi oggi può contare nuovamente su Domenico Berardi, che però contro i liguri partirà dalla panchina; al suo posto dal primo minuto confermato Traorè. Mister Italiano, invece, deve ancora fare a meno di Nzola e in avanti si affida al tridente Gyasi, Agudelo, Verde. Ecco le scelte dei due allenatori.

    SASSUOLO: Consigli, Müldür, Marlon, Ferrari, Rogerio, Obiang, Locatelli, Traorè, Djuricic, Boga, Caputo.

    SPEZIA: Provedel, Vignali, Terzi, Erlic, Bastoni, Sena, Ricci, Maggiore, Verde, Agudelo, Gyasi.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Primavera1: finisce 1-1 tra Cagliari e Inter

    Finisce in parità il match tra Cagliari e Inter valevole per il campionato primavera. Match molto vivace che ha visto i sardi partire meglio e passare in vantaggio al 15esimo minuto su calcio di rigore trasformato da Contini. Dopo lo svantaggio i nerazzurri hanno reagito e trovato il pareggio con Fonseca su calcio di rigore. Nella ripresa l’Inter è stata più vivace e ha cercato di portarsi in vantaggio ma nn è riuscita a farlo. Un punto ciascuno a fine partita con l’Inter che sale al quinto posto con 11 punti, mentre il Cagliari resta all’undicesimo con 8 punti.

  • Ufficiale: Champions League, Europa League e Conference League su Sky per il triennio 2021-2024

    Ora è ufficiale, Sky ha acquistato i diritti televisivi delle coppe europee per i prossimi tre anni la piattaforma satellitare mostrerà al pubblico la Champions League, Europa League e e la nuova Europa Conference League per il triennio 2021-2024. Tutte le partite saranno visibili su Sky Go e Now Tv.

  • Juventus-Roma: Pirlo per continuare l’inseguimento alle milanesi, Fonseca per sfatare il tabù delle big

    Questo pomeriggio alle ore 18:00 si svolgerà il big match della 21esima giornata di campionato, all’Allianz Stadium infatti si scontreranno Juventus e Roma. Due squadre che per ovvi motivi devono vincere, i bianconeri che dopo la sconfitta in campionato contro l’Inter hanno intavolato 5 vittorie consecutive, sono costretti a vincere per non perdere terreno proprio dalle milanesi che guidano la classifica. Mentre la Roma rientrato il caso Dzeko deve dimostrare di essere all’altezza, le belle prestazioni con le medio piccole vengono sempre asfaltate dagli incontri con le grandi in cui i giallorossi non riescono a vincere. Se la Roma di Fonseca riuscirebbe a fare risultato sarebbe una grande iniezione di fiducia per il proseguo del campionato. Ecco i due tecnici come dovrebbero far scendere in campo le squadre:

    JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, Rabiot, Arthur, McKennie; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

    ROMA(3-5-1-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Veretout, Cristante, Spinazzola; Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Fonseca

  • Importante vittoria per l’Alaves contro il Valladolid

    Questa sera è andata in scena la sfida di Liga tra Alaves e Real Valladolid, nella quale la squadra di casa si è imposta per 1-0 dopo una gara stradominata. La squadra dell’Álava sale così a tre punti dalla zona retrocessione mentre invece il Valladolid rimane ad una sola posizione di distanza dalla terzultima posizione. Ottima partita per la squadra allenata da Abelardo, che colleziona il 56% di possesso palla e costruisce ben 20 occasioni da rete contro le sole 3 degli ospiti. Dopo un primo tempo a sole tinte azzurre, i padroni di casa trovano il vantaggio, cross dalla destra di Navarro e Joselu gira di prima sul palo lontano. La squadra di Soriano subisce solamente il possesso e le azioni degli avversari e non riesce a rimettere in discussione il match, vince così l’Alaves grazie alla Sila rete dell’attaccante spagnolo.

  • Colpaccio dell’Ascoli al Via del Mare, Lecce battuto in rimonta

    Nell’anticipo della ventunesima giornata di Serie B si gioca Lecce-Ascoli. Il primo tempo racconta una partita molto aperta e giocata a ritmi alti. I leccesi, dopo aver sprecato molte occasioni, riescono a sbloccare la gara al ventitreesimo minuto con Stepinski. La risposta dell’Ascoli non si fa attendere. Infatti, dopo appena cinque minuti, i marchigiani rimettono in parità la partita. La rete che porta gli uomini di Sottil all’intervallo sul punteggio in parità è di Dionisi. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 1-1.

