Categoria: Calcio in TV

  • Vittoria di misura del Bayern Monaco in trasferta

    La partita di Bundesliga tra Asburgo e Bayern Monaco è dominata in lungo e in largo dai bavaresi. Il primo tempo si chiude solo 0-1, nonostante i tantissimi tiri effettuati. La rete porta la firma di Lewandowski su calcio di rigore. Al minuto tredici, Khedira stende in area Hernandez. L’arbitro non ha dubbi e fischia la massima punizione ai danni dell’Asburgo. I primi quarantacinque minuti si concludono, dunque, con il vantaggio per il Bayern.

    Il secondo tempo è la fotocopia dei primi quarantacinque minuti. Ma, i padroni di casa riescono a mettere il naso fuori dalla loro metà campo. Gli stessi, facendosi forza riescono ad ottenere anche un calcio di rigore per provare a pareggiare la partita. Pavard colpisce con il braccio il pallone in area. Si presenta sul dischetto Finnbogason. Ma, il numero 27 dagli undici metri spedisce la palla sul palo fallendo il penalty.

    La partita, dunque, finisce 0-1. Con questa vittoria il Bayern Monaco rimane saldamente al primo posto in classifica con 39 punti. l’Asburgo con questa sconfitta rimane dodicesimo a quota 19 punti in graduatoria.

  • Il Manchester City supera 2-0 l’Aston Villa

    Il Manchester City di Guardiola batte 2-0 l’Aston Villa e vola momentaneamente in testa alla classifica a 38 punti in attesa della partita del Manchester United contro il Fulham, una vittoria meritata per i Citizens ma per nulla facile contro un avversario che come al solito in questa stagione ha sempre dimostrato di giocare con grande coraggio e personalità. Le due squadre hanno infatti creato molto da una parte e dall’altra ma alla fine ha prevalso la forza del Manchester City, infatti fino al 79° minuto partita bloccata sullo 0-0, un gran tiro di Bernardo Silva sblocca il risultato. Nel finale la squadra di Guardiola troverà anche il raddoppio con un calcio di rigore di Gundogan in gran forma nell’ultimo periodo, l’Aston Villa rimane a 26 punti in classifica.

  • Lo Schalke perde ancora in casa, vince il Colonia 1-2

    Ennesima sconfitta per lo Schalke che perde in casa per 1-2 contro il Colonia e resta inchiodata all’ultimo posto in classifica con solo 7 punti dopo 17 giornate, mentre gli ospiti ottengono una vittoria che vale doppio per il discorso salvezza. Partita molto divertente con tante occasioni da rete, ma anche con tante disattenzioni difensive, a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti al 31esimo minuto del primo tempo grazie a Czichos. Nella ripresa i padroni di casa reagiscono e pareggiano con Hoppe al 57esimo minuto, dopo il gol sembra regnare l’equilibrio, ma nei minuti di recupero arriva l’ennesima doccia fredda per lo Schalke che subisce la rete dell’ennesima sconfitta con Thielmann. Finisce cosi,1-2 e zero punti conquistati dallo Schalke che si ritrova in una situazione drammatica, la speranza dei tifosi e del club che i nuovi acquisti riescano a dare una svolta positiva.

  • Atalanta poco cinica e pareggio con l’Udinese

    Pareggio amaro per la squadra di Gasperini alla Dacia Arena di Udine che fallisce l’occasione di sorpasso sulla Juventus e  di aggancio alla zona Champions; secondo pareggio consecutivo dopo quello contro il Genoa. la squadra di Gasperini va sotto dopo 23 secondi grazie a una grande azioni di Pereyra che scappa a Palomino e Romero e infila Gollini. La Dea reagisce creando varie occasioni anche se trova davanti a sè un grande Musso che dimostra di essere un ottimo portiere, tuttavia alla fine del primo tempo la Dea trova il gol del pari con il gol dell’ex Luis Muriel di testa. L’ Atalanta nel secondo tempo prende in mano la partita ma sbatte più volte contro la difesa rocciosa dell’Udinese nonostante gli ingressi di Zapata, Ilicic e Gosens; finendo cosi 1-1. L’ Atalanta ora si trova a -1 dalla coppia Napoli e Roma e si prepara al match di questo sabato contro il Milan.

  • Supercoppa Italiana: Juventus e Napoli per il primo titolo del 2021

    Questa sera alle ore 21:00 Juventus e Napoli si affronteranno per il primo titolo del 2021, chi vincerà si aggiudicherà la Supercoppa Italiana. Finale che torna in Italia dopo due edizioni consecutive giocate in Arabia Saudita, si giocherà al Mapei Stadium. La partita verrà trasmessa in diretta in 150 paesi al mondo, in Italia la diretta sarà su Rai uno, con la telecronaca affidata ad  Alberto Rimedio. La Juventus con Pirlo in panchina vorrà vincere il trofeo per la nona volta, mentre il Napoli cerca il terzo successo. Tra le due squadre ci sono stati tre precedenti, con due successi del Napoli, nel 1990 (5-1) e nel 2014 (6-5 ai calci di rigore), mentre la Juventus ha battuto il Napoli nel 2012(4-2 ai supplementari).

