Categoria: Calcio in TV

  • Il Leicester City in rimonta vince e passa al quinto turno di F.A. Cup

    Il Leicester City in rimonta, batte un Brentford speranzoso e passa al quinto turno di F.A. Cup. Il match per i Foxes inizia male visto che i padroni di casa passano in vantaggio con il gol di Mads Bech Sorenson al 6 minuto, la squadra di casa continua a pressare e creare delle opportunità rispetto a un Leicester che non riusciva a trovare fluidità nel gioco. Tutto cambia con l’inizio del secondo tempo, i Foxes si sono trasformati e al 49 esimo minuto trovano il gol di Cengiz Under ex conoscenza del calcio italiano; cinque minuti dopo arriva il raddoppio con il rigore realizzato dal regista Tielemans che porta in vantaggio la squadra di Rodgers, al 71 esimo arriva pure il tris con il fantasista Maddison che chiude definitivamente il match.

     

  • Il Bayern Monaco asfalta lo Schake, finisce 0-4

    Altra prestazione di livello del Bayern Monaco che asfalta uno Schalke irriconoscibile e in completa difficoltà. Partita dominata dall’inizio alla fine che ha portato ad un sonoro 0-4 ma che potevano essere molto di più le reti. Nel primo tempo ci pensa Muller a portare in vantaggio il Bayern, mentre nella ripresa si scatenano Lewandowski che segna il 2-0, ancora Muller che sigla il terzo gol e per finire ci pensa Alaba al 90esimo minuto. Il Bayern con questa netta vittoria allunga in campionato portandosi a più sette dal Lipsia, mentre lo Schalke è sempre più giù all’ultimo posto con soli 7 punti.

  • Il Genoa affonda il Cagliari, Di Francesco in bilico

    Tre punti vitali per il Genoa che batte un Cagliari alla deriva. Genoa che con l’arrivo di Ballardini sembra totalmente una squadra nuova rispetto a poche settimane fa, mentre il Cagliari nonostante i rinforzi resta alla deriva, squadra senza gioco e senza idee. Partita che il Genoa ha portato a casa con merito grazie ad un ritrovato Mattia Destro, la squadra dopo il vantaggio ha tenuto bene la fase difensiva rischiando poco, addirittura in qualche occasione ha sfiorato il raddoppio. Il Genoa con questi 3 punti sale al 16esimo posto con 18 punti, mentre i sardi restano al 18esimo posto con soli 14 punti. Ore di riflessione in casa Cagliari con Di Francesco che rischia l’esonero.

  • Chelsea-Luton town 3-1: Tripletta di Abraham

    Nel turno odierno di Fa Cup, allo Stamford Bridge, il Chelsea di Frank Lampard ha imposto la propria forza sul Luton Town che pero’ non si e’ presentata sprovvista, ma con la voglia di fare bene, infatti dopo il 2-0 e’ riuscito ad accorciare le distanze e fino all’ultimo quarto d’ora del secondo tempo ha ben figurato, poi il 3-1 ha infranto il sogno di una rimonta che sarebbe potuta essere storica. I marcatori sono stati per la squadra di casa Abraham che con la tripletta ha mostrato di meritarsi il ruolo di vice e per gli ospiti, Clark, che aveva fatto sperare i propri tifosi che in ogni caso devono considerarsi soddisfatti.

  • Genoa-Cagliari: formazioni ufficiali

    GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Destro, Shomurodov. Allenatore: Ballardini

    CAGLIARI(4-2-3-1): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin; Duncan, Nainggolan, Joao Pedro; Simeone. Allenatore: Di Francesco

  • Primavera1: il Cagliari supera l’Atalanta in trasferta 1-2

    Sconfitta a sorpresa nel settimo turno di campionato primavera dove il Cagliari ha superato l’Atalanta nel proprio campo. I bergamaschi in campionato sono partiti a rilento, in cinque partite hanno conquistato soltanto 4 punti, mentre i sardi dopo un avvio di stagione negativo, si rilanciano con questi tre punti, raggiungendo proprio l’Atalanta in classifica. Vittoria meritata per il Cagliari che vince grazie alle reti di Contini e Delpupo, mentre per l’Atalanta ha provato a riaprire il match Sidibe.

