Una partita fantastica tra Burnley e Aston Villa con i padroni di casa che battono in rimonta la squadra di Dean Smith, dopo un primo tempo dominato dai “Villains” che ritornano negli spogliatoi in vantaggio per 1-0 grazie al goal del centravanti Ollie Watkins al 14° minuto nella ripresa sarà tutta un’altra partita. Infatti il Burnley si scatena e scende in campo con la voglia di ribaltare il risultato, il pareggio arriva subito con Mee ma l’Aston Villa continuerà a a fare il suo gioco e ripassa in vantaggio con Grealish. Nel secondo tempo entrambe le squadre costruiscono tanto ma il Burnley sarà più cinico in fase offensiva e rimonta in pochi minuti il risultato portandosi sul 3-2 con le reti di McNeil e Wood. Il Burnley sale a 22 punti e si allontana dalla zona salvezza con l’Aston Villa che invece rimane ferma a quota 29 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Juventus-Spal: formazioni ufficiali
JUVENTUS(4-4-2): Buffon; Demiral, Dragusin, De Ligt, Frabotta; Ramsey, Fagioli, Rabiot, Bernardeschi; Kulusevski, Morata. Allenatore: Pirlo
SPAL: (4-4.2): Berisha; Ranieri, Esposito, Missiroli, Okoli, Sernicola, Dickmann, Seck, Vicari, Floccari, Brignola. Allenatore: Marino
-
L’Atalanta in rimonta batte 3-2 la Lazio e vola in semifinale di Coppa Italia
L’Atalanta batte 3-2 la Lazio e vola in semifinale di Coppa Italia dove troverà la vincente di Napoli-Spezia in programma domani sera. Un bellissimo quarto di finale con tante emozioni e goal come di aspettativa del resto, un primo tempo spettacolare con i bergamaschi che hanno iniziato forte andando in vantaggio dopo appena sette minuti con il goal di Djimsiti ma la squadra di Simone Inzaghi reagisce molto bene e inizia a prendere coraggio. Il pareggio arriva con la rete di Muriqi autore di un bel colpo di testa sicuramente l’arma migliore del kosovaro, una fantastica azione di Acerbi da vero attaccante porta la squadra biancoceleste in vantaggio per 1-2. L’Atalanta presa alla sprovvista si riprende e Muriel dopo aver fatto vedere le stelle a Hoedt serve l’assist del pareggio con Malinovskyj, tutti negli spogliatoi. All’inizio della ripresa viene espulso Palomino, è il momento che può cambiare la partita in favore della squadra di Inzaghi ma è l’Atalanta a ritornare in vantaggio con Miranchuk, in dieci uomini la Dea avrà anche l’occasione di chiudere la partita con il rigore procurato da Zapata poi sbagliato dallo stesso colombiano che si vede bloccare il pallone da Reina. Vittoria meritata per l’Atalanta di fronte a una Lazio che seppur in superiorità numerica ha fatto ben poco nel secondo tempo non riuscendo a rendersi pericolosa. Appuntamento a Domenica con le due squadre che si affronteranno di nuovo in Serie A sempre a Bergamo.
-
Primavera1: il Torino batte il Milan 2-0
Nel recupero della quarta giornata del campionato primavera, il Torino ha ottenuto la prima vittoria in campionato battendo il Milan. Partita giocata meglio dai rossoneri nel primo tempo che hanno sfiorato il gol in varie occasioni, nella ripresa invece la musica è cambiata con il Torino molto più in palla riuscendo a realizzare due reti grazie a Karamoko e Vianni. Successo meritato per i padroni di casa che salgono al 12esimo posto in classifica con 5 punti, mentre il Milan resta al decimo posto con 6 punti. Entrambe le squadre devono ancora recuperare due partite.
-
Primavera1: La Juventus supera l’Ascoli 1-3
Nel recupero della quarta giornata del campionato primavera la Juventus supera per 1-3 l’Ascoli. Tre punti importanti per la Juventus che balza al secondo posto in classifica con 13 punti ed una partita ancora da recuperare, mentre l’Ascoli con questa sconfitta resta all’ultimo posto in classifica con zero punti. I marcatori della partita sono stati, Bonetti che ha realizzato una doppietta e Barrenechea dal dischetto, mentre per l’Ascoli la rete è stata segnata da Colistra.
-
Il Villarreal Avanza ai Quarti di Finale
Per gli ottavi di Coppa del Re si sfidano Girona e Villarreal. La partita è stata decisa al ’19 da Yeremi Pino e per il resto la partita non ha dato altri avvenimenti degni di nota. Con questa partita il Villarreal stacca il pass per i quarti di finale.
-
Il Real Betis passa ai supplementari
Per gli ottavi di finale della Coppa del Re si sfidano Real Betis e Real Sociedad. La partita ai tempi regolamentari termina 1-1 con due espulsioni, una per squadra. Alla fine il Real Betis passi ai supplementari con altri due gol e vola ai quarti di finale.
