Nell’ottavo di finale di Coppa del Re tra la squadra rivelazione della Segunda División B l’Alcoyano, che aveva superato il Real Madrid nel precedente turno, e l’Athletic Bilbao. La squadra di Marcelino domina il match, 70% di possesso palla e ben 20 occasioni costruite contro le 7 degli avversari. I Baschi iniziano la gara con tante riserve e giovani calciatori ed a sorpresa vanno sotto al 38esimo minuto con il gol del terzino destro Diaz. Ma nella seconda frazione l’Athletic ribalta la situazione prima al 53esimo con Villalibre e poi al 78esimo con il gol di Inaki Williams, che permette così a Los Leones di vincere l’incontro e passare il turno della coppa nazionale.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Liverpool si ritrova e batte 3-1 il Tottenham
Dopo un periodo molto negativo questa sera si è rivisto il vero Liverpool di Jurgen Klopp, i Reds hanno dimostrato la loro superiorità battendo meritamente e in maniera molto convincente il Tottenham 3-1. Dopo il goal annullato di Son al terzo minuto ecco che il Liverpool inizia a comandare il gioco creando due occasioni pericolose con Mané, il goal del vantaggio arriva però solo alla fine del primo tempo realizzato da Firmino. Nella ripresa gli uomini di Klopp non cambiano il loro atteggiamento e arriva subito il raddoppio con Alexander-Arnold, il Tottenham la riapre immediatamente grazie al tiro da fuori di Højbjerg. Verrà annullato un goal a Salah per fallo di mano commesso ad inizio azione ma dieci minuti dopo, Mané chiude la partita e questa volta il goal è regolare. Liverpool che si rilancia e ritrova la fiducia dei propri mezzi salendo a 37 punti in classifica mentre gli Spurs rimangono fermi a 33 punti.
-
Il Napoli batte lo Spezia e accede alla semifinale di Coppa Italia
Il primo tempo della partita di Coppa Italia tra Napoli e Spezia racconta di un dominio territoriale dei partenopei. Gli uomini di Gattuso sbloccano la partita dopo appena cinque minuti dal fischio di inizio. Il gol sopraggiunge dopo un rocambolesco calcio di punizione. Alla fine, il pallone capita sui piedi di Hysaj che, da dentro l’area, serve Koulibaly che di tacco insacca il gol dell’1-0. Al ventesimo minuto Demme serve sulla velocità Lozano. Il messicano punta la porta e sigla il gol del doppio vantaggio napoletano. Dopo dieci minuti di continuo dominio, gli azzurri segnano anche il terzo gol. Questa volta gonfia la rete Politano. Zielinski trova l’italiano solo sul secondo palo che, d’esterno, batte Krapikas. Come se non bastasse, Elmas serve il poker al quarantesimo minuto. Il primo tempo, dunque, si chiude sul punteggio di 4-0.
Il secondo tempo vede lo Spezia scatenato e un Napoli più timido rispetto al primo tempo. Si può dire che sembra che si siano opposte le parti. Infatti, i liguri entrano in campo con la cattiveria giusta per dimezzare la distanza. Il primo gol spezzino arriva al minuto settantuno. La rete porta la firma di Gyasi, dopo una bella incursione di Acampora. Il gol del 4-2 giunge dopo appena due minuti. Questa volta Acampora veste l’abito di marcatore. Infatti, con un tiro dal limite dell’area mette fuori servizio Ospina. Dopo i due gol subiti, il Napoli torna ad attaccare e all’ottantesimo minuto Demme colpisce il palo. Il finale di partita vede i liguri attaccare con insistenza.
La partita termina con il punteggio di 4-2. Con questa vittoria il Napoli accede alla semifinale di Coppa Italia. I partenopei affronteranno l’Atalanta il 3 febbraio allo Stadio Diego Armando Maradona nella partita d’andata. Il ritorno, invece, si gioca il 10 febbraio al Gewiss Stadium di Bergamo.
-
Primavera1: L’Inter batte 3-1 il Genoa
Nel recupero della quarta giornata di campionato primavera, l’Inter batte 3-1 il Genoa. Partono subito forti i nerazzurri che passano in vantaggio con Vecino, che oggi è rientrato dopo un lunghissimo infortunio, a peggiorare la situazione è stato Gjini, difensore del Genoa che si è fatto espellere dopo pochi minuti dallo svantaggio. Nel primo tempo l’Inter chiude sul 2-0 dopo il gol Sangalli. Nella ripresa l’Inter controlla la partita e segna anche il terzo gol con Casadei, nel finale gol della bandiera del Genoa grazie ad un autorete di Kinkoue. L’Inter con questi 3 punti sale al quinto posto con 10 punti e due partite ancora da recuperare, mentre il Genoa resta al nono posto con 7 punti.
