Categoria: Calcio in TV

  • Everton-Newcastle 0-2, doppietta di Callum Wilson

    Nell’anticipo della ventunesima giornata di un’intensa premier league, l’Everton di Carlo Ancelotti, non e’ riuscito a vincere la partita contro un Newcastle, che si e’ mostrato all’altezza nonostante la posizione in classifica. Nella ripresa un’ispiratissimo Callum Wilson, ha realizzato due pesantissimi gol che hanno permesso ai suoi di ottenere tre punti importantissimi per l’obiettivo salvezza. Dopo questa ottima prestazione, adesso possono iniziare un nuovo campionato.

  • Primavera1: La Juventus batte 2-0 la Lazio

    Nell’ottava giornata di campionato primavera, la Juventus ha battuto per 2-0 la Lazio. Partita che i bianconeri hanno meritato ampiamente di vincere, hanno giocato bene e creato tanto, mentre la Lazio ci ha provato ma in attacco è risultata troppo sterile. Le reti della vittoria sono state segnate entrambe nel primo tempo, con Da Graca e Barrenechea. Tre punti importanti per la Juventus che permettono di consolidare il secondo posto in classifica con 16 punti e una partita ancora da recuperare. Mentre la Lazio resta all’ottavo posto con 9 punti.

  • Bologna- Milan: le formazioni ufficiali

    Presentate le formazioni ufficiali delle due squadre che si affronteranno oggi alle 15

    BOLOGNA – Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.

    MILAN – Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessiè; Saelemaekers, Leao, Rebic; Ibrahimovic.

     

  • Primavera1: il Milan batte la Spal 2-0

    Nell’ottava giornata di campionato primavera, il Milan ottiene una vittoria molto importante contro la Spal. Partita vinta con merito, dove ha visto i rossoneri avere per quasi tutta la partita il predominio sull’avversario. Le reti del successo sono arrivate entrambe nel secondo tempo, con Tonin e il solito Olzer. Tre punti molto importanti per i rossoneri che salgono in classifica all’ottavo posto con 9 punti ma con due partite ancora da recuperare, mentre la Spal resta al terzo posto con 11 punti e con due partite ancora da disputare.

  • Serie A, ecco dove vedere le partite in diretta

    Ieri sera è iniziato il 20esimo turno di campionato si serie A, con l’anticipo tra Torino e Fiorentina finito in parità. Gli altri match si svolgeranno tra oggi e domani, ecco il programma e dove poter vedere le partite:

    30 GENNAIO

    ORE 15:00 BOLOGNA-MILAN diretta su Sky Sport

    ORE 18:00 SAMPDORIA-JUVENTUS diretta su Sky Sport

    ORE 20:45 INTER-BENEVENTO diretta su Dazn

    31 GENNAIO

    ORE 12:30 SPEZIA-UDINESE diretta su Dazn

    ORE 15:00 ATALANTA-SPEZIA diretta su Dazn

    ORE 15:00 CAGLIARI-SASSUOLO diretta su Sky Sport

    ORE 15:00 CROTONE-GENOA diretta su Sky Sport

    ORE 18:00 NAPOLI-PARMA diretta su Sky Sport

    ORE 20:45 ROMA-VERONA diretta su Sky Sport

  • Oggi finale di Copa Libertadores, obiettivo la gloria eterna!

    Questo è il giorno, è l’ora di fare la storia, è il momento di onorare il pallone! Per cosa? Per la gloria eterna; Dove? Al Maracanà, il luogo dove ogni bambino che gioca sulle spiagge e nei quartieri della sua città vuole passare almeno una volta nella vita, nello stadio più grande e famoso del Brasile, luogo in cui si sono giocate partite importantissime per la storia calcistica dell’intera Nazione, nell’impianto nato nel 1950 e ristrutturato poi in occasione dei Mondiali del 2014; Si, ma chi gioca? Due tra le squadre di San Paolo, che si sfideranno per il trofeo più importante di tutto il SudAmerica, in un derby da brividi tutto a tinte verdeoro in una cornice, senza pubblico ovviamente, ma che rimane ricca di fascino e prestigio per conquistare il trofeo più ambito ed il palcoscenico della città brasiliana. Tutto questo è la finale di Copa Libertadores.

    Stasera alle 21 orario italiano, quindi alle 17 orario locale, si sfideranno Palmeiras e Santos in match che promette tante emozioni e tanto spettacolo. La stavamo aspettando da settimane ormai, da quando nelle due semifinali il Brasile aveva battuto l’Argentina, eliminando Boca Juniors e River Plate, e si era dato appuntamento in casa propria per questo 30 gennaio, che tutti i tifosi sudamericani e gli appassionati di calcio di tutto il mondo non vedono l’ora di vivere.

    Da una parte i Verdão del giovane e talentuoso tecnico portoghese Abel Ferreira, che arrivano al match con tutti gli effettivi in rosa e dopo aver recuperato anche il capitano ed ex conoscenza della Serie A Felipe Melo. Il Palmeiras, che ha già vinto una Libertadores nel 1999, è al momento al quinto posto in campionato ed è arrivato in finale battendo il Delfìn agli ottavi, Il Libertad quarti ed in semifinale il River Plate. La squadra in maglia verde può contare su alcuni calciatori che prima giocavano nel nostro campionato, oltre a Felipe Melo infatti ci sono Luiz Adriano e Gustavo Gomez ex Milan ed il difensore Empereur ex Verona e Fiorentina. Ferreira inoltre potrà affidarsi ai suoi uomini più talentuosi Rony e Gabriel Scarpa come trequartisti, alle rocce Patrick de Paula e Danilo in mediana, ed alla corsa sulle fasce di Viña, vicino al Milan nelle scorse giornate, e Gabriel Menino.

