Nel 23esimo turno di Ligue1 il Psg torna alla vittoria dopo lo stop contro il Lorient. A farne le spese il Nimes che subisce tre reti dai parigini. Partita messa in cassaforte già nel primo tempo grazie alle reti di Di Maria e Sarabia, mentre nella ripresa il Nimes ha avuto alcune occasioni da rete ma non è riuscito a concretizzare a differenza dei padroni di casa che chiudono i conti con Mbappe. Con questo successo il Psg resta al terzo posto con 48 punti, mentre il Nimes resta ultimo con 15 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Napoli-Atalanta finisce a reti inviolate 0-0
Allo stadio Diego Armando Maradona termina 0-0 a reti inviolate la seconda semifinale di andata tra Napoli-Atalanta, un risultato che sicuramente non rappresenta quelle che erano le aspettative iniziali infatti si attendeva una partita con parecchi goal considerando anche i precedenti tra le due squadre. Dopo aver visto un buon primo tempo con il Napoli che è partito meglio sarà poi l’Atalanta a rendersi maggiormente pericolosa ma al rientro negli spogliatoi possiamo dire che sia la squadra di Gattuso, sia la banda del Gasp hanno avuto le loro occasioni per passare in vantaggio, nei partenopei molto bene Ospina che ha salvato il risultato. Non si può dire la stessa cosa per il secondo tempo, infatti è stata una ripresa senza particolari emozioni con il Napoli che si è chiuso nella propria metà campo di fronte a all’Atalanta meno insidiosa rispetto a prima, non una bella seconda fase di gioco con entrambe le squadre che non hanno voluto rischiare troppo. Un risultato che tutto sommato va bene ad entrambe, il discorso qualificazione si deciderà a Bergamo la prossima settimana.
-
Tranquillo Leicester, ci pensa James Maddison!
Oggi è andata in onda Fulham-Leicester, valida per la Premier League. Fulham che si trova in zona retrocessione, Leicester che occupa il terzo posto con il Liverpool dietro pronto ad approfittarne, e che deve inoltre far fronte all’assenza di Vardy, sostituito da Iheanacho. La partita è molto equilibrata ma è proprio Iheanacho a sbloccarla al 17′ minuto, su assist di James Maddison, uomo che si sta dimostrando sempre più fondamentale gestendo egregiamente le redini del centrocampo e facendo girare la squadra come un perfetto ingranaggio. Proprio quest’ultimo sforna un fantastico assist per James Justin al 44′, portando il doppio vantaggio alla propria squadra. Sarà proprio sullo 0-2 che andrà a chiudersi la partita. Fulham ancora in retrocessione e che si allontana dalla salvezza, Foxes che mantengono la distanza di 3 punti dal Liverpool.
-
Il Manchester City supera 2-0 il Burnley e tenta la fuga
Il Manchester City supera in scioltezza la prova in trasferta contro il Burnley vincendo 2-0, una partita senza storia a senso unico con gli uomini di Guardiola che hanno dominato per tutti i novanta minuti non dando alcuna possibilità ai padroni di casa di rientrare in partita. Difatti si è vista una sola squadra in campo, troppo netta la superiorità dei Citizens che si confermano in uno stato di forma smagliante. Il Manchester City decide di chiudere la pratica già alla nel primo tempo con le reti prima di Gabriel Jesus al 3° minuto e poi arriva il raddoppio di Sterling, nella ripresa la storia non cambia. Il risultato poteva essere molto più largo, con questa vittoria la squadra di Guardiola tenta la fuga in classifica e sale a 47 punti con una partita ancora da recuperare.
-
Coppa Italia Primavera: la Fiorentina fa fuori il Milan, finisce 2-1
Nel match concluso pochi minuti fà, la Fiorentina ha battuto il Milan per 2-1 assicurandosi il passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia. Inizio da incubo per i rossoneri che dopo 12 minuti si ritrovano sotto di due reti grazie a Fiorini e Spalluto. Cerca la reazione il Milan che trova il gol al 28esimo minuto grazie a Nasti. Dopo il gol la Fiorentina si rimette in riga e controlla la partita, rischiando di fare anche il terzo gol, mentre inutili sono stati gli assalti rossoneri. Finisce così 2-1, con la Fiorentina che passa con merito il passaggio al prossimo turno.
