Per i quarti di finale della Coppa del Re si gioca Almeria contro Siviglia. La partita si è conclusa 1-0 con gol dell’ex milanista Ocampos al ’67. Da segnalare l’esordio del Papu Gomez dal ’60 del secondo tempo.
Categoria: Calcio in TV
-
Crystal Palace corsaro in casa del Newcastle
Nella gara valida per la 22esima giornata di Premier League si sono sfidate Newcastle e Crystal Palace. Alla fine il tabellino dice 2-1 per gli ospiti, ma i dati statistici ci raccontano tutt’altro, la gara è stata dominata e per possesso, 61%, e per occasioni, 21 contro le 6 degli avversari dai Magpies. Infatti la squadra guidata da Bruce passa subito in vantaggio al secondo minuto con l’ex Liverpool Shelvey. Ma il Palace dal 21esimo al 25esimo minuto cambia totalmente il parziale e rimonta lo svantaggio prima con Riedewald e poi con il difensore centrale ex Chelsea Gary Cahill. La squadra di casa crea tanto e cerca insistentemente il pareggio, ma la gara finisce con la vittoria dei ragazzi di Hodgson che sale così al 12esimo posto, più dietro il Newcastle al momento in 16esima posizione.
-
Nel match tra ultima e penultima vince lo Sheffield
Questa sera si sono sfidate le due squadre posizionate sul fondo della classifica in Premier League e cioè il West Bromwich, penultimo, e lo Sheffield United, ultimo. Alla fine ha la m3la squadra di casa che vince per 2-1 e domina in lungo ed in largo la gara, 70% di possesso palla per lo Sheffield e 14 occasioni create contro le 8 degli avversari. La squadra allenata da Wilder crea tanto, ha il pallino del gioco ma poco prima della fine della prima frazione va sotto, infatti gli ospiti passano in vantaggio con Phillips. Ma pronti via ed all’inizio della seconda frazione Bogle e Sharp ribaltono il match e regalano la vittoria allo Sheffield, che accorcia proprio dal Bromwich di un punto.
-
Il Manchester United travolge e umilia il Southampton
Un martedì sera all’insegna dei gol nella sfida di Premier League tra Manchester United e Southampton. Dopo neanche due minuti la partita si mette subito in discesa per i Red Devils. Infatti, l’arbitro decide di espellere Jankewitz, dopo, che lo stesso commette un fallaccio su McTominay. Dopo questa espulsione il Manchester prende il largo e travolge il Southampton nel primo tempo. In una ventina di minuti lo United segna 4 gol. Le marcature le apre il terzino, Wan-Bissaka al diciottesimo minuto. Nel mezzo, c’è spazio per gioire anche per Rashford. Al trentaquattresimo minuto il difensore, Bednarek, del Southampton, insacca nella porta sbagliata commettendo un clamoroso autogol. Chiude le danze al trentanovesimo l’ex Napoli, Cavani. Al quarantatreesimo minuto c’è spazio anche per il VAR che revoca un penalty allo United. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 4-0.
Il secondo tempo è uguale al primo con il Manchester che domina sul Southampton, in netta difficoltà. I Saints riescono a mettere piede fuori dalla propria metà campo al cinquantaquattresimo minuto. Minuto in cui il VAR annulla anche il gol al Southampton per un fuorigioco millimetrico di Adams. Il Manchester non abbassa la guardia e continua a spingere. Il neoentrato, Martial, serve la “manita” al minuto sessantanove. Dopo due minuti, McTominay raccoglie una respinge dal limite dell’area e trafigge McCarthy. Come se non bastasse all’ottantasettesimo minuto l’arbitro concede un rigore ai padroni di casa. Prima il danno e poi la beffa, infatti, oltre al rigore Bednarek si vede sventolare il cartellino rosso in faccia. Lo United non sembra volersi fermare e al novantesimo minuto Martial sigla la sua personale doppietta. I gol non finiscono qua. Nell’extra time, James da dentro l’area segna anche il definitivo 9-0.
Il Manchester United travolge con un umiliante 9-0 il Southampton. Con questa vittoria i Red Devils agganciano l’altra squadra di Manchester al primo posto a 44 punti. I Saints, invece, con questa sconfitta rimane dodicesimo a 29 punti in classifica.
-
La Juventus batte 2-1 un’Inter sciupona e non lucida
La Juventus batte l’Inter a San Siro 2-1 in rimonta nella semifinale di andata di Coppa Italia con il ritorno da giocare a Torino settimana prossima ma veniamo alla partita di stasera. L’Inter parte molto bene e passa in vantaggio con il goal di Lautaro Martinez al 9° minuto ma i nerazzurri nel primo tempo ha pagato le gravi ingenuità dettate da una mancanza di lucidità come il fallo di Young in area su Cuadrado davvero inutile che ha causato il rigore del pareggio bianconero con Cristiano Ronaldo e poi l’errore di Handanovic, il portiere sloveno non si è capito con Bastoni e CR7 ne ha approfittato portando la Juventus in vantaggio. Nella ripresa l’Inter ha comandato il gioco ma non è stata brava a sfruttare le enormi occasioni da goal avute con Darmian e Sanchez che stasera sono stati molto sciuponi, la Juventus abbassandosi troppo ha rischiato e non è mai stata pericolosa nel secondo tempo ma Cristiano Ronaldo è stato bravo a trasformare in goal le gravi disattenzioni della squadra nerazzurra. Appuntamento a settimana prossima con il discorso qualificazione ancora aperto.
