Trasferta indigesta per il nuovo Paris Saint Germain di Pochettino che, in questo mese e’ caduto per la prima volta sotto i colpi di un incredibile Lorient che, ha reso difficile una partita che sembrava facile. Non sono bastati i due calci di rigore realizzati da Neymar per ottenere i tre punti. La squadra di casa era andata in vantaggio grazie al gol di Abergel e come detto prima era stato recuperato e poi superato dal fuoriclasse brasiliano ma, negli ultimi dieci minuti, e’ salito in cattedra l’orgoglio che ha permesso prima, di trovare il 2-2 con Wissa e nel primo minuto di recupero il 3-2 con Moffi, risultato storico per la squadra di Pelissier.
Categoria: Calcio in TV
-
La rinascita di Mattia Destro: doppietta e 3-0 al Crotone
La cura Ballardini funziona sempre di più e il Genoa vince lo scontro salvezza contro il Crotone per 3 a zero. Tanti sono i pregi di questo nuovo Genoa: compattezza difensiva, innesti del mercato ma soprattutto il più importante, avere un bomber come Destro che arriva a 9 gol in campionato. Il match è stato abbastanza agevole per la squadra di Ballardini che nei primi 30 minuti trova il gol sia di Destro e il raddoppio siglato da Czyborra chiudono qui un primo tempo dominato. Nel secondo tempo la musica non cambia anzi il Genoa segna il 3-0 con un altro gol di Destro e nel finale va vicino al poker con Pandev; oggi il calciatore macedone ha raggiunto Pellissier a 154 presenze da subentrato nel nostro campionato. Per il Crotone troppo fragile la linea difensiva, servono degli innesti in quel reparto altrimenti la salvezza è sempre più lontana.
-
Tuchel trova la prima vittoria e vince 2-0 sul Burnley
Vittoria importante per il Chelsea nel match contro il Burnley; sfida agevole per i Blues che però sono reduci da un periodo negativo e dal cambio di allenatore Tuchel per Lampard vogliono rialzare la testa. Un successo per 2-0 firmato da Azpilcueta il capitano e Marcos Alonso che porta i londinesi momentaneamente al settimo posto. Avvio equilibrato a Stamford Bridge, a spezzare lo stallo c’è l’esperienza dell’allenatore tedesco, ovvero il capitano Cesar Azpilicueta che trova il gol sull’assist al bacio di Hudson-Odoi; la squadra ospite continua a soffrire senza mai rendersi realmente pericolosa . Nel secondo tempo solo occasioni per i padroni di casa, che prima colpiscono il palo con Hudson-Odoi, quindi lo sfiorano con Pulisic e James. Il raddoppio, comunque, non tarda ad arrivare e porta la firma di Marcos Alonso, che a pochi minuti dal termine chiude definitivamente la contesa. Il Chelsea ora spera che questa partita sia il segno della svolta.
-
Spezia-Udinese 0-1, ai friulani la sfida salvezza
Vittoria importantissima in chiave salvezza per la squadra friulana allenata da Luca Gotti che, nella trasferta ligure, contro una buona squadra come lo Spezia, ha mostrato di esserci ancora e di meritare per l’ennesima stagione, di rimanere in questa competizione. E’ anche vero che i giocatori, hanno defilato ogni dubbio, per quel che si diceva in settimana sul loro allenatore, confermando che sono dalla sua parte. Il protagonista e’ stato, senza dubbio, il fantasista argentino, Rodrigo De Paul che, prima ha portato i suoi in vantaggio e poi ha subito l’espulsione che stava complicando la sfida, da segnalare anche che, nel finale c’e’ stata la doppia ammonizione per Saponara che, ha reso difficile ogni possibilita’ di pareggiare.
-
Crotone- Genoa: formazioni ufficiali
Le formazioni ufficiali delle due squadre che scenderanno oggi in campo al Vigorito:
CROTONE – Cordaz; Magallan, Marrone, Golemic; Pedro Pereira, Messias, Benali, Zanellato, Reca; Di Carmine, Simy.
GENOA – Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Shomurodov, Destro.
