Per la 21a giornata della Premier League si sfidano Brighton e allora Tottenham. Il match termina 1-0 per i padroni di casa con una rete al ’17 di Trossard. il Tottenham continua lo stesso a rimanere nelle zone di testa nonostante la sconfitta.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Lilla mantiene il primato
Per la 22a giornata della Ligue 1 sì sfidano Lilla e Digione. La partita termina 1-0 per i padroni di casa con una rete di Yazici al ’29. Importantantossima vittoria del Lilla per mantenere il primato.
-
Il Monaco vince mettendo pressione alle prime della classifica
Nell’ultimo posticipo della giornata di campionato di Ligue 1 si gioca Nantes-Monaco. Il primo tempo racconta una partita giocata ad alti ritmi con i monegaschi che dominano ma non riescono a concretizzare. I padroni di casa, in netta difficoltà, cercano lo stesso di creare qualche occasione per mettere pressione agli avversari. Il Monaco, dopo tante occasioni, passa in vantaggio sul finire del primo tempo. Infatti, al quarantunesimo minuto Maripan sblocca la gara portando i suoi all’intervallo in vantaggio.
Durante il secondo tempo la storia non cambia. Il Monaco continua ad attaccare con il Nantes costretto a difendersi invano. All’ora di gioco, dopo tante conclusioni, gli ospiti trovano il vantaggio con il tedesco Volland. Inizia, dunque, la frustrazione per la squadra di casa. Pallois perde la testa e si fa espellere per proteste. Con questa espulsione sembra essere cambiato qualcosa. Infatti, il Nantes all’ottantatreesimo minuto dimezza il punteggio con Emond.
La partita termina con il punteggio di 1-2. I monegaschi con questa vittoria rimangono al quarto posto a -3 dalla zona Champions League. Il Nantes, invece, con questa sconfitta rimane in zona retrocessione a 18 punti in classifica.
-
La Roma vince e dice la sua per la corsa allo scudetto
Nel posticipo della prima giornata di ritorno tra Roma e Hellas Verona i padroni di casa sono in totale controllo del primo tempo. Infatti, fin dall’inizio impongono il loro gioco soffocando quello avversario. Il Verona non riesce a reagire subendo per tutti i primi quarantacinque minuti le offensive romaniste. I padroni di casa tra il ventesimo e il trentesimo mettono in cassaforte la vittoria, salvo grandissimi di scena. Gli uomini di Fonseca sbloccano la partita al ventesimo con Mancini. Dopo appena due minuti raddoppiano il punteggio con l’armeno, Mhhitaryan. Il tris lo serve l’ex Real Madrid, Mayoral, al ventinovesimo minuto. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 3-0 per i giallorossi.
Il secondo tempo inizia con lo stesso dominio territoriale del primo. La differenza più significante è che l’Hellas Verona alla prima accelerazione riesce a segnare. Il neoentrato Colley al sessantaduesimo infila Pau Lopez portando i suoi sul punteggio di 3-1. Nell’arco della restante mezz’ora gli ospiti sembrano vivere sulle ali dell’entusiasmo. I ragazzi di Juric continuano ad attaccare ma per loro sfortuna non riescono ad accorciare ulteriormente le distanze. La Roma dal suo canto, preoccupata dall’atteggiamento avversario, cerca in più maniere di chiudere la partita. La difesa veronese rimane compatta e respinge.
La partita, dunque, finisce con il punteggio di 3-1. Con questa vittoria la Roma torna al terzo posto con 40 punti. L’Hellas Verona, invece, nonostante questa sconfitta rimane saldamente al nono posto con 30 punti.
-
Il Napoli batte il Parma 2-0
Successo importante del Napoli nella prima giornata di ritorno del nostro campionato. Ha farne le spese un Parma che non è riuscito ad impensierire gli azzurri di Gattuso. Partita meritatamente vinta dal Napoli che ha tenuto il pallino del gioco per tutta la partita, ha rischiato poco e creato abbastanza, le reti che hanno portato alla vittoria sono stati siglati da Elmas e Politano. Successo che porta il Napoli al quarto posto con 37 punti, mentre il Parma resta penultimo con 13 punti. La speranza per D’Aversa che i rinforzi che stanno arrivando in queste ore diano subito la scossa, altrimenti sarà difficile recuperare.
-
Formazioni ufficiali: Roma-Hellas Verona
Sono disponibili le formazioni ufficiali per questa attesissima sfida tra Roma-Hellas Verona
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini; Smalling; Ibanez; Karsdrop; Villar; Veretout; Spinazzola; Mkhitaryan; Pellegrini; Borja Mayoral.
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz; Gunter; Ceccherini; Faraoni; Tameze; Ilic; Lazovic; Barak; Zaccagni; Kalinic.