  • Coppa Italia: la tabella dei quarti, si inizia con Inter-Milan il 26 gennaio

    La Lega Serie A nella giornata odierna, ha comunicato gli orari e le date delle partite dei quarti di finale di Coppa Italia. Ecco a voi il quadro completo:

    martedi 26 gennaio Inter-Milan; diretta alle 20:45 su Rai Uno

    mercoledì 27 gennaio Atalanta-Lazio/Parma; diretta diretta alle 17:45 su Rai Due

    mercoledi 27 gennaio Juventus-Spal; diretta alle 20:45 su Rai Uno

    giovedi 28 gennaio Napoli-Spezia; diretta alle 21:00 su Rai Due

  • Udinese-Atalanta: formazioni ufficiali

    Alle 15 va in scena la partita di recupero tra Udinese e Atalanta, ecco le formazioni ufficiali:

    UDINESE – Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Larsen, De Paul, Arslan, Mandragora, Zeegelaar; Pereyra; Lasagna.

    ATALANTA – Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Hateboer, de Roon, Pessina, Maehle; Miranchuk, Malinovskyi; Muriel.

  • Il Siviglia vince in trasferta

    Per la 19a giornata della Liga il Siviglia, trascinato dall’ex Milan Suso, si porta a -1 dal Barcellona terzo in classifica dopo aver vinto per 2-1 in casa del Deportivo Alaves. Campionato spagnolo sempre più combattuto nelle zone Champions League.

  • La Roma crolla nei tempi supplementari; lo Spezia ringrazia e passa il turno

    Il primo tempo degli ottavi di finale di Coppa Italia tra Roma e Spezia è tutto tranne che noioso. I liguri partono subito a mille. Al sesto minuto arriva il primo gol del match. Saponara serve nello spazio Maggiore, il centrocampista entra in area, quindi, Cristante lo stende. L’arbitro non ha dubbi, è calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Galabinov. Pau Lopez intuisce l’angolo ma non riesce a parare. Dopo neanche dieci minuti lo Spezia raddoppia. Kumbulla sbaglia un passaggio velenoso. Gli ospiti ne approfittano. Galabinov vede libero Saponara e lo serve, il numero 23 spezzino con un bel tiro a giro infila per lo 0-2 il portiere avversario. Dal quindicesimo in avanti la Roma inizia a farsi viva. I giallorossi iniziano a creare molto ma Krapikas si fa trovare sempre pronto. Il gol arriva allo scadere dei primi quarantacinque minuti. Gherisi concede un altro penalty, questa volta per la formazione allenata da Fonseca. Si presenta sul dischetto Pellegrini che con freddezza spiazza Krapikas e porta all’intervallo la partita sull’1-2.

    A differenza del primo tempo la seconda parte di gioco vede una gara giocata a ritmi più bassi e con poche occasioni da gol concrete. Le opportunità sono tutte per la Roma. La prima arriva al minuto cinquantaquattro, Mkhitaryan è bravo a mettere la palla in mezzo, ma, Borja Mayoral non è pronto a ribadire in rete. L’occasione più importante arriva al minuto sessantasette. L’ex Real Madrid non riesce, di nuovo, a mettere in rete una palla che era più difficile sbagliare che segnare. I giallorossi non si perdono d’animo e continuano ad attaccare con insistenza. Lo sforzo viene ripagato al minuto settantatré. Questa volta Borja Mayoral veste i panni di assistman e serve Mkhitaryan che con un docile colpo sotto, realizza il gol della parità. All’ottantaseiesimo minuto Vignali regala un pallone a Borja Mayoral che, a tu per tu con il portiere mette fuori. I novanta minuti non bastano per decretare un vincitore. Di conseguenza, si prosegue con i tempi supplementari, con lo spettro dei rigori.

    Dopo appena un minuto e mezzo dall’inizio del primo tempo supplementare, la Roma rimane in 9 uomini. Al minuto novantuno, l’arbitro ferma il gioco per un fallo scorretto di Mancini. Il difensore giallorosso è già ammonito e riceve la seconda ammonizione che si trasforma in rosso. Durante gli sviluppi del cacio piazzato, Pau Lopez esce a vuoto prendendo solo Piccoli. Fallo da ultimo uomo, quindi, rosso diretto. In 9 contro 11 la Roma fa una grande fatica a ripartire. Bravi i giocatori dello Spezia, comunque, a tenersi in attacco e chiudere gli avversari nella propria metà campo. All’inizio del secondo tempo supplementare lo Spezia mette la freccia e passa in vantaggio. Si tratta di un bel cross di Saponara, finalizzato da un perfetto colpo di testa dell’ex Verde. Come se non bastasse, la Roma subisce anche il poker. Saponara vede fuori dai pali Fuzato e con un delizioso pallonetto insacca il 2-4 al’Olimpico.

    La partita finisce 2-4 dopo i tempi supplementari. Grazie a questa vittoria lo Spezia accede alla fase successiva. Nei quarti di finale i liguri incontreranno il Napoli.

  • Il Leicester batte il Chelsea 2-0 e vola in classifica

    Un super Leicester vince 2-0 contro il Chelsea e si porta momentaneamente al comando della Premier League salendo in vetta alla classifica a 38 punti, un successo meritato per la squadra allenata da Brendan Rodgers contro un avversario molto forte ma che continua ad avere grosse difficoltà. Stasera il Leicester ha saputo concretizzare le azioni create nel primo tempo con i goal di Ndidi e Maddison rispetto al Chelsea che invece ha avuto si delle occasioni ma ai Blues è mancata la cattiveria sotto porta e la precisione. Leicester inoltre molto più compatto in fase difensiva, continua il momento negativo per la squadra di Frank Lampard che non riesce a dare continuità alla vittoria contro il Fulham e rimane a 29 punti.