-
Vittoria del Leeds per 2-1 contro il Newcastle
Nella gara di recupero di Premier League si sono sfidate il Newcastle ed il Leeds United. Alla fine hanno avuto la meglio i ragazzi di Marcelo Bielsa vincendo per 2-1 in trasferta sul campo dei Magpies. La partita ha avuto due facce, nel primo tempo tanto possesso palla da parte del Leeds, superiore al 60%, ed anche tante occasioni da gol, mentre invece nella seconda frazione il Newcastle si spinge tanto in avanti e crea tanto, alla fine sono 22 le occasioni totali per la formazione di Bruce. La gara si sblocca dopo 15 minuti con un bel gol di Raphinha, che sul servizio all’indietro di Rodrigo piazza un bel sinistro a giro dal limite dell’area. Nel secondo tempo il Newcastle al 57esimo pareggia il match dopo uno scambio al limite dell’area, Wilson serve in area Almiron, il tiro è intercettato da Meslier ma entra lo stesso in porta. Ma pochi minuti dopo la squadra di Bielsa passa ancora in vantaggio, Raphinha si accentra e lancia sulla sinistra verso Harrison che stoppa e tira forte sul secondo palo firmando il 2-1 finale. Il Leeds sale così al 12esimo posto mentre invece i Magpies rimangono giù in sedicesima posizione.
-
L’Inter vince il derby 2-1 e va in semifinale, decide Eriksen nel finale
L’Inter batte il Milan 2-1 e va in semifinale di Coppa Italia, i nerazzurri fin dal primo minuto sono scesi in campo con l’atteggiamento giusto creando moltissime occasioni pericolose ma Ibrahimović porta in vantaggio il Milan con una bella giocata, nel complesso gli uomini di Antonio Conte hanno fatto molto meglio. Prima di rientrare negli spogliatoi ecco che succede l’episodio che cambia difatti la partita, scontro faccia a faccia tra Lukaku e Ibrahimović causata da una brutta provocazione dello svedese, il belga gli risponde e per farlo infuriare c’è ne vuole, alla fine l’arbitro punirà con un giallo entrambi. Nella ripresa l’Inter entra in campo con la voglia di recuperare, Ibrahimović verrà espulso per fallo su Barella e i nerazzurri in superiorità numerica saranno padroni del campo ma la squadra di Antonio Conte continua a creare tanto senza però sfruttare le occasioni avute, il goal del pareggio arriva con le stesso Lukaku su calcio di rigore. Il Milan in totale sofferenza non avrà più la possibilità di passare in vantaggio e al 97 esimo minuto ecco il momento di Christian Eriksen che risolverà la partita con una bellissima punizione, l’Inter in semifinale affronterà la vincente di Juventus-Spal. Che sia arrivato il punto di svolta per Eriksen? Questa serata potrebbe cambiare il suo futuro.
-
L’Arsenal vince in trasferta sul campo difficile del Southampton
La ventesima giornata tra Southampton e Arsenal vede un primo tempo scintillante. Nei primi dieci minuti succede di tutto e di più. Al terzo minuto, dagli sviluppi di un corner arriva il vantaggio dei padroni di casa. Infatti, Armstrong con un bel tiro di prima intenzione raccoglie la buona iniziativa del compagno Ward-Prowse. Dopo soli cinque minuti, i Gunners rimettono la gara in parità. La rete del pareggio arriva dopo un errore in costruzione di Stephens. Gli ospiti, quindi, recuperano palla e Xhaka serve nello spazio Pepè. L’ex Lille a tu per tu con il portiere rimane freddo e infila McCarthy. L’ivoriano sigla l’1-1 portando nuovamente tutto in parità. Prima della fine del primo tempo l’Arsenal mette a segno anche il sorpasso. Al minuto trentanove, infatti, Saka insacca il pallone servitogli da Lacazette. Gli uomini di Arteta con questo gol vanno al riposo in vantaggio sul Southampton.
I Saints escono meglio dagli spogliatoi e disputano un secondo tempo con più cattiveria e con una determinazione in più per riuscire a pareggiare la partita. Il gol però lo trova l’Arsenal. Gli interpreti sono gli stessi del gol del vantaggio. Ma si sono invertiti i compiti. Questa volta Saka serve un pallone solo da spingere in rete a Lacazette. Il francese insacca e mette il punto esclamativo su questa vittoria in esterna per i Gunners. Dopo un lungo extra time l’arbitro sancisce la fine.
La partita, dunque, finisce con il risultato di 1-3. Con questa vittoria l’Arsenal sale all’ottavo posto in classifica a +1 dal Southampton undicesimo e a -4 dalla zona Europa. Il Southampton, invece, scende all’undicesimo posto in classifica con 29 punti alla pari di Chelsea e Aston Villa.