-
Coppa Italia Primavera: la Juventus batte la Sampdoria 2-1 e vola ai quarti di finale
Bella sfida che si è conclusa da poco tra Juventus e Sampdoria valevole per il passaggio del turno ai quarti di finale di Coppa Italia. Partita non facile per i bianconeri che dopo pochi minuti si trovano sotto di una rete grazie a Marrale. Brava a reagire la Juve che prima con Cerri e poi con Barrenechea ha ribaltato il risultato già nel primo tempo. Nella ripresa qualche occasione per parte ma i bianconeri resistono e portano a casa la vittoria che consente il passaggio al prossimo turno.
-
Coppa Italia Primavera: l’Inter supera facilmente il Crotone e accede ai quarti di finale
Tutto facile per i ragazzi di Armando Madonna che superano facilmente il Crotone e accedono ai quarti di finale di Coppa Italia primavera. Partita dominata dall’inizio dai baby nerazzurri che hanno chiuso il primo tempo avanti di 2 reti, grazie a Casadei e Satriano. Nella ripresa dopo un minuto arriva il terzo gol con il macedone Akhalaia su una bella azione di Satriano. Dopo il terzo gol Madonna ha dato spazio a chi ha avuto meno occasioni. Finisce così con un sonoro 3-0 che riscatta la sconfitta in campionato contro la Fiorentina.
-
Coppa Italia Primavera: il Verona vince contro la Roma 1-2 e passa il turno
Finisce agli ottavi di finale di Coppa Italia l’avventura della Roma U19, che ha perso in casa contro un Verona che lo ha messo in difficoltà dall’inizio alla fine della partita. Dopo pochi minuti infatti la Roma si è trovata sotto di un gol grazie a Coppola, subito lo svantaggio i giallorossi hanno provato a reagire ma senza riuscire a concretizzare. A peggiorare la situazione ci ha pensato Vicario che si è fatto espellere, lasciando la squadra in 10 uomini. Nei minuti di recupero succede di tutto, prima il raddoppio del Verona con Yeboah e dopo 2 minuti la rete giallorossa con Satriano. Finisce così 1-2, con la Roma che saluta in anticipo la competizione.
-
Napoli-Atalanta, oggi la seconda semifinale di Coppa Italia
Stasera in programma alle 20.45 andrà in scena la seconda semifinale di andata tra Napoli-Atalanta, sulla carta una partita molto equilibrate, infatti, entrambe le squadre in questa stagione hanno avuto alti e bassi ma questa è una sfida che sa molto di rivincita per i bergamaschi per ripagare la brutta sconfitta in campionato contro i partenopei. In casa il Napoli ha saputo fare grandi partite ma sappiamo bene che con l’Atalanta non ci si può mai stare tranquilli ecco perché gli uomini di Gattuso sono chiamati a dare il massimo per portare a casa un risultato positivo in vista della partita di ritorno con la Dea che punta a eliminare gli ultimi campioni in carica e ritornare in finale per provare a vincere la Coppa Italia. Sarà un partita molto aperta dove sicuramente trionferà il bel gioco, quindi stasera aspettiamoci parecchi goal da parte di entrambe.
Queste sono le probabili formazioni:
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Demme, Zielinski; Politano, Lozano, Insigne.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Mahele, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, D. Zapata. -
Milan: Hauge escluso dalla lista Uefa
Jens Petter Hauge è stato escluso dal Milan dalla lista Uefa. Dopo gli arrivi di Mandzukic, Tomori e Meitè lo spazio si è ridotto, costringendo Pioli a prendere delle decisioni. Fino all’ultimo erano in ballottaggio Meitè, Hauge e Krunic, scelta poi ricaduta sul norvegese che proprio nella partita di Europa League quando giocava ad inizio stagione nel Bodo Glimt era stato notato dal Milan. Hauge per questo finale di stagione sarà disponibile solo per il campionato, in Europa League fino a dicembre aveva contribuito alla qualificazione con il gol al Celtic e due reti contro lo Sparta Praga.