Categoria: Calcio in TV

  • Bayer Leverkusen vola al secondo posto vincendo contro il Borussia Dortmund

    Nel big match di Bundesliga tra Bayer Leverkusen e Borussia Dortmund, le due squadre hanno offerto un bellissimo spettacolo con tante occasioni e tanto spettacolo ed alla fine sono i ragazzi di Bosz a superare i giallo eri per 2-1. Le Aspirine salgono così al secondo posto alle spalle del Bayern ed in attesa della gara del Lipsia, mentre invece il Dortmund scende al quarto posto con 29 punti. La gara vede un possesso palla a favore degli ospiti con il 53%, ma invece le occasioni sono 23 per i padroni di casa contro le 16 della formazione di Terzic. A sbloccare il match ci pensa subito dopo un quarto d’ora il talento ex Psg Diaby e poi il resto arriva nel secondo tempo. Al 67esimo ci pensa l’ex di turno Brandt a pareggiare per il Borussia, ma a 10 minuti dalla fine Wirtz sigla il gol del vantaggio e della vittoria del Leverkusen.

  • Finisce in parità il recupero tra Vicenza e Chievo Verona

    Termina in un pareggio l’incontro tra Vicenza e Chievo Verona valevole per il recupero dell’ottava giornata di campionato. Partita a due volti, dove nel primo tempo il Vicenza a giocato meglio, ha creato tanto e si è portata in vantaggio con Gori. Nella ripresa invece la musica è cambiata, con gli ospiti che hanno reagito giocando meglio e rendendosi più pericolosi, trovando il pareggio con Margiotta. Finisce così 1-1 con un punto a testa che alla fine accontenta tutti. Il Vicenza resta al 12esimo posto con 21 punti, mentre il Chievo al settimo posto con 28 punti.

  • L’Herta Berlino crolla in casa contro l’Hoffenheim, finisce 0-3

    Crolla in casa per 0-3 l’Herta Berlino contro un ottimo Hoffenheim. Parte subito male la partita per i padroni di casa che dopo 12 minuti di gioco falliscono un calcio di rigore con Piatek, gli ospiti prendono coraggio e dopo la mezz’ora di gioco si portano in vantaggio grazie alla rete di Rudy. Nella ripresa l’Herta cerca di reagire ma gli ospiti reggono bene dietro e si rendono pericolosi in avanti, infatti trovano altre due reti grazie alla doppietta di Kramaric. Finisce con la pesante sconfitta interna dell’Herta Berlino, che resta al 14esimo posto con 17 punti, mentre l’Hoffenheim sale all’undicesimo posto con 19 punti.

  • Il West Ham supera il Bromwich e sale al settimo posto

    Nel recupero della giornata di Premier League tra West Ham e West Bromwich, gli Hammers riescono a superare per 2-1 gli avversari e salire così al settimo posto superando il Chelsea, mentre invece la squadra di Allardyce si pianta al penultimo posto in classifica. La gara è stata ben giocata dai ragazzi di Moyes con il 60% di possesso palla e con la costruzione di 14 occasioni ed invece 6 per gli ospiti. I padroni di casa passano in vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con la rete dell’esterno destro Bowen. Pronti via ed all’inizio della seconda frazione il West Bromwich pareggia con il gol di Matheus Pereira, per poi subire la rete del definitivo successo del West Ham con la rete di Michail Antonio.

  • Il Milan risponde all’Inter e batte il Cagliari 2-0

    I Rossoneri si confermano come prima del campionato e si dichiarano campioni d’inverno, battendo un Cagliari un pò troppo rinunciatario fin dai primi minuti e che si sveglia solo nel finale dopo l’espulsione di Saelemaekers, il quale riaccende le speranze del Cagliari. Il Milan inizia subito forte trovando al 7 minuto del primo tempo il gol su rigore da parte di Ibrahimovic il quale si ripeterà nel secondo tempo al 57 esimo con un diagonale che batte Cragno, da segnalare inoltre il palo di Calabria oramai sempre più abituato a calciare in porta dalla distanza; le due note negative sono il rosso del belga dei rossoneri e l’infortunion di Kjaer il quale spera di esserci nel match di sabato contro l’Atalanta. Per il Cagliari è la quinta sconfitta consecutiva e ora la zona retrocessione è sempre più vicina.

  • Arsenal e Aubameyang festeggiano per la vittoria conquistata

    Il Monday Night tra Arsenal e Newcastle United vede i Gunners padroneggiare sugli ospiti. Il primo tempo si chiude in parità, 0-0. Nonostante ciò, i padroni di casa creano tanto e tirano molto verso la porta di Dalow. Il Newcastle è costretto a rintanarsi nella propria metà campo e a barcollare per le continue pallonate degli avversari. Tra tutti i giocatori in campo durante questa prima parte di gioco, il giovane Saka dell’Arsenal sembra essere il più ispirato.