    Dall’altra parte invece i Peixe guidati dal generale Cuca molto probabilmente dovranno fare a meno del capitano Alison infortunato, ma potrà contare sugli eroi della cavalcata in finale. In difesa confermato il duo composto da Lucas Verissimo, promesso sposo del Benfica, e Luàn Peres, mentre invece al posto di Alison dovrebbe esserci Jobson, e nel reparto offensivo, alle spalle del talento Kaio Jorge, ci sarà il venezuelano Soteldo con Marinho e Braga ai lati. Il Santos detiene il record di Libertadores vinte per un club brasiliano assieme a Gremio e San Paolo, le vittorie sono arrivate nel 1962 e nel 1963 e poi nel 2011 ed ora, dopo il deludente decimo posto nel Brasileirão,si è pronti ad inserire la quarta coppa e godersi il primato in solitudine.

    Ecco le probabili formazioni:

    Palmeiras (3-4-3): Wéverton; Rocha, G.Gomez, Empereur; Gabriel Menino, Danilo, Patrick de Paula, Viña; Rony, Luiz Adriano, G.Scarpa.

    Santos (4-2-3-1): Joao Paulo; Parà, L.Verissimo, Luàn, Felipe; Jobson, Pituca; Marinho, Soteldo, Braga; K.Jorge.

    Stasera tutti sintonizzati su Dazn, piattaforma che trasmetterà la partita, e posizionati comodi sul divano perché alle 21 scendono in campo Palmeiras e Santos a darsi battaglia ed a darci spettacolo per la Gloria Eterna.

  • Tre punti fondamentali per l’Huesca

    Per la 29a giornata di campionato della Liga sì gioca Real Valladolid contro Huesca. l’Huesca trova il secondo successo in campionato grazie alla tripletta della sua punta Rafa Mir, vittoria importante per la zona salvezza. Inutile il gol nel finale del Valladolid che cade dopo due pareggi.

  • Il Lione vince contro il Bordeaux e conquista la vetta momentanea

    Nella 22esima giornata di Ligue 1 si sono affrontate Lione e Bordeaux e dopo una partita molto combattuta fino all’ultimo minuto la squadra allenata da Garcia ha avuto la meglio e conquistato così la vetta della classifica, mentre invece i ragazzi di Gasset rimangono al settimo posto ad un passo dalla zona europea. La gara ha visto i padroni di casa prevalere nel possesso palla con il 57% ma invece preferire gli ospiti nelle occasioni 12 contro 10. Il risultato si sblocca alla mezz’ora con il gol dell’attaccante del Lione Toko-Ekambi, ma all’inizio della prima frazione ci pensa Kalu a portare il risultato in parità. Nel finale però quando tutto sembra finito ci pensa il terzino destro Dubois a portare i suoi alla vittoria ed in vetta alla classifica almeno per una notte.

  • Pareggio a reti bianche nell’anticipo tra Vicenza e Venezia

    Nell’anticipo della 20esima giornata di Serie B è andato in scena il derby Veneto tra Vicenza e Venezia. Partita dalle poche emozioni, molto equilibrata sia nel punteggio che sul campo, 57% di possesso palla a favore della squadra di Zanetti, che è in vantaggio anche nelle occasioni da rete 17 contro le 13 della squadra guidata da Di Carlo. Tante occasioni da una parte e dall’altra che però non vengono sfruttate dai 22 in campo, al 60esimo poi viene espulso il portiere biancorosso Grandi e la partita termina così sullo 0-0. Il Venezia rimane così in zona playoff all’ottavo posto mentre invece il Vicenza rimane in 12esima posizione in attesa delle altre gare.

  • Torino-Fiorentina finisce in pareggio 1-1, i Viola chiudono in nove

    Fiorentina-Torino termina con un pareggio per 1-1, una partita dove è successo di tutto perché non sono mancati gli episodi. Nel primo tempo parte meglio la Viola con gli uomini di Prandelli che impongono il proprio gioco dominando la prima mezz’ora e andando vicino al goal con Vlahovic fermato dal palo dopo un assist al pennello di Ribery, non solo la Fiorentina sarà sfortunata infatti anche Zaza colpirà una traversa con il Torino che lentamente acquisisce terreno e prende coraggio. Tutto sommato al rientro negli spogliatoi il risultato è giusto ma ecco che nella ripresa si entra nel vivo, all’inizio del secondo tempo verrà annullato un goal a Vlahovic per fuorigioco e dieci minuti dopo arriva l’espulsione di Castrovilli. Una Fiorentina di personalità riesce a passare in vantaggio comunque, grazie al suo campione Ribery servito al bacio da Bonaventura, follia di Milenkovic che si fa espellere dopo essere andato a muso con Belotti e viola in nove uomini. Il Torino in superiorità numerica cercherà la rimonta e Singo colpirà un’altra traversa, i granata pareggiano all’88° minuto con Belotti ma in generale la squadra di Davide Nicola poteva fare molto di più. Fiorentina a un passo dalla vittoria ma per come si era messa è andata bene alla squadra di Prandelli che sale a 22 punti con il Torino a 15.