-
Primavera1: la Fiorentina super l’Inter nel finale 2-1
Finisce con un successo meritato per i viola lo scontro tra Fiorentina e Inter valevole per l’ottava giornata di campionato primavera. Partita che la Fiorentina ha portato a casa vincendo per 2-1, dove si è visto il predominio viola per quasi tutta la partita. Tra i protagonisti assoluti il portiere dell’Inter Stankovic che ha parato l’impossibile, anche un calcio di rigore a 3 minuti dalla fine della partita. Per i viola sono andati in rete Munteanu e al 94esimo minuto Di Stefano, mentre per i nerazzurri il solito Fonseca aveva portato in vantaggio l’Inter. Con questi tre punti la Fiorentina sale al nono posto in classifica con 9 punti, mentre l’Inter resta al sesto posto con 10 punti.
-
Il Palmeiras è campione del SudAmerica, vittoria nella finale della Libertadores
Il Palmeiras è campione del SudAmerica! La squadra di Abel Ferreira vince per 1-0 contro il Santos e colleziona la seconda Copa Libertadores nella storia. La finale è stata una partita stranamente giocata a ritmi bassi e molto bloccata, nella quale le due squadre hanno avuto paura di perdere e non hanno rischiato niente temendo la contromossa dell’avversario. Una partita a scacchi che ha visto da una parte i Verdão avere più occasioni da rete ma dall’altra i Peixe avere di più la palla. Le emozioni sono pochissime, i ragazzi di Ferreira di affidano principalmente al talento di Rony sulla fascia e all’attacco della profondità di Luiz Adriano, ma non ci sono mai grosse occasioni da sfruttare. La formazione di Cuca invece crea delle buone occasioni con Soteldo e Kaio Jorge, che in rovesciata a pochi minuti dalla fine cerca l’eurogol. Succede però tutto nel finale, durante gli otto minuti di recupero concessi dall’arbitro infatti c’è una rissa scatenata dal difensore in maglia verde Rocha e l’allenatore Cuca, che blocca la palla e viene spinto a terra dal calciatore. Parapiglia in campo che si risolve con l’espulsione dell’allenatore del Santos e l’ammonizione del terzino del Palmeiras. Alla ripresa del gioco Rony conquista palla sulla trequarti e lascia partire un cross preciso sul secondo palo dove stacca Breninho, esterno d’attacco subentrato che fino a pochi mesi fa giocava nella Juventude in Serie B e che stasera si è trovato ad essere protagonista della finale di Copa Libertadores. In campo c’è chi piange di gioia e chi per disperazione, ci sono bambini e tifosi in preda all’estrema felicità, preparatori ed assistenti che corrono o percorrono in ginocchio il terreno di gioco, i leader delle due squadre che consolano o esaltano i compagni di squadra, ma quello che conta è che il Palmeiras è campione del SudAmerica ed alzaal cielo la Copa Libertadores con il suo capitano Felipe Melo. Ora appuntamento in Qatar dove andrà a giocare il Mondiale per club.
-
Basta un gol al Valencia
Per la 21a giornata della Liga spagnola si gioca Valencia contro Elche. Basta un gol di Wass al ’22. Un’importante vittoria del Valencia per restare a metà classifica e riprendersi dalla sconfitta contro l’Atletico Madrid.
-
Arsenal e Manchester United si annullano sullo 0-0
È finita con un pareggio a reti bianche il match valido per la 21esima giornata di Premier League tra Arsenal e Manchester United. I Red Devils rimangono così momentaneamente al secondo posto in attesa delle altre gare, mentre invece i Gunners continuano la lenta risalita conquistando il nono posto. Il match è stato molto combattuto con un possesso palla a favore della formazione di Solskjaer con il 57% mentre invece le occasioni sono di più quelle della squadra di Arteta, 17 contro le 14 dell’avversario. Occasione persa per entrambe le squadre, per lo United che non aggancia il City, e per l’Arsenal che non rientra ancora nel discorso europeo.
-
Vittoria del Lipsia e secondo posto agguantato
Ottima vittoria del Lipsia nella sfida contro il Bayer Leverkusen valida per la diciannovesima giornata di Bundesliga. La squadra di Nagelsmann si è imposta per 1-0 dopo una gara molto combattuta tra due formazioni costruite per un calcio di dominio e di proposta. Infatti il possesso è bilanciato e di poco a favore dei ragazzi allenati da Bosz con il 55%, però le occasioni sono 16 dei padroni di casa contro le 8 degli ospiti. Ma alla fine basta il gol di Nkunku, che al 50esimo servito in area da Dani Olmo, ci prova la prima volta ma la conclusione è ribattuta, ma dopo un rimpallo recupera palla e scarica un bel destro sotto la traversa. Il Lipsia sale ora al secondo posto alle spalle del Bayern Monaco mentre invece il Leverkusen rimane in quarta posizione.