    Il secondo tempo, a differenza del primo vede un Arsenal più cinico e più determinato. Al cinquantesimo minuto, infatti, Aubameyang sblocca il match segnando il suo 299° centro in carriera. Dopo che Thomas lo serve nello spazio, il capitano dei Gunners fa tutto il resto fino ad andare a segno. Dopo soli dieci minuti, arriva anche il raddoppio. L’azione che porta al gol finale la creano i ragazzi usciti dal settore giovanile dell’Arsenal. Bravo Smith Rowe a farsi trovare largo e a correre fino a fondo campo. Quindi, appoggia la palla dietro, con Saka che spinge in rete un rigore in movimento. Aubameyang scatenato e voglioso di fare trecento in carriera, viene sicuramente aiutato dal destino. Infatti, al minuto 77, dopo una bella falcata sulla fascia destra, serve Aubameyang. Lo stesso non si fa pregare e segna il 3-0. Oltre ad allargare il punteggio, incrementa anche il suo bottino personale con 300 gol segnati da professionista. Come nel primo tempo, il Newcastle fatica a uscire e ad attaccare concretamente verso la porta di Leno.

    La partita, dunque, finisce con il risultato di 3-0. Con questa vittoria l’Arsenal sale esattamente a metà classifica, a -6 dalla zona per le competizioni europee. Il Newcastle, invece, rimane quindicesimo a quota 19 punti a +7 punti dalla zona retrocessione.

  • Cagliari-Milan: formazioni ufficiali

    LE FORMAZIONI UFFICIALI dell’ultimo match di questa giornata :

    CAGLIARI – Cragno; Zappa, Ceppitelli, Godin, Lykogiannis; Nainggolan, Marin, Duncan; Pereiro, Joao Pedro; Simeone.

    MILAN – Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Dalot; Tonali, Kessie; Castillejo, Diaz, Hauge; Ibrahimovic.

  • Jovic-Eintracht, non si poteva immaginare ritorno migliore

    Il calcio certe volte disegna delle traiettorie inimmaginabili, dei percorsi tortuosi, nei quali gioia e tristezza, bellezza e bruttezza, gloria e buio, si alternano in un turbinio di emozioni e delusioni pronte a regalare agli appassionati, ai tifosi ed agli stessi protagonisti sul campo, grandi meraviglie che solo questo sport può far vivere. È questo quanto è accaduto ieri nella partita di Bundesliga tra Eintracht Francoforte e Schalke 04, vinta dalla squadra di Hütter per 3-1. Infatti dopo l’emozionante addio del capitano Abraham, che tornerà a giocare all’Huracán sua squadra di origine dopo otto anni, c’è stato un ritorno in grande stile di una delle stelle di questo club negli ultimi anni, stiamo parlando di Luka Jovic. L’attaccante classe ’97, dopo due anni in Germania, passó nel 2019 al Real Madrid per la cifra di 65 milioni totali, ma in maglia Blancos il croato non ha trovato mai spazio e né continuità ed il suo nome è apparso sui giornali non tanto per meriti ma più per le ipotesi di trasferimento. Jovic infine è tornato in questa sessione di calciomercato invernale al suo Eintracht, quella squadra che lo aveva reso grande e protagonista del progetto, ed ha subito ringraziato e ripagato la fiducia. Infatti entrato al 62esimo minuto al posto di Durm, la punta 23enne dopo appena dieci minuti sigla il gol del vantaggio e poi al 91esimo firma la rete del definitivo 3-1. Ogni weekend il calcio ci regala una storia da raccontare e la speranza di tutti noi è quella di sentirne ancora tante per emozionarci ancora.

  • Banfield-Boca Juniors 1-1 (3-5 rigori): Riscatto xeneizes

    Ieri sera, la finale della Copa Maradona, ha visto vittorioso il Boca Juniors che ha riscattato la bruciante sconfitta subita in Copa Libertadores. Contro il Banfield, gli Xeneizes hanno avuto a confronto un avversario temibile, che ha saputo tenergli testa. Nei tempi regolamentari il risultato era fermo sull’ 1-1, con i gol del vantaggio di Cardona, che aveva dato ai propri tifosi una gioia che purtroppo all’ultimo minuto di recupero della ripresa e’ stato momentaneamente infranto dalla rete del pareggio di Lollo, prima dell’espulsione del terzino, Mas. Nei supplementari la paura di perdere ha fatto da padrone, quindi si e’ arrivati ai calci di rigore dove si e’ reso protagonista il portiere Andrada, che ne ha parati due.

  • Barcellona-Athletic Bilbao 2-3: Trionfo basco

    La supercoppa di Spagna si e’ conclusa ieri sera, 17 gennaio, con un risultato che sicuramente nessuno si sarebbe mai aspettato. L’ Athletic Bilbao in questa stagione, dopo aver vissuto momenti difficili, con l’arrivo in panchina di Marcelino, sembra aver trovato una forza nuova che ieri e’ stata determinante. Certo, l’espulsione dell’asso argentino Leo Messi e’ stato un fattore non trascurabile ma ha dato piu’ convinzione alla squadra basca, che ha segnato un finale pieno di emozioni, dove in pochi minuti ha realizzato la rete del pareggio e poi l’incredibile gol vittoria. I marcatori sono stati Griezmann, De Marcos, Griezmann, Villalibre e Williams.