-
Coppa Italia: ecco le date di Inter-Juventus, l’andata si giocherà a San Siro
Inter e Juventus si affronteranno nella semifinali di Coppa Italia, a differenza dei quarti ci sarà sia la partita di andata che di ritorno. La prima sfida si disputerà martedi 2 febbraio alle ore 20:45 allo stadio San Siro, mentre la partita di ritorno sarà martedi 9 febbraio sempre alle ore 20:45 all’Allianz Stadium. Nell’intermezzo delle due sfide i nerazzurri affronteranno la Fiorentina in campionato, mentre i bianconeri ospiteranno la Roma.
-
Disastro Manchester United perde contro lo Sheffield e la possibile vetta
Nel recupero della giornata di Premier League tra il Manchester United e lo Sheffield United, i Red Devils perdono clamorosamente in casa contro l’ultima in classifica e non sfruttano la possibilità di tornare in vetta, occupata ora in rimonta dai cugini del City, mentre invece gli ospiti nonostante la vittoria rimangono sul fondo a 8 punti e centrando la seconda vittoria in campionato. Il match è stato dominato dalla squadra di Solskjaer, con il 76% di possesso palla e con la costruzione di 16 occasioni le 5 degli avversari, ma i Diavoli rossi non riescono a concretizzare la superiorità in campo e tecnica. Lo Sheffield passa subito in vantaggio dopo venti minuti di gioco con la rete dell’esterno mancino Bryan. Dopo tanti tentativi il gol dei padroni di casa arriva soltanto al 64esimo da calcio piazzato con il centrale inglese Maguirre. Ma ad un quarto d’ora dal termine la squadra di Wilde passa di nuovo avanti con il subentrato Burke che grazie alla sua rete porta la sua squadra alla vittoria. Sheffield United corsaro all’Old Trafford, occasione incredibilmente ed imperdonabilmente sfumata per il Manchester per tornare in vetta.
-
Tutto facile per la Juventus, battuta la Spal 4-0
Finisce con un facile 4-0 la sfida tra la Juventus e la Spal, con i bianconeri che accedono alle semifinali di Coppa Italia dove affronteranno l’Inter. Partita molto divertente dove i bianconeri la chiudono con due gol per tempo, nel primo ci pensano Morata su rigore e Frabotta. Nel secondo tempo invece arrotondano il risultato con Kulusevski e Chiesa nel finale. Buona la prova dai giovani messi in campo da Pirlo, da segnalare anche il rientro di Alex Sandro dopo il covid, approfittandone per mettere minuti nelle gambe. Archiviati i quarti, adesso per la Juve e tempo di pensare all’Inter per il passaggio alla finale.
-
Il Siviglia a valanga contro il Valencia e passaggio del turno
Nel turno degli ottavi di finale della Coppa del Re si sono sfidate Siviglia e Valencia ed alla fine la nuova squadra del Papu Gomez ha stravinto e conquistato così il passaggio ai quarti. Il match sia per il risultato che per quanto visto in campo e quanto ci raccontano i dati, 62% di possesso palla e ben 15 occasioni totali contro le 9 degli avversari. Il Valencia ha subito la grande pressione ed il grande ritmo degli Andalusi, che passano in vantaggio al 20esimo minuto grazie alla rete di De Jong. L’attaccante olandese poi si ripete anche al 33esimo minuto mettendo a segno la doppietta personale. Ma appena dopo cinque minuti la gara viene chiusa dal croato ex Barcellona Ivan Rakitic, che mette completamente in discesa la partita della formazione di Lopetegui. Dall’altro lato i ragazzi di Gracia non hanno la forza di riaprire l’incontro e così il Siviglia vince per 3-0 e continua la corsa nella coppa nazionale.
-
Chievo-Cittadella 2-1: vittoria importante per i clivensi
Importante successo del Chievo Verona, che in casa contro, in ogni caso, un ottimo Cittadella si e’ imposto vincendo 2-1 grazie ai gol di DeLuca e Bertagnoli che a un quarto d’ora dalla fine ha realizzato la rete della tranquillita’, anche se negli ultimi 10 minuti ha subito l’assalto della squadra di Venturato, con la marcatura di Pavan, che pero’ non e’ riuscito ad evitare la sconfitta ai suoi.