L’Inter cala il poker a San Siro e batte 4-0 il Benevento rispondendo alle vittorie di Juventus e Milan, classifica ristabilita con i nerazzurri che salgono a 44 punti riportandosi a -2 dai cugini rossoneri. Una partita senza storia a senso unico mai messa in discussione, infatti gli uomini di Antonio Conte hanno dominato dall’inizio alla fine non concedendo nulla agli avversari, Benevento mai pericoloso difatti conta zero tiri in porta. Risultato che si sblocca nel primo tempo con un autogoal di Improta su punizione di Eriksen ma è nella ripresa che l’Inter dilaga con la doppietta di Lukaku e la rete di Lautaro. La Lula ritorna così a segno dopo un periodo dove il goal è mancato. Il Benevento di Pippo Inzaghi rimane a quota 22 punti in classifica.
Categoria: Calcio in TV
-
La Juventus risponde al Milan battendo la Sampdoria 0-2
La Juventus non fallisce e conquista un successo importante sul campo della Sampdoria. Partita vinta con merito dai ragazzi di Pirlo che con un gol per tempo portano a casa tre punti fondamentali per la continuità e per non perdere terreno dalla vetta. A risolvere la partita sono stati Federico Chiesa e Ramsey nei minuti di recupero. La Juventus con questo successo si porta al terzo posto in classifica con 39 punti, mentre la Sampdoria resta al decimo posto con 26 punti. Archiviato il successo di stasera per i ragazzi di Pirlo è tempo adesso di pensare alla sfida di Coppa Italia contro l’Inter che si disputerà martedi.
-
Real Madrid-Levante 1-2, sconfitta dolente
Il Real Madrid di Zinedine Zidane non sembra piu’ quello che conoscevamo, quello che vinse tre champions league di fila. In questa stagione, quella di oggi, non e’ stata la prima sconfitta e a quanto pare, non solo la dirigenza ma anche il presidente, Florentino Perez, sembra insoddisfatto e alla fine di questo campionato potrebbe decidere di cambiare allenatore, pero’, chi potrebbe essere all’altezza della rosa galattica? Comunque il Levante e’ riuscito a dare molti dubbi alla retroguardia che non e’ piu’ solida, poi la questione legata a Sergio Ramos, per il rinnovo contrattuale, sembra che stia dando disordine nell’ambiente. I marcatori sono stati Asensio che, sembrava aver scosso i suoi con la rete del vantaggio, poi gli ospiti sono saliti in cattedra prima, con il gol del pareggio di Morales poi nella ripresa, il 2-1 realizzato da Salvador, ha ridato sconforto a tutti.
-
Il Manchester City di misura vince 1-0 contro lo Sheffield United
Il Manchester City vince in casa 1-0 contro lo Sheffield United e sale a 44 punti in classifica mantenendo il primo posto a +4 dai Red Devils. Veniamo però alla partita dominata sì dalla squadra di Guardiola ma più difficile del previsto considerando che il Manchester City giocava contro l’ultima in classifica. Lo Sheffield United arrivava da una vittoria in trasferta contro il Manchester United e anche oggi ha disputato una buonissima partita per le sue possibilità andando anche vicino al pareggio nel finale, una partita aperta fino all’ultimo anche se i Citizens hanno avuto moltissime occasioni per chiuderla. A deciderla un goal di Gabriel Jesus al 9° minuto del primo tempo. Continua la situazione critica dello Sheffield United fermo e ultimo in classifica a 8 punti.
-
Il Borussia in rimonta vince 3-1 sull’ Ausburg
Il Borussia ritrova la vittoria dopo un inizio di stagione non brillantissimo segnato da due sconfitte consecutive. La sqaudra di Terzic parte subito male perchè dopo 10 minuti va subito sotto con il gol di Hahn che porta in vantaggio gli ospiti; i gialloneri però si svegliano e iniziano a creare delle occasioni fino al minuto 26 quando segna Delaney e il Borussia pareggia. Nel secondo tempo la musica cambia e segna il fantasista Jadon Sancho al 63 esimo; il 3 a 1 arriva da un autogol sfortunato di Uduokhai al 75 esimo che condanna definitivamente l’Ausburg. Il Borussia dopo questa vittoria si trova al 5 posto, ma deve fare sicuramente di meglio per tornare ai livelli degli scorsi anni.