  • Crespo nella storia, primo titolo internazionale per lui e il Defensa y Justicia

    Sono ore di immensa gioia per Hernan Crespo. Il tecnico argentino è entrato nella storia, oltre ad aver conquistato il suo primo trofeo da allenatore, ha portato il suo club che allena al primo trofeo della propria storia. Il tecnico ha guidato il Defensa alla vittoria della Copa Sudamericana, con una squadra non di grandi nomi, con giocatori arrivati soprattutto in prestito oppure presi dagli svincolati. Il Valdanito nonostante le tante difficoltà ha portato in squadra idee ben precise di gioco, palla a terra, giocare in verticale e mai buttare via il possesso palla. La storica vittoria è arrivata ai danni del Lanus, battuto con un sonoro 3-0 grazie alle reti di Frias, Romero e Camacho. Grande soddisfazione in tutto l’ambiente e c’è da scommettere che in un futuro non molto lontano Crespo allenerà anche in Europa.

  • Il recupero va all’Aston Villa

    Per la partita di recupero valida per l’undicesima giornata della Premier League, si sfidano Aston Villa e Newcastle United. Il match termina 2-0 per i padroni di casa. Una rete di Watkins porta avanti i padroni di casa che già nel primo tempo chiudono i giochi con il gol di Traoré.

  • La Fiorentina si rialza e porta a casa tre punti contro il Crotone

    Nell’ultima gara di questa prima parte di campionato tra Fiorentina e Crotone, la squadra di Cesare Prandelli porta a casa tre punti fondamentali per uscire dalle zone basse della classifica e per riprendersi psicologicamente da un periodo non positivo. I dati statistici raccontano di una gara molto equilibrata tra le due formazioni con un possesso palla al 55% per i calabresi mentre invece le occasioni sono di poco a favore dei viola, 13 contro le 10 degli avversari. Il match si sblocca al 20esimo minuto con il ritorno al gol di Jack Bonaventura, ma poco dopo alla mezz’ora si inserisce anche Vhlaovic nel tabellino grazie all’assist di Ribery. Nel secondo tempo la squadra di Stroppa cerca di rientrare in partita con la rete di Simy ma non basta. La Fiorentina sale così al 12esimo posto mentre il Crotone rimane ultima sul fondo della classifica.

  • Il Real vince in trasferta sul campo dell’Alaves

    Nella partita de LaLiga tra Deportivo Alaves e Real Madrid, la partita si decide, praticamente, nel primo tempo. Il Real attacca sin dal primo minuto dominando sull’Alaves. Quest’ultimi, nonostante, la differenza tecnica tra le due squadre, non si demoralizzano e si fanno forza cercando di fare male alla difesa dei Blancos. Al quindicesimo minuto le Merenguers trovano il gol che sblocca la partita con il brasiliano, Casemiro. Sul finire del primo tempo prima Benzema e poi Hazard portano al riposo la propria squadra sul risultato di 0-3.

    Durante il secondo tempo l’Alaves sembra essere un’altra squadra. Infatti, la squadra di casa riesce a mettere alle redini gli avversari. I padroni di casa attaccano molto e riescono ad accorciare le distanze all’ora di gioco con l’attaccante Joselu. Il Real Madrid durante questa seconda parte di gioco non riesce a imporre la sua supremazia territoriale. Nonostante ciò, i Blancos riescono a segnare il quarto gol. Quest’ultima rete porta nuovamente la firma di Benzema.

    La partita finisce 1-4. Con questa vittoria il Real Madrid rimane secondo in classifica a un punto dalla vetta e quindi dall’Atletico Madrid. L’Alaves, invece, rimane in piena zona retrocessione restando diciassettesimo in classifica a +2 dalla penultima in classifica.