    Dopo dieci minuti dall’inizio del secondo tempo gli ospiti ribaltano la partita. Al cinquantaseiesimo minuto, Dionisi, con il secondo tiro verso la porta di Gabriel, mette in discesa la partita per l’Ascoli. Dopo il gol subito, i salentini iniziano ad attaccare con più insistenza per trovare il gol di un nuovo pareggio. Al novantesimo minuto, Mancosu sbaglia l’occasione più importante per rimettere in gioco i suoi. Infatti, il capitano leccese sbaglia un calcio di rigore. I pugliesi continuano ad attaccare disperatamente alla ricerca del gol che gli permettono di non perdere. La difesa marchigiana, però, regge qualsiasi arrembaggio avversario e gli riesce il colpaccio al Via del Mare.

    La partita finisce a con la vittoria dell’Ascoli in trasferta per 2-1. Con questi 3 punti conquistati i marchigiani salgono al sedicesimo posto a 20 punti. Invece, il Lecce con questa sconfitta rimane settimo, non cogliendo l’occasione di agguantare il Cittadella e la SPAL al quarto posto.

  • L’Inter vince a Firenze, Fiorentina sconfitta 2-0

    Una bella Inter vince a Firenze e batte 2-0 la Fiorentina salendo a 47 punti in classifica portandosi momentaneamente prima in classifica in attesa della partita di Domenica del Milan contro il Crotone. Una vittoria meritata ma soprattutto molto importante per la squadra nerazzurra che asfalta così il tabù Firenze in un campo storicamente molto difficile per l’Inter, infatti l’ultima vittoria in casa della Fiorentina risaliva addirittura nel 2014. Gli uomini di Antonio Conte partono subito molto bene creando due azioni pericolose nei minuti inziali, a sbloccare la partita ci pensa un super Nicolò Barella che porta in vantaggio la squadra alla mezz’ora con un tiro dalla distanza, una buona Fiorentina cerca di reagire e va vicino al pareggio con Bonaventura ma Handanovic devia il pallone sulla traversa. Tutto sommato considerando anche le importanti assenze una buona prestazione della Viola ma nella ripresa l’Inter rientra dagli spogliatoi con la voglia di chiudere la partita mettendo in campo il giusto atteggiamento e arriva il raddoppio con Perisic su assist del velocista Hakimi autore di un ottimo secondo tempo. Nel secondo tempo la Fiorentina non si è mai resa pericolosa, stasera l’Inter è stata molto compatta riuscendo ad avere sempre il controllo della partita, una prova di forza da parte dei neroazzurri in una sfida scudetto sempre più avvincente. La Fiorentina rimane a 22 punti in classifica.

  • Il Bayern Monaco soffre fuori casa ma trova comunque la vittoria

    Il Bayern di Flick trova un successo sofferto a Berlino dove l’Hertha si è solo arreso al gol di Coman al 22 esimo dopo che Lewandoski aveva sbagliato un rigore in precedenza e ora vola a + 10 in Bundesliga. Questa vittoria è molto importante ed è stato dura fin dall’inizio portarsela a casa, i padroni di casa hanno affrontato i bavaresi a viso aperto, mantenendo una differenza reti di appena un misero gol siglato da Coman; nella ripresa poi il Bayern ha cercato di chiudere la pratica in tutti i modi senza successo e rischiando negli ultimi minuti di essere addirittura recuperati da Cunha all’ 89 esimo. . Con questa vittoria il Bayern vola a +10 sul Lipsia secondo in classifica, in attesa di cimentarsi con il Mondiale per Club nella prossima settimana.

  • Roma: Dzeko torna tra i convocati

    Edin Dzeko torna tra i convocati della Roma. Sarà quindi disponibile per il big match contro la Juventus, ma quasi certamente partirà dalla panchina. Sembra dunque essere tornato il sereno almeno fino al termine della stagione tra il bosniaco e il tecnico Fonseca che pochi giorni fa hanno avuto un chiarimento.