-
Arsenal sconfitti dai Wolves
Stagione piena di intoppi per i Gunners, l’obiettivo era la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, ma si trovano a qualche posizione dalla zona Europa League. L’occasione per rifarsi si è presentata oggi contro un Wolverhampton che anch’esso sta rendendo piuttosto sotto le aspettative, ma che si sta pur sempre dimostrando una mina vagante in quest’edizione del campionato inglese, trovandosi infatti circa a metà classifica. La partita è da subito finamica e combattutissima, al minuto 8′ arriva il gol di Bukayo Saka per i Gunners, che viene però annullato. L’Arsenal continua a spingere e trova il gol con Pepè al 32′. Nei minuti di recupero però David Luiz rovina i piani di mister Arteta facendosi espellere e concedendo il rigore, realizzato al 45+5 da Ruben Neves. Riprende il secondo tempo e il Wolverhampton riesce addirittura a portarsi in vantaggio con il gol di Joao Moutinho, 2-1 il punteggio e Arsenal che si trova a rincorrere. Il nervosismo si fa però sentire in campo e Leno, portiere dei Gunners si guadagna un rosso diretto al 72′, polverizzando le speranze di rimonta per la propria squadra. Partita che si chiude sul 2-1 e tre punti che vanno al Wolverhampton. Panchina di Mikel Arteta sempre più in bilico.
-
Tegola Roma: Smalling salterà la Juventus
Brutte notizie in casa Roma, Il difensore inglese Chris Smalling nell’infortunio durante la partita di domenica scorsa contro il Verona ha riportato una lesione ai flessori della coscia sinistra. Il giocatore verrà valutato giornalmente ma la sua assenza nella sfida della prossima giornata di campionato contro la Juventus è certa.
-
Inter-Juventus atto secondo
Inter-Juventus atto secondo, dopo la partita di campionato andata in scena due settimane fa e vinta meritatamente dai nerazzurri stasera alle 20.45 andrà in programma il Derby d’Italia che vale l’andata della prima semifinale di Coppa Italia. Ancora una volta le due squadre si sfideranno pronte a dare spettacolo di nuovo in poco tempo dall’ultima volta, che partita vedremo stasera?
La Juventus sarà affamata di rivincita dopo essere stata dominata in campionato, i bianconeri arrivano alla partita in un buon periodo da due vittorie convincenti contro Bologna e Sampdoria ma l’Inter non avrà nessuna voglia di fargli continuare la striscia positiva. L’impressione almeno inizialmente è quella che sarà una sfida più equilibrata considerando anche le due assenze importanti in casa nerazzurra di Lukaku e Hakimi squalificati per questa volta. Dall’altra parte non ci sarà Ramsey che ieri ha accusato un infortunio e quindi salterà la sfida di stasera.
Inter-Juventus non è mai una partita come le altre e allora divertiamoci e godiamoci questa partita.
Queste le probabili formazioni:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lautaro Martinez, Sanchez. All: Conte
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Arthur, McKennie; Kulusevski, Cristiano Ronaldo. All: Pirlo
-
Importante vittoria per il Real Betis
Per la 21a giornata della Liga spagnola si sfidano Real Betis contro l’Osasuna. Basta un gol di Iglesias a far felice il Real Betis. Un ottima vittoria per la squadra di Manuel Pellegrini che consente di mantenere la scia delle prime della classe.
-
La Salernitana spreca un rigore e perde il secondo posto in classifica
Nell’ultimo posticipo della ventesima giornata di Serie B si gioca Reggina-Salernitana. I calabresi iniziano la partita subito a mille cercando di schiacciare salernitani. Quest’ultimi, in netta difficoltà, non riescono mai a uscire dalla propria metà campo durante la prima parte di gioco. La Reggina, dopo aver attaccato e dominato per tutto il primo tempo, grazia sempre Belec. Infatti, gli attaccanti degli uomini di Baroni non sono mai lucidi e freddi sottoporta per battere il portiere avversario. La prima fase di gioco giunge al termine con il punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede un gioco più equilibrato da entrambe le squadre. La Salernitana sembra essersi trasformata rispetto al primo tempo. Infatti, al cinquantesimo minuto Abisso concede un calcio di rigore per i campani. Dal dischetto si presenta Djuric. Nicolas intuisce l’angolo e mette in calcio d’angolo. Dopo questa grandissima occasione, le squadre sentono la stanchezza e abbassano i ritmi. Però comunque le occasioni non mancano.
La partita finisce a reti bianche. Con questo punto conquistato la Salernitana rimane agganciato alla zona promozione con 35 punti. La Reggina, invece, con questo punto rimane in piena zona retrocessione a 19 punti.