-
È pareggio nel big match di giornata tra Spal e Monza
Un pareggio che non accontenta nessuno quello della sfida tra Spal e Monza, che si sono affrontate nel big match valido per la 20esima giornata di Serie B. La squadra lombarda rimane così al secondo posto ma aumenta a 6 punti il gap con l’Empoli sempre più al comando del campionato, mentre invece la squadra emiliana, dopo la sfida settimanale contro la Juventus, rimane al quarto posto in piena zona playoff. Succede tutto nel primo tempo in una gara estremamente equilibrata per possesso ed occasioni da gol. Al 13esimo minuto Gytkjaer viene imbeccato in profondità da Dany Mota, e l’attaccante danese in maglia 9 non dà scampo a Berisha e porta avanti i suoi. Alla mezz’ora di gioco però Sala si libera sulla destra e crossa nel mezzo, il pallone viene girato al volo con il destro da Valoti, che pareggia così il match. Nella seconda frazione entrambe le squadre hanno la possibilità di vincere la partita ma niente da fare, termina 1-1 la sfida tra Brocchi e Marino.
-
Il Liverpool vince 3-1 contro il West Ham grazie a un super Salah
Il Liverpool vince in casa del West Ham 3-1 e sale a 40 punti in classifica, quella di stasera non era assolutamente una vittoria scontata perché i Reds di Klopp giocavano contro una buonissima squadra che quest’anno sta disputando un’ottima stagione che lotta per le zone europee. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato nella ripresa il Liverpool ha iniziato a mostrare la sua forza ma fino al 57° minuto la partita era bloccata sullo 0-0. Ad aprire le marcature Mohamed Salah che poi firmerà la sua doppietta dieci minuti dopo, chiuderà la partita il centrocampista olandese Georginio Wijnaldum. Nei minuti finali arriva il goal del West Ham con Dawson che rende meno duro il risultato. Detto questo successo meritato per la squadra di Klopp con gli Hammer che rimangono a 35 punti.
-
Il Leicester si arrende davanti al Leeds del Loco Bielsa
Il Leeds United batte per 3-1 in rimonta il Leicester City nella sfida valida per la 21esima giornata di Premier League. I ragazzi del Loco Bielsa hanno superato così la quarta forza del campionato giocando una gara intelligente e conquistando tre punti fondamentali, che tengono la squadra neopromossa lontana dai bassifondi e salda al 12esimo posto. Mentre invece il team allenato da Brendan Rodgers deve arrendersi davanti all’atteggiamento maggiormente cinico degli avversari, ma rimane comunque in zona Champions League. La partita non ha visto un padrone assoluto, il possesso palla è in perfetto equilibrio mentre invece i padroni di casa hanno il dato delle occasioni da rete a favore, 18 contro le 8 degli ospiti. Il match si sblocca subito al 13simo minuto con la rete delle Foxes con Barnes, che servito a centro area da Maddison spiazza Meslier con un tiro piazzato all’angolino basso. Ma solo due minuti dopo la squadra di Bielsa pareggia con Dallas, il jolly nordirlandese, schierato oggi come trequartista, viene servito con un passaggio filtrante nel centro dell’area di rigore da Bamford e con un movimento ed un tiro simili a quelli del vantaggio Leicester, spiazza il portiere avversario. Dopo un’ora giocata sulla punta del coltello da entrambe le squadre, Struijk recupera palla a centrocampo e serve dentro Raphael che con un passaggio di prima mette Bamford davanti la porta, l’attaccante inglese non ci pensa su due volte e scarica un sinistro violento portando in vantaggio i suoi. La squadra di Rodgers crea tanto nel finale ma proprio in un’azione d’attacco lascia scoperta la difesa, Bamford parte a campo aperto e davanti a Schmeichel serve Harrison che a porta vuota segna e mette fine all’incontro.
-
Cadice-Atletico Madrid 2-4, i colchoneros sempre piu’ su
L’ Atletico Madrid conferma il suo primato in classifica, con una vittoria molto piu’ importante di quel che sembra. Infatti con la clamorosa sconfitta del Real, ha allungato di tre punti la distanza che le separa e, in attesa di sapere cosa fara’ il Barcellona questa sera, ha comunque ottenuto un risultato che gli permette di continuare a sognare. La partita non e’ stata facile e, soltanto grazie ai migliori giocatori che ha in rosa e’ riuscita a vincere. I marcatori sono stati Luis Suarez che ha realizzato la rete del vantaggio poi, il pareggio di Negredo aveva riportato tutto in parita’ ma, prima della fine del primo tempo si e’ riportato in vantaggio con Saul Niguez. All’inizio della ripresa di nuovo Suarez per il 3-1 ma, ancora una volta Negredo con il 2-3 ha rimesso tutto sul filo, infine il 4-2 di Koke ha disteso i nervi di un finale che sembrava diverso.