La partita tra Eintracht Francoforte e Schalke 04 valevole per la sedicesima giornata della Bundesliga termina 3-1 per i padroni di casa. Gol iniziale di André Silva, gli ospiti riescono a trovare il momentaneo pareggio. l’Eintracht Francoforte alla fine esce di qualità e vince in maniera abbastanza agevole con una doppietta di Jovic.
Categoria: Calcio in TV
-
L’Empoli stravince e convince contro la Salernitana e conferma il primo posto
Nel big match della diciottesima giornata di Serie B tra Empoli e Salernitana, i toscani stravincono la partita è dilagano contro i granata di Bocchini. Infatti la formazione di Dionisi, dopo l’ottima prestazione di Coppa Italia contro il Napoli persa poi nel finale, ha portato a casa tre punti fondamentali per la corsa promozione confermando così il primo posto in classifica, mentre invece la Salernitana resta in zona playoff al quarto posto. I padroni di casa vincono per 5-0 contro i campani, il possesso palla è del 60% per l’Empoli, che inoltre costruisce 26 occasioni contro le 18 degli ospiti. Gli azzurri risolvono la partita già nel primo tempo, al 20esimo infatti apre le danze Ricci, dopo appena otto minuti è il turno di Stulac, al 35esimo del bomber Mancuso e poi a pochi minuti dal termine arriva anche il gol del talento sulla fascia destra Parisi. A chiudere il discorso poi ci pensa l’ex Juventus Oivieri a tre minuti dal termine.
-
Lione perde la vetta e la partita; Metz fa il colpaccio in trasferta
La partita tra Lione e Metz di Ligue 1 si accende solamente durante l’ultimo quarto d’ora di gioco. Il primo tempo raccoglie tantissime occasioni e altrettanti tiri verso le porte. Le difese e i portieri sembrano essere in stato di grazia e respingono tutti gli attacchi avversari. Il Lione, oltre a creare tanto e tirare molto, non riesce mai a sfondare il muro innalzato dal Metz che attacca praticamente solo in contropiede. Nonostante ciò, il Lione riesce a tirare molto, e anche il Metz spreca molte occasioni. Il primo tempo finisce, dunque, a reti bianche 0-0.
Il secondo tempo al Groupama Stadium racconta una partita accesissima. Però, anche in questa seconda parte di gioco bisogna aspettare un bel po’ di tempo prima di trovare il gol che sblocca la partita. Bisogna aspettare ben 22 tiri prima che arrivi il gol valido che ponga fine alla parità. Il Lione riesce a sbloccare il match al settantasettesimo minuto. La squadra arbitrale però, con l’ausilio del VAR, lo annulla per un fuorigioco di Aouar. Da qui al novantesimo, la partita sembra aver preso fuoco. Una grandissima occasione in contropiede capita al Lione. Depay, con una bella veronica riesce a far fuori il suo avversario, quindi serve Slimani che da solo in area eccede di altruismo. Di conseguenza, cestina un’occasione importante. Il Metz c’è e prende una traversa, ma nel capovolgimento di fronte si crea un’altra occasione. Questa volta Oukidja, portiere del Metz, si supera con una doppia parata, la seconda è miracolosa. Durante i minuti di recupero il Metz sblocca la partita. Boulaya serve nello spazio Iseka che in velocità supera anche Lopes e insacca a porta vuota.
La partita finisce 0-1. Il Lione dopo 16 partite di imbattibilità cade in casa contro il Metz. Oltre a perdere questa partita, perde anche la vetta della classifica e rimane a 40 punti a -2 da PSG e Lille, primi a pari punti. Il Metz, invece, fa un balzo sino al nono posto con questi 3 punti e sale a quota 28 punti.
-
Il Manchester City dilaga contro il Crystal Palace
Nella diciannovesima giornata della Premier League è andata in scena la sfida tra Manchester City e Crystal Palace. I ragazzi di Guardiola hanno dominato e stravinto la partita per 4-0. I dati statistici raccontano di un possesso palla che sfiora il 75% e ben 13 occasioni costruite contro le sole 2 degli avversari. Grande protagonista del match è stato il centrale di difesa Stones, che sigla una doppietta all’inizio intorno alla mezz’ora e poi al 68esino, nel mezzo è arrivata la rete di Gundogan e nel finale a due minuti dal termine chiude i discorsi Sterling. Adesso i ragazzi di Guardiola salgono al secondo posto alle spalle dei cugini dello United a due lunghezze e con una gara da recuperare, mentre invece il Crystal Palace, questa sera non pervenuto e atterrito dal dominio dei Citizens, rimane al 13esimo posto.