-
Il Bayern Monaco vince e rifila 4 gol a un buon Hoffenheim ma non all’altezza
Il primo tempo tra Bayern Monaco e Hoffenheim racconta di una partita molto aperta e con molte occasioni. La prima grande occasione da rete capita agli ospiti, ma, una miracolosa parata di Neuer gli nega la gioia. Dopo pochi istanti anche i bavaresi vanno vicino alla rete, ma, Baumann non si fa trovare impreparato e para. Verso la mezz’ora di gioco Bebou cestina una grandissima occasione per gli ospiti. Al trentunesimo minuto gli uomini di Flick sbloccano il punteggio. Infatti, dagli sviluppi del corner calciato da Kimmich, Boateng insacca di testa il gol che porta in vantaggio i suoi. Dopo dodici minuti, il Bayern raddoppia. Adesso è la volta di Mϋller, che raccoglie al limite dell’area un suggerimento di Lewandowski, e lo scaraventa infondo alla rete. Neanche il tempo di festeggiare il gol del doppio vantaggio che la squadra avversaria dimezza il punteggio. Bebou, questa volta veste l’abito da assistman per Kramaric che da distanza ravvicinata insacca il gol del 2-1. Con questa rete si conclude il primo tempo.
Il secondo tempo incomincia con un’occasione per l’Hoffenheim, ma, Neuer para. Al cinquantasettesimo minuto Coman con una bella incursione entra in area di rigore. Quindi, appoggia la palla per un suo compagno. Nel tentativo di anticipare Lewandowski, Posch pasticcia mettendo fuori causa il suo portiere e apparecchiando per il polacco il gol del 3-1. Dopo sei minuti, un altro errore della difesa dell’Hoffenheim fa si che il Bayern Monaco prenda il largo. Questa volta l’errore è di Nordtveit, Coman recupera il pallone e serve Gnabry che batte Baumann per il poker bavarese. A venti minuti dalla fine il Bayern Monaco segna anche il gol del 5-1 con Pavard. Ma, il VAR ferma tutto per un fuorigioco. Nel finale di partita si vede un Hoffenheim più grintoso. All’ottantasettesimo minuto Nordtveit con un bel tiro a giro di prima intenzione impegna con una super parata Neuer che devia in corner.
La partita finisce con il punteggio di 4-1. Con questa vittoria il Bayern Monaco allunga il divario dalla seconda in classifica e si porta a +10 dal Lipsia. L’Hoffenheim, invece, rimane dodicesimo a 22 punti.
-
Il Milan si complica la vita ma vince 2-1 contro il Bologna
Un Milan non perfetto vince contro il Bologna 2-1 e si porta a +5 sull’ Inter, aspettando la partita dei neroazzurri. Match subito giocato ad alti livelli dove sia la squadra di Pioli che la squadra di Mihajilovic hanno creato tante occasioni, qualche d’una sprecata; altre invece parate dai due grandi portieri di queste due squadre. Il Milan passa avanti al 26 esimo con il gol di Ante Rebic che ritrova il gol dopo mesi sulla ribattuta di un rigore parato da Skorupski a Ibrahimovic e si conclude cosi il primo tempo .I rossoneri nella ripresa raddoppiano con sempre su rigore con Kessiè che è sempre più centrale in questa squadra; il Milan cala nel fila e il Bologna ne approfitta accorciando le distanze con l’ex Pioli e i rossoneri soffrono ma riescono comunque a portarsi a casa la vittoria e i 3 punti .
-
Sampdoria-Juventus: formazioni ufficiali
SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal, Thorsby; Keita, Quagliarella. Allenatore: Ranieri.
JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Danilo; Chiesa, Arthur, Bentancur, McKennie; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo.
-
Empoli-Frosinone 3-1, i toscani si confermano
In questa ventesima giornata di Serie B, si e’ confermata ancora una volta, sempre piu’ credibile, il meraviglioso Empoli che sta marciando su una media punti strepitosa che, su questo percorso non sta perdendo di vista il sogno chiamato Serie A. Anche oggi, in casa contro il Frosinone di Alessandro Nesta, e’ riuscito a imporre le idee del proprio allenatore, pero’ dopo la paura iniziale del gol di Kastanos degli ospiti, ha prima pareggiato con Mancuso e addirittura a fine primo tempo ha trovato il 2-1 con Zurkowski. Nella ripresa la squadra toscana ha realizzato il 3-1 con il solito Bajrami.