-
Il Derby d’Italia è dell’Inter che domina e batte 2-0 la Juventus
Il derby d’Italia è a tinte nerazzurre, una grande Inter domina a San Siro e batte la Juventus 2-0. Gli uomini di Antonio Conte sono stati padroni del campo per tutti i novanta minuti, una Juventus in grossa difficoltà che stasera ha subito enormemente il gioco dell’Inter fatto di grande corsa e aggressività, stasera l’Inter ha disputato sotto tutti i punti di vista la partita perfetta, brava a tenere sempre alta la concentrazione e l’intensità in ogni reparto. Il risultato poteva essere molto più largo, infatti l’Inter ha avuto molte occasioni importantissime soprattutto nel primo tempo ma stasera a fare la differenza è stata la voglia della squadra nerazzurra di vincere la partita a tutti i costi. Proprio un colpo di testa dell’ex Arturo Vidal sblocca la partita su assist di uno strepitoso Nicolò Barella poi autore del raddoppio nel secondo tempo che ha chiuso difatti la partita. La Juventus ha concesso poi tantissime ripartenze non riuscendo a creare gioco, stasera l’Inter è stata superiore in tutto, una vittoria meritatissima per la squadra di Antonio Conte dettata da una maggiore foga e determinazione con una qualità a centrocampo nettamente superiore. L’Inter ritorna a vincere il Derby d’Italia dal 2016 e sale momentaneamente in vetta alla classifica a 40 punti con il Milan che domani affronterà il Cagliari in trasferta, la Juventus rimane ferma a 33 punti.
-
Il Genoa ferma in casa l’Atalanta, finisce 0-0
Funziona la cura Ballardini in casa Genoa, che riesce a conquistare un punto prezioso sul campo dell’Atalanta. Partita per lunghi tratti equilibrata, con i padroni di casa che ci hanno provato, ma rispetto alle ultime apparizioni hanno fatto un passo indietro, mentre il Genoa a cercato di controllare la parte offensiva dell’Atalanta, ma qualcosina è riuscito a creare impegnando Gollini in un paio di interventi. Punto prezioso in ottica salvezza per il Genoa e per il morale, mentre occasione sprecata dall’Atalanta che resta al 6 posto con 32 punti, ma con una partita in meno.
-
Il Big Match tra Liverpool-Manchester United finisce a reti inviolate 0-0
Finisce a reti inviolate il Big Match di Premier League tra Liverpool-Manchester United, il Derby d’Inghilterra termina 0-0 dopo una partita che nel primo tempo ha visto giocare meglio il Liverpool che ha creato di più ma senza concretizzare le occasioni avute. Nella ripresa meglio il Manchester United che con il passare dei minuti ha preso coraggio riuscendo a creare qualche difficoltà alla squadra di Klopp, le due occasioni più pericolose sono state proprio dei Red Devils, tutto sommato il risultato è giusto perché rispecchia l’andamento della partita e quindi un punto ciascuno. Posizioni invariate in classifica con il Manchester United che mantiene la testa a 37 punti e il Liverpool a 34.
-
Il Bayern Monaco batte il Friburgo 2-1 ed è campione d’inverno
Torna al successo il Bayern Monaco dopo l’eliminazione in Coppa di Germania, lo fa battendo per 2-1 il Friburgo e si laurea campione d’inverno. Partono subito forti i padroni di casa che dopo 7 minuti passano in vantaggio con il solito Lewandowski, dopo il gol il Bayern continua a spingere ma non trova il raddoppio. Nella ripresa il Friburgo cerca come può di rendersi pericoloso e al 62esimo minuto gela il Bayern con il pareggio di Petersen. Il Bayern non ci sta ed inizia ad assediare gli ospiti, che al 74esimo subiscono la rete di Muller che regala il succsso al Bayern. Finisce così, 2-1 con il Bayern che si laurea campione d’inverno con 36 punti, mentre il Friburgo resta al 9 posto con 23 punti.
-
Djuricic salva il Sassuolo allo scadere, Parma beffato
Un pareggio che interrompe la striscia di cinque sconfitte consecutive, ma che probabilmente lascia molto amaro in bocca alla squadra di D’Aversa. Termina 1-1 il derby emiliano tra Sassuolo e Parma. Il match si sblocca al 37’ con un colpo di testa di Kucka su invito di Pezzella. I crociati riescono a mantenere il vantaggio praticamente fino al traguardo, ma in pieno recupero si fanno raggiungere dai padroni di casa. Busi sgambetta in area Ferrari e l’arbitro concede il rigore ai neroverdi; al resto ci pensa Djuricic, che segna dagli undici metri regalando un punto ai suoi. Il Parma torna a muovere la classifica dopo cinque sconfitte consecutive, ma rimanda l’appuntamento con la vittoria, che manca addirittura da fine novembre, e non approfitta del pareggio di ieri tra Torino e Spezia. Il Sassuolo, invece, dopo le sconfitte contro Juve e Spal (in Coppa Italia) conquista un pareggio in extremis e sale a quota 30 punti.
(foto da sassuolocalcio.it)
-
Il Tottenham vince in trasferta contro lo Sheffield, finisce1-3
Vittoria importante per il Tottenham di Mourinho, che batte in trasferta 1-3 uno Sheffield sempre più ultimo in classifica. Partita che si mette subito a favore degli ospiti che dopo soli 5 minuti passano in vantaggio con Aurier, lo Sheffield prova a reagire ma non concretizza a differenza del Tottenham che al 40esimo minuto raddoppia con Kane. Nella ripresa i padroni di casa trovano la reazione d’orgoglio e riaprono la partita con McGoldrick, ma solo dopo 3 minuti Ndombele la richiude siglando il terzo gol per gli ospiti. Vani i tentativi di riaprire nuovamente la partita, finisce così, 1-3 con tre punti importanti per il Tottenham che adesso si trovano in quarta posizione con 33 punti, mentre lo Sheffield sempre più ultima con soli 5 punti.